Il nostro evento esclusivo per il Team Vendite di Project - WeAreProject, organizzato insieme a Cisco, si è concluso ieri nella splendida cornice dei nuovi uffici di Piazza Gae Aulenti a Milano. È stata un’occasione unica per scoprire come le soluzioni Cisco possano rivoluzionare il concetto di Smart Building, rendendolo agile, sicuro e davvero a prova di futuro. Grazie alla sessione formativa, ai consigli degli esperti e al confronto attivo, abbiamo approfondito strumenti e strategie per un lavoro ibrido sempre più efficace. Un grande grazie a tutti i partecipanti di WeAreProject per aver reso questo evento un successo e agli esperti Cisco per la loro preziosa guida.
Post di TD SYNNEX Italy
Altri post rilevanti
-
Grazie ancora al team di Accenture Italia per averci invitato a questo importantissimo evento con focus su Edge AI. Per il secondo anno consecutivo abbiamo affrontato tematiche davvero molto interessanti e di estrema attualità. Grazie Maurizio Salvaderi, a tutto il team ed i partecipanti! Piero Altoè Francesco Torricelli Carlo Nardone Andrea Fumagalli Giuseppe Fiameni Riccardo Bernasconi Daniele Barisich Andrea Pilzer Charbel Aoun (乔博翁) Vito Castellana #ArtificialInteligence, #Datascience, #Deeplearning, #Edgecomputing, #Computervision, #digitaltransformation #ai, #llm , #genai, #ArtificialInteligence, #innovation, #smartcities, #smartbuildings #smartcity, #smartspaces,#edgeai
È stato un piacere rincontrarci durante la quarta edizione dell’evento #EdgeNext24 organizzato insieme ai nostri partner Cisco ed Equinix. Anche quest'anno hanno fatto da cornice all’evento l’#ACICRoma preso il TAG ed il Cisco Co-innovation Center presso il Museo della Scienza e della Tecnica di Milano. Dopo aver approfondito nelle scorse edizioni gli aspetti fondanti dell’Edge Computing, questa edizione è stata centrata su casi d'uso reali: soluzioni che clienti e partner utilizzano tutti i giorni, con uno sguardo al futuro, immaginando le possibili evoluzioni abilitate dall'adozione dell'Edge AI. Un ringraziamento particolare ai protagonisti di questa edizione: Maurizio Marini, MBA, PMP, Responsible of Digital Solutions Terna Valerio Foti, Manager, ICT Networks & Infrastructures ADR Fabio Favia, ICT Operations SISAL Antonio Motta, Chief Technology Officer Gruppo Reale Mutua Assicurazioni Stefano Inelli, Head of Infrastructure & Operations Mediaset Giovanni Ciminari, Head of Infrastructure & Operations Sogei Gianmatteo Manghi, Amministratore Delegato Cisco Italia Luca Rizzi, Director Enterprise Market Cisco Fabrizio Gergely, Architecture Sales Leader Cisco Emmanuel Becker, Managing Director Italy Equinix Claudia Vegni, Regional Sales Director Equinix Claudio Fassiotti, Enterprise Sales Senior Account Manager Smart Cities & Spaces Nvidia Valerio Romano, Cloud First Lead Europe Accenture Antonella Scalcione, ACIC Rome Lead Un ringraziamento speciale a Mariavittoria Zaglio per la brillante conduzione ed a Stefano Messia e Jihad Tohme per la preparazione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Ogni storia di comunicazione nasce per mettere in contatto, per unire, per creare legami.” ✨Connessioni appunto! Ci sono momenti che cambiano questa storia e che ci mettono davanti agli occhi un futuro nuovo, impensato fino a poco tempo prima. 📌Nel 1895 viene trasmesso un segnale radio attraverso l’aria, superando ostacoli fisici che molti pensavano insormontabili. 🚀Nel 1901 quel segnale attraverso l’aria supera i confini regionali, nazionali, continentali e arriva dall’altra parte del mondo: è la prima trasmissione radio transoceanica. 🔥Il futuro che viene disegnato nel 1901 è quello di un nuovo modo di comunicare, aprendo la strada a innumerevoli applicazioni di telecomunicazioni, broadcasting e comunicazioni d’emergenza. 💕Questo futuro ci è stato disegnato e consegnato da Guglielmo Marconi, innovatore visionario che, grazie ai suoi studi e esperimenti, ha creato la tecnologia wireless e ci ha spinti verso una società più interconnessa! ✨Proprio giovedì 25 aprile ricorre il 150 anniversario della sua nascita e per rendergli omaggio, abbiamo pensato come VoipVoice, di realizzare un webinar gratuito che ripercorresse la sua storia e ci permettesse di celebrare la sua importante eredità! 🙌🏻Vi aspetto questa sera alle 21:30 in diretta insieme a Simone Terreni, Managing Director VoipVoice e relatore del webinar, per omaggiare Marconi e rivivere insieme le sue innovazioni! 💥Link di iscrizione al Webinar gratuito nel primo commento! #comunicazione #eventi #eventmanagement #innovation #innovazione #digitalizzazione #motivazione #lavoro #smartlife #mindset #wireless
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
NDI è uno standard per tutte le telecamere #AVer Pro AV. NDI (Network Device Interface) ha rivoluzionato il mondo del video management grazie all’utilizzo dell'infrastruttura di rete esistente: consente ai dispositivi video di connettersi facilmente, e integrarsi con un'ampia gamma di applicazioni. NDI, disponibile nelle telecamere Pro AV di AVer, offre video di alta qualità e bassa latenza riducendo al minimo i requisiti di larghezza di banda: gli utenti possono godere di prestazioni video di alto livello senza investire in larghezza di banda aggiuntiva o apparecchiature specializzate. La connettività NDI consente agli utenti di predisporre configurazioni di sistema rapidamente e facilmente, senza bisogno di cavi o ingressi/uscite extra. "La decisione di AVer di adottare NDI come standard in tutta la sua gamma la dice lunga sul valore che NDI porta alla comunità", ha affermato Charles Dobson, Business Development per NDI. "Vedere un'azienda come AVer, nota per le sue innovative soluzioni di videoconferenza e collaborazione, abbracciare la tecnologia NDI rafforza la crescente domanda di soluzioni video più integrate, flessibili e adatte alla rete. Questa fiducia nello standard video IP NDI apre nuove opportunità per gli utenti in tutto il mondo e non vediamo l'ora di vedere l'impatto che questa partnership avrà". Per saperne di più su AVer Information Inc., visita www.aver.com. Informazioni su NDI NDI, un'azienda tecnologica in rapida crescita, sta rimuovendo i limiti alla connettività video e audio. NDI (Network Device Interface) è utilizzato da milioni di clienti in tutto il mondo ed è stato adottato da più organizzazioni mediatiche rispetto a qualsiasi altro standard IP, creando il più grande ecosistema di prodotti IP del settore. NDI consente a più sistemi video di identificarsi e comunicare tra loro tramite IP; può codificare, trasmettere e ricevere molti flussi di video e audio di alta qualità, bassa latenza e frame-accurate in tempo reale. La crescita di NDI è supportata da una crescente comunità di installatori, sviluppatori, professionisti AV e utenti che sono profondamente coinvolti con l'azienda attraverso eventi e iniziative della comunità. NDI fa parte di Vizrt. Per maggiori informazioni: https://ndi.video
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo solo a metà della giornata del DATACENTER Experience di oggi a Roma e sono già tanti i temi che sono stati trattati per l’ambiete DC guardando alle sfide che ha davanti a se il sistema Italia per la digitalizzazione. AI, decarbonizzazione e sostenibilità, affidabilità e flessibilità dei sistemi, riuso del calore per le smart city, riduzione dei costi sono solo alcuni dei temi che interpolati tra loro hanno offerto punti di vista interessati nelle presentazione delle varie aziende che hanno promosso l’evento. Gli addetti ai lavori come il sottoscritto hanno sicuramente moltissimi spunti su cui lavorare nel futuro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
ll 7 novembre 2024, il nostro Sonepar ERA Experience Center ha avuto il piacere di ospitare una sessione di formazione dedicata al personale Sonepar, in collaborazione con D-Link Questo evento ha rappresentato un'importante opportunità per approfondire le tecnologie di rete e le soluzioni innovative offerte da D-Link Europe, un leader nel settore delle infrastrutture di rete. 𝗜𝗻𝘁𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗥𝗲𝘁𝗲 La formazione ha avuto inizio con un'introduzione generale alle tecnologie di rete, evidenziando l'importanza della connettività e della gestione efficiente delle risorse. Abbiamo potuto esplorare i vari aspetti delle soluzioni di switching, fondamentali per garantire una rete performante e scalabile. 𝗦𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝘄𝗶𝘁𝗰𝗵𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗦𝘄𝗶𝘁𝗰𝗵 Un focus particolare è stato dedicato alle soluzioni di #switching, con una classificazione dettagliata degli #switch in base a: 𝘕𝘶𝘮𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘦: gli switch sono stati analizzati in base al numero di porte disponibili. 𝘝𝘦𝘭𝘰𝘤𝘪𝘵𝘢̀: è stata discussa la differenza tra switch a velocità standard e quelli ad alte prestazioni. 𝘛𝘳𝘢𝘯𝘴𝘤𝘦𝘪𝘷𝘦𝘳 𝘔𝘪𝘯𝘪𝘎𝘣𝘪𝘤: sono stati presentati i moduli #transceiver #MiniGbic, essenziali per la connessione in #fibraottica e per garantire una trasmissione dati rapida e affidabile. 𝘍𝘶𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘗𝘰𝘌 (𝘗𝘰𝘸𝘦𝘳 𝘰𝘷𝘦𝘳 𝘌𝘵𝘩𝘦𝘳𝘯𝘦𝘵): gli switch sono stati classificati anche in base alla loro capacità di fornire alimentazione tramite il cavo Ethernet, facilitando l'installazione di dispositivi come #telecamereIP e #accesspoint senza necessità di ulteriori cavi elettrici. 𝗚𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮 𝗲 𝗡𝘂𝗰𝗹𝗶𝗮𝘀 𝗖𝗼𝗻𝗻𝗲𝗰𝘁 Un altro argomento chiave della formazione è stata la gestione centralizzata degli access point e degli switch tramite #Nuclias Connect. Questa piattaforma cloud offre strumenti intuitivi per monitorare e gestire la rete da qualsiasi luogo, semplificando notevolmente le operazioni IT per le aziende che non dispongono di personale tecnico dedicato. 𝗘𝘀𝗽𝗮𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝘁𝗲 𝗲 𝗥𝗶𝗱𝗼𝗻𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮 La sessione ha anche affrontato le #tecnologie avanzate per l'espansione della #rete e la #ridondanza, tra cui: 𝘚𝘵𝘢𝘤𝘬𝘪𝘯𝘨 𝘚𝘸𝘪𝘵𝘤𝘩: questa tecnologia consente di collegare più switch per funzionare come un'unica unità logica, aumentando la capacità e la resilienza della rete. 𝘓𝘪𝘯𝘬 𝘈𝘨𝘨𝘳𝘦𝘨𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯: è stata spiegata l'importanza della aggregazione dei link per migliorare le prestazioni. 𝗦𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝟰.𝟬 Last but not least, è stata presentata la gamma di soluzioni D-Link dedicate all'#Industria 4.0. Soluzioni che mirano a integrare tecnologie avanzate per ottimizzare i processi produttivi. Massimo Mazzaccara Luciano Paolo Vanzu Gabriele Zulini Andrea Truglio Michele Marini Maurizio Viola Gianmarco Tosin Carlo Riccioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cosa succede quando un’idea, un successo, una soluzione vengono condivise? In un mondo che sembra governato dalla tecnologia e dagli automatismi, ricordiamoci che siamo “Animali Sociali” e gli argomenti crescono più in fretta se ci mettiamo in relazione con gli altri ✌️ Scopri i CTO Meeting e le altre attività della Community di Codemotion ! Il Futuro è Condiviso!
Nel mondo del tech, la vera innovazione nasce dalla condivisione. Da soli forse si può andare veloci, ma solo insieme si può arrivare più lontano. 🚀 A Bologna, presso il Palazzo di Varignana, abbiamo vissuto un'incredibile giornata di confronto con il #CTOMeeting "Beyond The Cloud", che, con la collaborazione di Fastweb, ha riunito più #techleader per esplorare come il #cloud può davvero diventare un acceleratore di business. Il panel dedicato al cloud al servizio del business del 19 novembre ha offerto spunti straordinari su: - Scalabilità delle applicazioni legacy - Ottimizzazione dei flussi di dati - Contenimento dei costi di lungo termine - Strategie di continuità operativa e disaster recovery 💡 È emerso chiaramente che la transizione cloud richiede una pianificazione accurata, una visione strategica chiara e una stretta collaborazione tra dipartimenti. 👏 Un ringraziamento speciale ai nostri straordinari panelist: Moderatore: Luca Fregoso | Head of Content - Codemotion Andrea Abrami | Manager of Multicloud & Software Sales - Fastweb Edoardo Ziliani | Partner Development Manager - AWS Fernando Brescia | Business Unit Manager - GRAF Carlo Degirolamo | Chief Innovation & Information Officer - IQT Frida Mura | Head of Sales HR Solution & Partnership di Archiva Group Samuele Fini | Sales Director - Archiva Group Grazie di nuovo a Fastweb e in particolare a Fulvio Dell'Agostino Paolo Rondelli Raffaella Ghezzi Wilma Pesce Luca Massa Alessandra Costa Giuseppe Moscherini per aver reso possibile questo momento di crescita e condivisione insieme alla nostra community CTO. Continuiamo a costruire ponti, condividere conoscenze e spingere insieme l'innovazione! 💡🤝 #TechLeadership #CloudComputing #Networking #Innovation #Cto #CTOCommunity #Codemotion #CodemotionCTOCommunity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'#EdgeComputing è un catalizzatore di innovazione e competitività. Le soluzioni Edge vanno oltre le esigenze tecniche per diventare vere e proprie risorse strategiche, con potenzialità che si estendono a molteplici settori industriali. Ne abbiamo discusso qualche giorno fa all'evento #EdgeNext24 realizzato insieme a Cisco ed Equinix. È stato un momento denso di spunti, dove abbiamo attraversato le frontiere dell'innovazione tecnologica ed esplorato i confini dell'#EdgeAI e del #CloudContinuum, attraverso testimonianze reali. Come dimostrato dall'Intelligent Edge & Private Networks Center of Excellence, il valore di questa tecnologia emerge quando mettiamo in comune le competenze e le risorse per creare soluzioni su misura per le esigenze specifiche dei clienti. Le riflessioni emerse nel corso dell'appuntamento sono un punto di partenza per accelerare verso un futuro caratterizzato da innovazione continua. Un ringraziamento particolare ai protagonisti di questa edizione: Maurizio Marini, MBA, PMP, Responsible of Digital Solutions Terna Valerio Foti, Manager, ICT Networks & Infrastructures ADR Fabio Favia, ICT Operations SISAL Antonio Motta, Chief Technology Officer Gruppo Reale Mutua Assicurazioni Stefano Inelli, Head of Infrastructure & Operations Mediaset Giovanni Ciminari, Head of Infrastructure & Operations Sogei Gianmatteo Manghi, Amministratore Delegato Cisco Italia Luca Rizzi, Sales Director Enterprise Market Cisco Fabrizio Gergely, Architecture Sales Leader Cisco Emmanuel Becker, Managing Director Italy Equinix Claudia Vegni, Regional Sales Director Equinix Claudio Fassiotti, Enterprise Sales Senior Account Manager Smart Cities & Spaces Nvidia Maurizio Salvaderi, Managing Director Accenture Technology Antonella Scalcione, ACIC Rome Lead Un ringraziamento speciale a Mariavittoria Zaglio per aver condotto l'incontro con l'abituale maestria e a Stefano Messia e Jihad Tohme per la preparazione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✨ Un evento, una visione, un passo verso il futuro. Una mattinata ricca di ispirazione, innovazione e grandi idee per fare un passo avanti nel mondo della tecnologia. Di che cosa stiamo parlando? Dell’evento dedicato a Windows 11 Pro, organizzato da Polo Digitale in collaborazione con Microsoft, Dell Technologies e Computer Gross che si è tenuto nella splendida cornice dell’ Agriturismo La Razza di Reggio Emilia. 🔍 Cosa abbiamo scoperto insieme? • Copilot e la potenza dell’AI • Come ottimizzare la produttività grazie alle nuove tecnologie integrate. • Le opportunità offerte da una filiera tecnologica d’eccellenza, con soluzioni moderne e scalabili. • La forza del rinnovamento tecnologico per rispondere alle sfide del mercato di oggi e di domani. Grazie a tutti i partecipanti per aver condiviso con noi questa esperienza, ma soprattutto al nostro CTO, Stefano Torelli, Riccardo Pucci, Marketing & Communication Specialist di Computer Gross e Giovanni Mogno, Channel Account Executive di Dell Technologies. Se non hai potuto partecipare ma vuoi scoprire come possiamo aiutarti a innovare la tua azienda, contattaci subito! Siamo pronti a guidarti nel tuo percorso verso il futuro. 📩 Scrivici per saperne di più: https://lnkd.in/dvsCRdYG #PoloDigitale #Windows11Pro #Innovazione #Tecnologia #Produttività #Copilot
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Parliamo di data center
📹 I video con le interviste di Datacenter Experience Torino Da 16 anni, Datacenter Experience è il punto di riferimento per il confronto tra domanda e offerta di soluzioni per le infrastrutture IT. 🚀 Il 22 ottobre scorso, presso il Museo Nazionale dell'Automobile di Torino, si è svolta una giornata ricca di contenuti e spunti di riflessione sul mondo dei Datacenter e delle tecnologie IT. Un'opportunità unica per approfondire le tendenze emergenti e le sfide del settore. 👉 Vuoi scoprire cosa hanno detto i protagonisti dell'evento? Ecco la playlist con le interviste ad alcuni speaker che hanno condiviso la loro esperienza e le loro visioni per il futuro dei datacenter. 📹 Clicca sotto per scorrere i video e scoprirli! https://lnkd.in/ddiY6Z24 Roberto Rumi Matteo Rossella Ugo Tuveri Marco Paccagnan Gianluca Mazzini Michele Limosani Christopher Leahy Marco Filippis Alberto Bolzonella Vladimiro Ferrucci Tiziano Cristian Durante Gianfranco Delli Carri Gian Piero De Martino Giuliano Cordisco Elvis Cirillo Luca Cicchelli Antonella Ceschi Luigi Bellani Roberto Battaglia Vito Baglio Furio Accerboni #Datacenter #ITInfrastructure #Innovazione #Tecnologia #Networking #EventiTech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👏 Complimenti e rinnovo della fiducia a NFON Italia! Recentemente, durante un aggiornamento dei datacenter, si è verificato un problema che avrebbe potuto avere un impatto significativo. Ma ciò che fa davvero la differenza è come hanno gestito la situazione risolvendo subito il problema e successivamente realizzando un webinar per partner e clienti, durante il quale hanno spiegato con trasparenza cosa è accaduto, dimostrando disponibilità a collaborare per risolvere insieme le problematiche. Viviamo in un mondo in cui le tecnologie, se non attive, possono impattare pesantemente sul business. Per questo è fondamentale avere sempre un piano B a portata di mano. Negli ultimi mesi, abbiamo visto come altre grandi realtà come #Microsoft e #Fastweb hanno dovuto gestire problemi importanti. Chi lavora può commettere errori, ma è confortante sapere di poter contare su partner che non si nascondono dietro al successo, ma che mettono la faccia anche nei momenti difficili. Antonella Cascio, Andrea Zanin e Vincenzo Della Monica grazie per la condivisione. #AdMaiora, NFON Italia! 🚀 #Trasparenza #Partnership #CustomerExperience #TechResilience #PianoB #Webinar #Datacenter #NFONItalia #ProblemSolving #Innovation #BusinessContinuity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Business Development Manager presso TD SYNNEX
2 mesiPartnership solide per un business in crescita! Francesco Ghilardi 💪🏻