Quest'anno siamo presenti insieme a JLL al Forum di Scenari Immobiliari, l’evento di riferimento per il #realestate italiano, che si svolgerà oggi e domani presso l’Excelsior Palace Hotel di Rapallo. ⬇️ Sotto tutte le informazioni sull'evento e sulla nostra partecipazione: https://bit.ly/3Xn6H20
Post di Tétris
Altri post rilevanti
-
𝗚𝗹𝗶 𝗵𝗼𝘁𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗮𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝗼: 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗱𝗮 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟲𝟰𝟱 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼! 🏨✨ Condividiamo i dati del nostro ultimo report, condotto dal nostro Dipartimento di Ricerca, che fotografa il valore del patrimonio immobiliare alberghiero nel distretto del Lago di Como. 📌 Cosa abbiamo scoperto? 𝗩𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗼: 645,3 milioni di euro, considerando solo le camere. 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲: predominano i 4 stelle (43,64%), seguiti dai 3 stelle (34,55%) e dai 5 stelle (10,91%). 𝗙𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶: ben il 69,6% degli hotel è in mano a operatori locali, con solo l'1% gestito da investitori istituzionali. Un dato interessante: mentre il mercato del Lago di Como mantiene una 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁à 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲, emerge una limitata propensione agli investimenti strutturali. Questo scenario, se da un lato preserva la tipicità del territorio, dall'altro rappresenta una sfida per attrarre nuovi capitali e valorizzare ulteriormente il potenziale dell'area. 💡 In WCG, crediamo nell'importanza di analisi come questa per supportare decisioni strategiche e valorizzare il patrimonio immobiliare delle destinazioni italiane. 👉 Cosa ne pensate di questi dati? Condividete le vostre riflessioni nei commenti!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Roma sta vivendo un momento di trasformazione. L’aumento della popolazione e la sua crescente attrattività internazionale pongono nuove sfide per il settore immobiliare e dell’ospitalità di alta gamma. Come possiamo coniugare sviluppo, sostenibilità e valorizzazione del patrimonio esistente? In un interessante confronto con Giordano Nicoletti - CBRE Italy, Angelica Corsini - Arsenale Group e Jerome Lassara - Ennismore, la nostra associate partner Susanna Tradati ha contribuito a delineare una visione strategica del settore, con un’attenzione particolare alla rigenerazione urbana, alla valorizzazione del patrimonio storico e all’innovazione architettonica come elementi chiave per il futuro della Capitale. Progettare il futuro di Roma significa: - Ridefinire il concetto di lusso, tra esclusività ed esperienza urbana - Sfruttare le opportunità offerte dal PNRR per infrastrutture e servizi - Creare una città più vivibile e competitiva a livello internazionale Ringraziamo Medelhan per aver creato questo spazio di confronto, fondamentale per costruire una visione condivisa sul futuro della nostra amata città. Nemesi Architects #ShapeTheChange #Rigenerazioneurbana #Sostenibilità #Innovazione #Architecture #Design #Future #LuxuryHospitality #HospitalityInvestments #RomeLuxury #LuxuryRealEstate #SustainabilityInHospitality #HotelDevelopment #TravelAndTourism #BusinessDevelopment #Roma #PNRR
🎙️ PODCAST | HOSPITALITY TALK🎙️ https://lnkd.in/dgG5aiwS In questa puntata ci immergiamo nell’ospitalità di lusso nella Città Eterna, esplorando il connubio tra investimenti, architettura e rigenerazione urbana. Scopriremo: -Come Roma sta ridefinendo il panorama del lusso con progetti iconici e nuove aperture. -Il ruolo strategico della capitale nel mercato globale e le opportunità offerte dal PNRR. -Il ritorno del turismo internazionale e il suo impatto sulle strutture ricettive di alto livello. -I progetti di rigenerazione urbana che stanno trasformando Roma in un punto di riferimento per il lusso contemporaneo. Con ospiti straordinari: 🎙️ Giordano Nicoletti - CBRE Italy 🎙️ Angelica Corsini - Arsenale Group 🎙️ Jerome Lassara - Ennismore 🎙️ Susanna Tradati - Nemesi Architects Una conversazione che non puoi perdere! #LuxuryHospitality #HospitalityInvestments #RomeLuxury #LuxuryRealEstate #SustainabilityInHospitality #HotelDevelopment #FutureOfHospitality #TravelAndTourism #BusinessDevelopment #NetworkingOpportunities #DesignCourier #Medelhan
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Grazie Palmiro Noschese... concordo nel cercare le migliori soluzioni innovative per il Senior Housing e le residenze Multifamily. Prima di parlare di confort credo sia prima necessario parlare di salute e stare bene attraverso la bonifica ambientale come facevano ad esempio gli Etruschi qualche migliaio di anni fa. Possiamo trovarci nella migliore e confertevole casa del mondo ma se manca la salute perchè abbiamo un continuo mal di testa o malessere dovuto a geopatie, o perchè siamo sottoposti a campi magnetici causati dalla dirty electricity o perchè vi è un router o ripetitore di alte frequenze vicino a dove dormiamo, il confort diventa secondario. Credo che il primo aspetto per stare bene ed in salute sia riarmonizzare le abitazioni ed i luoghi dove si svolge attività di ospitalità e turismo. Per chi volesse maggiori informazioni su queste tematiche consiglio Hextia
Strategic Advisor for the Luxury Hospitality Industry|Chairman Confassociazioni for Tourism & Hospitality|Chief Institutional Committee EHMA |Practice Leader Turismo Sostenibile & Made in Italy
Il concetto di abitazioni sta evolvendo con soluzioni innovative come il Senior Housing e le residenze Multifamily. Quando si parla di ospitalità, infatti, è importante ricordare che questa idea va oltre il settore turistico. Rappresenta una filosofia di accoglienza e servizi alla persona, che include aspetti essenziali come l’inclusività, la socialità e la sostenibilità. Nel video di oggi parlo proprio di questo. Ti invito a guardarlo e farmi sapere la tua nei commenti! #palmironoschese #bemyguest #manager6stelle #hospitalitymanagement #luxurytravel #luxurytravels #luxurytraveler #luxuryhospitality #businessdevelopment #businessmanagement #hotelmanagement #seniorhousing #multifamily #residenzemultifamily #hospitality
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"La partnership tra CBRE e HOTEL MILANO SCALA è iniziata a ottobre 2023, con i primi incontri informativi per conoscere le esigenze e gli obiettivi del cliente. CBRE si è posta come interlocutore attento in grado di comprendere le necessità e trasformale in azioni concrete, rispettando i tempi e il budget del cliente, ma al tempo stesso proponendo soluzioni innovative, come le certificazioni #Well. Queste ultime, infatti, hanno soddisfatto un bisogno latente, apportando, oltre ai benefici fisici e qualitativi alla struttura e alle persone che la vivono, anche un grande valore reputazionale." Ne ha parlato Laura Serafini, Associate Director ESG & Sustainability Solutions di CBRE Italy, intervistata da Giacomo Sidran per Re2 - requadro. HOTEL MILANO SCALA è il primo hotel in Italia a ottenere la certificazione Well Health Safety Rating e il primo al mondo a conseguire il protocollo Well Performance Rating. Leggi l'articolo sul sito di Re2 - requadro 👉 https://cbre.co/4eUKLTd #ESG #Sustainability #CBRE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#𝗛𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝘆: 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗮𝗹 𝟰° 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗼𝗽-𝘁𝗲𝗻 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 Ecco un’altra conferma Qualche giorno fa ho parlato della capacità del nostro Paese di attrarre investimenti #alberghieri. Roma è senza dubbio la nostra Città capofila in questo senso. Nella classifica venuta fuori da un sondaggio tra investitori si piazza appunto al quarto posto in Europa. Questa recente notizia conferma l’appeal della nostra Capitale La società francese di private equity EXTENDAM ha recentemente acquisito il prestigioso Sofitel Roma Villa Borghese, segnando un nuovo capitolo per il mercato alberghiero della Città Eterna. Questa mossa strategica fa parte dell'espansione europea di Extendam, che ha incluso anche l'acquisizione del Sofitel Lisbona Liberdade. Ecco qualche informazione significativa sull’Albergo di Roma: ✅ Posizione Strategica: Situato tra Villa Medici, Via Veneto e i giardini di Villa Borghese. ✅ Storia ed eleganza: ospitato in un antico palazzo del XIX secolo, offre 78 camere e un’atmosfera di raffinata eleganza. ✅ Servizi di Lusso: Ristorante Settimo, terrazza panoramica con vista su Roma, centro fitness e sale riunioni. ✅ Ristrutturazione 2018: Curata dal designer Jean-Philippe Nuel, che ha combinato la “Dolce Vita” italiana con l’Art de Vivre francese E, infine, last but not least: 🌍 Impegno per la sostenibilità: Sofitel è impegnato fortemente su questo tema, con il 42% dei suoi hotel già eco-certificati e l’obiettivo di raggiungere il 100% entro il 2025. Tutti dati che testimoniano come #Luxury e #sostenibilità siano un binomio vincente 🔍 Sei interessato a esplorare le opportunità di investimento nel settore dell'hospitality a Roma oppure vuoi dismettere una tua struttura? 💡È fondamentale collaborare con professionisti del settore che possano guidarti con competenza e visione. #Hospitality #RealEstate #InvestimentiImmobiliari #AssetManagement #Roma #Quimmo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per la nostra rubrica News questa volta vogliamo segnalarvi la sesta edizione dell'Hospitality Forum, l’evento dedicato al settore turistico alberghiero che si terrà a Milano il prossimo 3 luglio presso l'Auditorium G. Testori di Palazzo Lombardia, dalle 9:30 alle 17:30. Organizzato da Scenari Immobiliari e Castello Sgr, con il patrocinio della regione Lombardia, il Forum rappresenta un importante punto di incontro per le istituzioni, gli investitori e gli operatori del settore turistico alberghiero, offrendo loro l'occasione di approfondire le ultime tendenze, discutere le sfide del mercato e scoprire le migliori soluzioni per migliorare l'esperienza degli ospiti. Nello specifico i temi chiave di questa edizione saranno: - Gli scenari futuri per l'ospitalità: un'analisi delle tendenze del settore e delle sfide da affrontare. - Gli investimenti nel settore alberghiero: opportunità e strategie per il mercato italiano anche tenendo conto dei fondi stanziati del Pnrr per il rilancio del turismo italiano. - Innovazione e tecnologia: come le nuove tecnologie stanno cambiando l'esperienza degli ospiti. - Marketing e comunicazione: strategie efficaci per promuovere il proprio hotel. - Casi di studio: esempi concreti di successo nel settore alberghiero. La partecipazione, che è gratuita, richiede la registrazione attraverso il sito web di Scenari Immobiliari: https://lnkd.in/da7HRtXu Ecosistem, partner affidabile di diverse aziende del settore turistico-ricettivo per i servizi che riguardano le sue aree di intervento: - Igiene e Sanificazione Ambientale, - Pest Control, - Cura e Manutenzione del verde, vuole approfittare di questa occasione per ricordare a tutti i suoi contatti che operano in questo settore l’importanza di affidarsi a ditte specializzate e di comprovata esperienza professionale che sappiano gestire nel miglior modo possibile tutte le esigenze legate ad un aspetto della ricettività di cui forse si parla ancora troppo poco ma che è cruciale per quelle strutture che vogliono posizionarsi al top in questo settore. #HospitalityForum #ScenariImmobiliari #CastelloSgr #Milano #PalazzoLombardia #Ospitalità #Turismo #Alberghi #Igiene #Sanificazione #PestControl #GreenService #Ecosistem
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Convegno online “Il Contratto di Management Alberghiero” – giovedì 30 gennaio 2025 Al convegno Michelangelo Ripamonti di Castello SGR introduce il tema delle #BrandedResidences, che “rappresentano uno dei megatrend mondiali nel settore immobiliare. Questo fenomeno, nato in Nord America, ha visto una rapida espansione globale, con 740 progetti completati e oltre 790 in pipeline entro il 2031. Il mercato è dominato dai grandi operatori alberghieri, sebbene molti non-hotel brands stanno guadagnando terreno, con circa 60 nuovi brand in arrivo nei prossimi anni. Il mercato sta diventando sempre più competitivo, con brand esistenti che puntano a consolidare la loro posizione anche nei mercati emergenti e nuovi player che si affacciano nel settore delle branded residences, spesso provenienti da altri settori come fashion, design, automotive e F&B. In Italia ci aspettiamo uno sviluppo di questo trend in linea con le altre capitali europee e con le destinazioni leisure.” #hotel #alberghi #hospitality #realestate #immobiliare #investimenti #contratti #BrandedResidences Agenda e modalità di iscrizione su https://lnkd.in/etRrv7mj
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Recentemente mi è capitato tra le mani un annuncio che proponeva la vendita di un hotel di circa 200 camere nel cuore di Roma per 300 milioni di euro. Non posso che fare una naturale riflessione sull'importanza di valutare con attenzione le opportunità di investimento immobiliare. Il prezzo richiesto è eccessivo rispetto ai parametri comuni del mercato. Perché? Ecco alcune considerazioni: Redditività: Un investimento di questa portata dovrebbe garantire un ritorno sull'investimento sostenibile. Con un prezzo così elevato, la gestione operativa dell'hotel dovrebbe generare profitti eccezionali per giustificare l'investimento iniziale. Concorrenza e Mercato: Roma è una delle città più visitate al mondo, ma anche una delle più competitive dal punto di vista dell'ospitalità. Un prezzo così alto potrebbe non essere in linea con i rendimenti attesi, soprattutto considerando le dinamiche di domanda e offerta. Valore Reale vs. Valore Percepito: A volte, il valore percepito di una proprietà può essere influenzato dalla posizione, dall'affetto e dalla storia, ma è fondamentale basare le decisioni su valutazioni oggettive e dati concreti. Alternative di Investimento: Con una somma simile, si potrebbero esplorare altre opportunità di investimento che offrano rendimenti migliori e rischi più contenuti. Un'analisi approfondita e un approccio prudente nell'ambito degli investimenti immobiliari sono fondamentali. Cosa ne pensate? #InvestimentiImmobiliari #Hotel #Roma #ValutazioneImmobiliare #ROI #BusinessInsights
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Scenari Immobiliari presenta il rapporto sull’immobiliare alberghiero 2023 https://lnkd.in/d6r4XGnz Scenari Immobiliari #alberghiero #ricettivo #rapporto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi