🚨Hai 24 ore per fermare un attacco informatico. Sei pronto a farlo? Ogni giorno, un cyber attacco può mettere in ginocchio un’azienda. Ma c’è una notizia positiva: esistono strategie e strumenti per vincere questa battaglia. 💡Proprio di questo parleremo a #TCON2025 l'evento di riferimento per IT Manager CIO e CISO dove strategia, tecnologia e visione si incontrano in una giornata imperdibile, quest'anno focalizzata sul Cyber Incident Response. Cosa troverai? Speech pratici e subito applicabili, ecco alcuni dei temi che tratteremo: 1️⃣Oltre il Firewall: le basi per una risposta efficace agli incidenti. 2️⃣Threat Hunting avanzato: scopri gli attaccanti prima che colpiscano. 3️⃣Cyber resilience: minimizza i danni e riparti senza esitazioni. ➡️ Incontra esperti del settore, vendor internazionali, e i team NOC & SOC di T-Consulting Srl | MSP per uno scambio diretto e concreto. 🎯 Obiettivo? Farti trovare sempre pronto, qualunque sia la minaccia. Non perdere questa occasione! Un nuovo anno, una nuova sfida. Inizia preparato. 👉Riserva il tuo posto adesso la partecipazione è gratuita: https://hubs.la/Q030vbqw0 #TCON2025 #CybersecurityStrategy #ITManagerTools #DigitalDefense #ThreatHunting #CyberResilience #IncidentResponse #staysafe #mssp
Post di T-Consulting Srl | MSP
Altri post rilevanti
-
https://lnkd.in/d6Tq3QYA 2025 Cybersecurity Trends: 14:00 - 14:45 Giovedì 30 gennaio 2025 Davide Canali e Antonio Ieranò presenteranno le principali minacce che ci terranno impegnati quest’anno e le possibili soluzioni per proteggerci. Ogni anno gli esperti proofpoint di minacce esaminano le tendenze dell’anno precedente ed anticipano i cambiamenti nel panorama delle minacce per l’anno successivo. Per il 2025 in Italia ed in Europa, alcune delle principali preoccupazioni includono l’aumento dei rischi legati all’IA, la maturazione di strumenti che aiutano gli autori delle minacce ad attaccare una serie di nuove industrie e i continui attacchi contro identità e privilegi. Tratteremo: ->L’evoluzione del panorama delle minacce ->Le misure chiave che si possono adottare per proteggere le aziende in ogni tappa della catena d’attacco ->Le soluzioni per rafforzare la sicurezza Registrati e imparerai come prepararti e proteggere le tue risorse più importanti: le persone ed i dati.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Di fronte a uno scenario in continua evoluzione delle minacce IT, tecniche tradizionali di protezione degli ambienti IT non sono più sufficienti. È l’intera organizzazione che deve strutturarsi per essere pronta ad affrontare nuovi rischi e a rispondere in modo adeguato agli attacchi. Per le imprese è il momento di pensare alla cyber resilience. Un cambio di passo, vitale, necessario che è tutto nei numeri clamorosi dell’ultimo report CLUSIT, attacchi cyber oltre il +65% in Italia nel primo semestre 2024 e impatti critici sulla continuità aziendale in oltre l’80 per cento dei casi… Un cambio di passo su cui da tempo è sceso in campo un system integrator di eccellenza come IFIConsulting Srl Consultung grazie a strategie chiare, investimenti mirati in competenze, innovazione e ad un ecosistema di eccellenza come quello ha portato all’incrocio della strada di Commvault. Multinazionale protagonista, non a caso, proprio nella corsa verso la cyber resilience. Un ecosistema, un system integrator di valore, una sfida centrale per le imprese. Nasce da qui l’idea e la pratica della guida esclusiva che segue e dell’intervista, preziosa con un talento come Andrea Ghiringhelli, Business Developer Manager at IFIConsulting Triovate tutto qui amici, qualità https://lnkd.in/dM_eKrvC #security #cyber #cloudcomputing #resilience Davide Cristoni Fausto Izzo Valentina Cambò Milena Lazzaroni Maria Teresa Della Mura Franz Russo Sara Comi Sergente Lorusso SRL Laura Salandra William Lucherini Antonino Caffo Stephanie C.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
