🌍 Marketing Socio-Territoriale: quando l’impresa crea valore per il territorio Cos’è il #marketingsocioterritoriale? È un approccio innovativo che integra #obiettividibusiness e #impattosociale, unendo competitività aziendale e benessere collettivo. ✅ L’obiettivo? Generare visibilità e reputazione per l’azienda, creando ricadute positive per il territorio e le comunità coinvolte. 📌 Come funziona? 1️⃣ Identificazione degli obiettivi: Individuiamo le aree di #sostenibilità in cui l’azienda eccelle, su cui costruire il progetto. 2️⃣ Progettazione dell’intervento: Creiamo piani concreti che coniugano business e impatto sociale. 3️⃣ Selezione dei partner: Coinvolgiamo stakeholder strategici per co-creare valore. 4️⃣ Partecipazione attiva: Il progetto include la comunità, che diventa parte integrante del cambiamento. 5️⃣ Misurazione degli impatti: Monitoriamo i risultati per garantire benefici reali e tangibili. 🎯 I principali vantaggi: Corporate Reputation: Un impegno in linea con i #principiESG e gli SDGs. Engagement: Coinvolgimento attivo dei consumatori e contenuti di utilità sociale. Benefici fiscali: Incentivi come l’#artbonus e agevolazioni per donazioni no-profit. Impatto misurabile: Valutazione degli effetti concreti sul territorio e sulle comunità. ------------------------------------------------------------------------------- 🎥 Case Study: Beauty Renovation di SkinCeuticals (L’Oréal) Un esempio concreto? La campagna “Beauty Renovation: la scienza rinnova la bellezza”, sviluppata con SkinCeuticals: 🔹 Obiettivo: Proteggere la pelle delle donne da inquinamento e agenti atmosferici. Restaurare opere d’arte italiane danneggiate dall’erosione ambientale. 🔹 Come è stato realizzato? Una serie di 5 video ha presentato diverse opere d’arte italiane. I consumatori hanno votato sui social per scegliere 3 statue da restaurare. Le statue sono state restaurate grazie all’Art Bonus, un incentivo fiscale che ha reso sostenibile il progetto. Le opere restaurate sono state restituite alla comunità, celebrando l’unione tra scienza, bellezza e sostenibilità. ✨ I risultati? Skinceuticals ha rafforzato la propria reputazione sociale, coinvolto attivamente la community e incrementato visibilità e vendite, dimostrando come il marketing possa creare #valorecondiviso. 👉 Vuoi scoprire quali statue sono state scelte? Scopri il progetto qui:https://lnkd.in/dZvZx--e
Post di Sustenia
Altri post rilevanti
-
Un esempio perfetto di come il #MarketingSocioTerritoriale possa creare valore condiviso, unendo obiettivi di business e impatto sociale. Progetti come Beauty Renovation dimostrano che la sostenibilità e il coinvolgimento delle comunità non sono solo eticamente giusti, ma anche strategicamente vincenti. 📊 Impatto reale, reputazione rafforzata e valore per il territorio: il futuro del business è questo. #Sustainability #CorporateReputation #ESG #ValueCreation #CommunityEngagement #SustainableBusiness
🌍 Marketing Socio-Territoriale: quando l’impresa crea valore per il territorio Cos’è il #marketingsocioterritoriale? È un approccio innovativo che integra #obiettividibusiness e #impattosociale, unendo competitività aziendale e benessere collettivo. ✅ L’obiettivo? Generare visibilità e reputazione per l’azienda, creando ricadute positive per il territorio e le comunità coinvolte. 📌 Come funziona? 1️⃣ Identificazione degli obiettivi: Individuiamo le aree di #sostenibilità in cui l’azienda eccelle, su cui costruire il progetto. 2️⃣ Progettazione dell’intervento: Creiamo piani concreti che coniugano business e impatto sociale. 3️⃣ Selezione dei partner: Coinvolgiamo stakeholder strategici per co-creare valore. 4️⃣ Partecipazione attiva: Il progetto include la comunità, che diventa parte integrante del cambiamento. 5️⃣ Misurazione degli impatti: Monitoriamo i risultati per garantire benefici reali e tangibili. 🎯 I principali vantaggi: Corporate Reputation: Un impegno in linea con i #principiESG e gli SDGs. Engagement: Coinvolgimento attivo dei consumatori e contenuti di utilità sociale. Benefici fiscali: Incentivi come l’#artbonus e agevolazioni per donazioni no-profit. Impatto misurabile: Valutazione degli effetti concreti sul territorio e sulle comunità. ------------------------------------------------------------------------------- 🎥 Case Study: Beauty Renovation di SkinCeuticals (L’Oréal) Un esempio concreto? La campagna “Beauty Renovation: la scienza rinnova la bellezza”, sviluppata con SkinCeuticals: 🔹 Obiettivo: Proteggere la pelle delle donne da inquinamento e agenti atmosferici. Restaurare opere d’arte italiane danneggiate dall’erosione ambientale. 🔹 Come è stato realizzato? Una serie di 5 video ha presentato diverse opere d’arte italiane. I consumatori hanno votato sui social per scegliere 3 statue da restaurare. Le statue sono state restaurate grazie all’Art Bonus, un incentivo fiscale che ha reso sostenibile il progetto. Le opere restaurate sono state restituite alla comunità, celebrando l’unione tra scienza, bellezza e sostenibilità. ✨ I risultati? Skinceuticals ha rafforzato la propria reputazione sociale, coinvolto attivamente la community e incrementato visibilità e vendite, dimostrando come il marketing possa creare #valorecondiviso. 👉 Vuoi scoprire quali statue sono state scelte? Scopri il progetto qui:https://lnkd.in/dZvZx--e
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“La sostenibilità non è solo un concetto legato all’ambiente ma anche, e soprattutto, alle persone che lavorano in azienda e vivono nel territorio”, ci racconta Beatrice Berutti, responsabile sviluppo di business di SPM S.P.A. Società Benefit. Il dialogo, pubblicato all’interno della newsletter di ottobre di #Askesis, racconta storia e strategia di un’azienda storica, a trazione familiare, che ha compiuto da poco i 70 anni di attività. Come tutte le imprese con una visione a lungo termine, SPM guarda al #futuro investendo in #sostenibilità, dopo essere diventata Società Benefit con l’accompagnamento di Askesis. Un lavoro approfondito e in team, possibile perché “una Società Benefit funziona se le persone che lavorano all’interno dell’azienda ci credono veramente” e la transizione verso la sostenibilità abbraccia tutte le dimensioni (ambientale, sociale, economica), diventando, secondo le tre parole proposte dalla manager: inevitabile, responsabile, legata al territorio. Per leggere l’articolo: https://lnkd.in/dYgdR7Pq Per iscriversi alla newsletter: www.askesis.eu/newsletter #economiaintegrale #valori #benecomune #societabenefit #territorio #persone #stakeholder
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Rete Lariana entra in una nuova fase del percorso verso la transizione sostenibile. Ora, imprese e organizzazioni hanno un’occasione concreta per collaborare e costruire insieme un futuro più sostenibile per il territorio.
È operativa la #PiattaformaDigitale della Rete Lariana per la Transizione Sostenibile. Promossa dalla Camera di Commercio di Como-Lecco, diventa un punto di riferimento per tutti gli attori del territorio in grado di offrire strumenti, raccontare buone pratiche e opportunità per collaborare su iniziative sostenibili e creare impatti sociali e ambientali positivi. La partecipazione alla Rete Lariana è gratuita e aperta a tutte le #imprese e #organizzazioni locali interessate a contribuire al cambiamento. Gli aderenti avranno la possibilità di utilizzare il logo ufficiale della Rete Lariana, un simbolo di appartenenza e impegno per valorizzare e comunicare le iniziative sostenibili già attive sul territorio. Programma SMART Antonella Tagliabue Stefania Borghi Ombretta Triulzi Focus Lab srl Benefit - B Corp #ReteLariana #TransizioneSostenibile #Sostenibilità #InnovazioneSociale #EconomiaCircolare #MobilitàSostenibile #BuonePratiche #WelfareAziendale #SviluppoSostenibile #ImpreseGreen #ESG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sostenibilità e imprese, a Messina il Giro d’Italia dell’innovazione sociale Arriva in Sicilia la sesta tappa della rassegna itinerante del Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale. Per molte imprese diventerà obbligatorio nei prossimi anni rendicontare l’impegno sociale e ambientale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌱𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 📌martedì 1 ottobre 2024 | 17.30 📍Posta dei Donini - San Martino in Campo Perugia 📲Partecipa https://lnkd.in/dC85xbqJ La necessità di andare verso modelli di sviluppo più sostenibili e più attenti alle sorti del pianeta da lasciare in eredità alle future generazioni è ormai diventata un obiettivo globale che chiama tutti alle proprie responsabilità. Fermo restando che la sostenibilità non può prescindere dalla redditività delle imprese, per le aziende più strutturate il percorso è già iniziato da anni, mentre per quelle di minori dimensioni il cammino è più complicato. Proprio per favorire le imprese più piccole in tale percorso è nata una guida, ricca di informazioni, consigli pratici e istruzioni sui passi da fare, realizzata da CNA, Confcommercio Umbria e CONFINDUSTRIA UMBRIA in collaborazione con Università degli Studi di Perugia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌱𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 📌martedì 1 ottobre 2024 | 17.30 📍Posta dei Donini - San Martino in Campo Perugia 📲Partecipa Link diretto in bio @confcommercio_umbria @confindustria_umbria @unipg1308 @regione.umbria --------------------------> La necessità di andare verso modelli di sviluppo più sostenibili e più attenti alle sorti del pianeta da lasciare in eredità alle future generazioni è ormai diventata un obiettivo globale che chiama tutti alle proprie responsabilità. Fermo restando che la sostenibilità non può prescindere dalla redditività delle imprese, per le aziende più strutturate il percorso è già iniziato da anni, mentre per quelle di minori dimensioni il cammino è più complicato. Proprio per favorire le imprese più piccole in tale percorso è nata una guida, ricca di informazioni, consigli pratici e istruzioni sui passi da fare, realizzata da CNA, Confcommercio Umbria e Confindustria Umbria in collaborazione con l’Università di Perugia. 𝑇𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 #cnaumbria #umbria #sostenibilità #innovazione #esg #sostenibilitàeconomica #sosteniblitàambientale #sostenibilitàsociale
🌱𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 📌martedì 1 ottobre 2024 | 17.30 📍Posta dei Donini - San Martino in Campo Perugia 📲Partecipa https://lnkd.in/dC85xbqJ La necessità di andare verso modelli di sviluppo più sostenibili e più attenti alle sorti del pianeta da lasciare in eredità alle future generazioni è ormai diventata un obiettivo globale che chiama tutti alle proprie responsabilità. Fermo restando che la sostenibilità non può prescindere dalla redditività delle imprese, per le aziende più strutturate il percorso è già iniziato da anni, mentre per quelle di minori dimensioni il cammino è più complicato. Proprio per favorire le imprese più piccole in tale percorso è nata una guida, ricca di informazioni, consigli pratici e istruzioni sui passi da fare, realizzata da CNA, Confcommercio Umbria e CONFINDUSTRIA UMBRIA in collaborazione con Università degli Studi di Perugia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La Visionaria Dietro Impact Renactimento Magazine - Siamo lieti di presentarvi la mente dietro Impact Renactimento Magazine, la Dr. Giulia R. Tufaro. Guidata da un forte impegno verso il #cambiamentosociale, la Dott.ssa Tufaro immagina un mondo in cui #aziende e #ONP possano instaurare #partnership potenti e durature per un futuro migliore. Attraverso il nostro magazine, porta storie innovative sulla filantropia, riflessioni sull’impatto strategico e consigli di esperti su investimenti per una causa. Impact Renactimento è una piattaforma per leader e brand socialmente consapevoli, con cui esploriamo le novità nella collaborazione tra aziende e ONG, la sostenibilità e il CSR. Questa rivista approfondisce temi fondamentali, dall’evoluzione delle sponsorizzazioni aziendali alla misurazione dei risultati delle ONG, fino all’integrazione dei valori aziendali nelle risorse umane e nello storytelling. Celebriamo anche iniziative di empowerment globale e mettiamo in luce il ruolo dei consulenti filantropici nella definizione delle strategie aziendali. Collaborare con Impact Renactimento permette ai brand di raggiungere un pubblico ampio di decision-makers in settori come finance, IT, ingeneering e pharma in tutta Europa. Offriamo pacchetti personalizzati—dalla maggiore visibilità fino allo sviluppo di strategie di PR complete—per garantire che i nostri partner possano guidare il cambiamento. Unisciti a noi per costruire un futuro più luminoso attraverso la filantropia e l’impatto strategico!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per vivere bisogna avere tanti obiettivi. In Box Marche i nostri sono radicati nei valori condivisi, in un unico obiettivo comune che affonda le sue radici nel terreno della #collaborazione, dell'impegno e della #sostenibilità. Ogni giorno coltiviamo questo scopo, sapendo che le #foglie che cresceranno da queste #radici saranno meravigliosamente uniche, proprio come ciascuno di noi. La bellezza sta nella diversità, ma la forza sta nelle radici comuni che ci sostengono. 🍃 Il nostro Living Company Report è il “Rapporto dell’azienda che vive”. Dal 2003 si arricchisce ogni anno con nuove storie e traguardi raccontando l’evoluzione dell'impresa in una pubblicazione che riflette il nostro impegno verso i principi ESG (Environmental, Social, Governance). Scarica gratuitamente il nostro Living Company Report per scoprire tutte le novità in Box Marche: https://lnkd.in/drPEA5MT #boxmarche #ilpackaginginpiù #ESG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi