🛍️ La settimana del Black Friday: un'opportunità per fare scelte consapevoli 🌍 Ieri è stata la giornata del Black Friday, sinonimo sconti e acquisti impulsivi che ormai durano tutta la settimana. Un momento in cui sembra impossibile resistere alla tentazione di comprare, ma che invece dovrebbe spingerci a riflettere sull'impatto ambientale di questa frenetica corsa al consumo. 🌿 Invece di lasciarci travolgere dalle offerte, possiamo trasformare questa giornata in un momento di consapevolezza, scegliendo di: ✨ Ridurre gli acquisti non necessari. 🌱 Sostenere iniziative che tutelano il nostro pianeta, come quelle di Triton, che lavora ogni giorno per la salvaguardia dell’ecosistema marino con progetti concreti e innovativi. Ogni nostra scelta può fare la differenza. Diventa parte del cambiamento: insieme possiamo proteggere il mare e il nostro futuro. 💙 Sostieni Triton: https://lnkd.in/dtdqkavp #Triton #BlackFridayConsapevole #Sostenibilità #BiodiversitàMarina #Ambiente #ScelteConsapevoli #Conservazione
Post di TRITON
Altri post rilevanti
-
🌍 Affresco del Clima e Black Friday: riflettiamo sui nostri consumi per costruire un futuro più sostenibile 🌱 Il #BlackFriday è alle porte e, con esso, la tentazione di acquistare prodotti che forse non ci servono davvero. È il momento perfetto per fermarci a riflettere: come le nostre abitudini di consumo influenzano il pianeta? 🛒 Ma cosa c’entra il Black Friday con il clima? Ogni acquisto ha un costo invisibile per l’ambiente: #risorse estratte, #energia consumata, #emissioni generate e, spesso, #rifiuti prodotti, tantissime tonnellate. Questo modello di #consumo non è sostenibile, e il cambiamento climatico ce lo ricorda ogni giorno con maggiore urgenza. 🤔 Cosa può fare ognuno di noi? Come facilitatori del workshop Affresco del Clima, guidiamo le persone come te a capire le interconnessioni tra le azioni quotidiane e i grandi fenomeni climatici. Ad acquisire una #consapevolezza che porta a scelte più ponderate. Prima di comprare compulsivamente, poniti queste poche domande: - Questo mio acquisto è davvero necessario? Sto comprando per bisogno o per impulso? - Sto privilegiando qualità e durata? Meglio pochi prodotti, ma buoni, che tanti destinati a rompersi presto. - Sto scegliendo aziende sostenibili e produzioni locali? Piccoli gesti che sostengono un’economia più giusta e rispettosa dell’ambiente. Tu, io, tutti noi facciamo ogni giorno la differenza. Ogni #scelta di consumo è una #dichiarazione di valori. Rinunciare al superfluo non significa privarsi, ma contribuire a un futuro in cui le risorse siano rispettate e distribuite equamente. 🌿 Cosa aspetti a fare parte del cambiamento? Il workshop Affresco del Clima offre un’esperienza immersiva e ludica al tempo stesso per comprendere le sfide del cambiamento climatico e scoprire come le nostre decisioni quotidiane possono aiutare il pianeta. Partecipare significa diventare parte della #soluzione, cominciando da piccoli gesti, come quelli che possiamo fare durante questo Black Friday. 🧬 Quest’anno, trasformiamo la consapevolezza in azione: scegli di comprare meno, scegliere meglio e vivere più serenamente. Consulta le prossime date ed iscriviti ad un laboratorio: https://lnkd.in/dXzkauVC Se vuoi sapere di più sull’Affresco del Clima, contattaci! Insieme possiamo creare un futuro più verde e #responsabile. #climatechange #blackfriday #shopping #urgenzaclimatica #riduzioneemissioni #passaggioallazione #ognigestoconta #ogniannoconta #ognigradoconta #consumAttori
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎯 Black Friday: sconto sul Valore Umano? No, grazie! In un periodo dove siamo sommersi da offerte e promozioni che sembrano imperdibili, chiediamoci: davvero abbiamo bisogno di tutto questo? 👉 Mentre il Black Friday celebra il consumismo e l’eccesso, promuoviamo un cambio di rotta. È il momento di mettere al centro l'umanità, sostenere le cause sociali e agire per un futuro più sostenibile. 🌍 Riproponiamoci la vera sostenibilità, che non si misura solo nel rispetto dell’ambiente, ma anche nella cura delle persone e delle comunità. 💡 Sosteniamo le iniziative che promuovono l'inclusione, il benessere e la solidarietà per contribuire a raggiungere un mondo più equo e sostenibile, rispondendo ai principi di giustizia sociale, economia circolare e lotta alla povertà. 📢 Questo Black Friday, facciamo scelte consapevoli: mettiamo al centro le persone, l'ambiente e le comunità, non gli oggetti! Un piccolo gesto può fare la differenza, molto più di uno sconto su qualcosa che forse non ci serve davvero. Tu chi sceglierai di aiutare? 💚 #Sostenibilità #ESG #Agenda2030 #Solidarietà #BlackFridayAlternativo #SDGs #FuturoSostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Con l’avvicinarsi del Black Friday, spesso vediamo un’ondata di critiche da parte di chi tiene alla sostenibilità, percependo l’evento come un simbolo di consumismo sfrenato 🛍️ Anch'io faccio parte di chi riflette su questi temi, ma anziché limitarmi alla critica, preferisco pormi delle domande 🤔 Per esempio: perché eventi come il Black Friday vengono criticati più di altre festività, come Natale o Pasqua, che comportano anch'esse consumi significativi? Forse perché queste ultime hanno una dimensione religiosa o culturale? Eppure, anche loro contribuiscono a quel sistema di consumi intensivi. Osservando me stessa, credo che la questione della sostenibilità non possa ridursi alla sola critica verso eventi di marketing. Il problema, a mio avviso, è molto più profondo e riguarda il nostro equilibrio interiore. 🌱 Una società composta da persone interiormente serene è una società più creativa e meno incline al consumo compulsivo. Quante volte, presi dalla frustrazione o dal vuoto, abbiamo acquistato qualcosa di cui non avevamo davvero bisogno? Il consumismo, spesso, è una risposta al tentativo di colmare un vuoto interiore. Forse, allora, il problema non è il Black Friday in sé. Magari stai semplicemente aspettando quel giorno per acquistare qualcosa che ti serve davvero, e va benissimo così. La questione diventa diversa quando si cerca di riempire un vuoto con acquisti che non soddisfano un reale bisogno. ✨ Non ho risposte definitive, solo riflessioni. Credo che la vera rivoluzione sostenibile inizi dentro di noi: quando ci sentiamo in pace e creativi, siamo anche più capaci di costruire un futuro sostenibile, in tutte le sfumature di questo termine. E tu, cosa ne pensi? 💬 #blackfriday #sostenibilità #consumoconsapevole #futurosostenibile #consumoresponsabile #marketing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 Black Friday vs. Pianeta Terra: Riconsideriamo l'Impatto dei Trasporti Durante la Settimana più Calda dell'Anno Il Black Friday è noto per le sue offerte irrinunciabili, ma qual è il costo ambientale di questa giornata di shopping frenetico? Ogni anno, la corsa agli acquisti genera un'ondata di consegne che contribuisce significativamente all'aumento delle emissioni di CO2. Con i veicoli a motore termico che dominano le consegne, è tempo di chiederci: possiamo fare di meglio? Nel nostro ultimo articolo, esploriamo come l'innovazione nei trasporti, come l'adozione di furgoni completamente elettrici, possa ridurre l'impronta di carbonio del Black Friday, rendendo questo evento non solo più ecologico ma anche più responsabile. #Sostenibilità #Innovazione #BlackFriday #TrasportiEcologici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Compra meno, compra meglio”. È lo slogan dell’iniziativa di zeroCO2 e B Lab Italia, che invita le aziende a prendere posizione contro il consumismo sfrenato promosso durante il Black Friday. Zero Friday nasce per creare un ecosistema di aziende virtuose che vogliono invitare altre aziende e i consumatori a riflettere sull’impatto delle proprie scelte: basti pensare che l’80% degli acquisti del Black Friday diventa un rifiuto dopo uno o zero utilizzi, contribuendo all’aumento della CO2 e aggravando la crisi climatica. Come MT Consulting abbiamo deciso di firmare il manifesto perché da sempre crediamo nel consumo consapevole e sostenibile: non condannando il Black Friday come azione di marketing in sé, ma invitando le persone a riflettere sull’impatto dei propri acquisti e ad agire in modo più consapevole. #zeroFriday #BlackFriday #Sostenibilità #GreenBusiness #BCorporation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Cambia il Black Friday, cambia il mondo! 🌱 Ogni prodotto che acquistiamo ha una storia: inizia con l’estrazione di risorse, passa per la produzione e spesso si conclude con rifiuti ed emissioni di gas serra. In un mondo già sotto pressione per la crisi climatica, il Black Friday è diventato il simbolo di un consumismo sfrenato che il nostro pianeta non può più sostenere. Ma possiamo fare la differenza. 👉 Sai che durante il Black Friday le emissioni legate alla logistica aumentano del 94% rispetto a una settimana normale? Acquisti impulsivi e consegne lampo contribuiscono a tonnellate di CO2 e rifiuti inutili, aggravando l’emergenza ambientale. 💡 Ecco come trasformare il Black Friday in un’opportunità per il pianeta: Scegli qualità e sostenibilità: Opta per prodotti durevoli, realizzati da aziende con pratiche ecologiche. Ripara invece di sostituire: Spesso riparare è meglio che comprare nuovo. Valorizza il riuso: Dai una seconda vita agli oggetti scegliendo prodotti di seconda mano. Evita l’acquisto compulsivo: Prima di aggiungere qualcosa al carrello, chiediti: ne ho davvero bisogno? 🎯 Per esempio, un semplice smartphone nasconde un grande impatto ambientale: l’80% delle emissioni di CO2 legate a un dispositivo avviene durante la sua produzione. Scegliere un prodotto rigenerato o prolungarne la vita con una riparazione può fare una differenza enorme. 👗 Anche il mondo della moda paga un prezzo elevato: il tempo di utilizzo dei vestiti è diminuito del 36% negli ultimi 15 anni, trasformandoli in articoli usa e getta. E sai che ogni T-shirt richiede 2.700 litri d’acqua per essere prodotta? 📦 I resi, poi, sono un problema nascosto. Più del 25% dei prodotti restituiti viene gettato, e le emissioni per gestire i resi possono essere il 30% superiori alla consegna iniziale. 🛍 Acquistare consapevolmente non significa rinunciare al Black Friday, ma trasformarlo in un momento di responsabilità. Ogni scelta conta. Insieme possiamo promuovere un futuro più sostenibile per il pianeta e per le generazioni future. 🌿 💚 BSN Consulting 42 è al tuo fianco per aiutarti a scegliere un percorso di sostenibilità. Scopri di più sui nostri servizi e unisciti al cambiamento!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sono felice di condividere l'impegno di MT Consulting a supporto di zeroCO2 e B Lab Italia in Zero Friday: un’iniziativa che invita a riflettere su un aspetto cruciale del consumo "acquistare meno, ma meglio". È innegabile che il #BlackFriday sia un momento strategico per le aziende, un’occasione in grado di fare la differenza sul fatturato annuale e sugli obiettivi commerciali se ben pianificato, calcolato e sfruttato. Allo stesso tempo però, è fondamentale considerare l’impatto che questi modelli di consumo hanno sull’ambiente e sulle abitudini (impulsi) d’acquisto dei consumatori. Credo fermamente che un approccio più consapevole, anche durante occasioni di promo come quelle che ci attendono nelle prossime settimane, sia possibile e possa guidare le aziende verso un equilibrio più sostenibile, mantenendo l’efficacia commerciale ma incentivando scelte più responsabili. Forse, con l’impegno di tutti, possiamo trasformare un’occasione di mercato in un’opportunità di crescita etica.
“Compra meno, compra meglio”. È lo slogan dell’iniziativa di zeroCO2 e B Lab Italia, che invita le aziende a prendere posizione contro il consumismo sfrenato promosso durante il Black Friday. Zero Friday nasce per creare un ecosistema di aziende virtuose che vogliono invitare altre aziende e i consumatori a riflettere sull’impatto delle proprie scelte: basti pensare che l’80% degli acquisti del Black Friday diventa un rifiuto dopo uno o zero utilizzi, contribuendo all’aumento della CO2 e aggravando la crisi climatica. Come MT Consulting abbiamo deciso di firmare il manifesto perché da sempre crediamo nel consumo consapevole e sostenibile: non condannando il Black Friday come azione di marketing in sé, ma invitando le persone a riflettere sull’impatto dei propri acquisti e ad agire in modo più consapevole. #zeroFriday #BlackFriday #Sostenibilità #GreenBusiness #BCorporation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Black Friday non è solo una corsa agli sconti, è un'opportunità per riflettere sul nostro modo di consumare. In un mondo dove l'innovazione è spesso sinonimo di sovrapproduzione, BUY NOW! The shopping conspiracy ci porta a chiederci: quanto davvero abbiamo bisogno di ciò che compriamo? Il desiderio di avere sempre l'ultimo modello, l'oggetto più performante, ci spinge a gettare via ciò che è ancora utile. Ma dove vanno a finire i nostri rifiuti? Siamo davvero consapevoli delle conseguenze ambientali delle nostre scelte? Le pratiche come il greenwashing non fanno che mascherare un problema più profondo: il nostro impatto sul pianeta. Quindi, questo Black Friday, proviamo a consumare con maggiore consapevolezza. Un acquisto in meno può fare la differenza per il nostro futuro. #BlackFriday #ConsumoConsapevole #Greenwashing #Sostenibilità #Innovazione #Riflessioni #BUYNOW #ResponsabilitàAmbientale https://lnkd.in/d6dsQGZw
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Perché NON aderisco al Black Friday – e consiglio ai brand che seguo di fare lo stesso Ogni anno, il Black Friday diventa sinonimo di sconti e acquisti impulsivi. Ma, come consulente di #marketing, ho scelto di non aderire a questa giornata – e di non incentivarla tra i miei clienti. Perché? Perché credo in un marketing che sia etico, #sostenibile e orientato a creare valore reale, non a inseguire numeri di breve periodo con conseguenze devastanti. 🛑 L’impatto ambientale - L'80% degli acquisti del Black Friday diventa rifiuto dopo un solo utilizzo (Green Alliance, 2019). Questo modello alimenta la cultura dell’usa e getta, una delle principali cause della crisi climatica. - Durante questa giornata, in Italia, gli acquisti aumentano del 2119% rispetto a un giorno normale (Black Friday Global). Dietro ai numeri si nascondono spedizioni insostenibili e montagne di prodotti spesso inutili. - Le spedizioni globali pesano per il 3% delle emissioni di #CO2. Il Black Friday non fa che peggiorare un sistema già al limite. 👗 Sfruttamento e fast fashion - Il fast fashion, uno dei protagonisti del Black Friday, è sinonimo di #sfruttamento lavorativo: salari da fame, condizioni disumane e nessuna tutela per i lavoratori e le lavoratrici. - Ogni anno, il settore #moda genera 92 milioni di tonnellate di rifiuti tessili e il 10% delle emissioni globali di gas serra. Promuovere sconti in questo settore significa ignorare questi numeri. 📉 Non aiuta nemmeno il tuo #brand - Svaluta i tuoi prodotti: offrire forti sconti riduce la percezione del valore di ciò che vendi. - Attira clienti di passaggio: le persone che acquistano per lo sconto raramente diventano clienti fedeli. - Ti omologa alla massa: il Black Friday non differenzia, ma ti fa sembrare come tutti gli altri. 💡 La mia alternativa? Propongo alle mie clienti e ai miei clienti di investire in #campagne che promuovano consumo consapevole, prodotti di qualità e valori forti. Valorizziamo la sostenibilità, la responsabilità sociale e la costruzione di un rapporto autentico con il pubblico. Credo in un marketing che non solo venda, ma che crei valore per le persone e per il pianeta. È per questo che ho scelto di aderire e firmare lo "Zero Friday Manifesto", un’iniziativa ideata da zeroCO2 con il supporto di B Lab Italia, che invita le #aziende a prendere le distanze dal consumismo sfrenato del Black Friday. Il manifesto promuove un approccio produttivo più etico e sostenibile, sensibilizzando consumatori e clienti sull’impatto delle proprie scelte. E voi, che scelte fate per il vostro brand? #blackfriday #innovation #sustainability #zerofridaymanifesto #ambiente #green #madeinitaly #RSI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quest’anno vogliamo mostravi una alternativa green al #BlackFriday! Quale? Il Green Friday. Beh diciamo che possiamo definirlo come la #variantegreen del Black Friday. Questa iniziativa, nata in Francia nel 2017, non punta agli sconti, ma alla sensibilizzazione e alla promozione di acquisti consapevoli. È l’opportunità per fermarsi e riflettere sulle conseguenze ambientali e sociali dei nostri acquisti, abbracciando uno stile di vita più etico. 🎯 Con il #GreenFriday, molte imprese scelgono di rinunciare alle promozioni, sottolineando un modello basato su qualità, consapevolezza, etica e sostenibilità. Lo chiamano “Slow Shopping”: uno stile che incoraggia a valutare il ciclo di vita dei prodotti, le condizioni dei lavoratori, e il reale impatto ambientale degli oggetti che portiamo nelle nostre vite. Perché scegliere meno, ma meglio. Marchi come IKEA, WWF Italia e Cortilia hanno già fatto loro questa filosofia. IKEA, per esempio, rinnova ogni anno il suo impegno: offre la possibilità ai clienti di rivendere i loro mobili usati, incentivando il riuso. WWF, invece, coglie questa occasione per sensibilizzare sui rischi ambientali del consumismo, mentre Cortilia sostiene produttori locali applicando sconti equi, ma non a spese dei produttori. 👉 Se volete scoprire di più sul Green Friday, leggete il nostro ultimo articolo qui: https://lnkd.in/dC5A5vG7
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi