**La Forza della Leadership nel Marketing Farmaceutico** Nel mondo del marketing, la prima legge immutabile di Ries e Trout ci insegna che essere i primi è essenziale. La nostra azienda si impegna a innovare e a guidare il settore con coraggio e visione. Siamo orgogliosi di essere pionieri nel **storytelling farmaceutico**, un approccio che mettiamo in pratica con trasparenza e determinazione. La nostra comunicazione rimane umile e colloquiale, costruendo fiducia e legami autentici con il nostro pubblico ( medici e pazienti). 💡 Insieme, possiamo trasformare la comunicazione nel settore farmaceutico e fare la differenza. 👉 per approfondire vai al link 🔗 del primo commento #Leadership #StorytellingFarmaceutico #Innovazione #Trasparenza
Post di Storytelling Pharma
Altri post rilevanti
-
Il ruolo del direttore di farmacia è sempre più un ruolo strategico per raggiungere gli obiettivi. Oggi, non basta essere esperti di prodotti e gestione economica; la vera differenza la fa la capacità di guidare e valorizzare il team. La gestione dei collaboratori non è solo un "extra" o un impegno accessorio, ma un asset strategico essenziale per la crescita e la competitività della farmacia. È una sfida culturale importante: trasformare la gestione del team in un valore tangibile per tutti — per i collaboratori, per la farmacia e per i clienti. Un team motivato e ben guidato è in grado di migliorare la qualità del servizio, rafforzare il legame con i clienti e garantire un ambiente di lavoro positivo e stimolante. Con FELIA Farmacie abbiamo intrapreso un percorso dedicato a chi si assume la responsabilità di guidare e ispirare altre persone. Crediamo fermamente che investire sul capitale umano sia la chiave per creare valore duraturo, allineando la crescita professionale del team con gli obiettivi strategici della farmacia. 👉 E tu, come valorizzi il tuo team? #Feliafarmacie #farmacia #farmacista #retail
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Marketing nel Settore Farmaceutico: L'Approccio Unico del Gruppo Farmacie Igea Nel mondo del marketing, la maggior parte delle aziende si concentra sui beni o sui servizi per soddisfare i bisogni dei consumatori. Il Gruppo Farmacie Igea si distingue in questo panorama. Prima ancora del prodotto e del servizio, ogni giorno, ci impegniamo a superare le aspettative, accogliendo con passione e professionalità la nostra clientela, stabilendo un contatto diretto e personale che va oltre la semplice transazione. 👥 Un Team Dedicato e Riconoscibile Il nostro personale, facilmente identificabile grazie a divise distintive, ad un badge con scritto nome e ruolo e soprattutto con un sorriso che ti accoglie, è il primo "elemento" di Marketing che incontri in Farmacia Igea. E’ altamente qualificato ed il loro obiettivo è risolvere con competenza il problema della persona che viene da noi per ricevere aiuto. Questa "famiglia" di collaboratori è la chiave per trasformare ogni interazione in un'esperienza memorabile. 💡 Emozioni al Centro della Nostra Strategia Crediamo fermamente, che il cuore di una strategia di marketing efficace risieda nell'abilità di creare un'offerta unica e distintiva, focalizzata sulle emozioni. È proprio questo elemento emotivo che consideriamo essenziale per il successo nel nostro settore. 🔄 Puntare sull'Innovazione Continua Attraverso l'innovazione e l'impegno, il Gruppo Farmacie Igea continua a ridefinire il concetto di fidelizzazione e soddisfazione del cliente. La nostra missione è di restare all'avanguardia, anticipando le esigenze del mercato e adattandoci alle nuove sfide. Il nostro approccio al marketing non è solo una strategia, ma un impegno verso l'eccellenza e la cura del cliente. #FarmaciaIgea #Igea #iltuohubperlasalute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Crescono i vantaggi di aderire ad un rete. La complessità del ruolo della farmacia e l'evoluzione del mercato impongono competenze che difficilmente una farmacia da sola è in grado di garantire.
Dopo il patto del 2022 e l’identità del 2023, focus sull’energia per gli oltre 220 farmacisti “Platinum” all’annuale convention in Puglia di Valore Salute, la rete del Gruppo Phoenix Pharma Italia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎯 Un anno sfidante, un anno di risultati! All'ultima Convention Nazionale di Paladin Pharma Spa, abbiamo celebrato un percorso ambizioso, dove il marketing è stato protagonista assoluto della crescita dei nostri brand. 📊 Strategie, innovazione e lavoro di squadra ci hanno portato a risultati concreti, consolidando la nostra presenza online e preparando il terreno per grandi novità nel 2025. 🚀 Durante la convention, abbiamo parlato di: ✅ Intelligenza Artificiale: il futuro del marketing farmaceutico; ✅ Slim Water: una novità assoluta, pronta a entrare nelle farmacie italiane da gennaio; ✅ Tantissime novità che non vi spoilero adesso...; 🔑 La lezione più importante? Con il duro lavoro e una visione chiara si possono costruire cose straordinarie. Ho scritto di più nel mio articolo qui di seguito: https://lnkd.in/djyeMbTR #marketing #innovazione #paladinpharma #IA #StrategieDiCrescita #PharmaBusiness
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dopo il patto del 2022 e l’identità del 2023, focus sull’energia per gli oltre 220 farmacisti “Platinum” all’annuale convention in Puglia di Valore Salute, la rete del Gruppo Phoenix Pharma Italia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Garantire la sostenibilità del sistema sanitario, promuovere la competitività del settore farmaceutico e attrarre investimenti strategici, eliminando le criticità normative che impediscono il pieno raggiungimento del potenziale del pharma. Questi i temi al centro di “Payback farmaceutico: sostenibilità e certezza del diritto come base per una leale collaborazione”, l'evento organizzato da Johnson & Johnson Innovative Medicine al Centro Studi Americani a Roma, con il patrocinio di Farmindustria. Focus principale degli interventi è stata l’opportunità di rivedere e limitare l’impatto del meccanismo del #payback nel suo attuale impianto – costato alle imprese quasi 20 miliardi di euro dal 2013 al 2023, se si considerano tutte le forme di payback vigenti – inserendo meccanismi che possano garantirne la prevedibilità, in modo da tutelare le aspettative delle aziende impegnate a delineare i loro piani industriali. 🔗 Leggi l'articolo completo sull'incontro, qui: https://lnkd.in/dzqsfZKb
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ecco il testo integrale del mio nuovo articolo per lo Starting Finance Club Parthenope, che potete trovare su instagram con la grafica curata da Sara Chioccarelli. TEMA: SANITA' , IMPRESA FARMACEUTICA E... tanto altro Pharmexpo, il principale salone dell’industria farmaceutica del Centro-Sud Italia, si è tenuto dal 25 al 27 ottobre presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. L’evento è stato organizzato da Progecta in collaborazione con l’Ordine dei Farmacisti e Federfarma, e ha evidenziato il ruolo emergente di Napoli nel settore. La provincia ha infatti registrato, nei primi sei mesi del 2024, un valore di produzione di 3,6 miliardi di euro, il secondo più alto in Italia. Pierluigi Petrone, presidente di Assoram e vicepresidente di Farmindustria e dell’Unione Industriali di Napoli, ha sottolineato l’importanza di questi incontri per affrontare congiuntamente le sfide e le normative europee sulla tracciabilità. L’evento ha messo in luce il rilancio della sanità italiana in un contesto complesso, caratterizzato da innovazioni nella gestione, nella formazione e nella sostenibilità. È stato evidenziato il duplice ruolo del farmacista, sia come figura scientifica che imprenditoriale, con oltre il 50% delle vendite in farmacia rappresentate da prodotti non farmaceutici. Questa trasformazione riflette il ruolo centrale che le farmacie stanno assumendo nella continuità assistenziale e nella cura dei pazienti. Il settore farmaceutico italiano ha raggiunto un valore complessivo di 51 miliardi di euro nel 2024, con un incremento di 11 miliardi rispetto al 2021. Questi dati testimoniano la crescita del settore, supportata dalle nuove direttive nazionali che mirano a fare delle farmacie un pilastro della salute pubblica. Pharmexpo ha offerto l’opportunità di discutere come affrontare le nuove responsabilità attraverso una gestione equilibrata di costi, ricavi e investimenti, migliorando l’assistenza sanitaria. Inoltre, ha evidenziato il contributo delle farmacie all’ammodernamento del Sistema Sanitario Nazionale, grazie alla loro capacità di integrare innovazione e tradizione, offrendo servizi sempre più completi e orientati alle esigenze dei cittadini.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'esempio di Farmacie Italiane, come evidenzia l'articolo di FarmaciaVirtuale.it, sottolinea come #sostenibilità e #responsabilitàsociale siano le due importanti direttrici su cui le aziende devono puntare. Perché la consapevolezza ambientale e sociale è linfa per l'ambiente e la comunità, ma anche per l'azienda stessa e il suo business responsabile.
Il Gruppo Farmacie Italiane punta su sostenibilità e responsabilità sociale, con l’obiettivo di rafforzare la strategia di business e generare valore a lungo termine. Gallo (Ceo): «Approccio sempre più responsabile e consapevole».
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Garantire la sostenibilità del sistema sanitario, promuovere la #competitività del settore farmaceutico e attrarre #investimenti strategici, eliminando le criticità normative che impediscono il pieno raggiungimento del potenziale del #pharma. Questi i temi al centro di “#Payback farmaceutico: sostenibilità e certezza del diritto come base per una leale collaborazione”, evento organizzato oggi da Johnson & Johnson Innovative Medicine al Centro Studi Americani a Roma, con il patrocinio di Farmindustria. Con Marcello Cattani, Emanuele Monti Annarita Patriarca, Claudia Biffoli, Domenico Siclari e Mario Sturion. Focus principale degli interventi è stata l’opportunità di rivedere e limitare l’impatto del meccanismo del payback nel suo attuale impianto – costato alle imprese quasi 20 miliardi di euro dal 2013 al 2023, se si considerano tutte le forme di payback vigenti – inserendo meccanismi che possano garantirne la prevedibilità, in modo da tutelare le aspettative delle #aziende impegnate a delineare i loro piani industriali. Su Fortune Italia Fortune Italia Health Care+Economics #pharma #imprese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Riflessioni post-Cosmofarma! 🚀 Avendo partecipato all'ultimo evento di Cosmofarma, non posso fare a meno di notare un trend intrigante: molte aziende desiderose di espandersi nel settore farmaceutico sono già ben consolidate in altri canali come la grande distribuzione organizzata o piattaforme online come Amazon. 🏥💊 Questo mi porta a riflettere: come può il settore farmaceutico differenziarsi e mantenere il suo valore unico di consulenza e personalizzazione dell'offerta? Condividete le vostre opinioni e strategie, sarei curioso di sentire diversi punti di vista! 👥📈 #cosmofarma #farmacia #innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼, 𝗰𝗹𝗶𝗰𝗰𝗮 𝗾𝘂𝗶: 👉🏻https://lnkd.in/d5TrmdRV