Post di SIMeF ETS - Società Italiana di Medicina Farmaceutica ETS

🎓 Il 20 gennaio 2025 iniziano le attività didattiche del "CORSO PER QUALITY ASSURANCE E AUDITOR"! 📢 Siamo orgogliosi di annunciare che il corso, organizzato dai gruppi di lavoro #RICMA e #GIQAR di SIMeF ETS - Società Italiana di Medicina Farmaceutica ETS, in collaborazione con GIDM - Coordinatori di Ricerca Clinica, vedrà la partecipazione della Dr.ssa Paola di Basilio, Relatore AIFA Agenzia Italiana del farmaco, tra i protagonisti delle lezioni. 🏛️ Con il prestigioso patrocinio di AIOM | Associazione Italiana di Oncologia Medica e @FICOG 👩🏫 Annamaria Galdi, Maurizio Cuocolo, Celeste Cagnazzo, Oriana Nanni, Anna Piccolboni, Valentine Anthony Sforza, paola trogu, Eva J Runggaldier, roberta fusco, Silvia Morgagni, Betty Polikar. 📩 Per ulteriori informazioni: scrivere a segreteria@simef.it #formazione #webinar #QualityAssurance #Auditor #ricerca #QA #medicina

Nicola Nick Abbattista

Associate business development @BEPI Pill Dispenser

2 mesi

BEPI: Una risposta alle sfide globali della sanità moderna In un sistema sanitario sempre più segnato dalla carenza di personale e dalla crescente complessità clinica, il BEPI Pill Dispenser si posiziona come una soluzione innovativa e concreta. Si tratta di un dispensatore automatizzato per la somministrazione di terapie orali, progettato per migliorare la sicurezza, l’efficienza e la qualità delle cure, rispondendo alle sfide globali dei sistemi sanitari. BEPI automatizza l’intero processo di somministrazione dei farmaci orali, inclusi antidolorifici post-operatori e terapie oncologiche, garantendo che ogni dose venga erogata al momento giusto, nella quantità corretta e con la frequenza prescritta. Grazie a segnali acustici e luminosi, il paziente è guidato per una somministrazione sicura, migliorando l’aderenza terapeutica e riducendo il rischio di complicazioni. Ogni fase del processo è completamente tracciata: BEPI registra il lotto, la scadenza, l’orario di somministrazione e il destinatario. Questa trasparenza rafforza la sicurezza del paziente, riduce gli sprechi e garantisce la conformità alle normative. Automatizzando la gestione delle terapie orali, BEPI riduce il carico di lavoro del personale sanitario, consentendo agli infermieri di concentrarsi su attività cliniche critiche e migliorando l’efficienza operativa. Inoltre, il dispositivo facilita il lavoro dei farmacisti, supportando una gestione sicura e tracciata dei farmaci, contribuendo all’ottimizzazione della logistica sanitaria. Grazie al suo design modulare e flessibile, BEPI si integra perfettamente in ospedali, case di cura e contesti di assistenza domiciliare. È progettato per semplificare la gestione delle terapie orali in ogni ambito, migliorando la qualità delle cure e ottimizzando le risorse disponibili. Secondo il rapporto Health at a Glance: Europe 2024, la carenza di personale sanitario e l’aumento della domanda di assistenza rappresentano sfide urgenti a livello globale. BEPI risponde a questi problemi sfruttando tecnologie avanzate per ottimizzare le cure, migliorare l’aderenza terapeutica e ridurre i tempi di degenza. Con la sua integrazione nei sistemi EHR/EMR e la capacità di gestire terapie complesse, BEPI è molto più di una semplice tecnologia: è una soluzione responsabile che combina innovazione e centralità del paziente, rivoluzionando la gestione delle terapie orali. Vuoi scoprire come BEPI può trasformare la tua struttura sanitaria? Contattaci per maggiori informazioni. 📱 Dr. Roberto Schibuola, CEO e Co-Founder DISPILL SRL: +39 335 246782 📧 Email: info@pilldispenser.care 🌐 Scopri di più: www.pilldispenser.care 📅 Richiedi una ZoomCall: Link Calendly BEPI: Sicurezza, efficienza e innovazione per una sanità ottimizzata.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi