🤝 𝐴𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 🩵 Chiara Nasti, Rachele Risaliti, Eleonora Utini, Diletta Perifano, Diletta Daolio e Fiorenza Lekstakaj, protagoniste di un aiuto concreto e continuativo per l’iniziativa “𝐒𝐇𝐀𝐑𝐄 𝐓𝐇𝐄 𝐆𝐎𝐎𝐃” 👇 I dettagli sull’iniziativa 📈 I dati ci avvertono che l'emergenza alimentare è in aumento, e non sempre le istituzioni riescono a garantire l’aiuto per tutti. 𝐋'𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒.𝐒. 𝐋𝐚𝐳𝐢𝐨 𝟏𝟗𝟎𝟎 e di tutti gli enti coinvolti è quello di raccogliere cibo (alimenti ben conservati, non in vetro, con una data di scadenza lontana) per bambini e famiglie in difficoltà. 🗓️ Il prossimo appuntamento per contribuire in modo concreto all’iniziativa è in occasione di 𝐋𝐚𝐳𝐢𝐨-𝐅𝐢𝐨𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟔 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨. 🩵 I punti di raccolta saranno all’altezza dei pre-filtraggi di 𝐕𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐆𝐥𝐚𝐝𝐢𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐃𝐞 𝐁𝐨𝐬𝐢𝐬 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐛𝐞𝐥𝐢𝐬𝐜𝐨 𝐞 𝐕𝐢𝐚 𝐍𝐢𝐠𝐫𝐚, 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐏.𝐳𝐳𝐚𝐥𝐞 𝐃𝐨𝐝𝐢. Qui troverete ad accogliervi i volontari della Fondazione S.S. Lazio 1900 e delle associazioni coinvolte #SHARETHEGOOD #sslazio #fondazionesslazio1900
Post di S.S. Lazio
Altri post rilevanti
-
L’Osservatorio Nazionale per la Donazione di Sangue e Plasma è stato appena istituito, e #Anas, società del #PoloInfrastrutture del #GruppoFS, vi ha aderito. Durante l’evento “DonatoriNati” a Roma, organizzato dall’Associazione Donatori e Volontari del Personale della Polizia di Stato, sono stati affrontati diversi temi cruciali: l’autosufficienza nella produzione di sangue, la dipendenza dalla raccolta di plasma e le sfide legate alle disparità regionali e alla diminuzione dei potenziali donatori. Inoltre, si è discusso dell’impatto dell’invecchiamento della popolazione sull’obiettivo di raggiungere l’autosufficienza nel paese. Non si può sperare in un futuro migliore senza azioni concrete, e il Gruppo FS è un esempio di impegno che fa la differenza. #100AmbassadorxFS #DonatoriNati #DonazioneSangue #DonazionePlasma #FerrovieDelloStatoItaliane #GruppoFerrovieDelloStatoItaliano #GruppoFerrovieDelloStato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Provare a parlare di innovazione partendo da un ricordo che ha quasi 30 anni è complesso, ma visto che si tratta del mio primo approccio alla raccolta fondi (fatta da altri) e che per questo e per il valore dell'idea mi è rimasto "addosso", ci provo. Il ricordo è sulla #pigotta di UNICEF Italia (https://www.pigotta.it/). Ero piuttosto giovane (20 anni o giù di lì), volevo fare un regalo che impressionasse la fidanzata del tempo e che la impressionasse avendo "senso"... lessi da qualche parte della Pigotta e così andai in piazza del Duomo (a Milano) per recuperarne una... nemmeno a dirlo, obiettivo raggiunto. Non avevo idea che sarei finito qualche tempo dopo ad occuparmi di iniziative simili, ma la Pigotta mi è rimasta nel cuore, non posso negarlo. Non penso che ci sia bisogno della mia spiegazione su cosa sia, ma in super sintesi, una bambola di pezza, fatta da volontari e messa in vendita dagli stessi, il cui ricavato va ai progetti di unicef, per tanti italiani e sicuramente per gli addetti ai lavori, la Pigotta. La Pigotta dell'UNICEF Italia rappresenta un progetto innovativo di raccolta fondi perché unisce tradizione e solidarietà in un modo unico. Queste bambole fatte a mano, donate dai volontari e vendute per raccogliere fondi a favore dei bambini in difficoltà, incarnano un senso tangibile di comunità e impegno sociale. La loro creazione artigianale promuove l'inclusione e l'empowerment delle persone, mentre l'atto di donarle o acquistarle trasmette un forte messaggio di sostegno e solidarietà. Inoltre, la Pigotta rappresenta un'opportunità per sensibilizzare l'opinione pubblica sui diritti dei bambini e sulle sfide che affrontano in tutto il mondo, contribuendo così a diffondere la consapevolezza e a promuovere azioni concrete per migliorare le loro vite. In sintesi, è Rilevante perchè (dal mio punto di vista): - diventa "reale" grazie ai volontari - è qualcosa di bello e diverso (ma comune, è una bambola) - è un meccanismo complicato logisticamente ma che costruisce una storia nella storia Spunti per imparare osservandola, cosa potremmo fare noi? - un kit/istruzioni per costruire giocattolo (trenino?) scaricabile online? - costruire un chatbot che dialoga e costruisce un libro di preghiere? (es padre pio: https://lnkd.in/gd3HGXSB ) - avere dei volontari che dialogano e raccontano storie? le storie della buona notte dei nonni in un libro che diventa oggetto, che si personalizza, ecc. ecc. Da un ricordo personale magari nasce qualcosa di buono e di nuovo, chissà... intanto grazie a chi è arrivat fino a qui! #Innovazione #UNICEF #Solidarietà #Tradizione #RaccoltaFondi #Pigotta #Bambini #Volontariato #Comunità #ImpegnoSociale #Empowerment #DirittiDeiBambini #Sensibilizzazione #StorieDiVita #GiocattoliFattiAMano #Sostenibilità #InclusioneSociale #StorieDaRaccontare #IdeeInnovative #RicordiCheIspirano #NuoveIniziative
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Vetrina delle Associazioni: Scopri le Realtà Partecipanti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🩸 Il 14 Giugno: Giornata Mondiale dei #Donatori di #Sangue🩸 Quest’anno, in occasione del ventennale di questa ricorrenza, la World Health Organization celebra i milioni di #donatori nel mondo. 🌍❤️ Nel 2005, esattamente 20 edizioni fa, l'#OMS istituì la Giornata Mondiale dei Donatori di Sangue, ricorrenza che si pone l’obiettivo di salvare la vita delle persone promuovendo la cultura della #donazione volontaria e periodica di sangue, allo scopo di assicurare la qualità, la sicurezza e la disponibilità delle #curemediche. 🏥💉 Il tema della gioornata del 2024 è “20 anni di celebrazioni della donazione: grazie donatori di sangue!” 🎉🙏 Gli obiettivi della campagna sono: ➡ Ringraziare e riconoscere i milioni di donatori volontari di sangue che hanno contribuito alla #salute e al #benessere di milioni di persone in tutto il mondo. 👏🌍 ➡ Presentare i risultati e le sfide dei programmi nazionali in materia di sangue e condividere le migliori pratiche e le lezioni apprese. 📊💬 ➡ Evidenziare la continua necessità di donazioni di sangue regolari e non retribuiti per ottenere l’accesso universale a trasfusioni di sangue sicure. 🩸✅ ➡ Promuovere una cultura della donazione regolare di sangue tra i giovani e il pubblico in generale, aumentando la diversità e la sostenibilità del numero di donatori di sangue. 👩🎓👨🎓 Il sistema di donazione del sangue in Italia 🇮🇹, che a differenza di altri paesi si basa totalmente sulla donazione volontaria e non remunerata, conta al momento circa 1,67 milioni di donatori, in aumento rispetto agli anni del Covid che registravano 1,39 milioni donatori periodici e circa 280mila alla prima donazione. 📈 Il numero di donazioni è stato di circa 3 milioni nel 2023 con un’incidenza sulla popolazione di circa 5 ogni cento abitanti. 📅👥 Per maggiori informazioni sulla giornata ⬇ https://lnkd.in/dC5MtcXR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
[Nuova Vacancy] Fundraiser area individui. AZIONE CONTRO LA FAME Azione Contro la Fame è un’organizzazione umanitaria internazionale impegnata a garantire a ogni persona il diritto a una vita libera dalla fame. Specialisti da 45 anni, prevediamo fame e malnutrizione, ne curiamo gli effetti e ne preveniamo le cause. Siamo in prima linea in oltre 50 paesi del mondo per salvare la vita dei bambini malnutriti e rafforzare la resilienza delle famiglie con cibo, acqua, salute e formazione. Guidiamo con determinazione la lotta globale contro la fame, introducendo innovazioni che promuovono il progresso, lavorando in collaborazione con le comunità locali e mobilitando persone e governi per realizzare un cambiamento sostenibile. Nell’ultimo anno abbiamo aiutato 21 milioni di persone, in Italia e nel mondo. Il nostro network internazionale ha sedi in Francia, Spagna, Inghilterra, Germania, Stati Uniti, Canada, India. La Fondazione Azione Contro la Fame Italia, nata nel 2014, è in rapida crescita e ci siamo posti l’obiettivo di diventare l’organizzazione di riferimento in Italia in tema di fame e malnutrizione. Ciò a cui diamo valore è l’agire con coraggio, integrità e rispetto, l’impatto durevole, l’apprendimento e …
