Post di TecnoBody S.p.A.

Nell’evoluzione della gamma TecnoBody a servizio della Valutazione Funzionale Tecnologica tramite 𝗠𝗼𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗔𝗻𝗮𝗹𝘆𝘀𝗶𝘀, abbiamo compiuto un percorso che ci ha portati a sviluppare sistemi e servizi per rispondere a tutte le esigenze del professionista. La nascita di 𝗗-𝗪𝗔𝗟𝗟 nel 2018 ha costituito l’evoluzione dello specchio, canonicamente presente in tutti i centri di riabilitazione e palestre, in chiave digitale. Da una forma di palestra per la valutazione del gesto in tempo reale e per il training completa, è nata l’idea di sviluppare 𝗛𝗼𝗺𝗶𝗻𝗴 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼. Le telecamere utilizzate riconoscono 16 articolazioni del corpo umano e sono funzionali, insieme alle altre componenti tecnologiche, ad analizzare con 𝗯𝗶𝗼𝗳𝗲𝗲𝗱𝗯𝗮𝗰𝗸 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗲𝗱 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 la qualità del movimento. Homing Studio rappresenta un’evoluzione compatta e maggiormente flessibile di D-WALL, dove compattezza e flessibilità di utilizzo anche da remoto espandono le possibilità di utilizzo, diffondendo su larga scala la mission di TecnoBody. L’evoluzione successiva è stata la progettazione di 𝗛𝗼𝗺𝗶𝗻𝗴 𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴, potente sistema compatto e funzionale per la gestione del paziente sia all’interno del centro e sia con 𝘀𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗮 𝗿𝗲𝗺𝗼𝘁𝗼, dedicato alla #teleriabilitazione. Homing Training affianca il professionista definendo il futuro della salute; un futuro fatto di nuove possibilità nella 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀, della 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e di tutti i territori ancora poco esplorati dai professionisti del movimento a servizio dell’utente. L’alta tecnologia di Homing Training, l’#IntelligenzaArtificiale integrata in supporto del paziente durante le sessioni in 𝗺𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝘀𝗶𝗻𝗰𝗿𝗼𝗻𝗮 (training senza terapista in collegamento da remoto) e la costante presenza di valutazione e training costituiscono un gioiello ingegneristico a servizio di un’inedita esperienza di salute. Scopri Homing ed entra nel futuro della salute: https://lnkd.in/dJ5PgRvn TecnoBody is Health in Progress!

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi