Lo scorso 7 giugno, Luca Vetrone, Communication & External Affairs General Manager di Toyota, ha preso parte all’Automotive Business Summit 2024, evento de “Il Sole 24 ore” che ha riunito i maggiori player del settore automotive per discutere gli scenari attuali e futuri del mercato, affrontando temi cruciali come lo sviluppo tecnologico verso la sostenibilità, la situazione geopolitica mondiale e la crescente concorrenza da parte dei nuovi competitor globali. Nell’ambito dei vari interventi sono state inoltre presentate e discusse le nuove forme di mobilità e le tecnologie emergenti che stanno trasformando l'intera filiera dell'automotive. In linea con il tema affrontato "Vincere la sfida della transizione attraverso l’elettrificazione progressiva della mobilità e l’approccio multitecnologico", l’intervento di Luca Vetrone è stato un’importante occasione per ribadire come per TOYOTA la chiave del successo sia quella di proporre differenti tecnologie elettrificate, con lo scopo di mettere a disposizione degli utenti la soluzione più adatta per ogni esigenza. Per approfondire le dinamiche del settore e scoprire le innovazioni che guideranno il futuro della mobilità è possibile rivedere l'intervento qui: https://lnkd.in/dk9FjtsF
Post di Toyota Motor Italia
Altri post rilevanti
-
#LIVE #automotivebusinesssummit2024 Grande mattina di in-formazione, in ascolto dell'appuntamento digitale “𝐀𝐮𝐭𝐨𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐁𝐮𝐬𝐢𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐒𝐮𝐦𝐦𝐢𝐭 2024” che ha messo a confronto i maggiori player del 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒂𝒖𝒕𝒐𝒎𝒐𝒕𝒊𝒗𝒆 per delineare gli scenari attuali e del futuro prossimo nel mercato italiano e internazionale. 🧐Le nuove tecnologie in via di sviluppo che interessano l'intera filiera dell'automotive, ci portano ad analizzare con gli esperti 𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐭𝐢𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ che si vanno delineando. 🔋L’auto elettrica in Italia è a passi lenti, ed ecco che si lavora per attuare 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐚𝐫𝐝𝐨 senza creare crisi economico-sociali. 🚗Cambia la modalità di approccio della vettura, 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐥𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨. Con il crollo del valore residuo dopo 3 anni, ossia la svalutazione del valore dell'auto, si favorisce l'opzione del noleggio lungo termine. 💡𝑺𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒂 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒑𝒖𝒐̀ 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒆𝒏𝒐𝒓𝒎𝒆 𝒗𝒂𝒏𝒕𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒆𝒕𝒊𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒆 𝒂𝒛𝒊𝒆𝒏𝒅𝒆 𝒆 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀. In ascolto di: 👉Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy 👉Andrea Cardinali, Direttore Generale UNRAE 👉Pier Luigi del Viscovo, Fondatore e Direttore Centro Studi Fleet&Mobility 👉Umberto Tossini, Vice Presidente ANFIA 👉Federico Visentin, Presidente Federmeccanica 👉Santo Ficili, Italy Managing Director Stellantis 👉Andrea Casaluci, CEO Pirelli ✅Noi di Ferrajoli Rent srl pronti a fare la nostra parte! 📨Per saperne come la tua azienda può migliorare la sua mobilità e renderla più sostenibile scrivimi su info@massimilianomungiello.it, sarò lieto di leggerti. #MassimilianoMungiello #MobilitàAziendale #Sostenibilità #FerrajoliRent #MobilityBusiness #InnovazioneAziendale #BlogSullaMobilità #MobilityVlogs #SfideMobilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚗 #InnovationInsight Entusiasmante vedere come il panorama automotive continui a evolversi! Ho seguito con interesse il debutto di Jaecoo, che si prepara a lanciare nel 2025 una gamma di SUV all'avanguardia. Quello che mi ha colpito è l'approccio innovativo: • Design distintivo e contemporaneo • Tecnologia ibrida avanzata • Focus sulla connettività intelligente • Attenzione alla sostenibilità È affascinante osservare come i nuovi player del settore stiano ridefinendo gli standard dell'industria automobilistica, combinando prestazioni, comfort e responsabilità ambientale. Cosa ne pensate di questi nuovi sviluppi nel settore automotive? Siete pronti per questa nuova era della mobilità? 💡 Condividete le vostre opinioni nei commenti! #Automotive #InnovazioneTecnologica #FuturoDellaGuida #MobilitàSostenibile #SUV #AutoElettrica #AutomotiveIndustry #rimondistefano #Jaecoo #TechInnovation #GreenMobility
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
➡️ A Quattroruote Next gli stakeholder più rappresentativi dell’automotive hanno offerto le loro analisi ed interpretazioni sulla profonda crisi del settore, e hanno delineato gli scenari futuri. La questione ambientale non aveva mai avuto così tanto peso nei ragionamenti strategici! #Automotive #Innovazione #EconomiaCircolare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Comprendere e discutere con onestà e imparzialità dove ci troviamo oggi nella transizione elettrica è essenziale per supportare lo sviluppo del settore automotive e delineare quale sarà la mobilità del futuro." Con queste parole, Jody Brugola spiega le motivazioni che ci hanno portato a organizzare l’evento “Mobilità del futuro: percezioni, sfide e prospettive”, che si terrà a Palazzo Cusani (via Brera 15, Milano) il prossimo 7 ottobre a partire dalle 14:00. Un momento di incontro nato dal desiderio di riflettere su un tema cruciale per il nostro futuro: lo faremo attraverso il dialogo, analizzando insieme agli esperti il cambiamento che ci aspetta e tutte le possibili strade da intraprendere per coniugare modernità e sostenibilità. Sono previste tre tavole rotonde su: • Scelta tra veicoli elettrici, ibridi e tradizionali; Incentivi e regolamenti; Educazione e consapevolezza del consumatore • Transizione all'elettrico nell'industria automotive: sfide, opportunità e vantaggi • Il futuro della mobilità: prospettive ed innovazioni Ecco alcuni dei Relatori che prenderanno parte alla discussione: • Michele Crisci – Amministratore Delegato Volvo Cars Italia e Presidente Unrae • Gianmarco Giorda – Direttore Generale Anfia • Prof. Sergio M. Savaresi – Responsabile Dipartimento di elettronica Politecnico di Milano • Fabio Pressi – Presidente Motus-E e AD A2A E-mobility • jody brugola – Presidente Brugola OEB #MobilitàDelFuturo #TransizioneElettrica #Automotive #Mobilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Chi è Stellantis? Stellantis è una costellazione di 14 brand iconici e due rami dedicati alla mobilità che puntano a rivoluzionare il modo in cui le persone si muovono e si connettono. Con il nostro piano strategico Dare Forward 2030, ci impegniamo ad azzerare le emissioni di carbonio entro il 2038 e a creare valore per tutti gli stakeholder. Innovazione ed elettrificazione sono al centro della nostra missione. Stiamo sviluppando veicoli autonomi, connessi, elettrificati e condivisi, insieme a soluzioni di mobilità sostenibile. Con attività industriali in oltre 30 Paesi e clienti in più di 130 mercati, possiamo contare sul talento e la passione di professionisti provenienti da 160 nazioni . Lavoriamo per un futuro della mobilità libero ed economicamente accessibile a tutti, grazie al nostro team diversificato e appassionato. Scopri come stiamo ridefinendo il concetto di mobilità. #Stellantis #DareForward2030 #MobilitàSostenibile #Elettrificazione #Innovazione #FutureMobility
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È davvero entusiasmante vedere come l’industria automobilistica stia affrontando la transizione verso l’elettrico con una determinazione e una creatività senza precedenti! Ma cosa significa veramente questa transizione? È molto più di una semplice sostituzione del motore a combustione interna con uno elettrico. È una sfida che richiede #innovazione su tutti i fronti; è una vera e propria #rivoluzione che coinvolge l'industria automobilistica in tutti i suoi aspetti: dall’innovazione tecnologica del prodotto alla ridefinizione dei processi di produzione, dall'integrazione di servizi connessi alla sfida del time-to-market. È evidente che il settore dell’#automotive viaggi verso un futuro sempre più #digital e #green, questo, grazie alle nuove #tecnologie e alle #innovazioni del digitale, è cosi che, le vetture saranno sempre più efficienti e sostenibili. Trovo essenziale che avvenga questo cambiamento radicale in quanto, oggi, una grande parte delle emissioni di gas serra derivano dal trasporto stradale. É per queste ragioni che auspico un futuro del settore dell’automotive: innovativo, elettrico e sostenibile. L’inquinamento sarà ridotto grazie ai motori elettrici e contestualmente all’elettricità prodotta da fonti rinnovabili. L'entità di questa rivoluzione la possiamo vedere dall’importante crescita del mercato globale dei veicoli elettrici; è questo un importante segnale di un cambiamento di tendenza e un'opportunità senza precedenti per le aziende che sapranno coglierne l’occasione. Fonti autorevoli confermano quanto sia importante investire in tecnologia e processi innovativi per rimanere competitivi in questo scenario in continua evoluzione. Le aziende leader del settore stanno già adottando approcci all'avanguardia, integrando tecnologie avanzate per ridurre i tempi di sviluppo e portare sul mercato veicoli sempre più sofisticati in tempi record. É una grande sfida per le aziende del settore dell’automotive ma credo che con determinazione e investimenti mirati, si possa costruire un futuro in cui la mobilità sia: elettrica, sostenibile e accessibile a tutti. Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni e riflessioni su questo argomento. Cosa pensate del futuro dell'industria automobilistica e della transizione verso il motore elettrico? Condividete le vostre idee nei commenti! #AutomotiveInnovativa #MobilitàElettrica #InnovazioneTecnologica #SostenibilitàAutomobilistica fonti: Quattroruote e Luppi Intellectual Property
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sicuramente l'elettrico è il futuro. I prezzi di acquisto si stanno abbassando ma ci sono luci e ombre: - bassi costi di manutenzione - prezzo del kw alla colonnina troppo alto
È davvero entusiasmante vedere come l’industria automobilistica stia affrontando la transizione verso l’elettrico con una determinazione e una creatività senza precedenti! Ma cosa significa veramente questa transizione? È molto più di una semplice sostituzione del motore a combustione interna con uno elettrico. È una sfida che richiede #innovazione su tutti i fronti; è una vera e propria #rivoluzione che coinvolge l'industria automobilistica in tutti i suoi aspetti: dall’innovazione tecnologica del prodotto alla ridefinizione dei processi di produzione, dall'integrazione di servizi connessi alla sfida del time-to-market. È evidente che il settore dell’#automotive viaggi verso un futuro sempre più #digital e #green, questo, grazie alle nuove #tecnologie e alle #innovazioni del digitale, è cosi che, le vetture saranno sempre più efficienti e sostenibili. Trovo essenziale che avvenga questo cambiamento radicale in quanto, oggi, una grande parte delle emissioni di gas serra derivano dal trasporto stradale. É per queste ragioni che auspico un futuro del settore dell’automotive: innovativo, elettrico e sostenibile. L’inquinamento sarà ridotto grazie ai motori elettrici e contestualmente all’elettricità prodotta da fonti rinnovabili. L'entità di questa rivoluzione la possiamo vedere dall’importante crescita del mercato globale dei veicoli elettrici; è questo un importante segnale di un cambiamento di tendenza e un'opportunità senza precedenti per le aziende che sapranno coglierne l’occasione. Fonti autorevoli confermano quanto sia importante investire in tecnologia e processi innovativi per rimanere competitivi in questo scenario in continua evoluzione. Le aziende leader del settore stanno già adottando approcci all'avanguardia, integrando tecnologie avanzate per ridurre i tempi di sviluppo e portare sul mercato veicoli sempre più sofisticati in tempi record. É una grande sfida per le aziende del settore dell’automotive ma credo che con determinazione e investimenti mirati, si possa costruire un futuro in cui la mobilità sia: elettrica, sostenibile e accessibile a tutti. Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni e riflessioni su questo argomento. Cosa pensate del futuro dell'industria automobilistica e della transizione verso il motore elettrico? Condividete le vostre idee nei commenti! #AutomotiveInnovativa #MobilitàElettrica #InnovazioneTecnologica #SostenibilitàAutomobilistica fonti: Quattroruote e Luppi Intellectual Property
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚗💡 Automotive e transizione energetica: la sfida del futuro. 🎙Marco Matteucci, Presidente Sezione Automotive di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, è stato ospite della trasmissione I Conti in Tasca su SUPERJ TV. 📆 Il 2035 segnerà una svolta per l’automotive europeo: stop alla vendita di auto con motori endotermici, in linea con gli obiettivi UE di neutralità climatica. 🔋 Matteucci ha sottolineato l'importanza di investimenti in tecnologie green, dialoghi strategici con i mercati globali (come la Cina) e soluzioni per la transizione occupazionale. 📺 Guarda qui il video completo⤵️ : https://lnkd.in/d-QwqiN9 #ConfindustriaAMA #Automotive #TransizioneEnergetica #Sostenibilità #Innovazione #IndustriaAutomotive #2035
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il tema della sostenibilità è sempre tra i valori fondanti di #Bosch ed è parte della visione che porto avanti con i nostri prodotti e servizi.
General Manager Robert Bosch GmbH Branch Italy; Senior Vice President Sales Bosch Mobility Solutions
Oggi al #QuattroruoteNext, evento dedicato all’innovazione tecnologica e al futuro del settore automotive, abbiamo parlato della visione della mobilità secondo #Bosch, nell’ottica di salvaguardare l’ambiente e il clima. Oltre ai motori a combustione interna, agli e-fuels e ai veicoli elettrici, saranno soprattutto motori ibridi, fuel-cell e motori a idrogeno a guidarci verso la neutralità climatica e la riduzione delle emissioni. Per garantire le migliori soluzioni possibili è necessario avere un approccio neutrale verso la tecnologia: solo così potremo raggiungere i nostri obiettivi per una mobilità sempre più rispettosa del clima. Un ringraziamento a Sofia Bordone e Gian Luca Pellegrini per l’invito a condividere, insieme a importanti player del settore automotive, idee e soluzioni innovative che contribuiranno a plasmare il futuro della mobilità. Let’s move #LikeABosch #BoschItalia #Automotive #Quattroruote Quattroruote
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
AUTOMOBILI: COSA SONO? COSA SARANNO? 🚗 “SWITCH2ON?”: l’evento che prevede tre incontri sul futuro della mobilità e sulle innovazioni che stanno trasformando automotive, logistica e trasporto pubblico. Il cuore dell’incontro del 27 novembre, saranno le automobili. 🔵Elettrico, idrogeno o biocarburanti? 🔵La filiera produttiva è pronta al cambiamento? 🔵Quali saranno i trend e il futuro dell’automotive? Queste alcune delle domande a cui esperti del settore e case history di successo daranno una risposta! Scopri il programma completo e iscriviti subito agli eventi ➡️ https://lnkd.in/d9Z69n5g #pianuranetwork #switchon #reteperleimprese #networking #business #automotive #tpl #logisticaetrasporti #combustibiligreen #sharingmobility #mobilitymanagement
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-