Le imprese italiane continueranno ad 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓. Secondo i dati più recenti degli Osservatori 𝑆𝑡𝑎𝑟𝑡𝑢𝑝 𝑇ℎ𝑖𝑛𝑘𝑖𝑛𝑔 e 𝐷𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙 𝑇𝑟𝑎𝑛𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝐴𝑐𝑎𝑑𝑒𝑚𝑦, ecco i 5 settori principali di investimento per le aziende nel 2025:
Post di Teleimpianti S.p.A.
Altri post rilevanti
-
L'Italia verso la trasformazione digitale: un'analisi dei dati ISTAT 2024 La digitalizzazione continua a trasformare il panorama economico italiano, ma siamo ancora distanti dai livelli europei in termini di adozione tecnologica. Dal report ISTAT 2024 emergono alcuni dati chiave che fotografano lo stato delle imprese: ➡️ Solo l'8,2% delle imprese italiane utilizza tecnologie di Intelligenza Artificiale, un miglioramento rispetto al 5% del 2023, ma ancora al di sotto della media UE del 13,5%. ➡️ Le grandi imprese guidano l'adozione tecnologica: il 32,5% di queste usa IA, contro l'8% delle PMI. ➡️ I settori trainanti nell'adozione di IA includono marketing e vendite (35,7%), automazione amministrativa (28,2%) e R&S (24,6%). ➡️ Solo il 20,4% delle imprese ha realizzato vendite online, con un incremento rispetto al 19,1% del 2023, ma comunque inferiore alla media UE del 23,8%. ➡️ Le imprese italiane stanno pianificando investimenti significativi: il 38% prevede interventi in sicurezza informatica e cloud computing entro il 2026, mentre il 70,3% delle grandi imprese investirà in tecnologie di IA. Questi dati evidenziano una direzione positiva, ma anche la necessità di accelerare. Formazione, infrastrutture digitali e strategie mirate saranno le chiavi per colmare il divario con i principali Paesi europei. Come possiamo sostenere questa trasformazione e rendere l'Italia un leader nell'innovazione digitale? Condividiamo idee e proposte. Il link all’articolo pubblicato su Agenda Digitale - Digital360 lo trovate nel primo commento. #DigitalTransformation #ArtificialIntelligence #ImpresaDigitale #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ho letto con attenzione l'articolo di Maurizio Carmignani. Molto interessante, come sempre, mi ha offerto diversi spunti di riflessione. "L'Italia è tecnologicamente in movimento, ma ancora distante dagli standard europei, soprattutto le PMI". La digitalizzazione cresce, ma a ritmi diversi a seconda delle dimensioni aziendali. Sempre più cruciali si confermano gli investimenti in sicurezza informatica, ma soprattutto in formazione. Aiutare i clienti a sviluppare competenze in AI e digitalizzazione a supporto della loro competitività è un ruolo cruciale dei Rivenditori insieme ai Vendor. Fare ecosistema è fondamentale. HP con i suoi Partner, il Programma HP Amplify, i percorsi di formazione quali HP AI MasterClass e le sue soluzioni per la sicurezza rappresentano degli abilitatori per il futuro di aziende di tutte le dimensioni. #HPAmplify #HPAIMasterClass #sicurezza #AI #digitalizzazione #partnership #security
L'Italia verso la trasformazione digitale: un'analisi dei dati ISTAT 2024 La digitalizzazione continua a trasformare il panorama economico italiano, ma siamo ancora distanti dai livelli europei in termini di adozione tecnologica. Dal report ISTAT 2024 emergono alcuni dati chiave che fotografano lo stato delle imprese: ➡️ Solo l'8,2% delle imprese italiane utilizza tecnologie di Intelligenza Artificiale, un miglioramento rispetto al 5% del 2023, ma ancora al di sotto della media UE del 13,5%. ➡️ Le grandi imprese guidano l'adozione tecnologica: il 32,5% di queste usa IA, contro l'8% delle PMI. ➡️ I settori trainanti nell'adozione di IA includono marketing e vendite (35,7%), automazione amministrativa (28,2%) e R&S (24,6%). ➡️ Solo il 20,4% delle imprese ha realizzato vendite online, con un incremento rispetto al 19,1% del 2023, ma comunque inferiore alla media UE del 23,8%. ➡️ Le imprese italiane stanno pianificando investimenti significativi: il 38% prevede interventi in sicurezza informatica e cloud computing entro il 2026, mentre il 70,3% delle grandi imprese investirà in tecnologie di IA. Questi dati evidenziano una direzione positiva, ma anche la necessità di accelerare. Formazione, infrastrutture digitali e strategie mirate saranno le chiavi per colmare il divario con i principali Paesi europei. Come possiamo sostenere questa trasformazione e rendere l'Italia un leader nell'innovazione digitale? Condividiamo idee e proposte. Il link all’articolo pubblicato su Agenda Digitale - Digital360 lo trovate nel primo commento. #DigitalTransformation #ArtificialIntelligence #ImpresaDigitale #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝙐𝙣'𝙄𝙢𝙢𝙖𝙜𝙞𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙁𝙪𝙩𝙪𝙧𝙤: 𝙄𝘼, 𝙈𝙖𝙧𝙜𝙞𝙣𝙞 𝙙𝙞 𝙎𝙚𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙚 𝙡𝙚 𝙊𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙪𝙣𝙞𝙩à 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙚 𝙋𝙈𝙄 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙚 L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando i margini operativi di diversi settori. Sebbene solo il 5% delle aziende americane attualmente utilizzi l'IA per produrre beni e servizi, il potenziale di crescita è enorme. Nei prossimi cinque anni, si prevede che l'IA aumenterà i margini operativi in 23 delle 24 industries del S&P500. 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝘆 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗲? - 💻 Sᴏꜰᴛᴡᴀʀᴇ ᴇ Sᴇᴍɪᴄᴏɴᴅᴜᴛᴛᴏʀɪ: Destinati a registrare i maggiori guadagni, con aumenti rispettivamente del 5,2% e del 4,8%. - 🌱 Eɴᴇʀɢɪᴀ ᴇ Uᴛɪʟɪᴛʏ: Miglioramenti significativi grazie all'IA, con investimenti in programmi pilota. - 🚗 Aᴜᴛᴏᴍᴏᴛɪᴠᴇ: L'IA nella manutenzione predittiva potrebbe ridurre i costi di manutenzione annuali fino al 10%. L'efficienza abilitata dall'IA potrebbe portare a risparmi annuali di 55 miliardi di dollari tra le aziende dell'S&P 500, dimostrando il potere trasformativo dell'IA sui margini di settore. Nonostante l'adozione dell'IA possa essere graduale, il suo impatto sarà profondo, guidando l'innovazione e migliorando la redditività. 𝗘 𝗹𝗲 𝗣𝗠𝗜 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲? Anche le piccole e medie imprese italiane potranno trarne vantaggio. La struttura flessibile delle PMI consente loro di implementare rapidamente nuove tecnologie, migliorare l'efficienza operativa e competere a livello globale. L'IA può aiutare queste imprese a ottimizzare i processi produttivi, ridurre i costi e migliorare la qualità dei prodotti, aprendo nuove opportunità di crescita e innovazione. 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗿𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲: - 🏭 Mᴀɴɪꜰᴀᴛᴛᴜʀɪᴇʀᴏ: Ottimizzazione della produzione e manutenzione predittiva. - 🛍️ Cᴏᴍᴍᴇʀᴄɪᴏ ᴀʟ Dᴇᴛᴛᴀɢʟɪᴏ: Analisi dei dati per migliorare l'inventario e le vendite. - 🏦 Sᴇʀᴠɪᴢɪ Fɪɴᴀɴᴢɪᴀʀɪ: Automazione dei processi e miglioramento della sicurezza. - 🏥 Sᴀɴɪᴛà: Diagnosi assistita dall'IA e ottimizzazione dei percorsi di cura. #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #CrescitaEconomica #PMI #Competitività
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Digitalizzazione: un'opportunità imperdibile per le PMI! L’altro giorno in una riunione con un nostro cliente abbiamo parlato dell'impatto trasformativo della digitalizzazione sulle piccole e medie imprese. È evidente che l'adozione della tecnologia non è solo un vantaggio competitivo, ma una necessità per migliorare l'efficienza finanziaria. 🖥️ Con strumenti digitali, le PMI possono automatizzare processi, ridurre costi e aumentare la precisione nelle loro operazioni finanziarie. Questi miglioramenti non solo ottimizzano le risorse, ma liberano tempo prezioso che può essere investito in strategie di crescita. Ecco alcuni passi pratici per le PMI che desiderano iniziare il loro percorso di digitalizzazione: 1. Automatizzazione della contabilità: Implementare software di contabilità che automatizza fatturazione e gestione delle spese. 2. Gestione delle relazioni con i clienti (CRM): Utilizzare sistemi CRM per migliorare l'interazione con i clienti e personalizzare le offerte basate sui dati raccolti. 3. Analisi dei dati: Sfruttare gli strumenti di analisi per prevedere le tendenze di mercato e ottimizzare le decisioni strategiche. 4. Sicurezza informatica: Investire in soluzioni di sicurezza per proteggere dati sensibili e costruire fiducia con i clienti. 🔍 Vi invito a riflettere: quali tecnologie potrebbero trasformare la vostra impresa? Come potete integrare soluzioni digitali per non solo sopravvivere ma prosperare in un'economia sempre più guidata dalla tecnologia? #Digitalizzazione #PMI #EfficienzaFinanziaria #Tecnologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 Le imprese italiane continuano a spingere sull'acceleratore della trasformazione digitale! 📊 Secondo una ricerca condotta da Startup Thinking e Digital Transformation Academy della School of Management del Politecnico di Milano, è previsto un aumento dell'1,9% del budget ICT delle aziende italiane nel 2024, nonostante il difficile contesto geopolitico. Tra le principali aree di investimento si evidenziano: 🔒 Cybersecurity 📊 Big Data e data analytics 🤖 Intelligenza artificiale, Cognitive Computing e Machine Learning. 𝗠𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲, 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲? 👷 Da un lato, il 14% delle imprese intervistate ha segnalato una riduzione del personale a causa dell'automazione e dell'ottimizzazione dei processi. D'altro canto, il 24% ha registrato un aumento del numero di dipendenti, attribuibile a una maggiore attrattività e all'incremento dei volumi. In ogni caso, il 50% delle aziende ha evidenziato una crescita della qualificazione professionale. 𝗘̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲, 𝗺𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶. 💼 Questi dati confermano che la trasformazione digitale non solo aumenta l'efficienza aziendale, ma stimola anche l'evoluzione delle competenze, crea nuove figure professionali altamente qualificate e contribuisce a un ambiente di lavoro più attrattivo e sostenibile. #digitaltransformation #bigdata #AI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Le imprese italiane continuano a spingere sull'acceleratore della trasformazione digitale! 📊 Secondo una ricerca condotta da Startup Thinking e Digital Transformation Academy della School of Management del Politecnico di Milano, è previsto un aumento dell'1,9% del budget ICT delle aziende italiane nel 2024, nonostante il difficile contesto geopolitico. Tra le principali aree di investimento si evidenziano: 🔒 Cybersecurity 📊 Big Data e data analytics 🤖 Intelligenza artificiale, Cognitive Computing e Machine Learning. 𝗠𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲, 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲? 👷 Da un lato, il 14% delle imprese intervistate ha segnalato una riduzione del personale a causa dell'automazione e dell'ottimizzazione dei processi. D'altro canto, il 24% ha registrato un aumento del numero di dipendenti, attribuibile a una maggiore attrattività e all'incremento dei volumi. In ogni caso, il 50% delle aziende ha evidenziato una crescita della qualificazione professionale. 𝗘̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲, 𝗺𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶. 💼 Questi dati confermano che la trasformazione digitale non solo aumenta l'efficienza aziendale, ma stimola anche l'evoluzione delle competenze, crea nuove figure professionali altamente qualificate e contribuisce a un ambiente di lavoro più attrattivo e sostenibile. #digitaltransformation #bigdata #AI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗟’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻’𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 implica diversi tipi di cambiamenti al suo interno. Un aspetto fondamentale da tenere in considerazione è che la digitalizzazione non consiste solo nell’introduzione di nuovi strumenti tecnologici, 𝗺𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗱𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝗿𝗶𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮: in particolare è indispensabile 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗶, tanto nei dirigenti quanto nei dipendenti. Una volta acquisita la consapevolezza necessaria, bisogna quindi procedere con la definizione di una strategia mirata che prevede fasi ben definite: 𝟭 - 𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 per identificare le problematiche e le criticità più urgenti 𝟮 - 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶 𝟯 - 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗳𝗶𝘀𝘀𝗮𝘁𝗶 in funzione delle esigenze aziendali 𝟰 - 𝗹’𝗮𝗱𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶 𝘀𝗼𝗳𝘁𝘄𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 e la modifica e aggiornamento dei metodi di lavoro 𝟱 - 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 all’utilizzo dei nuovi sistemi Da quanto detto sopra l’approccio che spesso porta al fallimento delle strategie per la trasformazione digitale delle aziende è quello di pensare di implementare in maniera rapida e indiscriminata il maggior numero di tecnologie possibili a scapito di un 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗮𝘁𝗼, 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 valutando e scegliendo sistemi e applicazioni compatibili con le caratteristiche dell’azienda. 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿𝗰𝗼𝗽𝘆 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽 è partner #Arxivar e supporta le aziende nel processo di trasformazione digitale con un’attenta fase di consulenza e analisi al fine di individuare e implementare le 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗲 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 che permettano una 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗲, 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝗶. Contattaci per maggiori informazioni: https://lnkd.in/dRGEr_XN #digitaltransformation #transizionedigitale #gestionedocumentale #processiaziendali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Grazie a BT Datasoft | Zucchetti per aver condiviso il nostro articolo! È sempre un piacere vedere che le aziende riconoscono l'importanza della trasformazione digitale e come questa possa impattare positivamente le PMI. Collaborare per diffondere la conoscenza e aiutare le imprese a crescere è un obiettivo che condividiamo. Buona lettura a tutti!
Sai cosa si intende per Digital Transformation?🌐 È il processo di integrazione delle tecnologie digitali, hardware e software, nelle attività e nei processi aziendali al fine di migliorarne l’efficienza, la produttività, la qualità del servizio e la competitività sul mercato. Per le PMI, la #digitalizzazione aziendale può essere particolarmente importante poiché consente di ridurre i costi, migliorare l’efficienza dei processi operativi, migliorare la customer experience, accedere a nuovi mercati, raccogliere e utilizzare i dati. Noi di BTDatasoft affianchiamo le aziende da oltre 30 anni nel processo di evoluzione verso l’industria 4.0, attraverso la semplificazione, l’automatizzazione, la smaterializzazione e l’adozione di processi data-driven. 👉 Se vuoi saperne di più su come digitalizzare la tua azienda, leggi l’articolo di Alias Digital: https://lnkd.in/d8PKVhR3 #btdatasoft #digitaltrend #PMI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#PianificazioneAziendale con focus su obiettivi, coinvolgimento dipendenti e adozione di nuove tecnologie per restare competitive nel mercato in evoluzione. Nuove Tecnologie PMI: passaggi essenziali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi più che mai, l’adozione di tecnologie all’avanguardia è una leva strategica per le aziende che desiderano competere a livello globale. La nostra azienda si dedica a fornire un supporto completo per la trasformazione digitale, affiancando le imprese con soluzioni personalizzate e sempre aggiornate: 🔹 Studi e analisi di mercato: esploriamo le tendenze nazionali e internazionali per garantire strategie basate su dati concreti e proiezioni affidabili. 🔹 Progettazione e sviluppo tecnologico: sviluppiamo soluzioni innovative utilizzando le tecnologie più avanzate, su misura per ogni esigenza aziendale. 🔹 Progettazione e gestione industriale: forniamo soluzioni per l’organizzazione, la comunicazione e la gestione dei sistemi informativi e tecnologici, includendo software e infrastrutture telematiche. 🔹 Project management e PMO: copriamo tutte le esigenze di gestione progetto, offrendo un supporto completo e dedicato per ogni fase del ciclo di vita del progetto. Se la tua azienda è pronta a fare un passo verso il futuro, noi di Company Network siamo qui per accompagnarti con competenza, visione e soluzioni innovative. Scopri come ➡ 🌐 company-network.net #CompanyNetwork #ICT #Innovazione #Specializzazione #Tecnologie #TecnologieAvanzate
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sales Manager in Teleimpianti spa
2 mesiMolto interessante e speriamo che i dati siano confermati dai fatti concreti