➡️ V5740R | Elegante attico con ampia terrazza abitabile in zona Pistoia Nuova Immagina di vivere in un attico che unisce eleganza e comfort: 326 mq di pura raffinatezza, suddivisi su due livelli e arricchiti da oltre 90 mq di terrazzi. La recente ristrutturazione ha restituito alla dimora una bellezza impeccabile, con ampi ambienti luminosi, finiture di pregio e una selezione di materiali ricercati che vanno dal parquet in rovere alle raffinate soluzioni contemporanee. Il salone si apre su una zona dining impreziosita da un elegante camino a bioetanolo, mentre la cucina moderna si affaccia su uno dei terrazzi, offrendo un angolo di tranquillità perfetto per ogni momento della giornata. Completano il quarto piano, tre camere matrimoniali, camera singola, studio, oltre ripostigli e quattro bagni. Un'ulteriore zona living al piano superiore, con accesso diretto a un terrazzo panoramico di 45 mq, rappresenta un luogo ideale per vivere momenti di relax in totale privacy. 📍Posizione: Situato in una delle zone più esclusive di Pistoia, a pochi passi dal centro, in un contesto tranquillo e signorile 📐 Superficie: 492 m² 👉🏻 Vuoi saperne di più? Clicca sul link https://lnkd.in/dDr3VTmG e passa a trovarci in agenzia 📍Headquarter Pistoia: Viale Frosini Attilio, 70 📍Sede di Agliana: Via Roma, 93b ☎️ 0573 365768
Post di Studio Immobiliare Sì
Altri post rilevanti
-
Per la nostra rubrica 𝗧𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟰: 5️⃣ℂ𝕠𝕝𝕠𝕣𝕚 ℂ𝕒𝕝𝕕𝕚 Non esiste mai una tendenza unica, sta tornando il colore neutro sulle pareti di casa, quasi mai bianco! Si parla di crema, nocciola, creta, corda e mille sfumature che vedono il fondo chiaro sporcarsi di poche gocce di colore. Se stai cercando di dare alla tua casa quel tocco contemporaneo ed elegante lasciando da parte le aspre tonalità monocromatiche, portare i toni caldi della terra nei tuoi interni può definire uno spazio elegante e confortevole! I tenui toni della terra utilizzano tinte più scure di colori caldi, il che significa che puoi facilmente creare uno spazio rilassato e invitante, portando calore e comfort ai tuoi interni. Alcuni esempi sono il terracotta, salvia, curcuma, ruggine, rosa, calendula, blu scuro, oliva, senape e terra di Siena bruciata. fonte: giuliagrilloarchitetto.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Consigli e Idee per la Ristrutturazione del Tuo Bagno a Roma I bagni continuano a essere una delle ristrutturazioni più popolari e redditizie per i proprietari di casa. Oltre a offrire un buon ritorno sull'investimento, una ristrutturazione del bagno a Roma può migliorare significativamente la qualità della vita quotidiana. Questi spazi, soggetti a uso intensivo e costante esposizione all'umidità, possono beneficiare di aggiornamenti regolari per mantenere funzionalità, estetica e sicurezza. Ecco alcuni consigli e idee per aiutarti a trasformare il tuo bagno in un'oasi di comfort e stile. 1. Pianificazione e Design 2. Materiali e Finiture 3. Funzionalità e Comfort 4. Dettagli e Accessori 5. Ergonomia e Praticità 6. Budget e Risparmio CONTINUA A LEGGERE: https://lnkd.in/d2XBdDyD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nelle colline di Montecarlo di Lucca, a San Salvatore Vendiamo una meravigliosa Villa Signorile del '700 completamente ristrutturata. San Salvatore è una frazione di Montecarlo comodamente connessa a Firenze e a Lucca dalla ferrovia e dall’autostrada. La Villa singola è suddivisa in due appartamenti per lo stesso nucleo familiare, ma sono comunicanti da porte interne. Al pian terreno dall'ingresso notiamo subito la bellissima scala in pietra serena ferro lavorato, con passamano in noce, che porta al piano primo della zona notte. Alla destra della scala troviamo l'ampia zona giorno con un’uscita secondaria in giardino e verso i box auto, successivamente troviamo uno studio, il bagno, un ripostiglio e un'ampia cucina con camino per grigliare la carne. Dalla scala principale saliamo alla zona notte, e qui abbiamo una bellissima e ampia camera padronale con terrazzo coperto, segue una camera ad uso armadi, il bagno realizzato con materiali pregiati e successivamente troviamo un'altra bella camera matrimoniale. Dal corridoio del primo piano i due appartamenti sono connessi da una porta in legno, dove è possibile trovare il salottino d'ingresso dell'altro appartamento che si sviluppa al secondo piano. Il secondo appartamento ha il suo ingresso indipendente dal giardino, si sale da una bellissima scala in marmo fino al piano primo e si accede al salotto d'ingresso. Questo spazio sarebbe l'ideale per un professionista che vorrebbe uno studio dove ricevere i propri clienti. Dal salotto d'ingresso saliamo al secondo piano, dove troviamo subito un salotto con camino molto accogliente e successivamente troviamo la zona giorno tutta aperta con la cucina e la zona pranzo unite e si prosegue in un bel terrazzo aperto che da continuità alla zona giorno e dona tanta luminosità. Dal corridoio si accede alla zona notte, dove troviamo una prima stanza ad uso armadi, il bagno con finiture di pregio, un'ampia camera matrimoniale con servizio con doccia all'interno e successivamente troviamo un'altra bella camera da letto. La Villa dispone anche di un sottotetto ad uso ripostiglio ma è ha rustico con mattoni a vista. Nel bellissimo giardino troviamo una casettina su due piani che in origine era un forno, e il piano primo è adibito a palestra. Sempre nel giardino troviamo dei posti auto pavimentati e un garage per un’auto e seguendo il vialetto carraio si arriva fino al grande cancello d’uscita. Nel giardino è possibile realizzare una piscina. La casa è stata ristrutturata senza badare a spese ed è arredata molto bene, come potete vedere dalle immagini. Questa Villa e fantastica per chi ama questo stile elegante d’epoca e per chi ama la Toscana e la Lucchesia, la zona di Montecarlo sarà una bella scelta dove vivere o avere una seconda casa. Classe Energetica G Ipe 292,92 KWh/m²a. Per informazioni Mauro cell. 3292358713
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il nostro Blog si amplia con un nuovo articolo e una nuova rubrica dedicata ai nostri recenti progetti più importanti! Leggi qui sotto per maggiori informazioni! ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
✨ Eleganza e sicurezza su misura per la tua casa ✨ Abbiamo trasformato una villa sul litorale romano con soluzioni in alluminio che uniscono design moderno, funzionalità e resistenza. Dal cancello automatico alla recinzione, dai parapetti per il terrazzo ai balconi, ogni dettaglio è stato pensato per garantire privacy, sicurezza e stile, senza compromettere la durata nel tempo. ⭐ Grazie alla resistenza alla salsedine e alla verniciatura Qualicoat Seaside, i nostri prodotti restano in perfette condizioni senza necessità di manutenzione intensiva. Il risultato finale? Un’installazione rapida e un’estetica elegante che valorizza ogni angolo della villa. ✅ Pronto a dare nuova vita alla tua casa? Contattaci per una consulenza su misura! ➡️ https://lnkd.in/dCMfFTxG ➡️ leggi l'articolo completo sul nostro Blog https://lnkd.in/dbygvMWi #AlbaDesign #Sicurezza #Eleganza #Alluminio #CasaModerna #Recinzioni #Terrazzi #SicurezzaSuMisura
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝑨𝙗𝒃𝙖𝒛𝙞𝒂 𝑪𝙖𝒔𝙩𝒆𝙡 𝘿’𝘼𝒍𝙛𝒊𝙤𝒍𝙤: 𝒕𝙧𝒂 𝒍𝙖 𝙥𝒊𝙚𝒕𝙧𝒂 𝒆 𝒕𝙧𝒂𝙙𝒊𝙯𝒊𝙤𝒏𝙚 𝙫𝒊𝙣𝒊𝙘𝒐𝙡𝒂. 𝑳'𝒊𝙣𝒕𝙚𝒓𝙫𝒆𝙣𝒕𝙤 𝙘𝒐𝙣𝒕𝙚𝒎𝙥𝒐𝙧𝒂𝙣𝒆𝙤: 𝒖𝙣 𝙙𝒊𝙖𝒍𝙤𝒈𝙤 𝙩𝒓𝙖 𝙥𝒂𝙨𝒔𝙖𝒕𝙤 𝙚 𝙥𝒓𝙚𝒔𝙚𝒏𝙩𝒆. Nell’ intervento interno si viene accolti da un'atmosfera che coniuga sapientemente la patina del tempo con le esigenze della contemporaneità. La sala degustazione, in particolare, rappresenta un esempio virtuoso di come sia possibile valorizzare il patrimonio storico senza rinunciare al comfort e alla funzionalità. Nell’attuale sala degustazione vino si è voluto preservare il rivestimento murario a calce che si porta dietro i segni del tempo e nello stesso tempo si è cercato di consolidare strutturalmente la copertura sostituendo le capriate in legno e l’intradosso di pianelle. Il manto di copertura è stato il più possibile realizzato utilizzando elementi di recupero dello stesso. La sala degustazione vini non poteva che seguire il dualismo tra memoria e contemporaneità: i corpi illuminanti si integrano in maniera silenziosa con le capriate in legno di castagno e gli arredi, quali panche e tavoli, si distinguono per il connubio tra forme ergonomiche ed attuali e materiali di recupero. Gli arredi quali tavoli e panche nascono come oggetto flessibile che coniugano l’ergonomicità alla potenza della convivialità. Infatti, le sedute sono panche e i tavoli sono ampi, questo a voler evocare un momento di aggregazione di persone, così come in tempi passati i monaci si riunivano attorno al grande tavolo per consumare i pasti. I tavoli sono stati pensati in modo da essere versatili nella diversa disposizione dell’ambiente, infatti questi possono essere utilizzati singolarmente o accorpati a due e generare un grande piano quadrato, nonché possono anche essere alzati ed utilizzati come tavolo alto. La struttura in ferro degli arredi mobili, fa da corniche a tavole in legno recuperate da tini e botti antiche ormai in disuso presenti nel Questo intervento di restauro e riuso rappresenta un esempio concreto di come sia possibile valorizzare il patrimonio architettonico, preservandone l'autenticità e rendendolo fruibile alle nuove generazioni. La conservazione di luoghi come l'Abbazia di Castel D'Alfiolo è fondamentale per tramandare la memoria storica e culturale del territorio, e per promuovere un turismo sostenibile e di qualità. Investire nella conservazione e valorizzazione del patrimonio architettonico significa non solo tutelare un bene culturale, ma anche creare nuove opportunità di sviluppo economico e sociale per il territorio. 𝘾𝒓𝙚𝒅𝙞𝒕𝙨: 𝐼𝐷𝐴𝑂 𝐴𝑟𝑐ℎ𝑖𝑡𝑒𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝐼𝑛𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟 𝐷𝑒𝑠𝑖𝑔𝑛 𝑆𝑡𝑢𝑑𝑖𝑜 𝑇𝑒𝑐𝑛𝑖𝑐𝑜 𝐴𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑅𝑎𝑔𝑛𝑖 Studio tecnico Mattiacci 𝑃ℎ: Neropositivo photography Abbazia Castel d' Alfiolo #architecture#architettura#interiordesign#winery#vineria#architecturephotography#castle#architecturelovers
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Casa profumata e pulita con Fiera Michele sas Per avere una casa profumata e pulita, occorre pulirla sempre a fondo ma vi sono alcuni trucchi da utilizzare se si desidera avere sempre una buona profumazione ad accogliervi quando entrate o ad accogliere i vostri ospiti. Il primo trucco è quello di areare bene ogni ambiente, lasciando aperte le finestre, facendo circolare l’aria (naturalmente anche in inverno), dopodiché usare le essenze naturali in tutte le proprie forme cioè: fiori secchi, piante, potpourri e olii. Così oltre a profumare, la casa si otterrà un aspetto sano, pulito e fragrante! Casa profumata e pulita coi saponi Il sapone profuma in modo naturale casa, ma l’essenza deve essere di nostro gradimento. Anche il sapone per le mani lascia un buon profumo nell’aria, come quello per i pavimenti e quello per i piatti. Ma se si preferisce il naturale, si possono prendere prodotti a base di essenza di limone, o produrli in casa: il risultato effettivamente sarà ancora più profumato! Casa pulita con candele profumate Le candele arredano, profumano e creano un’atmosfera calda e molto accogliente. Si adattano ad ogni ambiente e la loro bellezza farà risaltare ogni angolo della casa e si adattano a qualsiasi stile. Si possono scegliere tra candele senza aroma o profumate, ma ognuna sprigionerà comunque esalterà l’ambiente e ne beneficierà anche l’estetica della casa. Sacchettini per gli armadi Gli armadi, dove i vestiti non sempre sono freschi di lavaggio e a volte sono già stati indossati, e anche se si sono esposti all’aria, non è come se fossero freschi di lavanderia. Quindi la soluzione molto utilizzata, per ovviare ai cattivi odori dentro gli armadi sono i sacchettini profumati. Naturalmente si sceglie l’aroma che si preferisce ma i migliori sono quelli che ci si confezionano in casa, perché durano di più e perché si creano profumi piacevoli al proprio olfatto. Potpourri per arredare e profumare Per quanto riguarda i fiori secchi, uno dei trucchi più antichi è quello di profumare la casa con i potpourri. Che sono profumazioni che si adattano ad ogni tipo di ambiente e sono totalmente naturali. Sono ideali in bagno, in cucina, in corridoio ed anche in soggiorno. I classici potpourri sono creati con i petali di rosa e di lavanda. Contattaci:02/58303907 preventivi@fieramichele.it #impresapulizia #pulito #pulitoeprofumato #pulizia 😀
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I consigli di Fiera Michele Casa profumata e pulita Per avere una casa profumata e pulita, occorre pulirla sempre a fondo ma vi sono alcuni trucchi da utilizzare se si desidera avere sempre una buona profumazione ad accogliervi quando entrate o ad accogliere i vostri ospiti. Il primo trucco è quello di areare bene ogni ambiente, lasciando aperte le finestre, facendo circolare l’aria (naturalmente anche in inverno), dopodiché usare le essenze naturali in tutte le proprie forme cioè: fiori secchi, piante, potpourri e olii. Così oltre a profumare, la casa si otterrà un aspetto sano, pulito e fragrante! Casa profumata e pulita coi saponi Il sapone profuma in modo naturale casa, ma l’essenza deve essere di nostro gradimento. Anche il sapone per le mani lascia un buon profumo nell’aria, come quello per i pavimenti e quello per i piatti. Ma se si preferisce il naturale, si possono prendere prodotti a base di essenza di limone, o produrli in casa: il risultato effettivamente sarà ancora più profumato! Casa pulita con candele profumate Le candele arredano, profumano e creano un’atmosfera calda e molto accogliente. Si adattano ad ogni ambiente e la loro bellezza farà risaltare ogni angolo della casa e si adattano a qualsiasi stile. Si possono scegliere tra candele senza aroma o profumate, ma ognuna sprigionerà comunque esalterà l’ambiente e ne beneficierà anche l’estetica della casa. Sacchettini per gli armadi Gli armadi, dove i vestiti non sempre sono freschi di lavaggio e a volte sono già stati indossati, e anche se si sono esposti all’aria, non è come se fossero freschi di lavanderia. Quindi la soluzione molto utilizzata, per ovviare ai cattivi odori dentro gli armadi sono i sacchettini profumati. Naturalmente si sceglie l’aroma che si preferisce ma i migliori sono quelli che ci si confezionano in casa, perché durano di più e perché si creano profumi piacevoli al proprio olfatto. Potpourri per arredare e profumare Per quanto riguarda i fiori secchi, uno dei trucchi più antichi è quello di profumare la casa con i potpourri. Che sono profumazioni che si adattano ad ogni tipo di ambiente e sono totalmente naturali. Sono ideali in bagno, in cucina, in corridoio ed anche in soggiorno. I classici potpourri sono creati con i petali di rosa e di lavanda. Contattaci: 02/58303907 preventivi@fieramichele.it #pulizie #imprese #casa #casaprofumata #casapulita #puliziacasa 😀
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
PROGETTO SPAZIO RELAX La proposta progettuale descritta si inserisce in un contesto di ristrutturazione di un attico nel centro di Bassano del Grappa, mirando a valorizzare una zona giorno caratterizzata da una grande finestra che si affaccia su un terrazzo panoramico, divenendo elemento scenografico importante e contribuendo a creare un'atmosfera accogliente e rilassante. La ristrutturazione prevede la creazione di un ambiente “dentro l’ambiente”, che non solo esalta il panorama, ma anche la funzionalità e l'estetica dello spazio vivibile, creando una connessione fluida tra il salotto, il soggiorno e la cucina, inseriti in un unico openspace. La pedana, che inizialmente serviva come collegamento tra l'interno e l'esterno e come supporto per piante in vaso e oggettistica, viene ripensata nel progetto come un elemento funzionale e versatile. Oggi, infatti, si trasforma in un comodo vano contenitore, accessibile tramite una cassettiera e botole. Un'innovativa soluzione progettuale prevede anche un finto cassetto estraibile che, oltre a svolgere una funzione estetica, offre praticità nell'utilizzo. Questo elemento si trasforma, infatti, in un gradino che facilita l'accesso all'area, migliorando la fruibilità dello spazio senza compromettere l'estetica. In questo modo, la pedana non solo continua a servire come punto di supporto per oggetti decorativi e funzionali (cuscini e materassino), ma diventa anche un componente utile all'interno della zona living. Inoltre, il rivestimento ligneo che si estende anche al soffitto a capanna, dove sono posizionati piccoli led che evocano un cielo stellato, rende gradevole l'ambiente creando una zona relax ideale per lettura o momenti di tranquillità. Le doppie pannellature in multistrato, due verticali sulle pareti e le altre due in obliquo sul soffitto, ancorate a strutture metalliche (putrelle a C e IPE), conferiscono un senso di naturalezza e una forte caratterizzazione dell'ambiente. Il risultato è un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità, dove ogni elemento contribuisce a un ambiente armonioso, elegante e perfetto per il relax. La proposta mira quindi a trasformare questo spazio in un vero e proprio punto di riferimento visivo e funzionale all'interno dell'appartamento.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🍂 Come preparare la casa per le visite autunnali L'autunno offre un'atmosfera unica per le visite immobiliari. Ecco come preparare al meglio la tua casa: Decorazioni stagionali: Utilizza decorazioni autunnali come zucche e foglie colorate per rendere l'ambiente più accogliente. Illuminazione: Con l'accorciarsi delle giornate, assicurati che la tua casa sia ben illuminata. Pulizia del giardino: Raccogli le foglie e tieni il giardino in ordine. Profumi accoglienti: Utilizza candele profumate o diffusori con essenze di cannella e vaniglia. Vuoi altri consigli? Contattami per una consulenza! 📞🏡 #VendereCasa #Autunno #ConsigliImmobiliari #RealEstate #Immobiliare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Casa profumata e pulita con Fiera Michele Per avere una casa profumata e pulita, occorre pulirla sempre a fondo ma vi sono alcuni trucchi da utilizzare se si desidera avere sempre una buona profumazione ad accogliervi quando entrate o ad accogliere i vostri ospiti. Il primo trucco è quello di areare bene ogni ambiente, lasciando aperte le finestre, facendo circolare l’aria (naturalmente anche in inverno), dopodiché usare le essenze naturali in tutte le proprie forme cioè: fiori secchi, piante, potpourri e olii. Così oltre a profumare, la casa si otterrà un aspetto sano, pulito e fragrante! Casa profumata e pulita coi saponi Il sapone profuma in modo naturale casa, ma l’essenza deve essere di nostro gradimento. Anche il sapone per le mani lascia un buon profumo nell’aria, come quello per i pavimenti e quello per i piatti. Ma se si preferisce il naturale, si possono prendere prodotti a base di essenza di limone, o produrli in casa: il risultato effettivamente sarà ancora più profumato! Casa pulita con candele profumate Le candele arredano, profumano e creano un’atmosfera calda e molto accogliente. Si adattano ad ogni ambiente e la loro bellezza farà risaltare ogni angolo della casa e si adattano a qualsiasi stile. Si possono scegliere tra candele senza aroma o profumate, ma ognuna sprigionerà comunque esalterà l’ambiente e ne beneficierà anche l’estetica della casa. Sacchettini per gli armadi Gli armadi, dove i vestiti non sempre sono freschi di lavaggio e a volte sono già stati indossati, e anche se si sono esposti all’aria, non è come se fossero freschi di lavanderia. Quindi la soluzione molto utilizzata, per ovviare ai cattivi odori dentro gli armadi sono i sacchettini profumati. Naturalmente si sceglie l’aroma che si preferisce ma i migliori sono quelli che ci si confezionano in casa, perché durano di più e perché si creano profumi piacevoli al proprio olfatto. Potpourri per arredare e profumare Per quanto riguarda i fiori secchi, uno dei trucchi più antichi è quello di profumare la casa con i potpourri. Che sono profumazioni che si adattano ad ogni tipo di ambiente e sono totalmente naturali. Sono ideali in bagno, in cucina, in corridoio ed anche in soggiorno. I classici potpourri sono creati con i petali di rosa e di lavanda. Contattaci: 02/58303907 preventivi@fieramichele.it #casapulita #casapulitaeprofumata #Pulizia #pulizie #puliziecasa #casepulite #casaprofumata #caseprofumate #profumodicasa #impresapulizie #impresedipulizie #puliziedicasa 😀
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-