Post di UN Global Compact Network Italia

#SDGForum | #Genova | #Sostenibilità | #TransizioneDigitale 🟠 Nell'ambito del Dialogo "𝑇𝑟𝑎𝑛𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐷𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒: 𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑐𝑙𝑖𝑚𝑎, 𝑡𝑢𝑡𝑒𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑏𝑖𝑜𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎̀, 𝑢𝑠𝑜 𝑒𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒" moderato da Renata Mele, Vice President Stakeholders Engagement, Sustainability Planning and Reporting – Sustainability, Leonardo, si sono confrontati rappresentanti del mondo accademico e responsabili della sostenibilità aziendale. 🗨 Adriana Del Borghi, Professoressa Ordinaria e Vicedirettrice, Dipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale e Prorettrice alla sostenibilità, Università degli Studi di Genova ha dichiarato: "La sostenibilità del #digitale, e del settore #ICT in generale, rappresenta un tema che sta riscontrando un interesse recente, ma in crescita continua. La consapevolezza dell’#improntaclimatica del settore è emersa in particolare dalla presa di coscienza dei significativi consumi energetici legati allo sviluppo dell’#intelligenzaartificiale. Data center, cloud, streaming necessitano di ingenti quantità di energia per erogare i propri servizi, mentre ai dispositivi tecnologici utilizzati sono legati consumi di materie prime critiche per la loro produzione ed emissioni di sostanze tossiche per il loro smaltimento. Senza considerare gli #impatti sociali legati alle condizioni dei Paesi dove tali minerali sono estratti. La #transizionedigitale rappresenta quindi una grande sfida verso la #sostenibilità, grazie agli impatti positivi della dematerializzazione in termini di riduzione dell’uso di materiali come la carta e della necessità di spostamenti fisici, ma deve essere affrontata con un approccio che consideri il ciclo di vita, valutando tutte le fasi in ottica di #ecoprogettazione." "Lato industria, dovrà essere sempre più fatto ricorso a fonti di energia rinnovabile per il funzionamento dei server, dovranno essere applicati i principi del 𝑑𝑒𝑠𝑖𝑔𝑛 𝑓𝑜𝑟 𝑡ℎ𝑒 𝑒𝑛𝑣𝑖𝑟𝑜𝑛𝑚𝑒𝑛𝑡 in fase di progettazione ed i concetti di #economiacircolare per il fine vita, valutando anche modelli di #business basati sulla Product Service System, ovvero la vendita del servizio e non del prodotto disincentivando così l’obsolescenza programmata. Lato consumatore invece, dovrà aumentare la consapevolezza dell’importanza delle scelte corrette di fruizione del digitale, privilegiando ad esempio uno streaming a definizione standard e limitando l’archiviazione a quella strettamente necessaria. La conoscenza, la trasparenza e la collaborazione di tutti gli attori potrà quindi consentire la riduzione degli impatti negativi del digitale, lasciando campo libero agli indubbi vantaggi della sua applicazione a larga scala." Il Forum è organizzato con il supporto di Leonardo (Main sponsor) e CDS - La tua Casa della Salute (Minor sponsor). #Sostenibilità #TransizioneDigitale #UnendoImprese #UnitingBusiness

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi