💡 LEAN E OPERATIONS MANAGEMENT | IL PROGETTO DI TELOS E SIFO Farmacia Ospedaliera L’offerta formativa Executive Education si distingue per l’approccio basato sull’Experiential Learning, una metodologia che supera la didattica tradizionale grazie all’utilizzo di simulazioni, giochi di ruolo e casi studio, per coinvolgere i partecipanti in maniera attiva. L’obiettivo? Migliorare problem solving, pensiero critico e creatività per fornire servizi sanitari d’eccellenza ai pazienti. 🔹 Obiettivi del progetto: • Diffondere la cultura Lean nella farmacia ospedaliera e nei servizi farmaceutici territoriali; • Fornire strumenti per coordinare progetti di miglioramento organizzativo; • Migliorare la gestione dei processi organizzativi e distributivi dei farmaci e i percorsi diagnostici-terapeutici assistenziali; • Stimolare il confronto sulle best practice tra strutture. Per ogni ulteriore dettaglio: 👉 https://lnkd.in/edjtpp6H #SIFO #LeanManagement #OperationsManagement #Healthcare
Post di Telos Management Consulting
Altri post rilevanti
-
La SIFAC e l'Università Statale di Milano lanciano l'Executive Master in Clinical Pharmacy - Management dei disturbi minori finalizzato a costruire la nuova Farmacia di Comunità, implementare le conoscenze e le competenze della farmacia clinica nell’ambito del management delle minor disease e ad acquisire competenze per diventare farmacisti clinici sperimentatori. L’Executive Master, della durata di 4 mesi, si svolgerà da settembre a dicembre con due moduli residenziali a Milano in cui si alterneranno seminari ed esercitazioni pratiche di clinical pharmacy. Le altre attività saranno proposte tramite webinar interattive e forum svolti a distanza, negli intervalli pranzo o nelle ore serali, e progetti di ricerca da effettuare in farmacia sotto la guida di clinical monitor esperti in farmacia clinica. ➡Il percorso didattico permetterà al farmacista di effettuare clinica e terapia dei minor disaese, gestire le attività di prevenzione, diagnostica e telemedicina previste dalla Farmacia dei servizi e acquisire le competenze per condurre ricerche e studi clinici di real life nel setting della farmacia di comunità. ❗Per iscriversi https://lnkd.in/d97BUafv 📩 Per informazioni segreteria@masterclinicalpharmacy.it #master #clinicalpharmacy #sifac #unimi #farmaciaclinica #farmacistaclinico #communitypharmacist #formazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
MASTER DI PRIMO LIVELLO IN: TELEMEDICINA E FARMACIA DEI SERVIZI Responsabile scientifico: dott. Andrea Verniani 🕕50 ore di lezione suddivise in 12 moduli ai quali parteciperanno attivamente le più importanti aziende di settore. 📒Per il MODULO n.5 dedicato a: FARMACIA, SERVIZI E TELEMEDICINA, Come proporla al Paziente tra Comunicazione e Marketing Strategico: approfondiremo assieme alla dr.ssa Emanuela Belloni , Economista Aziendale per il mondo Farma: ⭕️Presentazione delle leve principali per la proposta dei servizi in Farmacia ⭕️Le opportunità in Farmacia di proporre i servizi ⭕️I principali canali in store e social per comunicare i servizi proposti dalla Farmacia ⭕️La fidelizzazione del cliente-paziente attraverso i servizi ⭕️Come utilizzare i materiali di presentazione delle attività/servizi Le iscrizioni sono aperte, puoi accedere qui👇 https://lnkd.in/dnUzPibY 📃Verrà rilasciato un attestato con marchio IMQ valido a fini curriculari e per l'ottenimento di 50 crediti ECM attraverso Autocertificazione. Per informazioni: info@farmaconsulenze.com #telemedicina #master #farmaciadeiservizi #formazione #farmacista #marketing #marketingfarmaceutico #marketingstrategico FARMACONSULENZE Emanuela Belloni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔎 Sei pronto a dare valore alla tua Farmacia? Il Master Executive in Management della Farmacia offre: ✅ 8 moduli formativi con approccio pratico ✅ 52 ore di formazione tra lezioni in presenza e online ✅ Una faculty di esperti accademici e professionisti del settore 📍 Inizio lezioni: 20 febbraio 2025 presso la SAA – School of Management, Torino. 📢 Per informazioni e iscrizioni: https://lnkd.in/gJq_57wX Un’occasione per farmacisti, manager e operatori del settore di affrontare le sfide della Farmacia moderna con competenze aggiornate. 👉 Seguici per tutti gli aggiornamenti. La Farmacia del futuro inizia oggi. Alessandro Orano Beata Brozek Federico Boldrin Sergio Lai Vittorio Cerniar Nicola Longo Stefano Bresciani Alberto Ferraris Bianca Maria Acanfora Massimiliano Berruti Guido Lanzetta Giuseppe Convertini Paola Gallas Luisella Grugni #SkillsForHealth #FormazioneFarmacia #MasterManagement #InnovazioneFarmacia #HealthcareLeadership
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔎 Sei pronto a dare valore alla tua Farmacia? Il Master Executive in Management della Farmacia offre: ✅ 8 moduli formativi con approccio pratico ✅ 52 ore di formazione tra lezioni in presenza e online ✅ Una faculty di esperti accademici e professionisti del settore 📍 Inizio lezioni: 20 febbraio 2025 presso la SAA – School of Management, Torino. 📢 Per informazioni e iscrizioni: https://lnkd.in/gJq_57wX Un’occasione per farmacisti, manager e operatori del settore di affrontare le sfide della Farmacia moderna con competenze aggiornate. 👉 Seguici per tutti gli aggiornamenti. La Farmacia del futuro inizia oggi. Alessandro Orano Beata Brozek Federico Boldrin Sergio Lai Vittorio Cerniar Nicola Longo Stefano Bresciani Alberto Ferraris Bianca Maria Acanfora Massimiliano Berruti Guido Lanzetta Giuseppe Convertini Paola Gallas Luisella Grugni #SkillsForHealth #FormazioneFarmacia #MasterManagement #InnovazioneFarmacia #HealthcareLeadership
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔎 Sei pronto a dare valore alla tua Farmacia? Il Master Executive in Management della Farmacia offre: ✅ 8 moduli formativi con approccio pratico ✅ 52 ore di formazione tra lezioni in presenza e online ✅ Una faculty di esperti accademici e professionisti del settore 📍 Inizio lezioni: 20 febbraio 2025 presso la SAA – School of Management, Torino. 📢 Per informazioni e iscrizioni: https://lnkd.in/gJq_57wX Un’occasione per farmacisti, manager e operatori del settore di affrontare le sfide della Farmacia moderna con competenze aggiornate. 👉 Seguici per tutti gli aggiornamenti. La Farmacia del futuro inizia oggi. Alessandro Orano Beata Brozek Federico Boldrin Sergio Lai Vittorio Cerniar Nicola Longo Stefano Bresciani Alberto Ferraris Bianca Maria Acanfora Massimiliano Berruti Guido Lanzetta Giuseppe Convertini Paola Gallas Luisella Grugni #SkillsForHealth #FormazioneFarmacia #MasterManagement #InnovazioneFarmacia #HealthcareLeadership
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Master ha come obiettivo la formazione di manager in grado di gestire i diversi ambiti di un’azienda ospedaliera, dagli schemi di regolazione alle tariffe ospedaliere, dal controllo e monitoraggio delle performance economiche alla gestione degli acquisti, dalla pianificazione e organizzazione dell’attività delle sale operatorie e dei reparti alla gestione del personale, dal rischio clinico all’ingegneria clinica fino alla privacy e alla comunicazione. https://lnkd.in/dPy3S7pK
Al via le iscrizioni per la VII edizione del Master di I livello in Management delle Aziende Ospedaliere da noi organizzato insieme a Università degli Studi di Bergamo. #GruppoSanDonato #Hospital #Master #Education #Management
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per affrontare queste sfide, il Master in Operations Management in Sanità offre competenze avanzate nella gestione dei processi e delle risorse ospedaliere. Attraverso un programma formativo mirato, i partecipanti apprenderanno come implementare strategie efficaci per migliorare l'efficienza, ottimizzare i flussi operativi e promuovere risultati clinici di alta qualità. Info e scadenze su: https://lnkd.in/dMnukBW
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝑵𝒖𝒐𝒗𝒆 𝒔𝒇𝒊𝒅𝒆 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 𝒄𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒂: 𝒇𝒐𝒄𝒖𝒔 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒂𝒑𝒑𝒍𝒊𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒊𝒐𝒓𝒈𝒂𝒏𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝑪𝒐𝒎𝒊𝒕𝒂𝒕𝒊 𝑬𝒕𝒊𝒄𝒊 Corso di formazione a distanza sincrona a cura della sezione regionale SIFO Lombardia che si terrà online il 26 settembre 2024. 🔍 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞? I comitati etici svolgono un ruolo fondamentale nella tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere dei pazienti coinvolti nella sperimentazione clinica. Questo corso approfondirà i temi relativi alla riorganizzazione dei Comitati Etici a livello nazionale e regionale, offrendo spunti sulla gestione delle nuove sfide in ambito clinico. 🎓 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨. - 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐞𝐭𝐢𝐜𝐢: Approfondire la recente riorganizzazione a livello nazionale e regionale, in conformità con il nuovo quadro normativo, che include i decreti ministeriali pubblicati nel 2023 e il Regolamento Europeo (UE) n. 536/2014. - 𝐀𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐞𝐭𝐢𝐜𝐢: Esaminare il ruolo e le competenze dei Comitati Etici nel garantire i diritti e la sicurezza dei pazienti nelle sperimentazioni cliniche, con un focus sulla loro funzione consultiva in materia di bioetica. - 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢: Scoprire come gestire efficacemente il nuovo portale CTIS e approfondire le procedure operative per il coordinamento dei comitati etici a livello territoriale. - 𝐄𝐬𝐚𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐚𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢: Confrontarsi su esperienze regionali analizzando esempi di riorganizzazione delle segreterie dei Comitati Etici e le buone pratiche da applicare sul campo. 👩⚕️ 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢: 100 professionisti sanitari in particolare: - 90 farmacisti soci SIFO in regola con la quota associativa 2024 delle regioni Lombardia, Piemonte e Liguria. - 10 medici chirurghi (tutte le discipline) 📅 26 settembre 2024 💻 Modalità:Webinar FAD (Formazione a Distanza) sincrona 💡 𝐂𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐄𝐂𝐌: 7,5 🔗 Per iscriversi o avere maggiori informazioni: https://lnkd.in/dVx3xam Gaetana Muserra | Anna Esposito | Elena Tratta | Emanuela Omodeo Salè | Barbara Rebesco | ugo trama | Martina Gelmi | Margherita Puntoriere | Emanuele Sbraga | Paolo Abrate | Alessandro Brega | ELEONORA DE PAOLA | Antonella Eliana Sorgente | Agostino Migone de Amicis | Michele Tedeschi | Aldo Roccaro | Anna Fratucello | SIFO Farmacia Ospedaliera #comitatietici #formazioneprofessionale #ricercaclinica #SIFOLombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
MASTER DI PRIMO LIVELLO IN: TELEMEDICINA E FARMACIA DEI SERVIZI Responsabile scientifico: dott. Andrea Verniani 🕕50 ore di lezione suddivise in 12 moduli ai quali parteciperanno attivamente le più importanti aziende di settore. 📒Per il MODULO n.8 , dedicato all'Analisi del Sangue Capillare, approfondiremo assieme a Pharmaidea Srl : 🔴LA PREVENZIONE ATTRAVERSO LA DIAGNOSTICA CAPILLARE E LE PATOLOGIE CHE SI POSSONO PREVENIRE E MONITORARE 🔴QUALI PARAMETRI SI POSSONO ANALIZZARE E MONITORARE IN FARMACIA 🔴ACCURATEZZA, SEMPLICITÀ E AFFIDABILITÀ DIAGNOSTICA 🔴CASI REALI E AREE DI GESTIONE DEL PAZIENTE CLIENTE IN FARMACIA 🔴OPPORTUNITÀ E CORRELAZIONI DEL SERVIZIO IN BASE AL TARGET DEL PAZIENTE Puoi iscriverti qui👇 https://lnkd.in/dnUzPibY 📃Verrà rilasciato un attestato con marchio IMQ valido a fini curriculari e per l'ottenimento di 50 crediti ECM attraverso Autocertificazione. Per informazioni: info@farmaconsulenze.com #telemedicina #master #farmaciadeiservizi #formazione #farmacista #pharmaidea #diagnostica FARMACONSULENZE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎯 𝐇𝐓𝐀 - 𝐇𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐓𝐞𝐜𝐡𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐲 𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐦𝐞𝐧𝐭: l'obiettivo principale è di informare la decisione clinica e politica in ambito sanitario, assicurando un impiego efficace ed efficiente delle risorse. Partecipa al corso 𝐇𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐓𝐞𝐜𝐡𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐲 𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐦𝐞𝐧𝐭, il 29 e 30 Maggio, per imparare a ottimizzare l'uso delle tecnologie sanitarie, garantendo cure sicure e sostenibili. Apprendi come: 📃 definire i campi di applicazione dell’HTA come processo multiprofessionale 👀 individuare quali parametri di costo, tempo e risorse valutare per assicurare la sostenibilità 🔍 esaminare come avviare l’analisi dell’impatto delle innovazioni sui percorsi di cura del paziente ✅ verificare quali percorsi di HTA sono adeguati e consoni alla tua realtà tramite il priority setting, l’assessment e l’appraisal per la corretta gestione delle risorse. Rossella Di Bidino,HTA Expert, Health Economist, Statistician di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Maria Rita Romeo, Ingegnere Biomedico, Health Technology Assessment di Fondazione Gabriele Monasterio Regione Toscana CNR, Annalisa Nardone Ingegnere Biomedico e Health Technology Assessment di Innovation Lab Fondazione Gabriele Monasterio Regione Toscana CNR e Paolo Cassoli Direttore SC Ingegneria Clinica Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale sono i 4 professionisti docenti del corso. 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 sul nostro sito o richiedi una consulenza personalizzata a roberta.testi@ikn.it o Roberta Testi: https://lnkd.in/e_ytWdD2 É un'iniziativa di IKN Italy!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-