Dal 6 al 9 ottobre saremo a Padova presenti al SIMFER, uno dei più grandi congressi del settore medicale in Italia. Venite a trovarci, scoprirete i nuovi studi che abbiamo condotto con grazie al supporto di importanti medici, per dimostrare l'efficacia dei nostri prodotti in alcune importanti patologie come i distrurbi posturali cronici o l'emiparesi spastica post-stroke. #tenorthoconte #congressi #innovazione #efficacia #simfer
Post di Tenortho
Altri post rilevanti
-
Vi aspettiamo domani al 13° Convegno Sale Operatorie Ed Aree Interventistiche Chirurgiche di San Marino! 💥 Non vediamo l'ora di accogliervi al nostro stand per parlare delle nostre soluzioni ma anche di #valore: presenteremo i risultati di uno studio sui nostri #setprocedurali pubblicato da SDA Bocconi su Mecosan, con un simposio alle 15.30 dal titolo: "Innovazione dei processi in sanità: l’impatto dei set procedurali personalizzati monopaziente per aumentare l’efficienza in sala operatoria". Vi aspettiamo!! #evidenze #valuebased #setprocedurali #guantichirurgici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
il ruolo dell'ecografia nel mondo del critical care. Funzioni SMART per semplificare l'operatività di tutti i giorni. dopotutto, è il nuovo fonendo #ecografia #ultrasound #weareMovi
l team della Business Unit Critical Care si è riunito per una giornata di formazione e approfondimento sugli ecografi Mindray nell'ambito dell'#ecocardiografia. Ivan Geremia, Junior Product Manager, ha illustrato ai colleghi metodiche e punti di forza di questa gamma di ecografi POC molto rilevanti nel nostro portafoglio di prodotti. Una caratteristica del rapporto di #Movi è proprio quella di offrire un approfondito supporto tecnico scientifico ai professionisti sanitari in ogni momento. Diffondere nuove tecnologie migliorative ed al servizio del professionista sanitario e dei pazienti è certamente parte di questo processo. #WeAreMovi #CriticalCare #ecografue #formazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Teledermatologia: il futuro della dermatologia è già nelle farmacie grazie a LUISS Medical! 💙 Grazie ai nostri innovativi sistemi di telemedicina, le farmacie possono offrire ai clienti controlli dermatologici rapidi e professionali, senza lunghe attese o trasferimenti in ambulatori specialistici. Come funziona? La farmacia raccoglie immagini e informazioni del caso clinico. 🕦 I nostri specialisti dermatologi analizzano tutto in tempi brevissimi. Il cliente riceve un referto completo, sicuro e affidabile. Addio liste d’attesa infinite, benvenuta innovazione! LUISS Medical: trasformiamo le farmacie in veri presidi socio-sanitari. Scopri di più sul nostro servizio di Teledermatologia. Perché la salute non può aspettare! ❤️ #Teledermatologia #Farmacie #LUISSMedical #SanitàDigitale #Innovazione
TELEDERMATOLOGIA IN FARMACIA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il valore del paziente e la sostenibilità del sistema sanitario saranno al centro del convegno che si terrà il 3 e il 4 dicembre presso l'Ospedale Oncologico Arnas G. Brotzu di Cagliari, in collaborazione con il comitato tecnico-scientifico N.I.San (Network Italiano Sanitario). Tra i temi principali, il Clinical Costing e la valutazione dei costi standard nel percorso chirurgico robotico con sistema da Vinci. Un momento di confronto per analizzare le variabili nazionali e regionali che influenzano la sostenibilità del sistema sanitario, attraverso strumenti concreti e approcci condivisi. https://lnkd.in/dht_VHBd Tecnica Ospedaliera #chirurgiaroboticadaVinci #clinicalcosting
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗜𝗖𝗔𝗥𝗘 SIAARTI: 𝘂𝗻 p𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗔𝗻𝗲𝘀𝘁𝗲𝘀𝗶𝗮 𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝘃𝗮, a Napoli 10-12 Ottobre 2024 Il Congresso Nazionale della Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva, ICARE, è l’evento di riferimento per tutta la disciplina. Questa settantottesima edizione si distingue per la sua ampia portata, innovatività e valore scientifico, focalizzandosi sull’applicazione della buona pratica clinica. 𝗩𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗮 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗰𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗻. 𝟮𝟯, dove presenteremo la nostra gamma di soluzioni innovative, progettate per rispondere alle esigenze più critiche in anestesia, terapia intensiva e rianimazione: ✅ 𝗘𝗣𝗜𝗙𝗔𝗜𝗧𝗛 𝗦𝘆𝗿𝗶𝗻𝗴𝗲 𝗲 𝗘𝗣𝗜𝗙𝗔𝗜𝗧𝗛 𝗖𝗩: siringhe per accesso epidurale e vascolare che garantiscono la correttezza della manovra con un pratico indicatore visivo, per procedere nella massima sicurezza. ✅ 𝗜𝗖 𝗙𝗟𝗢𝗪: sistema di imaging a fluorescenza all’avanguardia per monitorare perfusione e flusso sanguigno in tempo reale, migliorando la precisione chirurgica. ✅ 𝗚𝗘𝗞𝗢: dispositivo di stimolazione neuromuscolare che aiuta a prevenire la trombosi venosa profonda, migliorando la circolazione periferica in modo non invasivo. ✅ 𝗗𝗜𝗖𝗼® 𝟭𝟬𝟬𝟬: strumento essenziale per la comunicazione con i pazienti intubati e non sedati, migliorando la gestione del paziente in terapia intensiva. ✅ 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲: fondamentali per prevenire l’ipotermia durante gli interventi chirurgici, migliorando il comfort e la sicurezza del paziente. Scopri come le nostre soluzioni possono rivoluzionare la tua pratica clinica, ottimizzando il trattamento e la cura dei pazienti in condizioni critiche. Per maggiori info sul programma: https://lnkd.in/gsvqhJe #congressonazionalesiaarti #anestesiaerianimazione #congressonapoli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔬 Innovazione nella diagnostica medica: l'Istituto di Candiolo si arricchisce di una nuova sala angiografica all'avanguardia! È con grande entusiasmo che condivido questa importante novità nel campo della diagnostica medica. La nuova sala angiografica rappresenta un passo avanti significativo per migliorare la qualità delle diagnosi e delle cure per i pazienti. 💡 Perché è importante? - Tecnologia di ultima generazione - Maggiore precisione diagnostica - Migliore esperienza per il paziente - Tempistiche ridotte per gli esami È fondamentale restare al passo con l'innovazione tecnologica in campo medico per garantire cure sempre più efficaci e personalizzate. Questo investimento dimostra l'impegno costante verso l'eccellenza nella sanità. Cosa ne pensate? Quanto è importante l'aggiornamento tecnologico nelle strutture sanitarie? #Healthcare #InnovazioneMedica #Diagnostica #TecnologiaMedica #Sanità #Medicina #rimondistefano #Piemonte #MedicalTechnology
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡 Ti racconto il cuore del nostro progetto: uno studio medico pensato per unire professionalità, innovazione e attenzione alla persona. Come lo abbiamo realizzato? Con il metodo SATOR. 🩺✨ #SaluteAlCentro #StudioMedico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi, di fronte a questo straordinario traguardo medico, è impossibile non riflettere sull’enorme potenziale della medicina moderna e sul valore dell’innovazione. Un team di specialisti italiani, all’Ospedale del Cuore di Massa, in Toscana, ha realizzato per la prima volta in Europa un intervento senza precedenti: la sostituzione di due valvole cardiache senza dover aprire il torace. Un’operazione che ridefinisce i confini della chirurgia cardiaca aprendo nuove prospettive per i pazienti, abbattendo i rischi operatori e riducendo i tempi di recupero. Questo traguardo, raggiunto proprio qui in Italia, dimostra come il nostro Paese, spesso criticato e considerato arretrato, stia invece avanzando in ambiti di assoluta eccellenza. La medicina italiana continua a evolversi e a sorprendere, contribuendo con risultati di altissimo livello che fanno eco in tutta Europa. Un successo che rappresenta solo l’inizio di un futuro in cui innovazione e umanità camminano fianco a fianco, salvando vite e migliorando l’assistenza sanitaria. #HealthcareInnovation #MedicalResearch #Innovation #FutureOfMedicine #Cardiology #HealthTech #OspedaleDelCuore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐒𝐢 𝐞̀ 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐀𝐕𝐄-𝐒𝐈𝐅𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟒. 🎯 focus principale: 𝗛𝗼𝗿𝗶𝘇𝗼𝗻 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗴, 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲; Nello specifico, tra i temi trattati, ritroviamo: -Innovazione terapeutica in ambito infettivologico e Stewardship antimicrobica nel contesto della Farmacia Ospedaliera, Michela Franzin. -Frontiere terapeutiche nelle patologie neurologiche e i nodi dell'assistenza farmaceutica. Focus on Parkinson, Alzheimer ed emicrania, Angela Pasquariello. -Sclerosi multipla e Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali come espressione di appropriatezza, sostenibilità e qualità di cura, @Francesca Bernardi -Sindrome metabolica ed obesità: stato dell'arte delle cure farmacologiche, Mariapaola Marconi. -Emofilia e patologie rare in ambito ematologico: quando l'innovazione diventa sostenibilità, Emanuele Angelucci. -Dagli attuali approcci terapeutici al futuro delle CAR-T nei linfomi, Domenico Tarantino. -Leucemia linfatica cronica (CLL): sostenibilità ed innovazione terapeutica, Maria Fazio. -Cronicità in ambito cardiovascolare, Il paziente dislipidemico ad alto rischio: nuove prospettive terapeutiche, GIUSEPPE CARAVELLA. -Dispositivi medici: le strategie per coniugare innovazione e sostenibili, Rossella Foglia Manzillo. -Wound care e paziente ospedaliero complicato con ferite difficili: strategie ed opportunità, Rita Valentina Polizzi. Il prossimo incontro si terrà 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝟐𝟏 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞, per iscrivervi potete cliccare il seguente link: https://lnkd.in/dCFEy7K7 #farmacistaospedaliero #spesafarmaceutica #trattamentofarmacologico #formazionesanitaria #formazionefarmaceutica #operatoresociosanitario #fad #webinar #savestudi #sifo #savethedate SIFO Farmacia Ospedaliera Paolo Abrate Gabriele Bagaglini, walter bergamaschi, Giacomo M. Bruno Sarah Cattaneo FRANCESCO CATTEL, Raffaella Cavi, Giorgio Lorenzo Colombo Davide Croce Sergio Di Matteo Oscar Massimiliano Epis Maria Fazio Michela Franzin Marco Gambera Vito Ladisa Roberto Langella Olivia Leoni Andrea Marinozzi Chiara Martinotti Andrea Nisic Emanuela Omodeo Salè Elisabetta Stella Eugenio Santoro Andrea Spini Stefano Palcic Marco Pantera Elisabetta Rossin Marco Ruocco Gian Carlo Taddei Luca Tomassini ugo trama Gianluca Viganò Andrea Zovi Maria Chiara Valentino Giulia Vittoria Faitelli Roberta Di Massa Emidio Paniccia Alessandro Alfano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐀𝐬𝐥 𝐝𝐢 𝐓𝐞𝐫𝐚𝐦𝐨, 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 "𝐄𝐜𝐨𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒" Torna la terza edizione dell’evento formativo dedicato a cardiologi e cardiochirurghi. ✍️PRENDI NOTA 📅 25 ottobre 2024 📍 Aula Convegni, Ospedale Mazzini, Teramo 🎯 EcoCardio Strutturale 2024 La giornata sarà un'occasione per approfondire le più recenti tecniche diagnostiche e interventistiche nel campo delle valvulopatie, con esperti di livello nazionale e internazionale. Programma in evidenza: 🫀 Prolasso mitrale e MAD 🩺 Multi Imaging 🫁 Selezione del paziente con patologia valvolare 🧑⚕️ Approccio percutaneo alla valvola tricuspide e mitrale 🔬 Nuove scoperte terapeutiche su amiloidosi, ipertensione arteriosa, dislipidemie e scompenso cardiaco ➡️ Dalle 8.30 segui la diretta dell'iniziativa sul nostro canale YouTube https://lnkd.in/dhUU4aHq o sulla nostra pagina Facebook Help Desk Aslteramo #AslTeramo #CardiologiaInterventistica #SaluteCardiovascolare #FormazioneMedica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-