Ravvedimento parziale dopo la notifica dello schema d'atto
Post di Studio Sabatino Pizzano - Dottore Commercialista
Altri post rilevanti
-
L’Esperto Risponde La domanda È legittima la cartella esattoriale che contiene ruoli appartenenti ad enti impositori diversi dato che, in caso di opposizione non trasferisce il diritto con un solo atto ma costringe il contribuente ad adire l'opposizione a tutti gli enti in essa contenuti? Allo stesso modo sono legittimi gli atti di intimazione di pagamento contenenti cartelle generate da enti diversi? L’invio di una pec unica per la notifica avente per oggetto l’interruzione della prescrizione per più cartelle generate da enti diversi tra loro può considerarsi legalmente e fiscalmente valida?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’esperto Risponde La domanda È legittima la cartella esattoriale che contiene ruoli appartenenti ad enti impositori diversi dato che, in caso di opposizione non trasferisce il diritto con un solo atto ma costringe il contribuente ad adire l'opposizione a tutti gli enti in essa contenuti? Allo stesso modo sono legittimi gli atti di intimazione di pagamento contenenti cartelle generate da enti diversi? L’invio di una pec unica per la notifica avente per oggetto l’interruzione della prescrizione per più cartelle generate da enti diversi tra loro può considerarsi legalmente e fiscalmente valida?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In tema di autotutela c'è il rischio che la manifesta illegittimità sia condizione di difficile prova se limitata solo alla mancanza di contrasti giurisprudenziali. Qualche commento di getto alla Circolare dell'Agenzia delle entrate
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✒️L' articolo 6bis dello Statuto cambia le tempistiche della strategia difensiva! ✒️Se è vero che l’Agenzia delle Entrate dovrà mostrare le proprie carte sin dalla redazione dello schema d’atto anche il contribuente dovrà impostare correttamente la sua difesa sin da subito. ✒️Diventa cruciale che il difensore tributario svolga il suo ruolo dai primi momenti del rapporto con l’Agenzia delle Entrate. ✒️La fase preliminare necessiterà di una rigorosa gestione perché difficilmente il tiro potrà essere corretto successivamente.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📍#NOTIFICA #CARTELLA ESATTORIALE IN CASO DI #IRREPERIBILITÀ DEL DESTINATARIO📍 ❓QUALI SONO I NECESSARI ADEMPIMENTI E LA PROVA IN GIUDIZIO DEL CORRETTO ESPLETAMENTO? 📌 La nullità della #notifica delle cartelle esattoriali (o altri atti impositivi), nella maggior parte dei casi, comporta anche la nullità della cartella stessa o quantomeno dell’iter processuale. Per tale ragione, è estremamente importante svolgere delle accurate verifiche rispetto a dette notifiche. 📌 La notifica secondo il rito per #irreperibilità assoluta può essere correttamente eseguita solamente a seguito di ricerche da parte del messo notificatore o ufficiale giudiziario volte a verificare l’irreperibilità assoluta del contribuente, ossia che quest’ultimo non abbia più né l’abitazione né l’ufficio o l’azienda nel Comune già sede del proprio domicilio fiscale e dette ricerche devono emergere dalle relative relate. 📌 Qualora l’atto notificando non venga consegnato al destinatario per rifiuto a riceverlo ovvero per sua temporanea assenza (irreperibilità relativa) ovvero per assenza o inidoneità di altre persone a riceverlo, la prova del perfezionamento del procedimento notificatorio può essere data dal notificante esclusivamente attraverso la produzione in giudizio dell’avviso di ricevimento della #raccomandata contenente la comunicazione di avvenuto deposito (cd. C.A.D.), non essendo a tal fine sufficiente la prova dell’avvenuta spedizione della suddetta raccomandata informativa. ⚖️ Ordinanza #Cassazione #Tributaria n. 8823/2024 (Presidente: Crucitti Roberta, Relatore: De Rosa Maria Luisa), pubblicata in data 3.4.2024. Studio Legale Kòsa - Musacchio (Avv. Margherita Kòsa e Avv. Francesco Musacchio). 👉🏻 Leggi tutto: https://lnkd.in/dfHeqrBG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggetto di un processo a matrice amministrativistica è ontologicamente la legittimità dell’agire amministrativo.
Sulla pronuncia delle SSUU in tema di autotutela sostitutiva nessuno sta peraltro riflettendo sulle conseguenze sulla parte pubblica che, a mio avviso, non sono indifferenti. Infatti, non escludo - nell’ipotesi di vizi evidenti dell’atto - un possibile danno erariale nell’ipotesi in cui l’amministrazione finanziaria non eserciti tale potere entro i termini decadenziali e poi il giudice annulli l’atto proprio rilevando quei vizi evidenti che avrebbero legittimato l’esercizio dell’autotutela.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
DI NUOVO : LA NOTIFICA DI UNA CARTELLA ESATTORIALE A SOGGETTO DIVERSO DAL CONTRIBUENTE RICHIEDE LA RACCOMANDATA INFORMATIVA C.A.D. FIRMATA DAL CONTRIBUENTE. N.B. ANCHE NEL CASO DI: NOTIFICAZIONE DI : cartella esattoriale, eseguita dai messi comunali o dai messi speciali autorizzati ex art. 60, comma 1, lett. a), del d.P.R. n. 600 del 1973 mediante consegna nelle mani di soggetto terzo no contribuente diretto: Portiere; Dipendente Amministrativo Generico; Familiare. Tale Adempimento in Materia di Notificazione determinata la completezza e la perfezione della Avvenuta Notifica SE IL CONTRIBUENTE EFFETTIVO E' STATO MESSO IN GRADO DI CONOSCERE GIURIDICAMENTE LA NOTIFICA PER ESERCITARE IL SUO DIRITTO COSTITUZIONALE ALLA DIFESA. Se AG.EN. oppure Ufficio Tributi del Comune NON ADEMPIENTE ALLA COMPLETEZZA ED AL PERFEZIONAMENTO DELLA NOTIFICA CON LA RACCOMANDATA C.A.D. (raccomandata informativa di cui all'art. 139, comma 4, c.p.c.)=non si ha notifica. COROLLARIO : La cartella esattoriale è non notificata e non è titolo esecutivo. La cartella ha un termine preciso di notificazione, altrimenti decade la sua efficacia. CONSIGLIO OPERATIVO : CONTROLLARE BENE LA DATA SULLA RACCOMANDATA E LA FIRMA DIRETTA DEL CONTRIBUENTE. CONTESTARE SEMPRE. confronta: Cassazione 26807/24 deposito 15 ottobre
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La regola del silenzio - assenso, prevista dalla legge, consente di #annullare una #cartellaesattoriale se l'Agenzia delle Entrate #Riscossione non risponde alla semplice istanza presentata dal contribuente. Tuttavia, è importante precisare che tale meccanismo non è automatico e che la sua applicazione è soggetta a diverse condizioni, ecco quali. https://lnkd.in/dKxW-YCM..
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Se a tutta prima può sembrare positivo che la Cassazione si sia espressa a favore della validità dell’impugnazione dell’avviso di accertamento anticipato via e-mail al posto di quello regolarmente (?) notificato, la questione potrebbe rivelarsi un boomerang per il contribuente. #difesafiscale #notificazioni #ricorso
ATTO IMPUGNABILE ANCHE SE ANTICIPATO VIA E-MAIL, ATTENTI AL BOOMERANG
www.linkedin.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi