Post di Unica Radio

per giovedì 30 gennaio alle 19:30 -SUPEREROI, DA GILGAMESH A IRON MAN Supereroi, da Gilgamesh a Iron Man: una lezione tra storia, arte e cultura pop Giovedì 30 gennaio alle 19:30, presso l’Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Cagliari (via Monsignor Cogoni 9), si terrà una coinvolgente lezione dal titolo “Supereroi, da Gilgamesh a Iron Man”, con un parterre di docenti d’eccezione: Silvano Tagliagambe, epistemologo e divulgatore, Nicola Calocero, critico cinematografico e formatore per la didattica audiovisiva, e Manu Invisible, iconico street artist noto per le sue opere ispirate ai supereroi positivi. Supereroi: ieri e oggi Durante questa appassionante lezione si analizzerà il concetto di eroe e supereroe, dalle figure mitologiche e divine dell’antichità ai personaggi contemporanei dei fumetti e del cinema. Si partirà dall’imponente figura di Gilgamesh, passando per l’audace Prometeo, che sfidò gli dei per donare il fuoco agli uomini, fino al semi-invulnerabile Achille e tanti altri eroi mitici. Il viaggio nel mondo degli eroi proseguirà con i moderni supereroi: da Superman, Wonder Woman e Spider-Man fino a personaggi “relativi” come Batman e Iron Man, quest’ultimo spesso citato come modello ispiratore di personalità visionarie come Elon Musk. Una riflessione tra iconografia e cultura pop L’incontro sarà un’occasione per riflettere su come i supereroi di ieri e di oggi nascano dalle stesse paure ancestrali dell’uomo e dal bisogno universale di evadere nella fantasia. Si metterà in discussione persino la celebre frase di Bertolt Brecht: “Triste è il popolo che ha bisogno di eroi”, aprendo a una nuova prospettiva sull’importanza delle figure eroiche nella cultura e nell’immaginario collettivo. LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA https://lnkd.in/eVkQy4XE seguici tu Telegram https://t.me/unica_radio #30gennaio #gilgamesh #giovedi #ironman #supereroi

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi