Il 10 dicembre nel nostro AUTWEBINAR abbiamo parlato dell'importanza del trattamento osteopatico in autismo. Da quasi un anno collaboriamo con la Scuola Italiana Osteopatia Pediatrica SIOP e con il Dott. Tommaso Ferroni. All'interno del progetto Kairos Special insieme il Dott. Tommaso e il suo team di Ostepati ogni primo sabato del mese tratta in tutta Italia tantissimi bambini neurodivergenti e insieme abbiamo potuto ammirare i risultati e il miglioramento della loro quotidianità, infatti da circa un anno abbiamo attivato con la nostra Fondazione la sede di Milano. Felici di poter andare avanti nel progetto per il 2025 e poter aiutare ancora tante altre famiglie. Il corpo umano è una macchina meravigliosa! Se non eri presente online, guarda qui la registrazione. Buona visione! https://lnkd.in/dJMAe6AH #autismo #spettroautistico #neurodivergenze #ospteopatia #osteopatiapediatrica #benessere
Post di Fondazione Tra Terra e Luna - Ente Filantropico
Altri post rilevanti
-
•CHE COS'È LA SCOLIOSI IDIOPATICA?😱• La forma infantile della Scoliosi Idiopatica è classicamente definita come una scoliosi diagnosticata per la prima volta tra la nascita e i 3 anni di età. In base all’età distinguiamo inoltre: 1️⃣La Scoliosi Giovanile, tra i 3 e i 9 anni; 2️⃣La Scoliosi Adolescenziale, tra i 10 e i 18 anni. Un’ulteriore classificazione ci permette di distinguere le Scoliosi a inizio precoce (Early-Onset Scoliosis), che si verificano prima dei 10 anni, dalle Scoliosi a inizio ritardato (Late-Onset Scoliosis), che iniziano dopo i 10 anni. La forma infantile comprende circa l'1% di tutte le Scoliosi Idiopatiche dei bambini, inoltre, i maschi sono più colpiti delle femmine.🚹 QUALI CAUSE❓ La causa della Scoliosi rimane sconosciuta nella maggior parte dei casi, per questo si parla di Scoliosi Idiopatica: questo termine significa che la causa non è conosciuta. Tuttavia, in una minoranza di casi può essere legata a sindromi, condizioni in cui si hanno più sintomi insieme non specifici di un’unica malattia, anomalie congenite, malattie neurologiche.⚠️ Più raramente, le Scoliosi possono progredire fino a raggiungere una deformità grave.⛔️ QUALE TRATTAMENTO❓ Il trattamento della Scoliosi Infantile prevede l'Osservazione, la Rieducazione, il Trattamento con Corsetto e, in gravi situazioni, la Chirurgia.🫱🏼🫲🏾 La maggior parte dei bambini e degli adolescenti affetti da Scoliosi Idiopatica possono aspettarsi una vita normale e attiva.🤩 Le prospettive dipendono in gran parte dalla natura, dalla gravità della Scoliosi, dall’età e dall'azione risolutiva.💡 Essenziale, quindi, è la diagnosi e un trattamento mirato, precoce, per ridurre al minimo i possibili effetti a lungo termine!✅ Vuoi saperne di più❓ 🫱🏼🫲🏾alicecarradore.it #LOVEYOURSELF❤️ #AliceCarradore #chinesiologiaclinica #sportscience #posturologist #danzatrice #dancetrainer #coreographer #pilates #allenamentoingravidanza #fitness #training #workout #gratefullness #mindset #allenamentoadattato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il nostro Dipartimento in collaborazione con SIPNEI - Società Italiana di PsicoNeuroEndocrinoImmunologia, ha organizzato il 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐏𝐍𝐄𝐈 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐢𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚. 𝐔𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞. Il convegno, in fase di accreditamento 𝐄𝐂𝐌, ha l’obiettivo primario di fornire un quadro interpretativo unitario dello sviluppo umano nei primi anni di vita, al fine di comprendere meglio le basi della salute e della malattia che, dalle prime fasi della vita, possono estendere i loro effetti al prosieguo del percorso di vita, influenzando quindi anche la salute dell’adulto. 🗓️ 18 maggio 2024, ore 9.00 - 13.30 📍Aula A (platea) Edificio Psico 3 - Via Venezia 14, Padova Il Convegno è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria - 👉🏻🔗 : https://lnkd.in/dqcafe2B Il Convegno è aperto ai professionisti e alle professioniste, agli studenti, alle studentesse e alla cittadinanza. Il Convegno può essere seguita anche tramite zoom (dopo l'iscrizione verrà fornito il link) > attenzione però, per chi segue via zoom, no ECM #psychotherapy #sociale #ricerca #universitylife #padova #università #psicologia #DPSS #sviluppo #padua #gravidanza #primianni #etápediatrica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 Sabato 1 giugno si terrà il seminario di formazione Ecm "Da sogno a soggetto. Bambino... questo sconosciuto". L'evento si svolgerà dalle 9 alle 17 negli spazi rinnovati di Villa Quartara presso il Centro Formazione del nostro Istituto. Interverrà la professoressa Paola Stradoni, neuropsichiatra infantile e direttrice didattica della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemica Familiare e Relazionale del Centro Studi Eteropoiesi di Torino. ➡ Prevista una parte teorica che, ripercorrendo l’evoluzione del pensiero sul mondo infantile, lo incornicia nel modello sistemico e nella terapia familiare. Partendo dall’esperienza relazionale del bambino, emergeranno passo passo le modalità con le quali ogni umano costruisce il suo modo di esser al mondo mentre modifica il mondo stesso. Saranno presentati vari modelli di osservazione e di presa in carico della problematica della patologia evolutiva. Si lavorerà su casi clinici e i partecipanti saranno attivamente coinvolti. #Gaslinicuriamoibambini #OspedaleGaslini #Bambini #Seminari #Pediatria #CentroFormazione #Liguria #Genova
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
AUTISMO, EPILESSIA E KETOSI Dalla dottoressa Georgia Ede. Un adolescente con epilessia e comportamenti autistici è passato a una dieta chetogenica ed ha visto risultati che hanno cambiato la sua vita. Le convulsioni sono cessate e i comportamenti autistici sono migliorati nel giro di poche settimane. Ispirato da questi risultati, lo psichiatra Dr. Albert Danan ha proposto la dieta a 31 pazienti con malattie mentali croniche, gravi e "resistenti al trattamento". I risultati? Straordinari. Il 100% dei pazienti che si sono attenuti al piano è migliorato. ✅ Il 43% ha raggiunto la remissione completa. ✅ Il 64% è stato dimesso con meno farmaci psichiatrici. ✅ Perdita di peso e miglioramento della salute metabolica in tutti i pazienti, nonostante i farmaci antipsicotici. Questi risultati sono stati così inaspettati che il dottor Danan e io abbiamo collaborato con il ricercatore di medicina dell'obesità della Duke University dottor Eric Westman e la ricercatrice di medicina comportamentale dell'Università del Michigan Laura Saslow per pubblicarli nel giugno del 2022. In qualità di coautore di questo lavoro, naturalmente vedo i risultati in una luce positiva, ma avendo praticato la psichiatria per più di 25 anni posso dire che non vediamo mai risultati del genere con i trattamenti psichiatrici standard. La remissione clinica è rara, la maggior parte delle persone lascia gli ospedali psichiatrici con più farmaci, e gli effetti collaterali metabolici, come l'aumento di peso, sono comuni. In questo caso, il tasso di remissione è stato elevato e, invece degli effetti collaterali, le persone hanno goduto di benefici collaterali: riduzioni salutari del peso, della pressione sanguigna, della glicemia, degli enzimi epatici e dei trigliceridi. https://lnkd.in/dErhKv3r
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come comportarsi quando un paziente mostra resistenza a qualsiasi suggerimento di cambiamento Curioso su #TMS e #Dipendenze? Fai domande nei commenti per aiutare nella prevenzione della #salutementale 🗣️🧠. Seguimi e usa #DrSimoneDiPietroTMSAddictions per restare aggiornato. Iniziamo a dialogare con un 'Ciao!' 😀 #tms #cocaina #ludopatia #dopamina #alcolismo #giocodazzardo #salutementaleitalia #tdcs #disintossicazione #stimolazionemagneticatranscranica #dipendenzacocaina #dipendenzapatologica #tossicodipendenza #giocodazzardopatologico #transcranica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Con grande piacere condivido la pubblicazione del mio ultimo articolo "Prendersi cura di chi si prende cura: sostegno alla genitorialità in Terapia Intensiva Neonatale e individuazione precoce di Psicotraumi e di Psicomicrotraumi", il quale presenta il prezioso lavoro di studio e ricerca che ha dato forma al Poster "Nutrire la relazione genitore-bambino in Terapia Intensiva Neonatale", presentato in occasione del 6º Convegno Internazionale di Psicologia Perinatale. Mi emoziona vedere la data di pubblicazione dell'articolo vicina alla trascorsa Giornata Mondiale della Prematurità, una coincidenza che diventa segno, segnale per noi operatori della grande responsabilità che ogni nostro piccolo intervento ha nel nutrire la comunità di nuove parole. . . Tratto dall'abstract: <<Supportare la genitorialità in Terapia Intensiva Neonatale significa offrire servizi e azioni professionali dedicati alla famiglia e agli operatori che costellano la nascita complessa. L'obiettivo è "prendersi cura di chi si prende cura" attraverso la costruzione di una rete multidisciplinare e multispecialistica di sostegno alla perinatalità, volta a custodire e a promuovere il potenziale cognitivo, affettivo, emotivo e relazionale umano. L'articolo che segue, partendo da una storia di nascita bruscamente interrotta dalla prematurità e/o dall'incontro precoce del bambino con la malattia, intende approfondire il vissuto genitoriale in Terapia Intensiva Neonatale e sottolineare l'importanza dell'ambiente che accoglie il piccolo ricoverato, nonché evidenziare la necessità di interventi finalizzati a nutrire di speranza e di fiducia la relazione genitore-bambino, inquadrata come fattore di protezione prezioso per l'armonico sviluppo dell'adulto futuro>> Per continuare la lettura: Rivista Italiana online LA CARE - Italian Journal in Perinatology Health Care - vol. 29, n.2 - ANNO 2024 https://lnkd.in/d_Ust7Q8 #psicologiaperinatale #psicoevoluzione #genitorialità #relazione #prevenzione #salute #divulgazionescientifica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nell'articolo di oggi su ReWriters vi parlo di un recente studio cinese che ha constatato la possibilità di predire l’insorgenza della malattia di Alzheimer già 18 anni prima che compaiano i sintomi. Per leggere l'articolo completo clicca qui: https://lnkd.in/deu9uRVE #Alzheimer #MalattieDegenerative #Demenza #Cina #Pechino #Anding #Zhejiang
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tiroide e autismo: gli ormoni sono correlati alla gravità dei sintomi 16 Dicembre 2024 Susanna Guzzetti Secondo uno studio pubblicato su Endocrine Regulations, esiste un’associazione tra ormoni tiroidei e gravità dei sintomi nei disturbi dello spettro autistico. “I disturbi dello spettro autistico (ASD) sono disturbi neuroevolutivi caratterizzati da interazione sociale e comunicazione compromesse, modelli di comportamento, interessi e attività restrittivi e ripetitivi. Noi abbiamo voluto capire se i livelli di ormoni tiroidei potessero essere associati con la gravità dei sintomi ASD” afferma Maria Kopcikova, della Comenius University, Bratislava, Slovacchia, autrice principale del lavoro. I ricercatori hanno studiato 56 bambini (46 maschi e 10 femmine) con ASD di età compresa tra 24 e 42 mesi. Per la diagnosi di ASD sono stati utilizzati l’Autism Diagnostic Observation Schedule – seconda versione (ADOS-2) e l’Autism Diagnostic Interview-Revised (ADI-R) – intervista con i genitori o tutori del bambino. I partecipanti sono stati sottoposti subito dopo la diagnosi a prelievo di sangue per analizzare i livelli sierici di ormone tireostimolante (s-TSH), triiodotironina libera (s-fT3) e tiroxina libera (s-fT4). È stata quindi condotta un’analisi di regressione lineare per valutare la relazione tra le concentrazioni di ormoni tiroidei e la gravità dei sintomi di ASD. Ebbene, gli esperti hanno visto che le concentrazioni sieriche degli ormoni misurati rientravano nei normali intervalli di riferimento in quasi tutti i bambini. Nonostante questo, un calo di s-TSH, seppure nella norma, era significativamente associato a un aumento della gravità della compromissione dell’interazione sociale e della comunicazione come valutata dai genitori (ADI-R) e con una maggiore prevalenza di comportamento stereotipato come osservato nell’esame diagnostico (ADOS-2). Un calo di s-fT3, inoltre, era associato a una maggiore frequenza di comportamento stereotipato come valutato dai genitori (ADI-R). Né il sesso né l’età erano invece predittori significativi della gravità dei sintomi. Endocr Regul. 2024 Dec 9;58(1). doi: 10.2478/enr-2024-0031. Print 2024 Jan 1.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Affrontare una malattia cardiaca può essere difficile da accettare e gestire, soprattutto in età giovanile. Il sostegno psicologico può aiutare a gestire un’esperienza traumatica. All’Ospedale “Gravina” di Caltagirone avviati incontri multifamiliari. #medicalexcellencetv #cardiologia #cardiopatia #adolescenza #psicologia #aspcatania #sanità #salute #medicina #sicilia #caltagirone
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Scoliosi adolescenziale, prevenzione e screening gratuiti a Modica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi