Legislazioni, circolari, aggiornamenti normativi, scadenze. Il contesto giuslavoristico è in continua evoluzione e restare aggiornati appare sempre più complesso. Per questo abbiamo ideato InformAziende, la rivista che dal 1992 riassume ogni mese tutti i principali argomenti del settore, permettendo ai nostri clienti di essere sempre informati. 💻 Puoi scaricare i numeri di InformAziende sul nostro sito.
Post di Studio Associato Lupi & Puppo
Altri post rilevanti
-
📚 Nuova circolare 📚 L’analisi delle modifiche introdotte dal recente D.Lgs. 136 del 13/9/2024 per la gestione e dei rapporti di lavoro in caso di crisi di impresa. Leggi la nostra circolare redatta dai nostri CdL esperti in crisi d’impresa: https://lnkd.in/eP5Gj9pK Trovate tutte le novità sul nostro sito alla sezione centro studi! #StudioGambalongaSTP #informazione #informaJob
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Gli incontri di aggiornamento organizzati da 👉#24OREProfessionale Per iscriversi occorre cliccare su “Registrati alla diretta”, è necessario accedere preliminarmente con l’utenza Sole 24 Ore, se la si ha già la si inserisce nella prima riga e si clicca su “accedi”, se non la si ha è necessario crearne una.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Benché il termine di invio sia fissato per il 15 luglio, permangono alcune difficoltà di inserimento e molti dubbi interpretativi sulle istruzioni fornite dal Ministero del Lavoro. CdL e aziende auspicano chiarimenti e soprattutto una proroga della scadenza. Buon lavoro alle colleghe e ai colleghi alle prese con questo adempimento. #rapportopariopportunità #rapportobiennale #pariopportunità
Pino Maccarone Adesso · Contenuto condiviso con: Tutti Mettere sotto pressione i Consulenti e le aziende non aiuta a realizzare un prodotto privo di anomalie. Se gli operatori evidenziano dubbi sull'esecuzione di un adempimento, la Pubblica Amministrazione deve rispondere. Noi Consulenti dela lavoro ci siamo, sempre pronti a collaborare. La PA deve fare lo stesso. Solo così si potranno ottenere risultati lusinghieri.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Gli argomenti della Circolare di Aggiornamento Mensile per i Clienti dello Studio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La #SanitáIntegrativa rimane un’opportunità per chi evidentemente ha le risorse perché aiuta, indirettamente a liberare spazi per coloro che non hanno sufficienti risorse. Non c’è contraddizione è una questione Demografica e di vincoli di bilancio! Poi si può dibattere in eterno su come il welfare, non è più sostenibile, come è stato fin qui. Troppi cambiamenti nell’economia, nelle abitudini delle persone, nelle priorità pubbliche. ⁉️ Una domanda: è ormai evidente il cambio di prospettiva degli USA forse non più disposti a difendere “tutto e tutti”; se dobbiamo mettere mano al portafoglio per la nostra difesa, basterà (già giudicato enorme come sforzo!) il 2%del PIL? 👉 Forse non c’è solo volontà nel non “Voler risolvere” i problemi della #ServizioSanitarioNazionale ….. ci sono dei #VincoliDiBilancio che pongono dei problemi! #AlleanzaAssicurazioni #Welfare #Lavoro
#Sanità rimandata a settembre. Intanto i pazienti aspettano tempi biblici, o pagano di tasca propria, o rinunciano alle cure #SalviamoSSN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📙 #CONCORDATO #PREVENTIVO Il Focus in allegato con Il Sole 24 Ore ℹ Argomenti e autori: - Un nuovo regime premiale per incentivare la #produttività di Franco Paparella - Il Sottile filo della conformità costituzionale di Alessandro Giovannini - Proposta automatizzata senza spazio per il contraddittorio di Valeria Mastroiacovo - La decadenza non considera l'illegittimità dell'atto di rettifica di Giuseppe Ingrao - L'accertamento sintetico rimane ma ridotto ancora di più dal Cpb di Marco Di Siena - La riduzione dell'evasione resta la finalità dello strumento di Loredana Carpentieri (ordinario di tributario all'Università di Napoli) - Ravvedimento per il 2018-2022 - Stop ad accertamenti anche #Iva di Antonio Iorio - I forfettari restano nel concordato fino a 150 mila euro di ricavi - Proposte distinte per chi esercita attività d'impresa e lavoro autonomo di Alessandra Caputo - La decadenza è retroattiva e incide in modo sfavorevole sul reddito - L'adesione non elimina gli obblighi contabili né quelli dichiarativi di Giorgio Savelli - L'esclusione degli #ISA per il 2023 impedisce l'accesso al concordato - La proposta non include le poste fuori dal reddito caratteristico - Sostitutiva sulla differenza tra redditi concordati e dichiarati di mario cerofolini lorenzo pegorin Gian Paolo Ranocchi - Per chi aderisce slittano i termini di #decadenza per gli #accertamenti di Laura Ambrosi 👉 Partecipa al nuovo #Master Specialistica #All-#Inclusive con i maggiori esperti de Il Sole 24 Ore (tra cui Dario Deotto, Giulio Andreani, benedetto santacroce, Andrea Arrigo Panato, Sergio Pellegrino, Gabriele Sepio, Lucia Recchioni, Marco Piazza) 🔗 Guarda l’informativa al seguente link https://lnkd.in/dy_DWyUJ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il correttivo Cartabia introduce ulteriori importanti novità. Ritengo fondamentale analizzarle e condividerle in modo chiaro e sintetico. L'articolo del Collega Gian Luca Grossi, pubblicato su Norme e Tributi Diritto del Sole 24 Ore, rappresenta un'ottima sintesi in questa direzione. #SharingBestPractice #LegalKnowledgeManagement"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mi permetto di allegare stralcio di un articolo scritto recentemente per il n.10/2024 della Rivista “Il Giurista del lavoro” di Euroconference (della quale sono anche direttore scientifico, insieme a Luca Vannoni), sulle novità in materia di lavoro introdotte dal c.d. “Correttivo ter” al Codice della crisi. Forse si va verso una “normalizzazione” dell’art.189 del Codice che, francamente, nella sua versione originaria conteneva norme che definire “bizzarre” era riduttivo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Segnalo questo interessante focus su #economiacircolare che presenta dati e infografiche e la norma UNI relativa. Dal Corriere della Sera, a cura di UNI Ente Italiano di Normazione. https://lnkd.in/dkAtp4Si #circulareconomy #UNI #ISO #greendeal
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sempre peggio
#Sanità rimandata a settembre. Intanto i pazienti aspettano tempi biblici, o pagano di tasca propria, o rinunciano alle cure #SalviamoSSN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi