💰 QUATTORDICESIMA in arrivo! La quattordicesima è un’ulteriore mensilità retributiva che viene erogata tra giugno e luglio in busta paga 🏝️ Arriva in concomitanza con le ferie estive e aiuta i lavoratori a sostenerne i costi ‼️ Non spetta a tutti, in quanto è disciplinata dai singoli ccnl
Post di Studio Audax
Altri post rilevanti
-
PUBBLICO IMPIEGO. LA INDENNITA' SOSTITUTIVA DELLE FERIE NON GODUTE RIENTRA NEL CALCOLO DELLA BUONUSCITA.La indennità sostitutiva delle ferie non godute nel settore del pubblico impiego è costituita da una percentuale della retribuzione annua lorda, alla q quale vanno aggiunti assegni ed indennità previsti dalla legge com utili ai fini del trattamento previdenziale. Alla natura retributiva ed alla sottoposizione a contribuzione previdenziale , ai sensi dell'art 12 L n 153/1969 della indennità sostitutiva delle ferie non godute consegue che la stessa va calcolata ai fini della determinazione della indennità di buonuscita, a nulla rilevando la distinzione tra TFS e TFR, per la determinazione del quale è ammessa da tempo la rilevanza della indennità ( Cass civ lav 9009/2024)Avv Emanuela Manini. #ferie #indennitàsostitutiva #tfs #tfr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
PERMESSI RETRIBUITI 🔎 Il lavoratore ha diritto a diverse tipologie di assenze retribuite. Oltre ai permessi per la riduzione dell'orario di lavoro (ROL) e ai permessi derivanti dalla contrattazione collettiva a seguito dell'abolizione di quattro festività storicamente celebrate, ha diritto anche a ulteriori assenze retribuite previste dalla legge o dal contratto collettivo. Scopriamo insieme quali sono 👇 ▶ Permessi per lutto e grave infermità - Art. 4, comma 1, della L. 53/2000 ▶ Permessi studio - Art. 10, L. 300/1970 ▶ Permessi per donazione del sangue - Art. 8, L. 219/2005 ▶ Permessi elettorali - Art. 119, D.P.R. 361/1957 (come sostituito dall'Art. 11, L. 53/1990) e Art. 1, L. 69/1992.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔎 LE SCHEDE DI AGI Ferie non godute e indennità del dipendente pubblico: l'avvocato giuslavorista Marco Lovo sintetizza i principali aspetti della materia, alla luce anche dei pronunciamenti nazionali e comunitari.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚨 La giurisprudenza in tema di retribuzione durante le ferie non cessa di stupire, questa volta con un (fugace) riferimento al ticket mensa che - secondo la Cassazione - è corretto includere nel trattamento retributivo da riconoscere al lavoratore, pena la dissuasività al godimento delle ferie. ⚠ Sennonché la pronuncia non fornisce alcuna motivazione in proposito (neppure in via incidentale), né chiarisce sulla base di quali elementi abbia ritenuto di superare le numerose argomentazioni in senso nettamente contrario. 👉🏻 Dunque appare (quantomeno parzialmente) ingiustificato l'entusiasmo con il quale l'ordinanza sta avendo diffusione negli ambienti sindacali. Non esprimendo alcun innovativo principio di diritto, l’ordinanza non potrà costituire un precedente in casi analoghi. oggi su #ilsole24ore e #ntpluslavoro #ferie #retribuzione #ticketmensa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ottimo riassunto!
🔎 LE SCHEDE DI AGI Ferie non godute e indennità del dipendente pubblico: l'avvocato giuslavorista Marco Lovo sintetizza i principali aspetti della materia, alla luce anche dei pronunciamenti nazionali e comunitari.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La #tredicesima mensilità, aggiuntiva alle 12 buste paga mensili ordinarie, va erogata a tutti i lavoratori dipendenti con CCNL, indipendentemente dalla tipologia di contratto (a tempo indeterminato o determinato, full time o part-time). ◀️ La tredicesima era in origine un'elargizione del datore di lavoro ai propri dipendenti, riconosciuta senza alcun vincolo di obbligatorietà, in occasione delle festività natalizie. Nel 1937, il #contratto collettivo nazionale di lavoro 5.8.1937 (art.13) ha introdotto l’obbligo di corresponsione agli impiegati dell’industria, poi l’Accordo Interconfederale per l’industria del 27.10.1946 ha esteso il trattamento - denominandolo gratifica natalizia 🎄 - anche agli operai e solo nel 1960 - con il Decreto Presidenziale n. 1070/60 - essa è diventata obbligatoria per tutti i dipendenti subordinati. Nella gestione della tredicesima mensilità, la #contrattazione collettiva definisce: 🟨 l’ammontare della retribuzione da prendere a riferimento 🟨 il computo del periodo di maturazione 🟨 il termine per l’erogazione 👉 Da un punto di vista #fiscale, la tredicesima mensilità viene tassata in maniera diversa rispetto allo stipendio: all’importo vanno sottratti i contributi previdenziali e fiscali e non vengono applicate le detrazioni per lavoro dipendente spettanti per l’anno precedente. 👉 Da un punto di vista contributivo, la tredicesima costituisce retribuzione imponibile da assoggettare a #contribuzione previdenziale secondo la regola ordinaria.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Con Mirto basta un click per inviare allo studio paghe il file con le ore lavorate, le ferie, i permessi e le altre rendicontazioni per l'elaborazione della busta paga e dei rimborsi. Mirto può semplificare la vita a professionisti e PMI nati sotto il segno dei Pesci. Ma, pensandoci bene, è perfetto anche per tutti gli altri. 😀 Scopri Mirto e tutte le sue funzionalità su https://lnkd.in/dkRxWN2E #software #gestionale #lavoro #timbrature #HR #oroscopo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 15 agosto 2024 in busta paga ⤵ Nel mese di agosto ricorre la Festa dell'Assunzione di Maria Vergine (15 agosto) che nel 2024 cade di giovedì. 👉 Ai lavoratori non retribuiti in misura fissa mensile, deve essere corrisposto un trattamento economico di festività rapportato a un 1/6 della retribuzione settimanale, se la festività è goduta quindi senza prestazione lavorativa; 👉 Ai lavoratori retribuiti in misura fissa mensile non deve essere corrisposto nessun trattamento economico in quanto detta festività è già compresa nello stipendio mensile. 🚨 In caso di prestazione lavorativa verrà riconosciuto, oltre al compenso spettante di cui sopra, anche quello per le ore lavorate incrementato delle maggiorazioni percentuali per lavoro festivo come disciplinato dal CCNL di settore. #payroll #aziende #lavoratori #festività #15agosto #bustapaga
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#deadline #lavoroeprevidenza: il 30 giugno 2024 è la scadenza entro cui datori di lavoro devono verificare che i propri dipendenti abbiano usufruito delle #ferie legali accumulate nel 2022. È importante tenere sotto controllo la situazione: la mancata fruizione delle ferie può comportare sanzioni amministrative e l'obbligo di versare anticipatamente i contributi previdenziali sull'importo delle ferie non godute.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’erogazione della quattordicesima in busta paga si avvicina per i lavoratori dipendenti. Perché la mensilità aggiuntiva ha un importo molto più basso rispetto allo stipendio e quanto è tassata? Non tutti i contratti di lavoro prevedono la quattordicesima mensilità, ma quello che viene chiamato “premio feriale” è previsto per moltissimi lavoratori. La quattordicesima è un compenso che spetta, oltre alla tredicesima, in più rispetto alle dodici mensilità del periodo di paga (compenso con periodicità plurimensile)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi