🏢 Parte 2: I doveri in condominio Nel nostro primo reel vi abbiamo parlato dei diritti, ora vediamo i doveri che ogni proprietario dovrebbe rispettare per una convivenza tranquilla. 🤝🏻Contribuire alle spese comuni è essenziale per garantire che l'edificio rimanga sempre in buone condizioni. Inoltre, rispettare le regole condominiali come gli orari di silenzio e l'uso corretto delle aree comuni aiuta a mantenere l'armonia tra vicini. Quando fai modifiche private, ricorda di non danneggiare le parti comuni e rispetta sempre gli spazi condivisi. Le aree comuni vanno utilizzate in modo responsabile, senza destinarle a usi impropri. Seguire i propri doveri è il modo migliore per vivere in un ambiente sereno e rispettoso. 📍Headquarter Pistoia: Viale Frosini Attilio, 70 📍Sede di Agliana: Via Roma, 93b ☎️ 0573 365768
Post di Studio Immobiliare Sì
Altri post rilevanti
-
📌Vivere in condominio: quali sono le tue responsabilità? In questo nuovo video, Lorenzo ti guiderà attraverso i principali doveri da rispettare per vivere al meglio in condominio. 👉🏻 Guarda il reel per non perderti i consigli pratici!
🏢 Parte 2: I doveri in condominio Nel nostro primo reel vi abbiamo parlato dei diritti, ora vediamo i doveri che ogni proprietario dovrebbe rispettare per una convivenza tranquilla. 🤝🏻Contribuire alle spese comuni è essenziale per garantire che l'edificio rimanga sempre in buone condizioni. Inoltre, rispettare le regole condominiali come gli orari di silenzio e l'uso corretto delle aree comuni aiuta a mantenere l'armonia tra vicini. Quando fai modifiche private, ricorda di non danneggiare le parti comuni e rispetta sempre gli spazi condivisi. Le aree comuni vanno utilizzate in modo responsabile, senza destinarle a usi impropri. Seguire i propri doveri è il modo migliore per vivere in un ambiente sereno e rispettoso. 📍Headquarter Pistoia: Viale Frosini Attilio, 70 📍Sede di Agliana: Via Roma, 93b ☎️ 0573 365768
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
OK alle reti antivolatili in condominio ma nel rispetto dei diritti del singolo condomino https://ift.tt/Mpw3j0n Uno dei problemi che le collettività condominiali affrontano è la presenza invadente dei piccioni nelle parti comuni.. Questi volatili - che sporcano lastrici, terrazze, balconi privati ed aree comuni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I cambiamenti di qualsiasi genere spaventano sempre. Alcune volte sono comprensibili, molte altre le motivazioni sono al limite dello sconcertante. Un’amministrazione che conosce la direzione in cui vuole andare, quando decide, come in questo caso, i lavori da realizzare va avanti guardando il bene pubblico che è sempre superiore al piccolo interesse privato. Ho chiarito alcune polemiche sui lavori al #Fleming a #RomaToday. #MunicipioRomaXV #rigenerazioneurbana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vogliamo condividere con voi un articolo pubblicato su Il Messaggero che riporta il nostro recente dossier sulla rissosità condominiale a Roma. 👇 Nell'ultimo anno, 40 amministratori di condominio a Roma sono stati aggrediti dai loro condomini e il 15% di circa 1.800 amministratori ha subito minacce fisiche e verbali. In tre casi su dieci, le tensioni sono sfociate in denunce alle forze dell'ordine, e alcuni amministratori hanno rinunciato all'incarico. Le frustrazioni della vita quotidiana, aggravate dalla pandemia, stanno alimentando queste tensioni. I principali motivi di conflitto sono rumori e odori provenienti da altri appartamenti, uso improprio di spazi comuni, bambini che giocano, problemi legati ai balconi e animali domestici. Abbiamo coinvolto squadre di psicologi e docenti universitari per fornire supporto e formazione agli amministratori, affinché possano gestire meglio queste situazioni. Il dossier evidenzia che i quartieri più problematici di Roma sono quelli del Centro, come Esquilino e Prati, dove i palazzi storici necessitano di ristrutturazioni costose. A Roma Est (Casilino, Prenestino, Tuscolano), le difficoltà economiche portano a coalizioni contro le decisioni condominiali. Tuttavia, quartieri come Monteverde Nuovo e Colli Portuensi risultano più tranquilli e in linea con le disposizioni di legge
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
➡️State seguendo #ilcondominiochevorrei? È un progetto per le #persone considerato che 3 su 4 italiani abitano in condominio 🏢. Vorrei farvi partecipare al mio modo di gestire i condomini: - trasparenza non solo nei bilanci, ma anche nelle 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐞 - attenzione ai dettagli, non solo nei bilanci, ma anche nelle 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 - attenzione aalle necessità dell'edificio e ai 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞. Seguite #ilcondominichevorrei, ogni due mercoledì una infografica da salvare. 𝐏𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨. #ediliziapertutti #lacassettadegliattrezzi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
LA 🎵 NOTA GIALLA 🍋 LUCI E OMBRE DELLE GIUNTE BORGNA E MANASSERO Le luci non sono solo quelle dell’illuminata, ci sono senz’altro molte cose ben fatte da queste due amministrazioni. Anche sé tra quelle, spesso c’è stata e c’è l’ ordinaria e normale amministrazione che è poi solo quanto dovuto, perché rientra nei compiti di base del comune e quindi non andrebbe mai venduta come fatto straordinario. Tra le ombre più scure ci sono invece quelle che si sono estese su molte superfici del vasto patrimonio comunale. L’abbandono di edifici che se recuperati avrebbero prodotto rigenerazione dei quartieri e soprattutto le operazioni sbagliate nella gestione che non hanno prodotto reddito e stanno invece provocando milioni di mancati introiti ai Bilancio del Comune che è poi il bilancio delle cittadine e dei cittadini.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Porticina 15 La vita condominiale è fatta di grandi idee... e grandi discussioni! Raccontaci nei commenti la situazione più divertente che hai vissuto in assemblea. E ricorda, con Condominio 4.0 c’è sempre una soluzione... anche per i vicini più difficili! #Condominio40 #VitaCondominiale #HumorCondominiale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo sai che uno dei punti più dolenti di una casa è il tetto? E lo sai che è uno degli spazi di cui ci si occupa soltanto quando i danni sono evidenti (infiltrazioni, danni per cause metereologiche, cedimenti, etc)? Per questo sono da sempre un forte sostenitore della manutenzione programmata dei tetti: se presi per tempo, i danni possono essere limitati di molto, evitando esborsi ingenti e danni gravi all'abitazione. Ne sono talmente convinto, che è anche il mio motto aziendale: "un tetto per tutti". E tu, da quanto non fai dare un'occhiata al tuo tetto? . #tetto #manutenzione #danni #infiltrazioni #impresaedile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questo Paese non mi stupisce, ma mi indigna sempre più. La prima cosa che si fa in un Paese è la casa. Consiste nel creare le condizioni affinché le famiglie abbiano un posto dove vivere per mangiare e dormire. Nel contempo si cerca di procurare un lavoro, tenendo presente che dipende dal Paese che deve essere attrattivo affinché qualcuno ci voglia investire per creare sviluppo e occupazione. Regole basi che ho contribuito a creare nella più parte dei Paesi del mondo con una Agenzia ONU che mi onoro di rappresentare in Italia per aiutare le Istituzioni a legiferare. In Francia c’è una buona politica della casa dove c’è un pubblico che si immette sul mercato affinché si determini un prezzo equo e chi si trova in difficoltà, paga un affitto in funzione del suo reddito e comunque non è costretto ad occupare abitazioni per necessità, per poi vedersi scaricare in strada dopo anni di occupazione, perché nessuno ha trovato la soluzione. Potrei fare esempi da tutto il mondo che conosco e più volte ho invitato le Istituzioni italiane a trovare delle soluzioni, visto che noi siamo istituzionali e tale contributo di conoscenza ci è stato richiesto in tutto il mondo, eccetto che nel nostro Paese. Gli Stati Uniti d’America che sono stati capaci di andare sulla luna hanno chiesto a noi per i trasporti, per la mobilità e per la politica della casa, per cui non si devono offendere gli italiani se non hanno idea di come risolvere il problema. Caivano la conosco, come la realtà della Regione Campania che da tempo avrei voluto, con un progetto, farne una eccellenza nel mondo, come abbiamo fatto in altri Paesi, citando Vienna, che abbiamo portato al numero uno nel mondo come qualità della vita e si veda come vivono le persone nelle case così dette “popolari”. https://lnkd.in/dhaCubAD Un alto dirigente della Regione, mi aveva contattato nei primi anni ‘90 per risolvere i problemi di cui sopra, ma poi si mette in mezzo sempre qualcuno, per cui è passato il tempo ed ora il territorio restituisce la mancata amministrazione, mentre la gente paga il prezzo di tali inefficienze dell’amministrazione Pubblica, perché quello è il problema. Vedasi il caso Scampia. Riporto pure un esempio con quella costruita in Costa Azzurra e quella napoletana, che ancora una volta ho scritto a chi dovrebbe risolvere i problemi, prospettando un nostro aiuto. Un bel Natale per chi ha famiglia con bimbi o senza che deve avere questi problemi che sia un delinquente o meno, non importa. Scampia https://lnkd.in/dpWs7HaT https://lnkd.in/daSkjj_m
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Se sei un proprietario di immobile e il tuo inquilino desidera ospitare amici o parenti, è importante sapere che non ha bisogno del tuo consenso per l'ospitalità temporanea. Tuttavia, UPPI Padova è qui per garantire la tua tutela, aiutandoti a comprendere le differenze fondamentali tra ospitalità e sublocazione. Mentre l'ospitalità è sempre permessa, la sublocazione richiede la tua approvazione formale. Per proteggere i tuoi interessi, ricorda che se l'ospite dell’inquilino resta oltre 30 giorni, c'è l'obbligo di notifica alle autorità di Pubblica Sicurezza entro 48 ore. Questo obbligo si applica anche per periodi più brevi in caso di ospiti extracomunitari. Inoltre, se l'ospitalità si prolunga per diversi mesi, potrebbe essere necessaria la dichiarazione di residenza presso l'Ufficio Anagrafe del Comune. UPPI Padova è al tuo fianco per offrirti supporto e assicurare che tutti gli aspetti della locazione e dell’ospitalità siano gestiti correttamente, proteggendo i tuoi diritti come proprietario. #UPPIPadova #UPPI #Padova
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-