Post di Studio Valla European Consulting

📢 Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha adottato il decreto che disciplina le modalità di accesso ai fondi per favorire la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche, incentivando gli investimenti privati nei settori in transizione.  🌍 Con l’obbiettivo di promuovere programmi di sviluppo industriale e di tutela ambientale, incentivare l’adozione di tecnologie innovative nelle filiere strategiche e favorire investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione, il procedimento individua le filiere strategiche interessate: - Automotive - Agroindustria - Design, moda e arredo, sistema casa - Metallurgia e siderurgia - Chimica e farmaceutica - Meccanica strumentale, elettronica e ottica - Treni, navi, aerei e industria aerospaziale. 🔍 Dotazione complessiva di 500 milioni di euro, a valere sui fondi del PNRR, impiegati tramite lo strumento agevolativo dei contratti di sviluppo.  Il 40% delle risorse è riservato alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. 📌 I contratti di sviluppo devono avere per oggetto programmi di sviluppo industriale o di tutela ambientale finalizzati a sostenere la competitività e la resilienza delle filiere strategiche. 📅 La gestione delle domande sarà curata da Invitalia, che pubblicherà presto i dettagli operativi. Studio Valla European Consulting è a disposizione per ulteriori informazioni. #PNRR #Innovazione #Sostenibilità #Competitività #FiliereStrategiche #Imprese #PMI #TransizioneEcologica

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi