Venerdì 15 novembre 2024, ore 18.15 – Open Day! Durante l’Open Day alcuni docenti presenteranno l’offerta formativa e la metodologia della Scuola e saranno a disposizione per rispondere a tutte le curiosità dei partecipanti! La presentazione della scuola di Psicoterapia Cognitiva per l'anno 2026 si terrà esclusivamente in presenza, in via Teofilo Rossi Conte di Montelera 3 a Torino. Ti aspettiamo! Per partecipare è necessario iscriversi tramite il seguente link http://urly.it/31198t oppure andare sulla pagina dedicata sul nostro sito www.stpc.it #stpcsocial
Post di STPC Studio Torinese Psicologia Cognitiva
Altri post rilevanti
-
Open Day ICONA SB – Scuola di Psicoterapia Costruttivista Narrativa Data: 16 Novembre 2024 ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI: segreteria@iconasb.it Modalità: Online su ZOOM Hai una laurea in Psicologia e senti la necessità di avere maggiori competenze e sei quindi interessato/a all'abilitazione alla psicoterapia? Vuoi scoprire o approfondire un approccio innovativo e rigoroso che mette al centro le persone e le loro storie? Non perdere l'opportunità di partecipare all’Open Day della Scuola di Psicoterapia Costruttivista Narrativa ICONA SB! Cosa ti aspetta? Introduzione all'approccio costruttivista narrativo e confronto con altri modelli epistemologici. Confronto con docenti esperti: Maria Cristina Ortu (Direttrice della Scuola Scuola di Psicoterapia Costruttivista Narrativa Icona) e Gabriele Chiari (colui che ha introdotto ed elaborato il costruttivismo in Italia). Spazio per domande e chiarimenti sul nostro progetto di formazione e sulle differenze con altre offerte di apprendimento. Scopri come la psicoterapia costruttivista narrativa può trasformare la pratica terapeutica e il tuo modo di relazionarti alle persone. “Apprendere vuol dire diventare qualcuno, non solo sapere qualcosa” (Wenger): la formazione di ICoNa ha come focus la soggettività dei futuri terapeuti. Iscriviti ora e riserva il tuo posto! Per partecipare, scrivi a segreteria@iconasb.it e riceverai tutte le informazioni per accedere alla sessione online. Unisciti a noi e inizia il tuo viaggio nel mondo della psicoterapia costruttivista narrativa! #OpenDay #PsicoterapiaCostruttivista #Narrativa #FormazionePsicoterapeuti #ICONASB #PsicologiaOnline #16Novembre2024 #iconasb #scuolaspecializzazione #psicologiaclinica #psicologiinformazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sabato 21 settembre 2024 ore 9.30 – 13.30 CENTRO DI CONSULTAZIONE E TERAPIE PSICOANALITICHE (CCTP): dalla “messa in forma” a luogo di cura e di formazione. Esperienze cliniche Il focus della mattinata sarà l’attività svolta dal Centro di Consultazione e Terapie Psicoanalitiche (CCTP). I coordinatori descriveranno l’organizzazione e il funzionamento del CCTP del Centro Milanese di Psicoanalisi. Attraverso esemplificazioni relative ad adulti, bambini e adolescenti verranno trattati alcuni nodi e difficoltà che caratterizzano la clinica contemporanea. Verrà illustrata la specificità del lavoro del CCTP, rappresentata dall’esperienza dell’incontro psicoanalitico e dall’elaborazione gruppale del lavoro clinico. Apertura e saluti Simonetta Bonfiglio Introduce Cristina Riva Crugnola Coordinano Paola Chieffi e Giancarlo Galli Intervengono Laura Colombi, Anna Ferruta, Nicolino Rossi Presentazioni cliniche di Luisa Laghi, Paola Ricotti (area adulti) Elisabetta Astori, Ornella Giannone (area b/a) L’iniziativa si svolgerà sia ONLINE che IN PRESENZA presso la sede del CMP . Per partecipare ONLINE non è necessaria l’iscrizione: qui sotto trovate già le credenziali per accedere a zoom. Chi invece vuole partecipare IN PRESENZA deve iscriversi compilando questo MODULO DI ISCRIZIONE IN PRESENZA: i posti sono limitati a n. 50 persone – iscrizione obbligatoria. #psicoanalisi #centromilanesedipsicoanalisi #psychoterapy #psychoanalysis #psicoterapiapsicoanalitica #menthalhealth #health #science
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Rivolto a psicologi e medici che intendono specializzarsi in psicoterapia Sistemica Relazionale ad Orientamento Comunitario
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemica Relazionale ad Orientamento Comunitario 𝐎𝐏𝐄𝐍 𝐃𝐀𝐘 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟓 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟒.𝟎𝟎-𝟏𝟕.𝟎𝟎 𝑽𝒆𝒓𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒕𝒆𝒐𝒓𝒊𝒄𝒊 𝒆 𝒎𝒆𝒕𝒐𝒅𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒊 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒊𝒇𝒊𝒄𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 𝑺𝒊𝒔𝒕𝒆𝒎𝒊𝒄𝒂 𝑹𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒂𝒅 𝑶𝒓𝒊𝒆𝒏𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂𝒓𝒊𝒐. 𝑰 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒗𝒆𝒓𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒊𝒏𝒗𝒐𝒍𝒕𝒊 𝒊𝒏 𝒖𝒏❜𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒕𝒓𝒖𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒎𝒊𝒄𝒊 𝒄𝒂𝒓𝒂𝒕𝒕𝒆𝒓𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒎𝒐𝒅𝒆𝒍𝒍𝒐. L’open day è 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 ed è rivolto a psicologi, laureati in medicina, laureandi in psicologia e medicina. 𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐚𝐱𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝟎𝟖𝟏 𝟓𝟓𝟖𝟎𝟏𝟖𝟏 𝐨𝐩𝐩𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐚 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢-𝐧𝐞𝐰𝐬@𝐜𝐚𝐫𝐚𝐱𝐞.𝐢𝐭
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
TELERIABILITAZIONE webinar gratuito 13.06.2024 dalle 18:00 alle 19:00 La teleriabilitazione è un tipo di trattamento che permette alla persona di usufruire di riabilitazione a distanza tramite il supporto delle nuove tecnologie (telefono, PC e tablet) in sincronia con lo specialista che ha costruito un programma specifico e dettagliato sulla persona. L’obiettivo della teleriabilitazione è quello di abilitare, ripristinare o migliorare le funzioni psicofiche di persone di qualsiasi età con disabilità o disturbi, congeniti o acquisiti, transitori o permanenti, oppure a rischio di svilupparli. In questo webinar, gli specialisti, parlano di teleriabilitazione riguardante la sfera cognitiva. Nello specifico illustrano come vengono costruiti dei programmi riabilitativi individualizzati e presentano alcuni strumenti che possono essere utilizzati come per esempio il Brainer Professional (dispositivo medico certificato e riservato all’uso esclusivo da parte del medico o professionista abilitato; Brainer è stato sviluppato all’interno del Politecnico di Torino, in collaborazione con un nutrito comitato scientifico, formato da Neurologi, Foniatri, Geriatri, Logopedisti) https://lnkd.in/dQ-cTJz3
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Da non perdere il webinar gratuito del 13.06.2024 dalle 18:00 alle 19:00. Nuove tecnologie a disposizione per il miglioramento e il rafforzamento cognitivo! Come funzionano e quando sono utili!
TELERIABILITAZIONE webinar gratuito 13.06.2024 dalle 18:00 alle 19:00 La teleriabilitazione è un tipo di trattamento che permette alla persona di usufruire di riabilitazione a distanza tramite il supporto delle nuove tecnologie (telefono, PC e tablet) in sincronia con lo specialista che ha costruito un programma specifico e dettagliato sulla persona. L’obiettivo della teleriabilitazione è quello di abilitare, ripristinare o migliorare le funzioni psicofiche di persone di qualsiasi età con disabilità o disturbi, congeniti o acquisiti, transitori o permanenti, oppure a rischio di svilupparli. In questo webinar, gli specialisti, parlano di teleriabilitazione riguardante la sfera cognitiva. Nello specifico illustrano come vengono costruiti dei programmi riabilitativi individualizzati e presentano alcuni strumenti che possono essere utilizzati come per esempio il Brainer Professional (dispositivo medico certificato e riservato all’uso esclusivo da parte del medico o professionista abilitato; Brainer è stato sviluppato all’interno del Politecnico di Torino, in collaborazione con un nutrito comitato scientifico, formato da Neurologi, Foniatri, Geriatri, Logopedisti) https://lnkd.in/dQ-cTJz3
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
PSICOTERAPIA COGNITIVA DI COPPIA: 1.CONCETTI, TECNICHE, PROCEDURE; 2.EVOLUZIONI E SVILUPPI. Lezioni complesse ieri, per la ripresa del corso di specializzazione del CRP di Roma, in cui Maria Pia Pugliese ed io abbiamo presentato lo stato dell'arte e le nuove prospettive della psicoterapia cognitiva di coppia e della psicoterapia individuale per problemi di coppia, agli psicologi specializzandi attenti e partecipi del 4° anno.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Partecipa a questo evento gratuito della Scuola di specializzazione in psicoterapia Coirag 👉 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮: 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗿𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗼 𝗯𝗼𝗿𝗱𝗲𝗿𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗲. 📆 Venerdì 11 ottobre dalle 15 alle 19 📍 Via Giuseppe Sciuti 102/F – Palermo Come cambia l’incontro clinico in base al funzionamento dei pazienti? E come cambia quest'ultimo viste le trasformazioni in cui incorre la società? Attraverso la lettura di un caso clinico, il gruppo si confronterà su un quadro diagnostico oggi sempre più diffuso come il disturbo borderline di personalità. Conducono il programma della giornata: 🔸 Francesco Ferraro, Coordinatore d’anno Scuola Coirag sede di Palermo 🔸 Josie Bruno, Coordinatore d’anno Scuola Coirag sede di Palermo 🔸 Introduzione e presentazione a cura della dott.ssa Valentina Lo Mauro, Direttrice della Scuola Coirag sede di Palermo Iscrizioni aperte fino al 9 ottobre, approfondisci qui 👉 https://bit.ly/3TxgJfI Gli Open day costituiscono un’occasione per conoscere da vicino l’offerta formativa della Scuola, per poter condividere - attraverso la circolarità della discussione in gruppo – dubbi e riflessioni relativi al modello teorico della Scuola, così come le implicazioni organizzative del percorso dei quattro anni. #coirag #openday #psicoterapia #scuoladispecializzazione #scuolacoirag #scuolacoiragpalermo #psicoterapiapsicoanalitica #scuolaspecializzazionepsicoterapia #psicoterapeuta #percorsoformativo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Partecipa a questo evento gratuito della Scuola di specializzazione in psicoterapia Coirag 👉 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮: 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗿𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗼 𝗯𝗼𝗿𝗱𝗲𝗿𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗲. 📆 Venerdì 11 ottobre dalle 15 alle 19 📍 Via Giuseppe Sciuti 102/F – Palermo Come cambia l’incontro clinico in base al funzionamento dei pazienti? E come cambia quest'ultimo viste le trasformazioni in cui incorre la società? Attraverso la lettura di un caso clinico, il gruppo si confronterà su un quadro diagnostico oggi sempre più diffuso come il disturbo borderline di personalità. Conducono il programma della giornata: 🔸 Francesco Ferraro, Coordinatore d’anno Scuola Coirag sede di Palermo 🔸 Josie Bruno, Coordinatore d’anno Scuola Coirag sede di Palermo 🔸 Introduzione e presentazione a cura della dott.ssa Valentina Lo Mauro, Direttrice della Scuola Coirag sede di Palermo Iscrizioni aperte fino al 9 ottobre, approfondisci qui 👉 https://bit.ly/3TxgJfI Gli Open day costituiscono un’occasione per conoscere da vicino l’offerta formativa della Scuola, per poter condividere - attraverso la circolarità della discussione in gruppo – dubbi e riflessioni relativi al modello teorico della Scuola, così come le implicazioni organizzative del percorso dei quattro anni. #coirag #openday #psicoterapia #scuoladispecializzazione #scuolacoirag #scuolacoiragpalermo #psicoterapiapsicoanalitica #scuolaspecializzazionepsicoterapia #psicoterapeuta #percorsoformativo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎓 Corso di formazione: "La clinica nelle adozioni, la trama e l’ordito dei legami familiari" Sei uno Psicologo, Psichiatra o Psicoterapeuta? Questo corso è dedicato a te! 🌟 Approfondisci il lavoro clinico nei percorsi di pre e post adozione: il seminario proposto intende stimolare la riflessione e fornire strumenti ai professionisti atti ad incrementare le competenze nel lavoro clinico con le famiglie adottive nucleari e allargate. 📅 Quando? 27 giugno 2025: dalle 14:00 alle 18:00 - “Spunti teorici sulla clinica nelle adozioni” Un’introduzione agli aspetti teorici del processo adottivo e della presa in carico clinica. 28 giugno 2025: dalle 9:30 alle 16:30 - “Pillole cliniche di percorsi adottivi” Approfondimento pratico con casi clinici e supervisione su richiesta. 📍 Modalità: In aula ⏳ Durata: 15 ore (2 giornate) 📜 Attestato di partecipazione: incluso 💰 Costo: 60€ + IVA 👥 Minimo 5 partecipanti 📩 Iscrizioni aperte fino al 15 giugno 2025 Per info e adesioni: formazione@ecopsys.it Non perdere l’occasione di arricchire la tua pratica professionale e di riflettere su un tema così delicato e importante. 🌱 Ti aspettiamo! 𝐄𝐜𝐨𝐩𝐬𝐲𝐬 - 𝙼𝙴𝙽𝚃𝙰𝙻 𝙽𝙴𝚃𝚆𝙾𝚁𝙺𝚂 𝙵𝙾𝚁 𝙷𝚄𝙼𝙰𝙽 𝚂𝚈𝚂𝚃𝙴𝙼 #ecopsys #napoli #scuoladispecializzazione #centroclinico #psicologia #psicoterapeuta #adozioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 Ultimi 4 posti disponibili! 🎬🔸LA PSICHE AL CINEMA - IV edizione🔸 corso di formazione di psicoterapia psicoanalitica - 31,4 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie 🔻LA SPERANZA UN SENTIMENTO A SOSTEGNO DEL PROCESSO EVOLUTIVO, DELLA PERSONA, DELLA CURA🔺 sabato 4 maggio –8 giugno – 28 settembre – 26 ottobre 2024 Casa di Cristallo, Via Altinate 114/A - Padova ↪️ Iscrizioni al link https://lnkd.in/d-pEsw4E Il percorso di formazione in questa 4a edizione vuole porsi di fronte alla tematica della SPERANZA. Quattro giornate per affrontare il tema attraverso le relazioni introduttive sui contributi della ricerca psicoanalitica, i film prescelti, il dibattito e l'approfondimento interattivo con il gruppo seminariale, occasione di scambio sugli elementi di tecnica psicoterapica. Che sia manifesta e presente, o carente o persino mancante, la speranza è infatti un sentimento che pone ampie riflessioni sul gioco evolutivo dell' individuo e nella relazione di cura tra paziente e terapeuta. Per informazioni: 👉3703483379 info@staffpep.com #psicoanalisi #ECM #psicologiaclinica #speranza #psichiatria #psicoterapia #formazioneaccreditata #salutementale #psicologiaevolutiva #ciclodivita #formazioneECM #cinema #film #ricerca #psicologia #corsoecm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-