TÜV NORD Italia - 𝗜𝗻𝗳𝗼𝗡𝗘𝗪𝗦: La Certificazione FSC® un valore aggiunto per la tua azienda sostenibile.👇 #newsletter #TÜVNORDItalia
Post di TÜV NORD Italia
Altri post rilevanti
-
Oggi è il tempo delle certificazioni. In questa intervista di ❉ ANITA FALCETTA a Luigi Bottos di @RIINA le analizziamo e ne presentiamo il ruolo fondamentale nella valutazione delle pratiche di economia circolare nelle aziende. #circulareconomy #bioeconomia #esg #certificazioni
In un panorama in cui la sostenibilità è al centro delle politiche aziendali e delle aspettative dei consumatori, la certificazione diventa uno strumento essenziale per garantire la qualità delle pratiche adottate. Gli enti certificatori, come RINA, svolgono un ruolo fondamentale nel verificare e certificare le filiere agroalimentari che adottano il modello circolare. 🎧 Ascolta la nostra intervista a Luigi Bottos, Head of ESG Product Management della BU Certification di RINA a cura di ❉ ANITA FALCETTA https://lnkd.in/d6w57VVd
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una intervista di ❉ ANITA FALCETTA con Luigi Bottos Head of ESG della BU Certification di una delle maggiori aziende di certificazione Italiane RINA. La certificazione dei processi circolari è un settore centrale e strategico per la crescita delle aziende moderne. Una intervista tutta da ascoltare sul sito di CommCode23 #circulareeconomy #bioeconomia #transizione
In un panorama in cui la sostenibilità è al centro delle politiche aziendali e delle aspettative dei consumatori, la certificazione diventa uno strumento essenziale per garantire la qualità delle pratiche adottate. Gli enti certificatori, come RINA, svolgono un ruolo fondamentale nel verificare e certificare le filiere agroalimentari che adottano il modello circolare. 🎧 Ascolta la nostra intervista a Luigi Bottos, Head of ESG Product Management della BU Certification di RINA a cura di ❉ ANITA FALCETTA https://lnkd.in/d6w57VVd
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si sente spesso parlare della certificazione #FSC, ma quale è il suo significato e cosa comporta l'utilizzo di materie prime certificate FSC? In questo nuovo articolo del blog, proviamo a darvi qualche informazione in più! #bongpackagingita #certificazioni #ecosostenibilità #economiacircolare #carta #packaging
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 Gestione del rischio ESG lungo la filiera e greenwashing Le norme da considerare: 📄 CSDDD 🌳 Decreto Deforestazione (EUDR) 📢 Direttiva Empowering ✅ Green Claim Directive La responsabilità delle imprese non si esaurisce nel perimetro chiuso della loro attività, ma si estende all'intera value chain, in particolare quando questa impatta sulle dichiarazioni ambientali (green claims) adottate dall'azienda. Questo aspetto è strettamente legato alla crescente attenzione dei regolatori verso la gestione e il monitoraggio della supply chain. Alcuni atti legislativi dell'UE impongono alle aziende di rendere conto non solo dei propri profili di sostenibilità, ma anche di quelli dei loro partner commerciali, riflettendo questa necessità: 🔎La Direttiva (UE) 2024/1760 (CSDDD), che obbliga le grandi imprese a sviluppare un sistema di due diligence sulla propria "catena di valore". 🌳 Il Regolamento (UE) 1115/2023 (EUDR), che mira a contrastare la deforestazione globale, con requisiti specifici per la commercializzazione di alcune materie prime e prodotti derivati nel mercato europeo. Come detto, cruciale è poi la comunicazione che le imprese fanno in merito alle proprie performance. Comunicare la sostenibilità di un prodotto senza tenere conto delle effettive performance dei propri partner può portare a pratiche di greenwashing. I green claims sono greenwashing quando si dichiarano o evocano benefici ambientali non basati su dati veritieri, pertinenti e scientificamente verificabili. ⚠️Questo rischio va monitorato per garantire la conformità normativa. Per rendere le dichiarazioni di sostenibilità dei prodotti affidabili, comparabili e verificabili in tutta l'UE, sono stati elaborati due atti legislativi: 🤝La Direttiva Empowering (UE 2024/825), per la responsabilizzazione dei consumatori nella transizione verde, entrata in vigore il 26 marzo 2024. 🎙️La Green Claim Directive, approvata provvisoriamente dal Parlamento UE il 12 marzo 2024. 🔧 Le aziende devono adottare strumenti concreti per evitare il rischio di greenwashing, come: 🔹 Policy e procedure 🔹 Clausole contrattuali ESG 🔹 Codici di condotta per fornitori 🔹 Procedure di valutazione e audit 🔹 Sistemi di due diligence #ESG #Sostenibilità #SupplyChain #GreenClaims #Greenwashing #DueDiligence #NormativaEuropea #CSDDD #EUDR #Empowering
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝗰𝗼𝗹𝗮𝗯𝗲𝗹 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶? 🍃🌿 La certificazione #Ecolabel è un marchio di eccellenza ecologica riconosciuto a livello europeo. 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗿𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲𝗹𝗲𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮. 🎯𝗩𝗮𝗻𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 Le imprese che scelgono Ecolabel si distinguono per l’impegno ambientale, migliorano la loro reputazione e diventano più competitive a livello nazionale e internazionale. 💚 𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗜𝗻 𝗟𝘆𝗿𝗲𝗰𝗼 𝗰𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗱 𝗮𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗮𝘁𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗘𝗰𝗼𝗹𝗮𝗯𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶. Il nostro #obiettivo è guidare i nostri clienti verso scelte più consapevoli, mettendo a disposizione prodotti che rispondono agli elevati standard ecologici, senza compromettere qualità e performance. Scopri perché scegliere prodotti con il marchio Ecolabel significa fare una scelta responsabile e contribuire attivamente alla tutela dell'ambiente -> https://bit.ly/3WaS1TV #LyrecoItalia #Ecolabel #Certificazione #Blog
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi a Palazzo degli Affari di Firenze il Direttore Generale di #Accredia Filippo Trifiletti ha partecipato alla tavola rotonda sugli orientamenti normativi e di regolazione del mercato in tema di ecodesign e dichiarazioni ambientali, nell’ambito del convegno “Riflessi della nuova normativa europea in tema di Ecodesign e Green Claims sulle certificazioni volontarie EMAS, Ecolabel e Made Green in Italy”. “Accredia, attraverso il proprio sistema di accreditamento, svolge un ruolo fondamentale nel contrastare il greenwashing – ha osservato Trifiletti -. L'accreditamento garantisce che gli organismi di valutazione della conformità operino secondo standard internazionali, come ad esempio la ISO/IEC 17029, validando solo quelle dichiarazioni ambientali che sono basate su prove concrete e verificabili”. Organizzato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (#MASE) in collaborazione con il Comitato per l’#Ecolabel e l’#Ecoaudit e con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, la tavola rotonda e l’intervento di Accredia hanno toccato il ruolo dell’#accreditamento e delle certificazioni volontarie #EMAS, Ecolabel e #MadeGreeninItaly di fronte alle novità normative introdotte dal nuovo regolamento sull’#ecodesign dei prodotti (regolamento UE 2024/1781) e sul #greenwashing. “L'implementazione di un sistema di valutazione della conformità robusto - ha concluso il Direttore dell’Ente - è fondamentale per identificare e prevenire pratiche ingannevoli, creando fiducia tra i consumatori e migliorando la competitività delle aziende che adottano davvero politiche di sostenibilità”. Approfondisci qui: https://lnkd.in/di73DTsg
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ottenere una certificazione per la sostenibilità equivale a essere sostenibili a 360 gradi? La risposta è no. #certificazioniambientali #certificazione #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 Sei pronto a rendere la tua azienda più sostenibile? La certificazione ISO 14001 ti aiuta a migliorare la gestione ambientale, ridurre l’impatto ecologico e rispettare le normative vigenti. È l’occasione perfetta per elevare la tua immagine green e attrarre nuovi clienti sensibili alle questioni ambientali. 👉 Inizia il tuo percorso verso la sostenibilità con MCQ Consulting! #ISO14001 #Sostenibilità #ImpattoAmbientale #GreenBusiness #MCQConsulting
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La nuova Diretiva UE 825/24 sulla sostenibilità impone standard più rigidi riguardo a packaging ed etichette. Dichiarazioni come "biodegradabile", "eco-friendly" o "a ridotto impatto ambientale" possono essere usate solo attraverso prove concrete. ❓ Vuoi conoscere le nuove regole per impostare correttamente la comunicazione dei tuoi prodotti? ➡ Partecipa al nostro seminario online: 📍 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗰𝗹𝗮𝗶𝗺‚ 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗴𝗿𝗲𝗲𝗻 𝘄𝗮𝘀𝗵𝗶𝗻𝗴: 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗹𝗮 𝗗𝗶𝗿. 𝗨𝗘 𝟴𝟮𝟱/𝟮𝟰 🎙 Dott.ssa Paola Cane 💬 Possibilità di fare domande 🗂 Slides e registrazione video accessibili senza vincoli 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼? 🎯 Promuovere la sostenibilità dei prodotti senza rischiare di cadere nel “greenwashing” 🎯 Utilizzare correttamente i green claim (“ecosostenibile”, “ecocompatibile”, etc.) 🎯 Evitare errori nella comunicazione che potrebbero causare sanzioni e danni d’immagine 🎯 Rispettare le nuove disposizioni imposte dalla Direttiva UE sul greenwashing 🎯 Chiarire i dubbi pratici grazie all'analisi di casi concreti ❗️ 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗜 𝗟𝗜𝗠𝗜𝗧𝗔𝗧𝗜: compila il modulo e iscriviti! 👇 https://lnkd.in/dxGf8QHj
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo orgogliosi di annunciare che abbiamo ottenuto la prestigiosa certificazione di sostenibilità EcoVadis, un riconoscimento internazionale che valuta le aziende sulla base di criteri ambientali, sociali e di governance (ESG). Questo risultato è il frutto del nostro costante impegno nel perseguire pratiche aziendali sostenibili e nel garantire alti standard etici. Il processo di certificazione ha analizzato 21 aspetti fondamentali, suddivisi in quattro ambiti principali: impatto ambientale, diritti umani e dei lavoratori, etica e approvvigionamento sostenibile. Abbiamo ottenuto ottime valutazioni in diversi ambiti. Punteggio complessivo: Ci troviamo nel 26% delle aziende migliori valutate da EcoVadis nel nostro settore, Commercio all’ingrosso di materiali da costruzione, di ferramenta, di apparecchi e accessori per impianti idraulici e di riscaldamento. Ambiente: Ci siamo distinti per l’attenzione alle pratiche ambientali, confermando il nostro impegno nella gestione sostenibile delle risorse, e collocandoci tra il 24% delle aziende migliori valutate da EcoVadis nel nostro settore. Etica: Abbiamo ricevuto un importante riconoscimento per le nostre pratiche etiche, evidenziando un forte rispetto dei valori di trasparenza e correttezza, e collocandoci tra il 24% delle aziende migliori valutate da EcoVadis nel nostro settore. La certificazione EcoVadis rappresenta per noi un passo decisivo verso il futuro, preparandoci alla redazione del “Report di Sostenibilità 2025”, con l’obiettivo di migliorare costantemente le nostre pratiche aziendali per il benessere delle persone, della comunità e dell’ambiente. #bertani #EcoVadis #sostenibilità #ambiente #benessere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-