In un'era in cui la tecnologia avanza rapidamente, le aziende devono adottare nuove strategie per rimanere competitive. In questo contesto, Technology Reply ha abbracciato l'intelligenza artificiale generativa come una componente chiave per potenziare il Software Development Lifecycle (SDLC). Il nostro team di esperti combina competenze avanzate nello sviluppo software con investimenti significativi per l’adozione e lo sviluppo di strumenti innovativi basati su intelligenza artificiale generativa, migliorando ogni fase del ciclo di sviluppo per offrire prodotti di altissima qualità in tempi ridotti e per anticipare le sfide future dei progetti di trasformazione digitale dei nostri clienti. 👀 Se vuoi scoprire di più, visita il nostro sito: https://lnkd.in/dxK3v-a7 📧 Oppure contattaci a technology@reply.it #TechnologyReply #AI #ArtificialIntelligence #Software #GenerativeAI
Post di Technology Reply
Altri post rilevanti
-
𝐁𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞: 𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐖𝐄𝐌𝐀𝐈𝐍𝐃 Immaginate un mondo in cui le attività ripetitive non pesano più sul vostro tempo e le decisioni sono sempre supportate dai migliori dati disponibili. Questo mondo esiste: si chiama WEMAIND. 💡 Cosa rende unico WEMAIND? Non è solo automazione. È intelligenza applicata ai processi: ✔️ La piattaforma interpreta i dati, prevede scenari, ed estrae valore nascosto. ✔️ Analizza il sentiment dei clienti, sintetizza documenti e snellisce il lavoro con una precisione che libera il vostro potenziale. ✔️ Riconosce il ruolo chiave dell'elemento umano, trasformando l'operatore in un vero decisore strategico. 🌟 Il risultato? Meno errori. Meno costi. Più competitività. Le persone tornano al centro e diventano protagoniste dell’innovazione aziendale. 🔗 Scoprite WEMAIND, la piattaforma di Intelligent Business Process Automation di Cegeka: https://lnkd.in/dwp-z7sN #WEMAIND #IntelligentAutomation #iBPA #Innovazione #Cegeka
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐁𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞: 𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐖𝐄𝐌𝐀𝐈𝐍𝐃 Immaginate un mondo in cui le attività ripetitive non pesano più sul vostro tempo e le decisioni sono sempre supportate dai migliori dati disponibili. Questo mondo esiste: si chiama WEMAIND. 💡 Cosa rende unico WEMAIND? Non è solo automazione. È intelligenza applicata ai processi: ✔️ La piattaforma interpreta i dati, prevede scenari, ed estrae valore nascosto. ✔️ Analizza il sentiment dei clienti, sintetizza documenti e snellisce il lavoro con una precisione che libera il vostro potenziale. ✔️ Riconosce il ruolo chiave dell'elemento umano, trasformando l'operatore in un vero decisore strategico. 🌟 Il risultato? Meno errori. Meno costi. Più competitività. Le persone tornano al centro e diventano protagoniste dell’innovazione aziendale. 🔗 Scoprite WEMAIND, la piattaforma di Intelligent Business Process Automation di Cegeka: https://lnkd.in/dj3TzG4G #WEMAIND #IntelligentAutomation #iBPA #Innovazione #Cegeka
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Building Responsible AI Workflows #IntelligenzaArtificiale can transform businesses, but without proper rules, it can cause ethical and legal problems. According to IDC, the lack of governance and risk management is one of the main barriers to hashtag #AI adoption. Proactive detection of bias and drift is critical to protecting customer privacy and security. IBM watsonx.governance offers a complete hashtag #GovernanceAI solution that includes: 🔹 Build Compliance Workflows: Automate regulations into enforceable policies. 🔹 Risk Management: proactively detects and mitigates risks, biases and drifts. 🔹 Lifecycle governance: Monitor and govern AI models throughout the lifecycle Effective hashtag #governance requires an integrated approach between people, processes, and technology. With watsonx.governance from our partner IBM, transparent and fair AI models can be ensured, reducing risk and increasing stakeholder trust.
𝐂𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐖𝐨𝐫𝐤𝐟𝐥𝐨𝐰 𝐝𝐢 𝐀𝐈 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 L'#IntelligenzaArtificiale può trasformare le aziende, ma senza regole adeguate può causare problemi etici e legali. Secondo IDC, la mancanza di governance e gestione dei rischi è una delle principali barriere all'adozione dell'#AI. La rilevazione proattiva di bias e drift è fondamentale per proteggere la privacy e la sicurezza dei clienti. IBM watsonx.governance offre una soluzione completa per la #GovernanceAI che include: 🔹 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐖𝐨𝐫𝐤𝐟𝐥𝐨𝐰 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐢𝐚𝐧𝐜𝐞: automatizza le normative in politiche applicabili. 🔹 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨: rileva e mitiga proattivamente rischi, bias e drift. 🔹 𝐆𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐜𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚: monitora e governa i modelli di AI lungo tutto il ciclo di vita Una #governance efficace richiede un approccio integrato tra persone, processi e tecnologia. Con watsonx.governance del nostro partner IBM, si possono garantire modelli di AI trasparenti ed equi, riducendo i rischi e aumentando la fiducia degli stakeholder. #IBM #watsonx
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐁𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞: 𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐖𝐄𝐌𝐀𝐈𝐍𝐃 Immaginate un mondo in cui le attività ripetitive non pesano più sul vostro tempo e le decisioni sono sempre supportate dai migliori dati disponibili. Questo mondo esiste: si chiama WEMAIND. 💡 Cosa rende unico WEMAIND? Non è solo automazione. È intelligenza applicata ai processi: ✔️ La piattaforma interpreta i dati, prevede scenari, ed estrae valore nascosto. ✔️ Analizza il sentiment dei clienti, sintetizza documenti e snellisce il lavoro con una precisione che libera il vostro potenziale. ✔️ Riconosce il ruolo chiave dell'elemento umano, trasformando l'operatore in un vero decisore strategico. 🌟 Il risultato? Meno errori. Meno costi. Più competitività. Le persone tornano al centro e diventano protagoniste dell’innovazione aziendale. 🔗 Scoprite WEMAIND, la piattaforma di Intelligent Business Process Automation di Cegeka: https://lnkd.in/d8wNhxY9 #WEMAIND #IntelligentAutomation #iBPA #Innovazione #Cegeka
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
As I always say: the #RPA is the IT topic that is nearest to pure magic. I sincerely recommend this article and the topic in general. Dario Fracassetti (aka The #Hyperautomation MVP) great job!
Le piattaforme Low-Code/No-Code stanno modificando il modo di lavorare: permettono a chiunque, anche senza esperienza di programmazione, di creare soluzioni digitali. In questo blog, Dario Fracassetti, Hyperautomation Lead in Syscons Futura, esamina come queste tecnologie stanno democratizzando l’automazione dei processi nelle aziende, con l’obiettivo di garantire accessibilità e facilità di implementazione per tutti gli utenti. Dario ha collaborato con la sua piccola assistente (alias sua figlia), per costruire un flusso di lavoro di approvazione senza scrivere una singola riga di codice, dimostrando quanto sia facile e intuitivo utilizzare queste piattaforme. L’automazione dei processi è ora una realtà tangibile, semplificare compiti complessi e ridurre noiosi compiti ripetitivi è più facile di quanto si possa immaginare! Leggi il blog: https://lnkd.in/dFmv-A3X #HyperTuesday
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐁𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞: 𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐖𝐄𝐌𝐀𝐈𝐍𝐃 Immaginate un mondo in cui le attività ripetitive non pesano più sul vostro tempo e le decisioni sono sempre supportate dai migliori dati disponibili. Questo mondo esiste: si chiama WEMAIND. 💡 Cosa rende unico WEMAIND? Non è solo automazione. È intelligenza applicata ai processi: ✔️ La piattaforma interpreta i dati, prevede scenari, ed estrae valore nascosto. ✔️ Analizza il sentiment dei clienti, sintetizza documenti e snellisce il lavoro con una precisione che libera il vostro potenziale. ✔️ Riconosce il ruolo chiave dell'elemento umano, trasformando l'operatore in un vero decisore strategico. 🌟 Il risultato? Meno errori. Meno costi. Più competitività. Le persone tornano al centro e diventano protagoniste dell’innovazione aziendale. 🔗 Scoprite WEMAIND, la piattaforma di Intelligent Business Process Automation di Cegeka: https://lnkd.in/dRBUE_uu #WEMAIND #IntelligentAutomation #iBPA #Innovazione #Cegeka
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I'm honored that ENTE NAZIONALE per l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - E.N.I.A.® has highlighted Handbook of Artificial Intelligence and Big Data Applications in Investments as a key resource for finance professionals integrating AI and big data into investment processes. This guide reflects the collaborative work of many experts in machine learning, NLP, and AI infrastructure to bridge innovation and practical application in investment management. I'm particularly glad to see the concept of T-Shaped Teams, which I started to write about in 2019 and expanded into a full report in 2022, is supported by growing evidence from both industry practices and thought leadership research. The key messages of the concept are threefold: 1️⃣ Successful AI adoption requires new organizational structures and processes—hence the need for T-Shaped Teams. 2️⃣ These are cross-disciplinary teams with an innovation function at their core. 3️⃣ The innovation function, with both subject matter and AI skills, is crucial in connecting and leading the team to success. For those exploring how AI can transform decision-making and operations, I encourage you to take a look at this comprehensive manual. A huge thanks to E.N.I.A. for sharing this with their audience!
"Handbook of Artificial Intelligence and Big Data Applications in Investments" è una guida completa sull'adozione dell'intelligenza artificiale (IA) e dei big data nel settore degli #investimenti. Curato da Larry Cao, CFA si rivolge a #professionisti del #settore #finanziario, dai dirigenti ai tecnologi, e mira a facilitare l'integrazione di queste tecnologie innovative nei #processi #decisionali e #operativi delle istituzioni finanziarie. Il manuale si suddivide in #quattro #sezioni principali: 🟩 applicazioni del machine learning e data science; 🟩 utilizzo del linguaggio naturale #NLP; 🟩 trading basato su big data; 🟩 infrastrutture AI avanzate. Ogni sezione include contributi di esperti del settore, che descrivono #casi d'uso #reali, #strumenti e #metodologie, affrontando al contempo le sfide pratiche e teoriche dell'implementazione. Ad esempio, si discutono i #vantaggi del machine learning, come la capacità di modellare relazioni non lineari e complesse, ma anche i #limiti legati alla scarsa quantità di dati finanziari disponibili e alla #natura #adattiva e #irrazionale dei mercati. Il libro adotta un approccio pragmatico, fornendo esempi pratici e linee guida per affrontare problemi come l'#overfitting e la #non }stazionarietà dei dati finanziari. Viene anche analizzato il ruolo delle tecnologie NLP per estrarre insights da documenti testuali e come queste possano supportare decisioni strategiche in ambiti come il trading, la gestione di portafogli e il servizio clienti. Inoltre, si esplorano #concetti #innovativi come i team a #T, che combinano #competenze #tecniche e #finanziarie per garantire un'adozione efficace dell'IA. Il manuale enfatizza la collaborazione tra IA e intelligenza umana (#AI + #HI) per massimizzare l'efficienza e i benefici per i clienti, fornendo così una risorsa preziosa per chiunque voglia navigare le sfide e le opportunità di questa trasformazione tecnologica nel settore degli investimenti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
This is a highly valuable initiative by of #ICC as it provides an overview of the policy issues at stake when dealing with #AI #artificialintelligence, and then it moves onto considering several case studies about policies, position statements, initiatives of corporate organizations and other entities in this field. In my view, particularly interesting is the part dealing with case-studies of policies implemented to tackle mis/disinformation as a societal and political problem with a potentially huge disruptive capacity. #misinformation and #disinformation (generally speaking the latter comes with intent and is more harmful than misinformation, that may the consequence of innocent negligence) are dramatically amplified and made more efficient by AI technologies. Hence the need to tackle such highly pernicious activities, which incidentally demonstrates how the principle of freedom of speech may not be twisted as one pleases, so as to make everyting equally good (or equally bad).
🤖 L'intelligenza artificiale sta trasformando il mondo, Ma chi stabilisce le regole? L’Intelligenza Artificiale (IA) continua a plasmare economie e società, rivoluzionando l’industria a livello globale e potenziando le capacità umane in aree quali elaborazione del linguaggio, generazione di contenuti creativi, analisi predittiva e ragionamento analitico, apprendimento e processo decisionale. ➡️ L'International Chamber of Commerce delinea i quattro pilastri della #governance globale dell’#IA dal punto di vista del #businessglobale. 👉 Leggi tutto: https://bit.ly/4gfwJwL
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐁𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞: 𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐖𝐄𝐌𝐀𝐈𝐍𝐃 Immaginate un mondo in cui le attività ripetitive non pesano più sul vostro tempo e le decisioni sono sempre supportate dai migliori dati disponibili. Questo mondo esiste: si chiama WEMAIND. 💡 Cosa rende unico WEMAIND? Non è solo automazione. È intelligenza applicata ai processi: ✔️ La piattaforma interpreta i dati, prevede scenari, ed estrae valore nascosto. ✔️ Analizza il sentiment dei clienti, sintetizza documenti e snellisce il lavoro con una precisione che libera il vostro potenziale. ✔️ Riconosce il ruolo chiave dell'elemento umano, trasformando l'operatore in un vero decisore strategico. 🌟 Il risultato? Meno errori. Meno costi. Più competitività. Le persone tornano al centro e diventano protagoniste dell’innovazione aziendale. 🔗 Scoprite WEMAIND, la piattaforma di Intelligent Business Process Automation di Cegeka: https://lnkd.in/di2CedUn #WEMAIND #IntelligentAutomation #iBPA #Innovazione #Cegeka
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi