Le sfide dell'innovazione per il settore logistico del Lazio👇🏻 🌍 La logistica globale è al centro di una trasformazione senza precedenti, grazie all’introduzione di nuove tecnologie e al percorso sempre più sentito delle aziende verso la #sostenibilità. In questo scenario, quali sono le sfide e le opportunità per le imprese? 🚀 Ne parliamo insieme a Regione Lazio e Lazio Innova con l’#InnovationDay Logistica 2025, un’occasione per analizzare i trend globali e locali, discutere le esigenze della filiera e proporre soluzioni innovative per il territorio laziale. Nell’ambito dell’incontro, inoltre, saranno organizzati una serie di incontri #B2B con player di mercato e investitori, per favorire collaborazioni strategiche. 👉 Il programma vedrà alternarsi relatori illustri e numerosi esperti del settore, tra cui tanti nostri Associati che prenderanno parte ai lavori insieme al Presidente Giuseppe Biazzo, alla Presidente della Sezione Trasporto e Logistica Sabrina De Filippis, e al Presidente dei Giovani Imprenditori Eugenio Samori, delegato alle #StartUp: 🗓️ 30 gennaio 2025 🕤 Dalle ore 09:15 📍 Gazometro Ostiense, Roma Scopri il programma completo e registrati: 🌐 https://lnkd.in/d33wdWsm #Trasporto #Logistica #Unindustria
Post di Unindustria Roma - Frosinone - Latina - Rieti - Viterbo
Altri post rilevanti
-
🚚 INNOVATION DAY SULLA LOGISTICA: L’EVENTO CHE GUIDA IL FUTURO DEL SETTORE 📅 30 gennaio 2025 📍 Gazometro Ostiense, Via del Commercio 9 – Roma La logistica globale sta vivendo una trasformazione epocale, trainata dall’adozione di nuove tecnologie e dalla crescente necessità di sostenibilità. Per supportare le imprese nell’affrontare queste sfide e cogliere le opportunità del futuro, la Regione Lazio e Lazio Innova, in collaborazione con Unindustria, organizzano l’Innovation Day sulla Logistica. Un appuntamento imperdibile per tutti gli attori della filiera logistica: aziende, startup, investitori e professionisti si riuniranno per discutere tendenze, soluzioni innovative e nuove strategie di crescita sostenibile. 🔗 Segui gli aggiornamenti e scopri come partecipare: https://lnkd.in/e7Wu5DzU #InnovationDay2025 #LogisticaSostenibile #RegioneLazio #LazioInnova #Unindustria #FuturoDelSettore #Innovazione Spazi Attivi Regione Lazio Unindustria Roma - Frosinone - Latina - Rieti - Viterbo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚚 INNOVATION DAY SULLA LOGISTICA: L’EVENTO CHE GUIDA IL FUTURO DEL SETTORE 📅 30 gennaio 2025 📍 Gazometro Ostiense, Via del Commercio 9 – Roma La logistica globale sta vivendo una trasformazione epocale, trainata dall’adozione di nuove tecnologie e dalla crescente necessità di sostenibilità. Per supportare le imprese nell’affrontare queste sfide e cogliere le opportunità del futuro, la Regione Lazio e Lazio Innova, in collaborazione con Unindustria, organizzano l’Innovation Day sulla Logistica. Un appuntamento imperdibile per tutti gli attori della filiera logistica: aziende, startup, investitori e professionisti si riuniranno per discutere tendenze, soluzioni innovative e nuove strategie di crescita sostenibile. 🔗 Segui gli aggiornamenti e scopri come partecipare: https://lnkd.in/e7Wu5DzU #InnovationDay2025 #LogisticaSostenibile #RegioneLazio #LazioInnova #Unindustria #FuturoDelSettore #Innovazione Spazi Attivi Regione Lazio Unindustria Roma - Frosinone - Latina - Rieti - Viterbo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
INNOVIAMO LA FILIERA DELLA LOGISTICA PRESENTIAMO TECNOLOGIE E FINANZIAMENTI La logistica sta affrontando una vera rivoluzione, tra nuove tecnologie, sostenibilità e l’affermarsi di nuovi modelli di business. Anche nel Lazio, queste trasformazioni coinvolgono le imprese lungo tutta la catena del valore. La Regione Lazio, in collaborazione con Lazio Innova e Unindustria promuove l’INNOVATION DAY, un’occasione unica per conoscere le innovazioni tecnologiche per il comparto, le esperienze di successo, i finanziamenti disponibili. Il programma della giornata: ✅ Key Note Speech: esperti del settore illustreranno le principali sfide della logistica, dalla digitalizzazione alla sostenibilità. ✅ Reverse Pitch: grandi player della filiera, investitori e acceleratori indicheranno le aree di sviluppo e innovazione di interesse. ✅ Open Innovation Challenge: Würth Italia, madrina dell’iniziativa, lancerà una sfida per individuare soluzioni innovative. ✅ Networking: incontri guidati per startup e PMI con i principali operatori del settore e investitori. Interventi istituzionali: Roberta Angelilli, Vicepresidente della Regione Lazio Fabrizio Ghera, Assessore regionale ai Trasporti Giuseppe Biazzo, Presidente di Unindustria Il programma della giornata e il modulo di adesione sono disponibili al link: https://lnkd.in/e7Wu5DzU Marco Scurria Massimo Milani Alessandra Tomeo Giuseppe Biazzo Stefano Micalone Cristiano Dionisi Gabriele Ferrazzano Francesco Serpa Barbara Pontecorvo Lorenzo Scatena Leonardo Donato Jacopo Recchia Valerio Valla Roberto Santori Fabrizio Lobasso Fabrizio Penna Antonio Carbone Agostino Inguscio Lorena Tonetti Riccardo Pacifici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lazio Innova Francesco Marcolini Il futuro dell’auto non è una scelta tra passato e progresso, ma un equilibrio tra tradizione e innovazione e non a caso Trump incarna il pensiero di tutti - GUIDERETE AUTO CHE VOLETE Per cortesia leggete questo articolo - https://lnkd.in/eett3G2s
INNOVIAMO LA FILIERA DELLA LOGISTICA PRESENTIAMO TECNOLOGIE E FINANZIAMENTI La logistica sta affrontando una vera rivoluzione, tra nuove tecnologie, sostenibilità e l’affermarsi di nuovi modelli di business. Anche nel Lazio, queste trasformazioni coinvolgono le imprese lungo tutta la catena del valore. La Regione Lazio, in collaborazione con Lazio Innova e Unindustria promuove l’INNOVATION DAY, un’occasione unica per conoscere le innovazioni tecnologiche per il comparto, le esperienze di successo, i finanziamenti disponibili. Il programma della giornata: ✅ Key Note Speech: esperti del settore illustreranno le principali sfide della logistica, dalla digitalizzazione alla sostenibilità. ✅ Reverse Pitch: grandi player della filiera, investitori e acceleratori indicheranno le aree di sviluppo e innovazione di interesse. ✅ Open Innovation Challenge: Würth Italia, madrina dell’iniziativa, lancerà una sfida per individuare soluzioni innovative. ✅ Networking: incontri guidati per startup e PMI con i principali operatori del settore e investitori. Interventi istituzionali: Roberta Angelilli, Vicepresidente della Regione Lazio Fabrizio Ghera, Assessore regionale ai Trasporti Giuseppe Biazzo, Presidente di Unindustria Il programma della giornata e il modulo di adesione sono disponibili al link: https://lnkd.in/e7Wu5DzU Marco Scurria Massimo Milani Alessandra Tomeo Giuseppe Biazzo Stefano Micalone Cristiano Dionisi Gabriele Ferrazzano Francesco Serpa Barbara Pontecorvo Lorenzo Scatena Leonardo Donato Jacopo Recchia Valerio Valla Roberto Santori Fabrizio Lobasso Fabrizio Penna Antonio Carbone Agostino Inguscio Lorena Tonetti Riccardo Pacifici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Logistica, un volano per il Paese. Ma il Paese lo sa? Durante il 32° Forum Scenari, tenutosi il 13 e 14 settembre 2024 a Rapallo, Umberto Ruggerone, Presidente di Assologistica, ha presieduto un panel che visto la presenza di Sandro Innocenti di Prologis, Livio Ravera di Mercitalia Shunting & Terminal, e l'onorevole Cattaneo. Il convegno, inaugurato dai dati positivi diffusi da Scenari Immobiliari, ha messo in evidenza come, negli ultimi anni, gli operatori e gli sviluppatori del settore logistico abbiano superato altre nazioni europee in termini di investimenti, miglioramento della qualità degli immobili, rendimenti, sostenibilità e mantenimento della vacation al solo 2%. Ruggerone ha evidenziato: "Il settore logistico è diventato un driver essenziale per l'industria e il commercio in Italia, crescendo nonostante innumerevoli difficoltà come norme inadeguate, mancanza di pianificazione strategica e scarsa consapevolezza delle sue potenzialità positive. Ora che la logistica ha raggiunto una maturità tale da poter efficientare il Paese, la grande domanda rimane: il Paese ne è consapevole?". "Questa è la nostra nuova sfida", ha concluso Ruggerone. "Ci aspettano diverse prove: dialoghi con committenti, politica e comunità locali. La logistica non solo può recuperare spazi urbani dismessi e generare impatti positivi, come quelli energetici, ma è anche al centro di progetti vitali per il futuro. Come Assologistica, siamo impegnati a supportare questi sforzi, collaborando con partner strategici e decisori politici." #Logistica #Innovazione #Assologistica #ForumScenari2024 #industria #commercio #immobili #investimenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sono contento di aver partecipato lo scorso venerdì 10/5 a Transpotec Logitec 2024, un evento internazionale con sei padiglioni e oltre 500 aziende da 22 Paesi. Con focus su decarbonizzazione, sicurezza e digitalizzazione, è stata un'occasione unica per scoprire le ultime innovazioni nel trasporto e nella logistica. Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano la logistica conto terzi in Italia continua a crescere: dopo aver raggiunto circa 100 miliardi di euro nel 2021 (+16,8%) e 106 miliardi del 2022 (+6,4%), nel 2023 il fatturato ha raggiunto 112 miliardi di euro (+5,5%). Nel complesso il comparto logistico conta in Italia 1,16 milioni di occupati e genera un valore pari al 5,41% del Pil. Sono dati che confermano il settore come strategico per la crescita del Sistema Paese. Hunters Group - Alessandro Chiara #TranspotecLogitec2024 #Innovazione #Trasporto #Logistica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'Innovation Day Logistica è stato un #successo #strepitoso! Oltre 400 persone hanno partecipato all'evento organizzato da Regione Lazio, Unindustria Roma - Frosinone - Latina - Rieti - Viterbo, Sezione Logistica e Trasporti e Lazio Innova. Questi appuntamenti rappresentano un’occasione fondamentale per unire le #eccellenze del nostro territorio e creare una #sinergia concreta tra pubblico e privato, stimolando il confronto tra industria, operatori logistici e istituzioni. Ancora una volta è stato ribadito il ruolo fondamentale della #logistica: un asset cruciale per l’economia del nostro Paese e oggi, grazie a #innovazione ed #evoluzione della #tecnologia, stiamo attraversando un periodo di grande #rivoluzione. Il settore deve consolidarsi come generatore di valore aggiunto per la competitività delle imprese e del territorio, soprattutto in una regione strategica come il #Lazio che gioca un ruolo cruciale nella centralità dell’Italia in Europa. Le sfide che ci attendono richiedono un approccio sistemico anche, e soprattutto, per ciò che attiene all'innovazione. In questo scenario diviene determinante il ruolo di Unindustria che rappresenta la casa delle imprese, un punto di riferimento solido per promuovere e accelerare lo sviluppo delle progettualità strategiche, partendo da una pianificazione strutturata per rispondere al meglio alle esigenze di aziende e territori. Grazie a tutti quelli che hanno partecipato e al team che con grande passione ha reso possibile questa indimenticabile giornata. Giuseppe Biazzo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'incontro con 20 aziende innovative lombarde presenti in Fiera grazie a Regione Lombardia, quindi il Tavolo di lavoro su ‘Intelligenza Artificiale: esperienze in corso e prospettive future’ e infine la premiazione di alcune aziende lombarde che ... . #alessandrofermi #attualitàmilano #economia #impresa #innovazione #milanoattualità #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #regionelombardia #smau
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚛 INNOVATION DAY: LE SFIDE DELL’INNOVAZIONE PER LA LOGISTICA DEL LAZIO 📅 Giovedì 30 gennaio | 📍 Gazometro Ostiense La logistica sta affrontando una vera rivoluzione, tra nuove tecnologie, sostenibilità e l’affermarsi di nuovi modelli di business. Anche nel Lazio, queste trasformazioni coinvolgono le imprese lungo tutta la catena del valore. La Regione Lazio, in collaborazione con Lazio Innova e Unindustria Roma - Frosinone - Latina - Rieti - Viterbo, promuove l’INNOVATION DAY, un’occasione unica di dialogo e confronto per affrontare le sfide del settore e promuovere l’innovazione nel comparto. Il programma della giornata: ✅ Key Note Speech: esperti del settore illustreranno le principali sfide della logistica, dalla digitalizzazione alla sostenibilità. ✅ Reverse Pitch: grandi player della filiera, investitori e acceleratori indicheranno le aree di sviluppo e innovazione di interesse. ✅ Open Innovation Challenge: Würth Italia , madrina dell’iniziativa, lancerà una sfida per individuare soluzioni innovative. ✅ Networking: incontri guidati per startup e PMI con i principali operatori del settore e investitori. 🎤 Interventi istituzionali: Roberta Angelilli Vicepresidente della Regione Lazio Fabrizio Ghera, Assessore regionale ai Trasporti Giuseppe Biazzo, Presidente di Unindustria 🖥 Iscriviti ora e partecipa: https://lnkd.in/e7Wu5DzU 🤝 Vieni a costruire il futuro della logistica nel Lazio!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'incontro con 20 aziende innovative lombarde presenti in Fiera grazie a Regione Lombardia, quindi il Tavolo di lavoro su ‘Intelligenza Artificiale: esperienze in corso e prospettive future’ e infine la premiazione di alcune aziende lombarde che ... . #alessandrofermi #attualitàmilano #economia #impresa #innovazione #milanoattualità #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #regionelombardia #smau
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
benestante presso trading
2 mesiUn’importante iniziativa che il mondo della logistica apprezza molto. FrosinoneNews.eu