La Carovana della Prevenzione arriva a Milano! Dal 25 al 27 ottobre, la Carovana della Prevenzione di Komen Italia farà tappa in Piazza Duomo a Milano, in collaborazione con il Policlinico di Milano. Questo programma itinerante di promozione della salute femminile offre visite gratuite di prevenzione a donne provenienti da contesti socio-economici disagiati o donne che non rientrano nei programmi di screening del SSN per età o altri criteri. Date e Orari: Venerdì 25: 14:00 - 18:00 Sabato 26: 10:00 - 18:00 Domenica 27: 10:00 - 18:00 Prestazioni offerte: Visite cliniche ed esami diagnostici per la diagnosi precoce dei tumori del seno Visite ginecologiche Visite dermatologiche dei nei ed ecografie tiroidee Condividi l’informazione e aiutaci a raggiungere tutte le donne che possono beneficiare di questa iniziativa. A breve maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione. Ospedale Policlinico di Milano #komenitalia #prevenzione #carovanadellaprevenzione #tumoridelseno
Post di Komen Italia
Altri post rilevanti
-
Insieme a voi nella prevenzione
Un nuovo appuntamento con la prevenzione! La nostra clinica mobile vi aspetta👇🏻 📍 Venaria Reale (TO) - Piazza Pettiti 🗓 Sabato 27 luglio 2024 L'evento dà la possibilità a 45 donne giornaliere di effettuare un esame diagnostico gratuito per la prevenzione del tumore al seno. 👏🏻 REQUISITI OBBLIGATORI PER PARTECIPARE: 👉🏻 Avere un'età compresa tra i 35 ed i 45 anni al momento della visita 👉🏻 Non aver effettuato mammografie negli ultimi 12 mesi 👉🏻 Evento aperto per le residenti del comune in cui si terrà l'evento 👉🏻 Non essere già inserita nei protocolli di screening del SSN (anche per familiarità) ⚠️ Vi ricordiamo che sottoporsi ad un esame di prevenzione può salvare una vita. 🔴 Chiediamo pertanto, se impossibilitate a partecipare, di provvedere alla cancellazione della prenotazione quanto prima, così anche altre donne avranno la possibilità di sottoporsi all’esame. Puoi prenotare la tua visita nel nostro sito! I posti sono limitati. ✨ prenota.welfarecare.org
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La survey condotta da Europa Donna Italia rappresenta un'importante occasione di riflessione sui bisogni delle donne nel percorso di cura: ➡️ Quasi il 50% delle donne sottoposte a intervento chirurgico ha segnalato complicanze post-operatorie. ➡️ Nel 18% dei casi, le complicanze legate alle ferite chirurgiche hanno causato ritardi nel percorso terapeutico. Questi dati evidenziano quanto sia importante prevenire le complicanze chirurgiche per garantire un recupero ottimale e preservare la qualità di vita delle pazienti. Smith+Nephew Wound Care si dedica quotidianamente a sviluppare soluzioni innovative per la salute dei pazienti, ponendo la prevenzione delle complicanze delle ferite chirurgiche al centro della propria missione. Insieme, è possibile migliorare i percorsi di cura e offrire un supporto mirato per il benessere delle donne. Scopri di più sui risultati della survey: https://lnkd.in/dKsgVPGR #WoundCaremanagement #SurgicalSiteComplicationPrevention #EuropaDonna #Prevenzione #NPWT
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come partner dell’iniziativa proposta da WelfareCare - Società Benefit dedicata alla prevenzione del tumore al seno, siamo orgogliosi di condividere con voi la data ufficiale dell’evento. Quali sono i requisiti per partecipare? - Avere un'età compresa tra i 35 ed i 45 anni al momento della prenotazione e della visita - Non aver effettuato mammografie negli ultimi 12 mesi - Abitare nel comune in cui si terrà l'evento - Non essere già inserita nei protocolli di screening del SSN (anche per familiarità) Come effettuare la prenotazione? Le prenotazioni saranno disponibili a partire dal 19 luglio nel sito https://lnkd.in/eYevQC8v nella sezione prenota. I posti sono limitati, consigliamo di accedere il prima possibile. Noi siamo #partnerWelfareCare #welfarecare #aziendeitaliane #prevenzione #iniziativesociali #saluteebenessere #tumorealseno #womenpower #supportiamoledonne #prevenzionedeltumorealseno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🛑‼️ In Lombardia le DONNE DI ETÀ INFERIORE AI 45 ANNI non hanno la possibilità di effettuare ESAMI DIAGNOSTICI GRATUITI finalizzati alla prevenzione del TUMORE AL SENO. Per questo motivo ☝🏻 ho deciso di presentare la seguente mozione 👇🏻 💖 WelfareCare Aps è un’associazione di promozione sociale che promuove, già in diversi comuni del territorio nazionale, la prevenzione del tumore al seno. L’obiettivo dell’associazione consiste nel rendere accessibili mammografie ed ecografie alle donne dai 35 ai 45 anni. 🚑 L’associazione mette a disposizione una clinica mobile per dare l’opportunità alle donne di effettuare gratuitamente un esame diagnostico (mammografia e/o ecografia) completo di referto. 📝 Le prenotazioni potranno essere effettuate autonomamente dalle Donne sul sito www.welfarecare.org nella sezione apposita ”prenota”. 👩🏻👩🏻🦰👭👩🏼👩🏽L’iniziativa è rivolta alle Donne con i seguenti requisiti: - Età compresa tra i 35 e i 45anni; - Non abbiano effettuato mammografie negli ultimi 12 mesi; - Risiedano nel comune di Crema; - Non siano inserite nei protocolli di screening del SSN (anche per familiarità) 💾💿 Al termine della visita viene consegnato immediatamente alle Donne un disco con l’esito dell’esame diagnostico; ❤️ Dedicare qualche minuto del proprio tempo per la propria salute è sempre fondamentale e fortemente raccomandato. ⏱️ L’esame diagnostico dura pochi minuti; e grazie a questi minuti, lo screening mammografico può salvarti la vita ❤️ #Prevenzione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Progetto H-Open Week Malattie #Cardiovascolari Fondazione Onda dal 26 settembre al 2 ottobre 2024 L’incidenza dell’#aneurisma dell’#aortaaddominale è minore nella donna, fino a 4 volte rispetto agli uomini; colpisce, secondo le statistiche attuali, il 4% degli uomini e l’1% delle donne dopo i 60-65 anni di età Diversi studi hanno evidenziato che nelle donne vi è una maggior #difficoltà ad intervenire per gli aneurismi, soprattutto con procedure mini-invasive (endoprotesi), per le #dimensioni più piccole delle arterie femorali Nel nostro ambulatorio di diagnostica, sono state sottoposte a #screening 39 donne in una fascia d’età compresa fra 55 e 75 anni; tutte sono state sottoposte ad anamnesi vascolare accurata, visita ed eco doppler dell’aorta addominale. Un GRAZIE al team della Dr.ssa Annamaria Socrate; iniziative come questa sono utili e saranno riprogrammate Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/d-AjDU9i Regione Lombardia ATS Insubria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏥Gli italiani cercano in Internet ancora troppe informazioni sulle patologie e poche sulla loro prevenzione. In occasione della Giornata Internazionale contro il Tumore al Seno, abbiamo raccolto i dati degli accessi mensili sulla nostra piattaforma Micuro, in termini di ricerche effettuate dagli utenti su determinate prestazioni legate a quella che è ancora oggi la forma di tumore più diffuso tra le donne: i risultati emersi non sono molto confortanti in termini di consapevolezza dell’importanza della prevenzione. La nostra approfondita analisi è stata ripresa da Il Sole 24 Ore. 👩⚕️La Professoressa Elena Azzolini, esperta in Sanità Pubblica e membro del nostro Comitato Scientifico, ha sottolineato l’importanza di diffondere sensibilità sul tema della prevenzione: “L’indagine di Micuro ha portato alla luce che la consapevolezza degli italiani in questo senso può e deve ancora migliorare, mantenendosi costantemente aggiornati, soprattutto su temi legati alla prevenzione, affinché questa diventi un pilastro fondamentale della salute”. 🔎Leggi l’analisi completa con tutti i dati: https://lnkd.in/dStxX86n #Micuro #SanitàPubblica #OttobreRosa #Prevenzione #StruttureSanitarie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 Rete Regionale per la 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗻𝗱𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶: Asst Lariana individuata come Centro Hub di riferimento 🎙👨⚕️“E’ una bella soddisfazione - sottolinea 𝑷𝒂𝒐𝒍𝒐 𝑩𝒆𝒓𝒆𝒕𝒕𝒂, 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑶𝒔𝒕𝒆𝒕𝒓𝒊𝒄𝒊𝒂-𝑮𝒊𝒏𝒆𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 - che premia la professionalità della nostra équipe e l’offerta predisposta, che si avvale di competenze multidisciplinari, fondamentali per trattare una patologia che investe sia aspetti medici che chirurgici. In particolare per quanto riguarda gli aspetti chirurgici, l’endometriosi, che colpisce le donne soprattutto in età fertile, vede oggi prevalere un approccio con modalità mininvasive e più conservative dell’apparato genitale proprio per non pregiudicare future gravidanze. Per questo è importante scegliere centri di cura caratterizzati da comprovata professionalità, riconosciuta sulla base di evidenze scientifiche” conclude il primario. #RegioneLombardia #AsstLariana #Endometriosi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ottobre mese della prevenzione tumori al seno
🎀Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno. Nel nostro Paese è il tumore femminile più diffuso. Grazie allo screening mammografico offerto gratuitamente ogni 2 anni dal Servizio Sanitario Nazionale alle donne tra i 50 e i 69 anni, è possibile individuare anche i tumori molto piccoli, che altrimenti potrebbero passare inosservati. Alcune Regioni stanno sperimentando l'offerta dello screening in una fascia di età più ampia, quella compresa tra i 45 e i 74 anni. Rivolgiti alla tua ASL per maggiori informazioni. ℹPer info: https://lnkd.in/eE86rGri #Prevenzionelatuaforza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno. Leggi l’ultimo post dell’Istituto Superiore di Sanità sull’importanza dello screening mammografico. Per approfondire visita: https://lnkd.in/eETs2AnN #iss #istitutosuperioredisanità #salute #medicina #breastcancer #meserosa #tumorealseno #seno #prevenzionedonne #breastcancerawareness #prevenire #ricerca #ricercascientifica #PrevenzioneTumore #ottobre
🎗 Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno e vogliamo condividere l’importanza dello #screening attraverso alcuni dati. In Italia, il 73% delle donne tra i 50 e i 69 anni si sottopone allo screening mammografico, ma al Sud la copertura è ancora troppo bassa, fermandosi al 61%. In alcune regioni addirittura solo il 45% delle #donne accede a questo controllo essenziale. 💪🏽È il momento di agire! La prevenzione salva vite ed è essenziale che tutte le donne abbiano accesso allo screening, ovunque si trovino. 🔎Per approfondire: https://lnkd.in/dANC23QY . . . . . #iss #istitutosuperioredisanità #salute #medicina #breastcancer #breastcancerawareness #prevenire #ricerca #ricercascientifica #PrevenzioneTumore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dare risposte concrete alle donne con tumore al seno, puntando su innovazioni terapeutiche e tecnologiche. Di questo si è discusso nella seconda tappa del ciclo di eventi macro-regionali "Dual AnswHER2+" a Roma. In Toscana, Lazio, Umbria e Sardegna il tasso delle pazienti ad alto rischio che accedono ad un percorso neoadiuvante è in linea con la media nazionale (51% su 54%), ma può essere ulteriormente migliorato, alla luce dei benefici clinici che si possono ottenere: quasi il 60% delle donne che beneficia di questa opportunità ha una risposta patologica completa. I percorsi di cura possono essere resi, inoltre, ancora più efficienti e capaci di garantire una migliore qualità di vita grazie all’adozione di formulazioni sottocutanee. Approfondisci su: https://lnkd.in/dzd9q4mw Agnese Fabbri, Alessandra Fabi, Giulia D’Amati, Lucio Fortunato, Andrea Botticelli #RocheItalia #TumorealSeno #HER2+
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi