SISTEMI DI DIFESA ATTIVA: CONOSCERE I MATERIALI PERMETTE DI FARE SCELTE RAZIONALI La consapevolezza di ciò in cui si sta investendo è il primo passo per fare di un investimento un buon investimento. Ne scrivono i nostri Martino Marin e Marco Claudi sula Rivista 1/2025 “Terremerse – territori e mercati in rete”, in uscita questa settimana.
Post di Terremerse Soc. Coop.
Altri post rilevanti
-
#AssembleaGenerale2024 "Cultura, responsabilità, stile mediterraneo: i valori di #Federvini in un mondo che cambia". Già dai primi mesi, il 2024 ha dimostrato di essere un anno di grandi #cambiamenti. A partire dall'evoluzione del contesto mondiale e dal voto ormai imminente che ridisegnerà l'Unione europea, l'#AssembleaGenerale #Federvini della prossima settimana vorrà attivare una riflessione che si estende ai molteplici temi di interesse per i comparti produttivi della Federazione: dall’internazionalizzazione, all'impatto delle nuove politiche commerciali, fino al dossier degli #healthwarnings e alle misure di tutela delle specificità dei nostri prodotti d'eccellenza. Un’occasione ideale per discutere insieme ad #istituzioni ed esperti gli strumenti più idonei a supportare le imprese delle Filiere in uno scenario internazionale sempre più instabile e mutevole. L’Assemblea, moderata dal giornalista Rai - Radiotelevisione Italiana, Gianluca Semprini, vedrà la partecipazione di Denis Pantini, Responsabile Wine Monitor Nomisma - Ricerca e consulenza per il business e di Bruna Boroni, Director Industry Away From TradeLab, che forniranno rispettivamente una panoramica sulla vocazione internazionale dei settori e sui trend di consumo nel mercato italiano. Tra gli ospiti presenti all'Assemblea figurano: Min. Plen. Nicola Verola, Direttore Generale per l’Europa e la Politica commerciale internazionale On. Paolo De Castro, Commissione per l’Agricoltura e lo Sviluppo rurale Dott.ssa Elisabetta Bernardi, Specialista in Scienza dell’Alimentazione, biologa e nutrizionista Sen. Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy Dott. Paolo Mascarino, Presidente Federalimentare UPMC Salvator Mundi International Hospital Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'importanza (e la difficoltà) di far comprendere anche in Europa l'enorme valore dell'industria come architrave dello sviluppo economico e dell'inclusione sociale, in questo articolo di Antonio Gozzi, presidente di Federacciai #industria #progressosociale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
E' ora online il nuovo articolo del blog di AR19! Clicca qui sotto per leggerlo ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lettura interessante tratta dal @ilpuntoeconomico. Come BeonD S.r.l. e tutta la filera tecnologica e industriale italiana siamo qui per invertire questo trend negativo e molto pericoloso servono però investimenti e strumenti molto mirati, come riportato anche nel report all’europa di #mariodraghi A disposizione per dialogare e supportare gli enti, le associazioni di filiera e la politica su soluzioni concrete e rapide. Link: https://lnkd.in/dA8zSNxe
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Parlano di Noi: Per nostro impegno nella riduzione della vulnerabilità sismica degli immobili BL-SOLUTIONS è stata citata dall'Osservatorio Sul Merito di giugno 2024 dedicato al G7 Italia: "Vetrina d'eccellenza della produzione made in Italy, dell'innovazione industriale e della sostenibilità, curata dalla testata giornalistica di Golfarelli Editore International Group.” Ci trovate a pagina 12! Link nel primo commento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’utilizzo dei materiali innovativi nella produzione, nei processi e più in generale nella visione circolare dell’ecosistema industriale europeo, è al centro dell’agenda politica di Bruxelles e conseguentemente di tutti gli stati membri #Materialiavanzati #economiacircolare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#2025 Quali saranno i #settori da mantenere in #portafoglio in uno scenario che si va complicando? In questo articolo curato da Carlotta Scozzari per Affari&Finanza, Livio Spadaro prova a fare una sintesi sui possibili sviluppi che ci attendono. #assetmanagement #consulenzapatrimoniale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
❌Può esistere un #esg di guerra? Può essere considerata sostenibile la difesa di un popolo? 🛑Oggi il Financial Times svela una ricerca commissionata a @morningstar direct; i fondi europei #esg hanno più che raddoppiato la loro esposizioni sui titoli degli armamenti e industrie aeronautiche. 🥊Si fa strada l'idea che la #Difesa dell'Europa possa essere considerata #sostenibile al netto dei produttori di armi “sporche” come bombe a grappolo e mine le cui azioni restano escluse. In altre parole qualche operatore considera investibili alcune aziende del settore #armamenti se valutate singolarmente e purché non venda armi a paesi “canaglia”. 🛑Ed è così che il numero delle azioni degli #armamenti in portafoglio dei comparti ESG europei passano da 22 a 66. In valore da 3,2 miliardi a 7,7 anche per effetto del #mercato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ministro Francesco Lollobrigida interviene alla Conferenza di #Macfrut2024 L’Italia è vincente nella sfida della qualità e del valore della produzione. Il Governo c’è e supporta le iniziative che valorizzano la qualità Made in Italy. Con il Piano Mattei sarà determinante l’incontro ad Ortigia nell’ambito del G7 a settembre che sarà una vera e propria esposizione della nostra filiera.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dal 22 a domani i 7 Grandi a raccolta per discutere degli scenari futuri: salvaguardare la sicurezza alimentare, il clima e le popolazioni.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi