L'introduzione dei questionari di gradimento per i pazienti nel Servizio Sanitario Nazionale! La tua opinione è fondamentale per migliorare i servizi. Leggi il nostro ultimo articolo: https://lnkd.in/eT7-B3pY #SoddisfazionePazienti #ServizioSanitario #FeedbackPaziente #QualitàSanitaria #MiglioramentoContinuo #TecnologiaSanitaria #CuraDelPaziente #Salute #InnovazioneSanitaria #QuestionariGradimento
Post di TOBIN
Altri post rilevanti
-
ITALIANI E SANITÀ PUBBLICA Quanto sono soddisfatti gli italiani del Servizio Sanitario Nazionale? Non a sufficienza, secondo quanto rivela l'ultima indagine dell'#OsservatorioSanità di UniSalute. Il 60% ritiene la sanità pubblica non sufficiente per i propri bisogni di cura e solo il 47% si dice contento delle cure ricevute. Secondo gli intervistati, la riduzione dei tempi di attesa e più disponibilità di date e orari sono i due punti critici più importanti su cui lavorare. Scopri di più qui: https://lnkd.in/dnifYsgK
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 60% degli italiani ritiene che il Servizio Sanitario Nazionale non sia sufficiente per rispondere ai propri bisogni di salute, e solo il 47% si dice soddisfatto delle cure ricevute. Dai dati dell'Osservatorio Sanità Unisalute emerge che i principali punti critici sono i tempi di attesa troppo lunghi e la scarsa disponibilità di appuntamenti. #SanitàPubblica #SanitàItaliana #SalutePerTutti #ServizioSanitarioNazionale #DirittiAllaSalute #UniSalute
ITALIANI E SANITÀ PUBBLICA Quanto sono soddisfatti gli italiani del Servizio Sanitario Nazionale? Non a sufficienza, secondo quanto rivela l'ultima indagine dell'#OsservatorioSanità di UniSalute. Il 60% ritiene la sanità pubblica non sufficiente per i propri bisogni di cura e solo il 47% si dice contento delle cure ricevute. Secondo gli intervistati, la riduzione dei tempi di attesa e più disponibilità di date e orari sono i due punti critici più importanti su cui lavorare. Scopri di più qui: https://lnkd.in/dnifYsgK
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ITALIANI E SANITÀ PUBBLICA Quanto sono soddisfatti gli italiani del Servizio Sanitario Nazionale? Non a sufficienza, secondo quanto rivela l'ultima indagine dell'hashtag #OsservatorioSanità di UniSalute. Il 60% ritiene la sanità pubblica non sufficiente per i propri bisogni di cura e solo il 47% si dice contento delle cure ricevute. Secondo gli intervistati, la riduzione dei tempi di attesa e più disponibilità di date e orari sono i due punti critici più importanti su cui lavorare.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Milanese (Confcooperative sanità): lacuna significativa riguardo i tempi di attesa nei servizi di assistenza primaria domiciliare e residenziale in DL #LISTEATTESA l'articolo su Panorama della Sanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nuovo tariffario del Servizio Sanitario Nazionale tra polemiche e criticità: cosa sta succedendo? ↘️ L'articolo sul nostro sito: https://lnkd.in/dYt3W5gs #insanitas #sanitàsiciliana #nuovotariffario #salute #serviziosanitarionazionale #privatoconvenzionato
Nuovo tariffario del servizio sanitario nazionale: cosa sta succedendo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Nuovo tariffario sta creando agitazioni in buona parte della medicina territoriale convenzionata. Ne ho parlato qui per Insanitas, provando a spiegare per prima cosa in cosa consiste questo nuovo tariffario e quali sarebbero le criticità sulle quali si sta dibattendo, in attesa della decisione del TAR del Lazio.
Nuovo tariffario del Servizio Sanitario Nazionale tra polemiche e criticità: cosa sta succedendo? ↘️ L'articolo sul nostro sito: https://lnkd.in/dYt3W5gs #insanitas #sanitàsiciliana #nuovotariffario #salute #serviziosanitarionazionale #privatoconvenzionato
Nuovo tariffario del servizio sanitario nazionale: cosa sta succedendo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Viviamo in un periodo in cui la sanità pubblica affronta grandi sfide, tra risorse limitate e tempi di attesa spesso lunghi. Non sorprende che il 61% degli italiani veda nella collaborazione tra pubblico e privato una possibile soluzione per migliorare efficienza e accessibilità. Credo che un sistema realmente integrato, in cui pubblico e privato collaborino per garantire un’assistenza di qualità a tutti, sia non solo auspicabile, ma necessario. La salute è un diritto fondamentale e trovare nuovi equilibri può fare davvero la differenza.
ITALIANI E SISTEMA SANITARIO Il 61% degli italiani ritiene che una maggior integrazione tra sanità privata e Sistema sanitario nazionale possa alleviare la pressione sulla sanità pubblica, migliorandone l’efficienza. È quanto emerge dall’ultima ricerca dell’ #OsservatorioSanità di #UniSalute. Quali sono i motivi che spingono gli italiani a ricorrere alla sanità privata e quali le principali visite richieste? Scopri di più: https://lnkd.in/dcEPkKm7
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗠𝗮𝗻𝗰𝗮𝗻𝗼 𝟭𝟬𝟬𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 🛏️ 𝗲 𝟭𝟭𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 👩🏼⚕️👨🏻⚕️ I numeri sul nostro sistema sanitario mostrano un sempre maggior bisogno di medici e di strutture. Ecco perché, accanto al Sistema Sanitario Nazionale, è utile affiancare la propria sanità integrativa, per saltare le liste di attesa e poter scegliere dove curarsi. 𝘾𝙤𝙣𝙩𝙖𝙩𝙩𝙖𝙢𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙨𝙖𝙥𝙚𝙧𝙚 𝙘𝙤𝙢𝙚.👇🏻👇🏻👇🏻 https://lnkd.in/dxfBXm4M #protezione #wsalute https://lnkd.in/dZbJXQHV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un nuovo breve video di Alessandra Arrigo nel quale affrontiamo il tema del nuovo tariffario del SSN. Ecco la situazione, ancora molto agitata, in attesa della prossima pronuncia del TAR
Nuovo tariffario del Servizio Sanitario Nazionale tra polemiche e criticità: cosa sta succedendo? ↘️ L'articolo sul nostro sito: https://lnkd.in/dYt3W5gs #insanitas #sanitàsiciliana #nuovotariffario #salute #serviziosanitarionazionale #privatoconvenzionato
Nuovo tariffario del servizio sanitario nazionale: cosa sta succedendo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi