Partecipa al nostro webinar e scopri come migliorare la sicurezza e l'efficienza della tua azienda! Cosa imparerai: Protezione avanzata contro le minacce: Come Mimecast blocca attacchi di phishing, malware e altre minacce avanzate. Backup e archiviazione sicura: La soluzione di archiviazione email di Mimecast che garantisce accesso rapido e sicuro alle informazioni critiche. Valore aggiunto per i clienti: Scopri come i clienti di Mimecast ottengono vantaggi concreti, riducendo il rischio di data breach e aumentando l'efficienza aziendale. Perché partecipare: Approfondiremo il valore che Mimecast porta alle aziende di ogni settore. Vedrai casi di studio reali che dimostrano come Mimecast ottimizza le operazioni quotidiane, riducendo al contempo i costi legati alla gestione delle email. 🔒 Sicurezza, Efficienza, Continuità – Scopri come Mimecast può trasformare il modo in cui gestisci le tue comunicazioni aziendali. Non perdere questa opportunità per migliorare la sicurezza e l'affidabilità della tua infrastruttura di comunicazione. Registrati ora per garantirti un posto! https://lnkd.in/d5_MnxFu
Post di Stefano Volpi
Altri post rilevanti
-
🔐 Proteggi i dati della tua azienda: non lasciare nulla al caso! Nella nostra rubrica Conversazioni Digitali su daBitonto, a cura di Digiworks, abbiamo pubblicato un nuovo articolo: ➡️ Protezione dei dati: Vademecum per la Sicurezza Informatica Aziendale Ecco alcune misure essenziali per difendersi da minacce sempre più sofisticate: 👥 Formazione del personale: riconoscere phishing e creare password sicure. 🔑 Autenticazione a due fattori (2FA): un livello extra di protezione. 🔒 Crittografia: rendi i tuoi dati illeggibili agli intrusi. 💾 Backup regolari: meglio prevenire che curare. 🖥️ Aggiornamenti e monitoraggio: tieni tutto sempre al sicuro e sotto controllo. 💡 Non aspettare un attacco: investi oggi nella sicurezza per proteggere il futuro della tua azienda. 👉 Leggi l’articolo completo qui: https://lnkd.in/d7_eHVaW #ConversazioniDigitali #SicurezzaInformatica #ProtezioneDati #Digiworks #InnovazioneDigitale #Aziende
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sicuro di avere la giusta protezione? In TAG Distribuzione, siamo entusiasti di presentare Deceptive Bytes, un pioniere nella tecnologia di inganno degli endpoint. Questa piattaforma innovativa è progettata per proteggere i tuoi asset più critici - i tuoi endpoint - contro minacce cyber sofisticate. Deceptive Bytes adotta un approccio unico, generando informazioni dinamiche e ingannevoli che confondono e scoraggiano gli attaccanti. Questo non solo impedisce danni ai tuoi dati e asset, ma riduce significativamente il carico operativo e i falsi positivi, permettendo al tuo ambiente IT di adattarsi e rimanere resiliente anche quando non aggiornato o vulnerabile. Caratteristiche principali: Preventiva e Proattiva: Rilevazione in tempo reale e alti tassi di prevenzione contro minacce sconosciute. Leggera ed Efficiente: Uso minimo delle risorse che garantisce un funzionamento fluido dei sistemi senza l'impatto pesante delle soluzioni di sicurezza tradizionali. Tecnologia senza firma: Funziona efficacemente senza aggiornamenti costanti, ideale sia per ambienti connessi che isolati. Deceptive Bytes è particolarmente vantaggioso per MSSP e integratori, offrendo strumenti per gestire più clienti attraverso un unico server, passando dalla caccia alle minacce alla prevenzione efficace delle stesse. Contattaci o clicca su https://lnkd.in/gHHivwDt per saperne di più
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Avete sentito le ultime notizie? Con l'aumento delle attività affidate alla rete informatica è normale che aumentino i rischi ad essa connessi. La sicurezza informatica richiede un approccio che comprenda la consapevolezza degli utenti, l'implementazione di soluzioni tecniche, il monitoraggio costante, gli aggiornamenti regolari e la pianificazione di backup dei dati. Evitare di dover chiudere il cancello dopo che sono fuggiti i buoi richiede la collaborazione dell'intera Azienda: 📌 Consapevolezza degli Utenti mediante formazione per riconoscere minacce come il phishing e mantenere credenziali sicure. ⚙ Investimenti in firewall, antivirus, sistemi di rilevamento delle intrusioni e crittografia. 📈 Monitoraggio e Risposta agli Incidenti per rilevare e rispondere prontamente agli incidenti di sicurezza. 🛡 Aggiornamenti Software con applicazione regolare di patch di sicurezza per ridurre le vulnerabilità. 🛠 Backup dei Dati Officina Idee collabora da anni con 0brand per garantire la prevenzione e la sicurezza delle sue aziende. Vuoi farti un'idea? Leggi il nostro articolo dedicato: https://lnkd.in/dQ-5xv9s
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La crescente minaccia degli attacchi informatici mina sempre più la sicurezza e la continuità operativa delle imprese. Diventa quindi imprescindibile svolgere attività di Vulnerability Assessment. In questa sessione vedremo come trasformare la sicurezza informatica da "male necessario" a opportunità di crescita: iscriviti ora 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il monitoraggio continuo della superficie di attacco (CASM) è essenziale per il rilevamento in tempo reale di minacce e vulnerabilità in tutti i sistemi che comprendono l'esposizione digitale di un'organizzazione. Le organizzazioni, grandi e piccole, traggono vantaggio dall'adozione di soluzioni ASM per l'identificazione proattiva e la mitigazione delle vulnerabilità, sfruttando la visibilità in tempo reale e automatizzando i processi manuali di gestione delle minacce. Questa posizione proattiva sulla sicurezza informatica è sempre più riconosciuta come fondamentale per proteggere le risorse digitali e migliorare la postura di sicurezza. Scopri come #Armura e #ResilientxSecurity possono aiutare le aziende su questo tema.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi le #aziende devono affrontare una serie crescente di minacce informatiche sempre più sofisticate, che richiedono una strategia di difesa completa e proattiva. Le #PMI, in particolare, sono sopraffatte dalla gestione di numerose tecnologie di sicurezza, spesso frammentate e difficili da gestire. Questa complessità, unita alla necessità di adottare diverse soluzioni specifiche per la protezione di diversi asset aziendali (dati, dispositivi, rete, server ecc...), porta a uno stack tecnologico dove molti strumenti non comunicano efficacemente tra loro. Così i responsabili della sicurezza devono barcamenarsi tra più software e strumenti, dati e alert diversi e cercare, da questa marea frammentata di soluzioni e informazioni, di ricavarne un quadro complessivo più chiaro e puntuale possibile dello stato di sicurezza informatica dell'azienda. Esistono però soluzioni pensate appositamente per ricomporre questa frammentazione, rendendo molto più semplice sia avere il quadro dello stato generale sia individuare e rispondere alle minacce. Queste soluzioni si chiamano #XDR, acronimo di eXtended Detection and Response. - https://lnkd.in/dUi5PkQx #seqrite #sicurezzainformatica #dataprotection
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sei un libero professionista, un lavoratore autonomo o una ditta individuale? Sai cosa devi fare per proteggere i tuoi dati e quelli dei tuoi clienti? No?? Allora segui questo webinar gratuito!
🔐 Professionisti al sicuro: proteggi il tuo business e i tuoi clienti! Sei certo che le informazioni della tua attività siano al sicuro? Non lasciare nulla al caso! Partecipa al nostro webinar gratuito e scopri come proteggere i tuoi dati e quelli dei tuoi clienti da minacce informatiche sempre più sofisticate. 📅 Quando: 11 febbraio 2025 🕒 Orario: 12:30 - 13:30 🎙️ Relatrice: Paola Righetti 📚 Esclusivo per i soci : La registrazione sarà disponibile nell’Academy di Assomondo Digitale. Questo è solo il primo appuntamento di una serie di webinar formativi che affronteranno tematiche chiave per la crescita digitale. Non perdere l’occasione di apprendere strategie e strumenti per il tuo successo professionale! ➡️ Riserva subito il tuo posto https://lnkd.in/dsby_M6i #Webinar #SicurezzaInformatica #ProtezioneDati #AssomondoDigitale #ProfessionistiProtetti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💻❌La crescente digitalizzazione delle aziende porta con sé una serie di vulnerabilità e minacce informatiche che possono compromettere la sicurezza dei dati e delle informazioni aziendali. Molte organizzazioni si trovano ad affrontare attacchi sempre più sofisticati, dai malware alle violazioni dei dati, e spesso non dispongono delle risorse necessarie per difendersi in modo efficace. La mancanza di una strategia di sicurezza informatica robusta non solo espone la tua azienda a rischi finanziari significativi, ma può anche danneggiare la tua reputazione e la fiducia dei clienti. Immagina di dover affrontare una violazione dei dati che compromette le informazioni sensibili dei tuoi clienti: le conseguenze potrebbero essere devastanti. Il panorama delle minacce evolve continuamente e senza una protezione adeguata, la tua attività potrebbe diventare un facile bersaglio per i cybercriminali. 👍☑️SDIPI SISTEMI è qui per aiutarti a mettere in sicurezza la tua azienda. Con oltre 35 anni di esperienza nel settore informatico, offriamo soluzioni di sicurezza informatica all'avanguardia, basate su tecnologie di partner leader come Watchguard e F-Secure. Implementiamo una difesa multilivello che comprende protezione perimetrale, protezione degli endpoint e autenticazione a più fattori, garantendo un accesso sicuro alla rete aziendale. Non lasciare la tua sicurezza al caso: scegli SDIPI SISTEMI per proteggere il tuo futuro digitale! Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti: 📞055 – 753434 ✉️digital@sdipi.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💻 La minaccia digitale: un rischio crescente da affrontare strategicamente Oggi più che mai, le organizzazioni devono affrontare un dilemma cruciale: come bilanciare l'adozione delle nuove tecnologie con la necessità di proteggere i propri dati e sistemi? Un articolo pubblicato su Cybersecurity 360 (🔗 link in basso) mi ha fatto riflettere su quanto sia essenziale adottare un approccio strategico e sostenibile alla cybersecurity. Ecco alcuni punti chiave che mi hanno colpito: 🔐 Gli attacchi informatici sono in crescita esponenziale. È fondamentale prevenire e non solo reagire. 💡 Non è solo una questione tecnologica, ma culturale. Formare e sensibilizzare il personale è una delle difese più efficaci. ⚙️ Automazione e AI possono fare la differenza, ma richiedono investimenti sostenibili e mirati. 🤝 La collaborazione è fondamentale. Condividere informazioni tra aziende ed enti pubblici migliora la resilienza collettiva. 👉 La cybersecurity non è un costo, ma un investimento. È ora di abbracciare questa visione strategica per proteggere non solo le nostre organizzazioni, ma anche la fiducia dei nostri clienti e partner. 📢 E voi, come affrontate il tema della sicurezza digitale nella vostra realtà? Avete strategie o pratiche che ritenete particolarmente efficaci? Condividetele nei commenti! 🔗 Articolo completo: https://lnkd.in/df6DFaPu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎥 Sicurezza Informatica e Connettività Aziendale: Proteggere i Dati per Crescere in Sicurezza 📌 Nuova puntata del nostro webinar: "I Partner si raccontano", stavolta doppi ospiti: Sabina Paoletti di 4Ti Tecnologie Informatiche di Lucio Cavalli e C. Snc e il nostro PAM Alessio Sgherri per parlare di come Sicurezza Informatica e Connettività possano diventare un vero motore per la crescita aziendale. 🔐 Ecco alcuni temi trattati: La sicurezza non è un prodotto, ma un processo continuo e strategico. Case study: un backup strutturato salva i tuoi dati da un attacco ransomware. Prevenzione, monitoraggio e velocità: le basi per proteggere la tua azienda. 💬 Grazie a Irene Carugi per la moderazione, a Sabina Paoletti per i preziosi casi pratici e a Alessio Sgherri per aver illustrato l’importanza di un approccio strategico e integrato alla sicurezza aziendale. 📩 Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a mettere in sicurezza i tuoi dati! #SicurezzaInformatica #Connettività #tlc #ict #empatia #colleghi #webinar
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Altro da questo autore
-
DORA- Impatti ! Con Security Scorecard difendi e aiuti le terze parti ad elevare processi e misure di cybersecurity.
Stefano Volpi 1 anno -
IL futuro del DLP - Economico ed Agentless grazie all' intelligenza artificiale
Stefano Volpi 4 anni -
La rivoluzione nella protezione del dato parte dall'adozione di tecnologie basate su intelligenza artificiale!
Stefano Volpi 4 anni