#Upiraccontaleimprese Da leader italiana nella gestione di centrali fotovoltaiche multi Megawatt a realtà a connotazione sempre più internazionale, con filiali distribuite in diversi Paesi. È questo il percorso che negli ultimi anni l’azienda parmigiana Stern Energy ha realizzato e a cui si aggiunge la recente apertura di una filiale in Danimarca, dopo quelle attive in Germania, Francia, Olanda, Inghilterra Una evoluzione che presenta numeri importanti e che comporta la necessità di rafforzare l'organizzazione anche dal punto di vista delle risorse umane. Leggi i progetti dell'azienda e i profili che sta cercando: https://lnkd.in/dSDcY7wR
Post di Unione Parmense degli Industriali
Altri post rilevanti
-
Insieme, con la stessa energia. Quella di un Gruppo solido e in forte crescita. I risultati positivi della Holding Tremagi, di cui fa parte Illumia, riguardano tutti i principali indicatori di redditività. Prevista anche l'entrata nella produzione di energia elettrica con una pipeline di progetti di 100 MW, di cui 13 già acquisiti da DVP Solar, società spagnola leader nello sviluppo di progetti agrivoltaici. Leggi l'articolo 👇! #Illumia #Tremagi #InsiemeConLaStessaEnergia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un nuovo passo per Edison Energia, che da anni si impegna a supportare i propri clienti nel processo di transizione energetica anche attraverso l’utilizzo del biometano, una risorsa che, affiancata al BioGNL (Gas Naturale Liquefatto), rappresenta una soluzione per ridurre le emissioni di CO2 dei trasporti a costi contenuti e con tecnologie mature. #energiachecambiatutto
Siamo lieti di annunciare l’accordo tra Edison Energia e Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) S.p.A. per la fornitura di circa tre milioni standard metri cubi di biometano. Questa collaborazione, della durata di un anno, alimenterà fino a 200 autobus della flotta regionale, contribuendo significativamente alla riduzione delle emissioni di Greenhouse Gases (GHG) e abbattendo i costi del carburante. Un nuovo passo verso la mobilità sostenibile attraverso la nostra #energiachecambiatutto.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cosa è e cosa fa l’Alleanza per il Fotovoltaico in Italia 📢 L’Alleanza per il Fotovoltaico in Italia è una coalizione strategica di aziende leader nel settore delle energie rinnovabili, che sono impegnate nella realizzazione di grandi impianti fotovoltaici utility-scale, con un portafoglio di progetti pari a oltre 20 GW in fase di autorizzazione. 💼 L'Alleanza rappresenta il cuore dell'innovazione nel fotovoltaico in Italia, con investimenti di oltre 200 miliardi di euro destinati a sviluppare impianti sostenibili che non solo generano energia pulita, ma valorizzano anche il territorio, con oltre 3 miliardi di euro dedicati a opere locali. La missione dell'Alleanza è allineata agli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) e del Green Deal Europeo. 🔋 L’Alleanza per il Fotovoltaico in Italia si impegna a portare avanti la lotta contro i cambiamenti climatici, proponendo soluzioni concrete e rapide per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione entro il 2030 e il 2050. Unendo forze e competenze, siamo convinti che il fotovoltaico possa diventare un motore di crescita sostenibile per il Paese. #Fotovoltaico #EnergieRinnovabili #Sostenibilità #TransizioneEnergetica #AlleanzaFotovoltaico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Condividiamo il comunicato di Maxeon Solar Technologies riguardo le recenti notizie circolate in questi giorni, con l'obiettivo di fare chiarezza 👇 #kennew #energierinnovabili
Nonostante le recenti difficoltà e battute d’arresto nel settore fotovoltaico, Maxeon Solar Technologies si conferma leader mondiale nella fornitura di pannelli solari e soluzioni fotovoltaiche. Siamo orgogliosi dei nostri 40 anni di leadership nel settore. Questa eredità è nata all’interno di SunPower Corporation, ma Maxeon si è separata da SunPower nel 2020 diventando una società indipendente, quotata in borsa (come MAXN), che opera con una sua dirigenza. Negli Stati Uniti e in Canada commercializiamo i nostri pannelli sotto il marchio Maxeon; in Europa, Australia e in tutti gli altri paesi del mondo vendiamo pannelli e soluzioni energetiche con il marchio SunPower from Maxeon Solar Technologies. Maxeon non ha nessuna relazione con SunPower Corporation. IMPORTANTE - Le nostre garanzie di prodotto continueranno ad essere onorate come lo sono sempre state. Ulteriori dettagli qui: https://lnkd.in/efK6eQsg
Maxeon si conferma il tuo partner di riferimento per l'innovazione solare
sunpower.maxeon.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🟠RENMAD STORAGE ITALIA🟠Ultimo giorno per risparmiare fino a 900€ sul vostro biglietto con il SUPER EARLY BIRD 🚀 ➡ https://bit.ly/3YVzKdt ⬅ L'Italia ha obiettivi ambiziosi: raggiungere 28 GW di eolico e 80 GW di solare entro il 2030, rendendo l'accumulo di energia la chiave per la stabilità della rete e l'integrazione delle rinnovabili. Con una crescita del mercato dei sistemi di accumulo del 24,6% solo nel 2024, il momento di agire è adesso. RENMAD Storage Italia 2025 è l'evento da non perdere. Scoprite le strategie per sviluppare, finanziare e gestire con profitto progetti di accumulo su larga scala. Scoprite le ultime innovazioni, accelerate i vostri progetti e mettetevi in contatto con i leader del settore. Accedete a questo fantastico sconto disponibile solo per questa settimana ➡ https://bit.ly/3YVzKdt ⬅
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il settore dei sistemi solari fotovoltaici ha visto in questi giorni un terremoto enorme, per quanto successo a Sun Power, azienda leader nella produzione di impianti solari FV. E così Maxeon, legata a Sun Power, precisa alcune cose. Cosa succederà agli installatori, che si appoggiano a Sun Power e Maxeon? Al di là delle dichiarazioni di circostanza, vedremo cosa succederà nei prossimi mesi.
Nonostante le recenti difficoltà e battute d’arresto nel settore fotovoltaico, Maxeon Solar Technologies si conferma leader mondiale nella fornitura di pannelli solari e soluzioni fotovoltaiche. Siamo orgogliosi dei nostri 40 anni di leadership nel settore. Questa eredità è nata all’interno di SunPower Corporation, ma Maxeon si è separata da SunPower nel 2020 diventando una società indipendente, quotata in borsa (come MAXN), che opera con una sua dirigenza. Negli Stati Uniti e in Canada commercializiamo i nostri pannelli sotto il marchio Maxeon; in Europa, Australia e in tutti gli altri paesi del mondo vendiamo pannelli e soluzioni energetiche con il marchio SunPower from Maxeon Solar Technologies. Maxeon non ha nessuna relazione con SunPower Corporation. IMPORTANTE - Le nostre garanzie di prodotto continueranno ad essere onorate come lo sono sempre state. Ulteriori dettagli qui: https://lnkd.in/efK6eQsg
Maxeon si conferma il tuo partner di riferimento per l'innovazione solare
sunpower.maxeon.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In questo video Fausto Pantano, Ceo del Gruppo Stamnos, illustra le novità del Piano Transizione 5.0 e il ruolo del fotovoltaico nella riqualificazione delle aziende. ISCRIVITI ORA al nostro canale https://bit.ly/3fkVp9n #fotovoltaico #industria50 #risparmioenergetico #obsitalia #bollettaluce Fausto Pantano STAMNOS®
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una nuova #Gigafactory a #Brindisi? In #Italia cresce a vista d’occhio il numero delle aziende che investe in Gigafactory, imponenti stabilimenti di produzione di sistemi di accumulo energetico, in genere destinati alla #mobilitàelettrica, ma che potrebbero contribuire anche ad una maggiore penetrazione delle #energierinnovabili sul territorio. La recente intesa Eni -SERI Industrial Spa per la realizzazione di un nuovo impianto a Brindisi, va in questa direzione.
Una nuova Gigafactory a Brindisi?
https://www.energiaitalia.news
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚫 𝗙𝗔𝗞𝗘 𝗡𝗘𝗪𝗦: 𝗜𝗟 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗛𝗜𝗢 𝗦𝗨𝗡𝗣𝗢𝗪𝗘𝗥 𝗡𝗢𝗡 𝗘̀ 𝗙𝗔𝗟𝗟𝗜𝗧𝗢! Il marchio "SunPower" non è fallito affatto, quello che ha chiuso l'attività è un distributore e non è il produttore il quale ora si chiama "MAXEON". Maxeon è infatti il nome che venne dato alla storica cella fotovoltaica brevettata da SunPower nel 1985; cella in rame con le prestazioni migliori sul mercato in termini di prestazioni e durata. Ci sembra quindi essenziale fornire i chiarimenti necessari per rimuovere le incertezze sollevate dall'articolo fuorviante della rivista PV e ripreso da altre testate. Saremo brevi e concreti:: 1️⃣ Sunpower Corporation e Maxeon Solar Technologies sono due società separate dal 2020. Le loro strutture azionarie, la loro gestione, le loro attività sono diverse. Questo articolo riguarda Sunpower Corporation e non Maxeon Solar Technologies. 2️⃣ Maxeon Solar Technologies, possiede gli asset industriali e la tecnologia (compresi i brevetti delle celle SunPower) che permette di produrre i pannelli fotovoltaici che sono stati un punto di riferimento sul mercato per quasi 40 ANNI. Si vendono in tutto il mondo con il marchio SunPower "TM" di cui MAXEON ha i diritti, ad eccezione degli Stati Uniti e del Canada, dove sono venduti con il marchio Maxeon. 3️⃣ Maxeon Solar Technologies ha annunciato la sua ricapitalizzazione grazie a un investimento di quasi 200 milioni di dollari da parte di TCL, uno dei principali attori dell'elettronica di consumo. In un momento in cui l'intera industria fotovoltaica sta attraversando un periodo difficile; questo investimento è un chiaro segnale della sostenibilità del nostro business, della permanenza del nostro marchio, del rinnovamento delle nostre tecnologie e della forza delle garanzie che offriamo ai nostri clienti. Pochi operatori di mercato possono dire lo stesso. Maxeon è più impegnata che mai nei confronti degli Installatori Autorizzati, che sono ogni giorno più numerosi in Francia e in Europa per offrire i migliori prodotti e la massima tranquillità grazie alla trasparenza sull'origine dei materiali che utilizziamo, all'eccellenza dei nostri processi di produzione e al supporto costante dei 145 ingegneri e degli altri membri dei team Maxeon in Europa. #FAKENEWS #SUNPOWER #MAXEON #SUNPOWER #FAKE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ampliamo il nostro portafoglio solare: benvenuto al nuovo impianto nelle Marche!☀️🇮🇹 Siamo entusiasti di annunciare la nostra ottava acquisizione di un impianto fotovoltaico brownfield in Italia negli ultimi tre anni! Questa volta, abbiamo puntato sulle Marche, aggiungendo un nuovo tassello al nostro impegno per una transizione energetica sempre più sostenibile. Cosa abbiamo fatto? • Acquisizione strategica: Abbiamo acquisito un impianto da 0,7 MWp, pronto a fornire energia pulita a circa 350 famiglie italiane. 🏡 • Un futuro più verde: Grazie a questo impianto, eviteremo l'emissione di circa 500 tonnellate di CO2 all'anno, contribuendo attivamente alla lotta ai cambiamenti climatici. 🌳 • Innovazione e sostenibilità: Nei prossimi due anni, investiremo in un piano di revamping e repowering per portare la potenza dell'impianto a 1,25 MWp, massimizzando l'efficienza e i benefici ambientali. ⚡ Perché è importante? • Crediamo fermamente che il futuro dell'energia sia nelle rinnovabili. Investire nel revamping degli impianti esistenti significa ottimizzare le risorse e accelerare la transizione energetica del nostro Paese. 💡 #energierinnovabili #sostenibilità #fotovoltaico #transizioneenergetica #Italia #Marche #ChironEnergy #ESG #investimenti #revamping #repowering Leggi il comunicato stampa completo: https://lnkd.in/dcbuqRgs
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
4.602 follower
Partner at Giovannelli e Associati
22 oreBene e bravi !