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Vetrina delle Associazioni: Scopri le Realtà Partecipanti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Buonasera Condivido questo importante articolo pubblicato dal nostro Segretario Generale di CONFLOMBARDIA Enrico Bombelli
La Vetrina delle Associazioni: Scopri le Realtà Partecipanti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
[Nuova Vacancy] Fundraiser area individui. AZIONE CONTRO LA FAME Azione Contro la Fame è un’organizzazione umanitaria internazionale impegnata a garantire a ogni persona il diritto a una vita libera dalla fame. Specialisti da 45 anni, prevediamo fame e malnutrizione, ne curiamo gli effetti e ne preveniamo le cause. Siamo in prima linea in oltre 50 paesi del mondo per salvare la vita dei bambini malnutriti e rafforzare la resilienza delle famiglie con cibo, acqua, salute e formazione. Guidiamo con determinazione la lotta globale contro la fame, introducendo innovazioni che promuovono il progresso, lavorando in collaborazione con le comunità locali e mobilitando persone e governi per realizzare un cambiamento sostenibile. Nell’ultimo anno abbiamo aiutato 21 milioni di persone, in Italia e nel mondo. Il nostro network internazionale ha sedi in Francia, Spagna, Inghilterra, Germania, Stati Uniti, Canada, India. La Fondazione Azione Contro la Fame Italia, nata nel 2014, è in rapida crescita e ci siamo posti l’obiettivo di diventare l’organizzazione di riferimento in Italia in tema di fame e malnutrizione. Ciò a cui diamo valore è l’agire con coraggio, integrità e rispetto, l’impatto durevole, l’apprendimento e l’…
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✨ E se potessi trasformare 25 ore a settimana in un aiuto concreto per chi ne ha più bisogno? ✨ Con il Servizio Civile al Banco Alimentare del Lazio diventi parte di una rete che ogni giorno combatte lo spreco alimentare e aiuta chi è in difficoltà. 💚 Cosa significa fare Servizio Civile con noi? ▪️Recuperare cibo che altrimenti verrebbe sprecato e distribuirlo a chi ne ha più bisogno. ▪️Collaborare con altri volontari, costruendo relazioni e crescendo insieme. ▪️Dare il tuo contributo a una rete solidale che lavora ogni giorno per ridurre povertà e spreco. 📅 Hai tempo fino al 18 febbraio 2025 alle ore 14:00 per candidarti. 💰 507,30 € al mese per 25 ore settimanali. 👉 Scopri di più: https://lnkd.in/d38i4wfN 📢 Condividi questo post e aiutaci a diffondere questa opportunità! Far sapere a tutti che possono fare la differenza è già un grande gesto. #ServizioCivile #BancoAlimentare #FaiLaDifferenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ebbene sì. Il servizio di #Trasportosolidale di Fondazione Heal compie 5 anni! 🎂 I compleanni sono sempre un'occasione di riflessione su ciò che è stato e cosa sarà. Il servizio gratuito di Trasporto solidale negli anni è cresciuto e ad oggi serve ben quattro province: Frosinone, Latina, Roma e Milano. Trasportiamo le famiglie con i piccoli pazienti presso i centri di cura specializzati per le terapie per poi riaccompagnarli a casa. Ma che #valore ha tutto questo❓ Ce lo dice Banca Ifis, partner di Fondazione Heal e del Trasporto solidale ormai da anni, che insieme a Triadi, spin-off del Politecnico di Milano, ha calcolato l'impatto sociale del nostro servizio. Infatti, secondo lo studio, i 70.000 euro donati da Banca Ifis al Trasporto solidale nel 2023 hanno generato un valore (sociale) pari a 407.000 euro. Sono stati presi in esame diversi fattori che hanno permesso una misurazione scalabile e replicabile, basata sulla Teoria del #cambiamento. Noi siamo fieri di ciò che è stato e cosa è oggi il Trasporto solidale, grazie anche al sostegno continuo dei partner che credono nell’iniziativa, come Banca Ifis e Flee. Ora guardiamo oltre, ancora più fiduciosi verso il futuro 🙌🏻 Pronti a spegnere tante altre candeline, insieme. https://lnkd.in/dyhgMRr4
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ACCOUNT MANAGER - AGENTE IN ATTIVITA' FINAZIARIA - BANCA CF+
2 mesiCongratulazioni!🏆💫👍👍💎👑