XVIII MASTER DI FORMAZIONE PER LIQUIDATORI SINISTRI Al Master s’iscrivono 3 tipologie di persone: 1) Coloro che ambiscono al ruolo di liquidatori sinistri all’interno di Compagnie Assicurative o Società d’Outsourcing e rendendosi conto di non avere le skill necessarie per poter competere per l’assunzione decidono d’acquisirle attraverso i nostri studi e poter candidarsi attraverso i nostri canali; 2) Coloro che, essendo dei liberi professionisti del settore, decidono d’iscriversi per poter acquisire conoscenze approfondite in materia; 3) Coloro che, già dipendenti di Compagnie assicurative o Società d’Outsourcing del settore, s’iscrivono perchè attraverso la nostra formazione ambiscono: od al cambio di ruolo non essendo adibiti alla mansione di liquidatori sinistri, od essendolo già intendono approfondire la loro preparazione. Tu a quale di queste tre categorie appartieni ? Campagna iscrizioni 2024 - START MASTER OTTOBRE 2024.
Post di Ugo Vetrano
Altri post rilevanti
-
XVIII MASTER DI FORMAZIONE PER LIQUIDATORI SINISTRI INIZIO LEZIONI 18 OTTOBRE 2024 Vi presentiamo il nuovo progetto didattico del nostro Master, non temiamo d’essere copiati: se i contenuti non sono trattati dai giusti docenti da soli non fanno la conoscenza!!! Formiamo #liquidatorisinistri da 15 anni ! Scrivetemi per info e costi ancora pochi posti disponibili. #formazione #formazioneprofessionale #liquidazionedanni #assicurazioni #sinistri #gestionesinistri
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
SCADE OGGI PROMOZIONE CORSO “ INTERMEDIARIO SENZA OCCHIALI” ! ULIMISSIMA OCCASIONE Buongiorno, oggi, vediamo insieme le principali difficoltà che un intermediario assicurativo incontra nel proporre soluzioni di tutela legale ai clienti. Dopo trent’anni di carriera e sei di formazione, ho identificato alcuni punti chiave che spesso impediscono agli intermediari di proporre questo tipo di polizze. Il primo ostacolo è la mancanza di abitudine a proporre la tutela legale accanto ad altre polizze. Troppo spesso, quando si analizzano convenzioni già in corso, emerge che la soluzione di tutela legale non viene nemmeno menzionata. Questo rivela una scarsa percezione dell'importanza del rischio assicurativo legale, una criticità che penalizza sia l’intermediario sia il cliente, il quale potrebbe beneficiare notevolmente di questo tipo di copertura. Il secondo punto riguarda il “come” proporre la tutela legale. Molti intermediari non sanno da dove partire o come integrare questa proposta nell’offerta complessiva. Ciò richiede non solo competenze specifiche, ma anche un metodo che consenta di inserire la soluzione assicurativa legale in modo coerente e sistematico durante il processo di consulenza. Un'altra barriera è la difficoltà nell’individuare il rischio legale stesso, dovuta spesso a una conoscenza limitata delle problematiche legali che le aziende affrontano. L'intermediario non è sempre percepito come una figura di riferimento se l’azienda o il professionista ha un problema di tipo legale. Quarto punto: la paura di non essere abbastanza competenti per rispondere alle possibili obiezioni dei clienti. Essendo la materia complessa, l'intermediario teme di fare una “brutta figura” e preferisce non proporre la soluzione di tutela legale. Spesso è proprio l’idea di poter sbagliare che impedisce a molti di fare il passo, pur essendo eccellenti venditori. Infine, manca una comprensione approfondita delle fasi del procedimento penale e dei vantaggi della tutela preventiva. Senza queste conoscenze, diventa difficile spiegare al cliente quanto questa soluzione possa essere preziosa. La tutela legale, infatti, non è solo una copertura accessoria, ma è una vera e propria risorsa che può proteggere il cliente anche in fase preventiva. Il corso “Intermediari senza occhiali” è nato proprio per rispondere a questi 5 punti, fornendo un metodo pratico e mirato per affrontare e superare ciascuno di questi ostacoli. Durante le quattro ore del corso, affronteremo non solo gli aspetti teorici, ma svilupperemo un percorso pratico che include uno script efficace per comunicare il valore della tutela legale e strumenti concreti per applicare quanto appreso. Se credi che il corso possa essere utile per migliorare la tua capacità di proporre soluzioni complete ai tuoi clienti, approfitta della promozione 2 per 1 in scadenza oggi CLICCA IL LINK IL PRIMO COMMENTO! Ti aspetto in aula Franzo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Interessante strumento formativo specifico per la professione e relativo alle dinamiche atmosferiche avverse sempre più frequenti e diffuse sul nostro territorio.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📆Questo Venerdì non perderti l'occasione di approfondire 'Le indagini assicurative - principi generali' con Michele Dores 🕵️♀️ 🗓️Ogni venerdì avrai l'opportunità, tramite piattaforma zoom, di formarti e scegliere tra 30 moduli formativi! Abbiamo progettato un programma flessibile che ti permette di personalizzare il tuo percorso di apprendimento per adattarlo alle tue esigenze e interessi specifici. 📝Partecipando ad almeno 3 moduli, potrai ottenere un attestato valido per il rinnovo della tua licenza investigativa secondo il DM 269/2010 🫵 Decidi tu in cosa vuoi formarti e che tipo di professionista vuoi diventare! Visita il nostro sito (link in bio) per saperne di più e iscriverti ai nostri eventi online! #onissf #osint #peritoassicurativo #investigazioni #investigazioniprivate #osservatorionazionale #tulps #reatitipici #leggi #leggispeciali #investigazionipenali #indaginiaziendali #indagini #zoom #privacy #forensi #indaginiforensi #scienzeforensi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi apro ufficialmente le iscrizioni alla ACADEMY DIVENTA UN FORMATORE ASSICURATIVO Se vorrai potrai iniziare il percorso per fare il formatore, affiancando questa meravigliosa professione a quella che già svolgi, oppure dare una svolta straordinaria alla tua vita lavorativa. Al momento SONO DISPONIBILI SOLO 9 POSTI SU 15, perché alcuni tuoi colleghi si sono iscritti in prelista e sono passati all’azione acquistando il biglietto di ingresso. nei commenti trovi la pagina informativa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Se ti interessa specializzarti nell'ambito della tutela legale assicurativa leggi sotto: #formazione #tutela #diritti #intermediario #corsi #assicurazioni
Conclusa con successo l'Alta Formazione IAL 2024 È stato un percorso formativo straordinario, dove i nostri colleghi hanno acquisito competenze specialistiche in ambito assicurativo legale. Oggi, grazie alla certificazione IAL, sono pronti a fare la differenza, offrendo ai clienti una tutela e serenità senza paragoni Questa certificazione non solo arricchisce il loro profilo professionale, ma rappresenta anche un valore aggiunto per l'intero settore assicurativo, elevando gli standard di competenza. Guarda il primo commento per ascoltare i partecipanti. Le iscrizioni per l'Alta Formazione IAL 2025 Sono aperte con un BONUS STRAORDINARIO https://lnkd.in/exfVtZKi Buona giornata Franzo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi ultima sessione formativa del 2024 per Insurance Advisor ! Anche oggi abbiamo analizzato 3 casi, approfondendo i fondamenti giuridici che guidano la prassi liquidativa. Una grande responsabilità, una bellissima opportunità per la quale ringrazio Nicola Massagrande che mi rintracciato e B-For Srl che mi ha permesso di coltivare questo progetto. Ad maiora
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 ANIA SAFE presenta il nuovo percorso formativo, in house, intitolato “Vita, Investimenti e Protection” disegnato appositamente per rafforzare le competenze della tua rete distributiva Nel mondo dinamico degli #investimenti e della #protezione assicurativa, la conoscenza e l’aggiornamento costante sono la chiave per eccellere e proporre efficacemente ai propri clienti soluzioni all’avanguardia e personalizzate. 🔎 Il corso consente di: • Riprendere e omogeneizzare le conoscenze tecniche dei rami vita: un approfondimento completo per assicurare che tutte le basi tecniche siano non solo comprese ma anche aggiornate alle ultime novità del settore; • Approfondire la conoscenza dei mercati e degli strumenti finanziari: una visione a 360 gradi per comprendere le dinamiche dei mercati finanziari e come queste influenzano i prodotti di investimento assicurativo; • Approfondire la conoscenza delle prestazioni del welfare pubblico: una panoramica sulle prestazioni pubbliche per i gravi eventi della vita per comprenderne i limiti e trovare spunti per la proposta delle soluzioni di protezione • Comprendere le logiche di costruzione dei prodotti rispetto allo scenario di mercato ed alle esigenze dei clienti: imparare a costruire e adattare i prodotti in base alle tendenze di mercato e alle specifiche esigenze dei clienti; • Ampliare gli stimoli commerciali verso la rete distributiva: fornire nuove strategie e approcci per stimolare e motivare la rete agenziale verso l’adozione di pratiche commerciali innovative e vincenti; • Saper valorizzare in senso commerciale e consulenziale le caratteristiche tecniche dei prodotti: trasformare la conoscenza tecnica in opportunità commerciali, evidenziando i punti di forza dei prodotti ai potenziali clienti. 🗝Personalizziamo il corso di formazione sulla base delle specifiche esigenze aziendali. Scopri di più: https://lnkd.in/gGkqU_9P #ANIASAFE #ProdottiVita #Investimenti #Protection
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
XVIII MASTER DI FORMAZIONE PER LIQUIDATORI SINISTRI Piano didattico riveduto ed ampliato ecco l’elenco sintetico degli argomenti trattati durante il Master: - Profilo, psicologia, diritti, doveri e performance del liquidatore; - Assicurazioni e contratti relativi; - Lettura, comprensione e catalogazione di una richiesta danni: l’apertura del sinistro; - La gestione del sinistro e la liquidazione in ambito rca e cvt; - La Card; - Stima dei danni a cose e dei danni a persona; - Ricostruzioni cinematiche e biomeccaniche; -L’attività Antifrode; -La Liquidazione In Ambito Infortuni E Malattia; -La Liquidazione In Ambito Rc Professionale E Sanitaria; -Le Tecniche Liquidative; -La Prescrizione In Ambito Assicurativo E Risarcitrorio; -Le Attività Propedeutiche Ed Il Contenzioso Assicurativo; ISCRIZIONI APERTE, ANCORA 9 POSTI DISPONIBILI LE LEZIONI INIZIERANNO IL PROSSIMO 18 OTTOBRE.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Corso "Intermediario senza occhiali" su come vendere e sviluppare le polizze di tutela legale per le aziende e per i professionisti. Scopri sotto tutti i dettagli!!!
Nuovo Corso in aula "Intermediario senza occhiali" Buongiorno visto che siamo a fine anno ho pensato che un corso in aula avrebbe fatto comodo, al collega che desidera abbinare e vendere in maniera chiara, semplice e pratica le polizze di “Tutela Legale a professionisti e aziende” Il corso si farà il 15 novembre 2024 dalle 14.00 alle 18.30 Dove? Hotel Ark a Verona Cosa otterrai dal corso “Intermediario senza Occhiali”? – Strategie applicabili: ciò che impari non rimarrà teoria, ma sarà subito utilizzabile nella tua realtà. – 4 ore IVASS, utili a rispettare gli obblighi formativi. – La possibilità di entrare nel mondo IAL Sarai mio ospite di un simpatico aperitivo di fine evento Per saperne di piu CLICCA IL LINK ! https://lnkd.in/dDTt-qJf Buona giornata Davide
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Liquidatore sinistri card, authority network carrozzerie convenzionate, perizie on line presso Msa Multi Serass
9 mesiSi possono avere maggiori informazioni? Date, costi, durata, modalità fruizione...