NUOVO ANNO? PARTI #INSALUTE! Il 2025 è appena iniziato: hai già pensato ai tuoi obiettivi? Lavoro, famiglia, passioni... ma ricorda, la #salute viene prima di tutto! Scopri il blog di #UniSalute per iniziare il nuovo anno con la giusta energia e tanti consigli pratici per adottare uno stile di vita sano ed equilibrato. Trovi tutti gli articoli nel primo commento!
Post di UniSalute S.p.A
Altri post rilevanti
-
Oggi è il mio 33° compleanno e come #regalo ho ideato una guida gratuita al Benessere Quotidiano – supera l'insoddisfazione, con esercizi adatti a tutti! #Settembre rappresenta il mese della ripartenza e spesso anche di cambiamenti e miglioramento delle proprie abitudini. Perché non iniziare avendo già ben chiare le aree che al momento trovi meno soddisfacenti? Una possibilità per identificare quegli aspetti della tua quotidianità che possono renderti subito più #soddisfatto. È senza impegno! Tre anni fa cercavo un cambiamento e non sapevo da dove iniziare o cosa ricercare; così ho cominciato a investire nella mia crescita #professionale, ed eccomi qui! Ho imparato sulla mia pelle quanto la #soddisfazione personale influenzi la sfera lavorativa e viceversa. Per noi professionisti, è fondamentale migliorare ogni area della vita, non solo per il benessere psico-fisico o per trovare un equilibrio vita-lavoro, ma anche per evitare di perdere l'#interesse nel lavoro che si ama o nella professione scelta. ⬇ Nel primo commento trovi il link!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"Se vivi male un semaforo rosso, c’è qualcosa da rivalutare. Non è vero che tutto va di fretta e che il mondo ci scappa dalle mani se non corriamo. Non siamo sempre in ritardo e non tutte le cose sono da fare subito. Le scadenze fanno parte di tutti i lavori e vanno rispettate, però si può provare a creare un ordine di priorità sano e fattibile. Alla fine, il sole continuerà a sorgere nonostante i task." Questa è una delle lezioni che abbiamo imparato dal 2024 e che abbiamo scritto nell'ultima (nuova) newsletter di smarTalks e queste parole scritte dalla nostra copy Francesca mi rappresentano in pieno. All’inizio di un nuovo anno c’è la tendenza di progettarlo tutto subito: si stilano i buoni propositi; si creano liste infinite di cose che si vorrebbero fare, si individuano gli obiettivi, si organizzano le ferie o vacanze. Così, succede che il primo mese dell’anno deve ancora finire ed è già un fallimento totale. E già ci ha sommerso. Il vero protagonista dell’inizio di un nuovo anno è l’anno che finisce. Di lui rimarranno una serie di racconti da usare nelle call e dei ritratti fotografici di dubbio gusto che lo smartphone ci proporrà nei momenti più sbagliati in assoluto. Bene, forse dovremmo imparare dal vissuto invece di ricordarlo solo come passato. Che ne pensate?💬 __ Qui il link per leggerla e unirvi, se vi va. Promettiamo solo belle newsletter e una presenza nella vostra casella di posta non molesta: https://lnkd.in/ensGdb_N
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐒e𝐭t𝐞m𝐛r𝐞: m𝐞s𝐞 𝐝e𝐥 𝐛a𝐜k-t𝐨 Ogni anno, puntualmente, ci ritroviamo a settembre a dover fare i conti con la fatica del tornare: a #scuola, al #lavoro, alle nostre #routine, che sembrano lasciare le vacanze ad un tempo e un luogo lontano, dove anche noi stessi eravamo diversi, eravamo 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘰. Vi sono fattori oggettivi, in primis quelli ambientali, che comportano un passaggio energetico inevitabile: l’estate ci offre la possibilità di far emergere le nostre parti adolescenziali, legate alla spensieratezza e alla leggerezza di un periodo in cui il #piacere assume valore prioritario; settembre ci riporta all’adultità, a quella dimensione doveristica fatta di impegni e #responsabilità che sembra risucchiare inesorabilmente ciò che di positivo abbiamo vissuto nei giorni precedenti. Ma possiamo attivare degli #antidoti, fare manutenzione sostenibile per rendere più resiliente la nostra dotazione energetica. Il rientro può essere meno traumatico se smettiamo di vivere queste due fasi come momenti separati e distanti tra loro, iniziando ad interpretarle come parti integranti del nostro unico essere, fatto di svariate sfaccettature. Non più il perfetto e instancabile lavoratore contrapposto ad un vivace vacanziero, ma la medesima persona, capace di rimanere connessa con la propria essenza pur nella varietà dei propri contesti e vissuti, comprendendo sinergicamente l’uno e l’altro. Ecco allora che quell’𝘢𝘭𝘵𝘳𝘰 che eravamo in #vacanza non sarà più così distante da noi, perché parte integrata e integrante di noi stessi, una tonalità che arricchisce la tavolozza dei colori tra cui selezionare. 𝘗𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘯𝘰𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘯𝘦́ 𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘭𝘢, 𝘯𝘦́ 𝘪 𝘤𝘰𝘭𝘰𝘳𝘪, 𝘯𝘦́ 𝘭𝘢 𝘵𝘢𝘷𝘰𝘭𝘰𝘻𝘻𝘢, 𝘮𝘢 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘭 𝘱𝘪𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦, 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘴𝘤𝘦𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘤𝘰𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘣𝘪𝘯𝘢𝘳𝘭𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘦 𝘯𝘶𝘢𝘯𝘤𝘦. 𝘈𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘢𝘯𝘵𝘪𝘥𝘰𝘵𝘰: 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘦 𝘢𝘨𝘪𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪 𝘤𝘢𝘱𝘢𝘤𝘪 𝘥𝘪 𝘴𝘤𝘦𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘤𝘰𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘪𝘱𝘪𝘯𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘲𝘶𝘰𝘵𝘪𝘥𝘪𝘢𝘯𝘪𝘵𝘢̀. Trasformando il trauma di dover cambiare ogni volta tela in un atto creativo di integrazione di nuove continue possibilità di sintesi ed espressione di sé. 𝐄 𝐭u, 𝐪u𝐚l𝐢 𝐚n𝐭i𝐝o𝐭i a𝐭t𝐢v𝐢 𝐩e𝐫 𝐢n𝐭e𝐠r𝐚r𝐞 𝐭u𝐭t𝐞 𝐥e t𝐮e p𝐚r𝐭i? #relationdesign #settembre #sustainability #worklifebalance #identità #selfdevelopment
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#2025 Buoni propositi per il nuovo anno ne abbiamo? Fatto l’ingresso nel nuovo anno siamo, ormai, tornati tutti alla piena operatività! Io, personalmente, mi sono presa qualche settimana di assenza dai social per concentrarmi su alcuni progetti off line, la mia formazione e un po' di sano riposo! Il passaggio verso il nuovo anno porta con sé aria di nuovi progetti, nuovi progetti ed, in generale, tanti #buonipropositi secondo il caro vecchio adagio “anno nuovo, vita nuova”. Su questo vorrei condividere uno degli insegnamenti fondamentali dello #yoga: Il lasciar andare! Condizione necessaria per fare spazio #nuovo è lasciar andare il #vecchio!!! E questo è un esercizio non sempre facile a causa della nostra tendenza all’attaccamento! La nostra #mente ci porta ad identificarci ed attaccarci a situazioni, cose, persone, emozioni che, anche se negative o che ci portano malessere, ci #appartengono. Distaccarci e lasciar andare può risultare molto difficile anche quando riconosciamo che quella cosa ci appesantisce… E infatti andiamo avanti trascinando il peso di tutte le zavorre che ci ostiniamo a non mollare! Per rendere meglio l'idea vi propongo l'esempio del braccio in cancrena! Nel malaugurato caso in cui avessimo un braccio in cancrena, la sola idea di amputarlo, ci farebbe inorridire! Sebbene coscienti che quella cancrena potrebbe estendersi a tutto il corpo e portare a conseguenze ancora più gravi ci opporremmo con convinzione all’amputazione. Perché? Perché quel braccio incancrenito che potrebbe portarmi alla morte è comunque #MIO!!! E non me lo taglio, non lo mollo. Ecco, metaforicamente, questo è quello che facciamo con tutto! Allora, nel nuovo anno, se davvero vogliamo attrarre cose nuove, iniziare nuovi progetti, aprirci a nuove abitudini o provare a cambiare prospettiva, dobbiamo innanzitutto iniziare a lasciar andare il vecchio imparando a vivere il presente!!! Qualunque sia il vs buon proposito, vi auguro di cuore di riuscire a fare spazio dentro di voi per realizzarlo! #quieora #benessere #yogainazienda Se vuoi iniziare un percorso teorico-pratico per iniziare a lasciar andare ciò che non ti permette di evolvere contattami per una consulenza gratuita... per te o per il tuo team in azienda! Link al primo commento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Settembre è iniziato e porta con sé l'energia dei nuovi inizi! ✨ Questo mese, infatti, non solo coincide con l'apertura dell'anno scolastico, ma anche con la ripresa di molte attività extra lavorative...oltre a rappresentare il momento perfetto per riprendere in mano hobby del passato o per scoprire nuove passioni, riempiendo le giornate di entusiasmo e creatività. 🎨 Dallo sport, che non solo porta benefici al corpo ma anche al benessere mentale, ai corsi artistici che stimolano la nostra fantasia, dedicarci ad attività che ci fanno stare bene ci aiuta a ridurre lo stress, a migliorare la nostra autostima e a trovare un equilibrio nella frenesia della vita quotidiana. E tu, quali propositi hai per questo nuovo inizio? Raccontacelo nei commenti! #settembre #nuoviinizi #hobby
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏃🏻♂️Il nuovo anno porta con sé l'opportunità di migliorare il proprio benessere, senza però il bisogno di stravolgere la quotidianità. Integrare piccole, ma efficaci, sane abitudini nella routine è un passo semplice verso uno stile di vita più equilibrato e sostenibile. Ogni gesto può contribuire al miglioramento della salute fisica e mentale, creando una base solida per il lungo termine. Sfoglia il nostro carosello per scoprire cinque comportamenti da adottare e mantenere nel tempo. Una vita sana è fatta di scelte consapevoli e progressi graduali, che iniziano da oggi!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
METABOLISMO LENTO? Addirittura dici fare schifo? La spiegazione te l’ho data in questo breve video. MA… Aggiungo anche che: Quante volte ti sei detto che cambierai? Che “da domani” farai tutto diversamente? … E poi quel “domani” non arriva mai, perso tra le scuse e le promesse non mantenute. Ora è il momento di essere onesto con TE stesso: se vuoi davvero cambiare, non basta più parlare. DEVI agire. CHIARO, Adesso goditi queste festività di agosto, “ricarichia le energie”, ma tieni a mente che settembre è dietro l'angolo. Sarà il mese della svolta, se lo vorrai; quello in cui ci ti impegnerai sul serio per realizzare quei cambiamenti che hai sempre desiderato. Non è più il momento di rimandare. Settembre sarà l'inizio di una nuova versione di te, più forte e determinata. La scelta è tua, sei pronto a fare sul serio? Visita la pagina del PRIMO centro MULTIDISCIPLINARE dedicato al DIMAGRIMENTO e alla TONIFICAZIONE corporea. Adesso siamo chiusi ma dal 26-08-2024 riprendiamo le candidature per le iscrizioni di Settembre. Scrivici ora e ti richiameremo il prima possibile (in ordine chiaramente temporale partendo da chi ci contatta prima) 👉 https://lnkd.in/dRnWZ9D7 #perderepeso #starebene #perditadipeso #dietaequilibrata #onlinefitnesstrainer #alimentazioneconsapevole #metabolismo #metabolismolento #metabolismoattivo #dieta #allenamento #coachingonline #metabolismobasale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
DI FALSE PARTENZE, RIORGANIZZAZIONE E RICERCA DI EQUILIBRIO 🎆 Gennaio è partito con il botto. Anzi no. Gennaio non è proprio partito per me. Sono io che ho preso la botta. Appena abbiamo scavalcato quel tempo sospeso dei primi giorni del 2025 con la coda lunga degli ultimi giorni di festa mi sono ammalata e mi sono dovuta fermare. Poi mi sono ripresa per un paio di giorni. Poi una ricaduta peggio della prima tornata di malessere. Dal 7 gennaio ad oggi sono uscita di casa forse tre volte e sto passando le mie giornate agonizzando tra letto e divano, andata e ritorno. Niente di più. Naturalmente tutta la programmazione che avevo impostato per gennaio tra appuntamenti, post da scrivere e pubblicare, riattivazione del blog e chi più ne ha più ne metta è andata a farsi benedire completamente. 🤩 In quel paio di giorni in cui ho recuperato un minimo di lucidità ho dovuto riorganizzare tutto, modificare all’ultimo I post da far uscire qui e sul blog. Si perché avevo programmato di ripartire con un mega contenuto fighissimo e tutto un piano editoriale sui social megafantastico, ma niente non ce l’ho proprio fatta a livello fisico. Poco male, mi sono detta. Meglio fatto che perfetto e quindi il blog è ripartito lo stesso, con un contenuto relativamente più semplice da gestire per me e che avevo comunque già preparato per la pubblicazione il prossimo mese. ⚜️ Dopo questa corsa alla riorganizzazione e questa falsa partenza che è stato per me l’inizio del 2025 sto cercando di riassestarmi e ritrovare il mio equilibrio. E di equilibrio parlo anche nel primo post del blog che pubblico oggi, dopo un ormai antico e timido tentativo subito abbandonato diversi anni fa. 👉🏻 Nello specifico ti spiego come dare equilibrio al tuo storytelling visuale, con una piccola guida dove ti spiego quante e quale tipologia di fotografie ti servono nel tuo servizio fotografico di personal branding e perché. E ci trovate anche qualche esempio di accompagnamento. Vi lascio il link nel primo commento. 👉🏻 Qui sotto invece vi lascio uno schemino super riassuntivo di quello che trovate nel post, proprio per chi non ha voglia di uscire da LinkedIn. Poi come sempre, vi aspetto nei commenti per consigli, dubbi e approfondimenti sull’argomento. __ 📷 Sono Valentina Rosatti fotografa e formatrice. Darò forma alla tua visione con fotografie che racconteranno la tua unicità, la tua passione e la tua professionalità. Vuoi sapere come? 📩 Scrivimi! Nel frattempo qui ti parlo di fotografia, personal branding, brandidentity, comunicazione visuale e di come affrontare le false partenze 🤭
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
[Chi ben comincia…] È a metà dell’opera. Ma quand'è che si inizia bene? Cosa vuol dire davvero? E può, un nuovo buon inizio, motivarci? 🎯 È vero che le iscrizioni in palestra aumentano intorno a inizio anno? Così anche la ricerca della parola “dieta” su Google? 💡 Sì, tutto vero. Effettivamente la nostra motivazione aumenta in quei giorni che consideriamo “primi” in relazione a dei “punti di riferimento temporali”. Possono essere dei “primi” sociali (es. lunedì, primo del mese, Capodanno) o personali (compleanno, cambio di casa o lavoro). I ricercatori Milkman e Riis hanno messo in relazione questo aumento della motivazione con la scelta di un tempo primo, iniziale, e hanno individuato questo fenomeno, il fresh start effect, ovvero “effetto nuovo inizio”. 🕗 Grazie all’effetto nuovo inizio: - apriamo una nuova fase, azzerando gli errori, le incomprensioni, le fatiche di quella precedente - riusciamo a guardare al nostro tempo dall’alto, scuotendoci dalla monotonia. Oggi è lunedì. Sei ancora in tempo per sfruttare l’energia dell’effetto nuovo inizio… da dove puoi partire? #EffettoNuovoInizio #UnRespiroAllaVolta #TimeManagement
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ordina gli spazi, libera la mente: prepara la tua casa per il nuovo anno 🥂 Dicembre è il mese dei bilanci. Guardiamo indietro all’anno trascorso, valutiamo cosa ci ha portato e, spesso, ci troviamo a desiderare un nuovo inizio. Ma quante volte ci dimentichiamo che anche il nostro ambiente può riflettere il cambiamento che vogliamo? Fare ordine non è solo mettere in fila le cose: è un gesto simbolico. Significa lasciare andare ciò che non serve più, aprire spazio per il nuovo e creare un ambiente che ci sostenga, anziché trattenerci. Il decluttering empatico non è l’ennesima lista di regole su cosa buttare, ma un atto di ascolto verso se stessi. È chiederti: “Questo oggetto racconta ancora chi sono? Mi accompagna nel futuro che desidero?” Procrastinare e rimandare a “dopo le feste” è la tentazione più grande, ma il miglior momento per iniziare è adesso. Chiudere l’anno con un gesto di liberazione ti permette di partire leggera e pronta per il nuovo capitolo. Trovi tre consigli per un decluttering di fine anno sul mio blog: 👉 https://lnkd.in/dw4XiRai
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’importanza di una corretta idratazione in inverno: https://blogunisalute.it/quanta-acqua-bere-al-giorno-in-inverno-benefici-sintomi-da-disidratazione-e-consigli/ Vitamina C per il sistema immunitario: https://blogunisalute.it/vitamina-c-un-elisir-contro-i-malanni-stagionali/ Salute cardiovascolare: https://blogunisalute.it/prevenzione-cardiovascolare-guida-completa-per-la-salute-del-cuore/ Gestione del colesterolo: https://blogunisalute.it/integratori-colesterolo-tabella-calcolo/