https://lnkd.in/d6Tq3QYA 2025 Cybersecurity Trends: 14:00 - 14:45 Giovedì 30 gennaio 2025 Davide Canali e Antonio Ieranò presenteranno le principali minacce che ci terranno impegnati quest’anno e le possibili soluzioni per proteggerci. Ogni anno gli esperti proofpoint di minacce esaminano le tendenze dell’anno precedente ed anticipano i cambiamenti nel panorama delle minacce per l’anno successivo. Per il 2025 in Italia ed in Europa, alcune delle principali preoccupazioni includono l’aumento dei rischi legati all’IA, la maturazione di strumenti che aiutano gli autori delle minacce ad attaccare una serie di nuove industrie e i continui attacchi contro identità e privilegi. Tratteremo: ->L’evoluzione del panorama delle minacce ->Le misure chiave che si possono adottare per proteggere le aziende in ogni tappa della catena d’attacco ->Le soluzioni per rafforzare la sicurezza Registrati e imparerai come prepararti e proteggere le tue risorse più importanti: le persone ed i dati.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📊 #CyberSecurityTrends: Le Statistiche degli Attacchi Cyber del 2023 📈 Il mondo digitale è in continua evoluzione, e con esso, anche le minacce cyber. L'ultimo rapporto Clusit 2023 rivela dati allarmanti che non possiamo ignorare. 🚨🌐 #AttacchiInAumento: Nel 2023, gli attacchi cyber hanno registrato una crescita del 12% rispetto all'anno precedente, con una media mensile di 232 attacchi. #SettoriColpiti: Sanità, Finanza e Manifatturiero sono tra i settori più colpiti, con un incremento degli attacchi del 25% nel settore manifatturiero. #GravitàConseguenze: L'81% degli attacchi ha avuto un impatto elevato o critico sulla sicurezza delle informazioni. #CyberCrime: Il cyber crime rimane la principale motivazione dietro gli attacchi, rappresentando l'83,3% del totale. #Hacktivism: L'hacktivism ha visto una rinascita nel 2023, con un significativo 36% degli attacchi a livello globale. Queste statistiche sottolineano l'importanza di una strategia di cyber security robusta e proattiva. È fondamentale rimanere informati e preparati per difendersi dalle minacce cyber in costante evoluzione. 🛡️💡 “Lo sforzo profuso in questi anni è stato eccezionale. Forse unico. Nonostante tutto questo, che è stato fondamentale e che deve continuare, i risultati in termini di efficacia nel contrasto al fenomeno non ritengo siano soddisfacenti” Con queste parole Gabriele Faggioli, presidente del CLUSIT ha introdotto l’ultimo rapporto sulla sicurezza informatica che vede l’Italia tra i paesi più pesantemente colpiti! Condividi questo post per aumentare la consapevolezza sulla sicurezza informatica e contribuire a creare un ambiente digitale più sicuro per tutti. #CyberAwareness #InfoSec #DigitalSafety #Clusit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il concetto di resilienza cyber è strettamente legata alla impossibilità di permettere alle minacce di propagarsi in rete e alla data protection. Due elementi che creano una differenza misurabile.
Journalist, Speaker, Tech Blogger, Video Maker, Advisor... digital enthusiast, runner and a lot of other crazy things
Di fronte a uno scenario in continua evoluzione delle minacce IT, tecniche tradizionali di protezione degli ambienti IT non sono più sufficienti. È l’intera organizzazione che deve strutturarsi per essere pronta ad affrontare nuovi rischi e a rispondere in modo adeguato agli attacchi. Per le imprese è il momento di pensare alla cyber resilience. Un cambio di passo, vitale, necessario che è tutto nei numeri clamorosi dell’ultimo report CLUSIT, attacchi cyber oltre il +65% in Italia nel primo semestre 2024 e impatti critici sulla continuità aziendale in oltre l’80 per cento dei casi… Un cambio di passo su cui da tempo è sceso in campo un system integrator di eccellenza come IFIConsulting Srl Consultung grazie a strategie chiare, investimenti mirati in competenze, innovazione e ad un ecosistema di eccellenza come quello ha portato all’incrocio della strada di Commvault. Multinazionale protagonista, non a caso, proprio nella corsa verso la cyber resilience. Un ecosistema, un system integrator di valore, una sfida centrale per le imprese. Nasce da qui l’idea e la pratica della guida esclusiva che segue e dell’intervista, preziosa con un talento come Andrea Ghiringhelli, Business Developer Manager at IFIConsulting Triovate tutto qui amici, qualità https://lnkd.in/dM_eKrvC #security #cyber #cloudcomputing #resilience Davide Cristoni Fausto Izzo Valentina Cambò Milena Lazzaroni Maria Teresa Della Mura Franz Russo Sara Comi Sergente Lorusso SRL Laura Salandra William Lucherini Antonino Caffo Stephanie C.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
https://lnkd.in/dVm9wtFm 2025 Cybersecurity Trends: 14:00 - 14:45 Giovedì 30 gennaio 2025 Davide Canali e Antonio Ieranò presenteranno le principali minacce che ci terranno impegnati quest’anno e le possibili soluzioni per proteggerci. Ogni anno i nostri esperti di minacce esaminano le tendenze dell’anno precedente ed anticipano i cambiamenti nel panorama delle minacce per l’anno successivo. Per il 2025 in Italia ed in Europa, alcune delle principali preoccupazioni includono l’aumento dei rischi legati all’IA, la maturazione di strumenti che aiutano gli autori delle minacce ad attaccare una serie di nuove industrie e i continui attacchi contro identità e privilegi. Tratteremo: ->L’evoluzione del panorama delle minacce ->Le misure chiave che si possono adottare per proteggere le aziende in ogni tappa della catena d’attacco ->Le soluzioni per rafforzare la sicurezza Registrati e imparerai come prepararti e proteggere le tue risorse più importanti: le persone ed i dati.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cybersecurity e settori critici: focus sull'Italia dal Rapporto Clusit 2024 🚨 "1.637 attacchi critici in soli 6 mesi: una crescita del 23% rispetto al semestre precedente." Questo è uno dei dati più allarmanti del Rapporto Clusit 2024, e l'Italia è al centro del panorama globale della cybersecurity. Secondo il Rapporto Clusit 2024 infatti (fonte: Digital4.biz), il nostro Paese ha subito 124 attacchi gravi, con il settore manifatturiero come bersaglio principale (19%). Inoltre, l’81% degli incidenti è stato classificato come grave o critico, dimostrando quanto sia fondamentale un approccio evoluto alla cybersecurity. 🛡️ In un contesto tale, è chiaro che le PMI e le infrastrutture critiche necessitano di un piano di difesa robusto e personalizzato. 📌 Cosa possiamo fare per voi? 🔹Strategie integrate di difesa per proteggere i dati sensibili e prevenire interruzioni dei servizi. 🔹Monitoraggio continuo per anticipare le nuove tecniche di attacco, sempre più sofisticate. 📩 Scoprite di più sulle nostre soluzioni e iscrivetevi alla nostra newsletter per restare aggiornati (link nel primo commento). #CybersecurityItalia #RapportoClusit2024 #SicurezzaIT #DataProtection #TechNews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Proteggi la tua azienda dalle minacce cyber: scopri come AXITEA SPA può aiutarti! In un mondo sempre più interconnesso e digitale, la sicurezza informatica è diventata un elemento fondamentale per le aziende. Axitea, come Global Security Provider, offre soluzioni di sicurezza gestita per proteggere le organizzazioni da minacce fisiche e informatiche. I nostri servizi di sicurezza gestiti sono progettati per minimizzare gli effetti di una violazione, garantire l'integrità dei dati e delle risorse del sistema, e prevenire violazioni future. Tra le nostre soluzioni, ci sono: Log Retention, Ransomware Incident Response, Managed Endpoint Detection and Response Il nostro Security Operation Center è un ecosistema integrato, certificato e multidisciplinare che eroga servizi di sicurezza gestita e risponde efficacemente a ogni sfida in termini di sicurezza aziendale. Ogni giorno, riceviamo, acquisiamo ed elaboriamo milioni di eventi critici ed allarmi provenienti da diversi punti di controllo fisico e cyber, mettendo in atto le procedure operative più idonee per contrastare i tentativi di attacco nel minor tempo possibile. La mancanza di professionisti della cybersecurity è un problema globale, con una carenza di 2,93 milioni di professionisti nel mondo. Axitea è qui per aiutare le aziende a colmare questo gap, offrendo servizi di sicurezza gestita e soluzioni tecnologiche sempre all'avanguardia. Contattami oggi stesso se sei interessato a scoprire come Axitea può aiutare la tua azienda a proteggere i propri dati e sistemi. Siamo pronti a fornire soluzioni personalizzate per le tue esigenze specifiche. #axitea #soc #cybersecurity #cyber
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐃𝐑 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 Le imprese si trovano di fronte a sfide di sicurezza sempre più complesse, aggravate dalla carenza di esperti nel campo della cybersecurity. Risorse e tempo limitati vanno a scapito di una gestione efficace della sicurezza dei dati. Per affrontare tali problematiche, le aziende stanno sempre più ricorrendo ai fornitori di servizi di sicurezza gestita (MSP), i quali a loro volta devono dotarsi di personale qualificato e competente, fare molti investimenti, il che rende difficile per gli MSP offrire servizi gestiti di rilevamento e risposta (MDR) in modo efficace ed economico. L'8 maggio sarà con noi anche Fabrizio Croce, Vice President Sales South Europe - WatchGuard Technologies. Non mancare a 𝐒𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐈𝐂𝐓 Roma. 📲 Riserva ora il tuo posto: https://lnkd.in/ddqEt4FH #SicurezzaICT24 #cybersecurity #MDR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡 Cybersecurity: una priorità per le aziende italiane Nel panorama attuale, la sicurezza informatica non è più un'opzione, ma una necessità strategica per le aziende di ogni settore. Lo ha sottolineato Cesare D'Angelo, General Manager Italy & Mediterranean di Kaspersky, il 23 gennaio, durante il suo intervento nel programma SERA24-GIOVANI di RaiNews24 per CEOforLife. 📊 Dati chiave: Gli attacchi informatici sono quintuplicati in 5 anni, con l’Europa al centro. In Italia, il 28% degli attacchi al settore manifatturiero globale avviene qui. Le sfide principali: 🔸 Necessità di competenze avanzate in cybersecurity. 🔸 Maggiore digitalizzazione = più superfici di attacco. 🔸 L'errore umano è ancora una causa primaria. Buone notizie: I budget per la cybersecurity cresceranno dell'8% entro il 2025, evidenziando una crescente attenzione delle aziende. 💼 Kaspersky supporta le imprese da 30 anni, formazione, consulenza e soluzioni di protezione IT/OT specializzate per il settore manifatturiero. 🔐 La sicurezza informatica è un investimento. Siamo pronti a supportare le aziende italiane nella resilienza digitale. #Cybersecurity #KasperskyItalia #CEOforLife #ProtezioneDigitale #RaiNews24
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi