Nell’ambito del Quarto Quaderno di Volocom: “Confrontarsi col mondo, ma senza perdersi con l’aiuto dell’IA” abbiamo invitato per un intervento il Presidente dell’Unione Buddhista Stefano Davide Bettera.
Scopri di più sulla sua visione qui: https://lnkd.in/dT_x_vbs
L’unione di tutti i Sardi nel mondo deve essere la priorità odierna per tutelare terra popolo e opportunità di esistere e progredire autonomamente alle proprie necessità di sopravvivenza come Popolo che non uscirà mai dalla stira dell’umanità.
Direttore presso Ada Tour Incoming | Destination Manager presso TAM | Delegato Puglia per Assidema | Docente presso ITS Turismo Puglia / Scouting & PR Progetto Tornanza
Intanto il Progetto Tornanza, manifesto culturale del saggio scritto da Antonio Prota e FLAVIO ROBERTO ALBANO, attira ormai l'attenzione di tutti i media nazionali.
Dopo l'articolo sull'edizione nazionale di La Repubblica di ieri, oggi è la volta di Sky TG24.
Tra l'altro il libro credo verta su uno degli argomenti di attualità più importanti del momento: il viaggio come strumento di crescita e il rientro dei giovani (e meno giovani) nei territori di origine, portando con sé un background nuovo, una trasformazione che può innestarsi con la conoscenza dei restanti per partecipare attivamente allo sviluppo del territorio.
https://lnkd.in/dE9AFmWf
Navigano il mare, ma anche il dibattito #sociale. Attraverso lo sviluppo di un progetto di divulgazione su terra i membri di #ResQ – People Saving People vogliono raggiunge una meta ancora lontana: zero morti nel #Mediterraneo.
Ne parliamo nella settima puntata della rubrica mensile di #luglio, il mese del #mare, insieme a Scalettari Luciano, fondatore e presidente di ResQ People Saving People.
Leggi la storia su #ultimabozza ⬇️
EDUCatt pubblica la tredicesima edizione della Relazione di Missione: il 2023 della Fondazione in numeri, immagini e parole per rendicontare il passato e prospettare il futuro.
Leggi la nuova Relazione di missione su EPeople https://lnkd.in/drQ2CaF3
La Fondazione 𝑺𝒖𝒄𝒄𝒊𝒔𝒂 𝑽𝒊𝒓𝒆𝒔𝒄𝒊𝒕 trae il proprio nome da un motto latino riportato sullo stemma dell’abbazia di Montecassino che, fondata nel 572 da San Benedetto, è stata rasa al suolo quattro volte: prima dai Longobardi, poi dai Saraceni, poi ancora da un terremoto nel 1349 e, infine, dal feroce bombardamento aereo anglo-americano nel 1944 e sempre è risorta, più solida e bella di prima.
Lo stemma mostra una quercia tagliata al piede, dal cui ceppo spuntano rami nuovi, e costituisce il simbolo di tutto ciò che, dopo la distruzione, trova in sé la forza di tornare a nuova vita.
Si tratta di un simbolo (o di una allegoria, se considerata dal punto di vista delle figure retoriche) di rigenerazione, forza interiore, capacità di riscatto. Il suo scopo è quello di spingere l'individuo a reagire, a risollevarsi anche dopo un avvenimento tragico, distruttivo, che ha quasi annientato il suo essere.
L'icona dell'albero tagliato costituisce la metafora di una perdita, di una distruzione, oppure di qualcosa che è stato ed oggi non è più, ma i nuovi rami e i verdi germogli rappresentano la capacità di affrontare anche i più grandi dolori, le più grandi perdite e rimettersi in piedi, ancora vivi, ancora fecondi di progetti, di idee, di giorni da affrontare con energia.
𝑺𝒖𝒄𝒄𝒊𝒔𝒂 𝑽𝒊𝒓𝒆𝒔𝒄𝒊𝒕 è anche il simbolo della forza della vita che proviene dall'energia personale, ma anche dalla collaborazione tra le persone e dall’unione di tante forze che, insieme, possono realizzare grandi sogni.
Scopri di più su chi siamo e su quello che facciamo 👉🏻 https://lnkd.in/dY_wUNxS#FondazioneSuccisaVirescit#solidarietà#sostenibilità#responsabilità#noprofit
Online il n°54 di Riflessi Magazine: REGOLE.
"È nell’ordine delle regole che si specchia inquieto l’alfabeto della complessità, l’unico con cui uomini, società e culture possono raccontare se stessi, fondare comunità, misurare pensieri, concepire desideri. Descrivere su quale orbita il cambiamento può prendere forma".
https://lnkd.in/dJmv543V#RiflessiMagazine#Regole
💡Mi occupo di formazione e di giornalismo. Aiuto manager territoriali a certificare le loro competenze e a rinforzarle attraverso una formazione continua. Mi piace scrivere…solo di danza.💃
Un podcast sul lavoro e sulle progettualità dei manager territoriali attivi in ambiti diversi!! 🤩
Il trailer e tutti gli episodi a questo link 👉👉 https://spoti.fi/4fDM0qD
Premi play! 🔜 ▶️