Tra progetti, fiere, eventi, formazione continua, sostenibilità e innovazione, il 2024 è stato un anno ricco di momenti di incontro, collaborazione e crescita. Concludiamo l’anno con un video speciale che celebra i traguardi raggiunti insieme e guarda al futuro. Un sentito grazie alle aziende e agli enti partner della UniSMART Community, così come a tutto il mondo accademico dell’Università degli Studi di Padova: docenti, dirigenti e personale tecnico-amministrativo che hanno contribuito al successo di questi progetti e iniziative.
Post di UniSMART - Fondazione Università di Padova
Altri post rilevanti
-
𝗦𝗠𝗔𝗥𝗧𝗘𝗡𝗚𝗜𝗡𝗘𝗘𝗥𝗜𝗡𝗚 condivide il contributo di 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗱𝗿𝗼 𝗩𝗶𝘃𝗶𝗮𝗻𝗶 all'inaugurazione di CHS - COMPETENCE HUB STEM su “𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀”
𝗖𝗛𝗦 – 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗘𝗧𝗘𝗡𝗖𝗘 𝗛𝗨𝗕 𝗦𝗧𝗘𝗠 presenta il contributo di Alessandro Viviani: “𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀” Lo scorso 1° ottobre Alessandro Viviani, Associate Partner di The European House-Ambrosetti, è stato moderatore al dibattito svoltosi durante l’inaugurazione del nostro hub palermitano. In quell’occasione, Viviani ha parlato approfonditamente di 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀. <<L’Europa ha un problema di competitività che va affrontato analizzando lo 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 degli ultimi vent’anni e quello che si verificherà in futuro>>, ha dichiarato Viviani. Per essere competitivi, sarà necessario creare maggiore produttività attraverso il 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 e la 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. <<Il tema delle 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 è centrale per creare una forte sinergia tra le tecnologie e i verticali di sviluppo industriali. L’Europa può essere leader nello sviluppo dei verticali tecnologici, soprattutto in 𝗮𝗺𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗶𝗲𝗿𝗼>>, ha dichiarato Viviani, aggiungendo che le competenze creano più valore quando sono 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗲. Questo è il concetto alla base del nostro hub, incubatore di idee e aggregatore di competenze STEM in grado di favorire contaminazioni e accelerare relazioni virtuose tra i partecipanti. #chs #chshub #competencehubstem #sicilia #palermo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐢 📢 VI Edizione Premio 𝐓𝐨𝐩 𝐨𝐟 𝐭𝐡𝐞 𝐏𝐈𝐃 𝟐𝟎𝟐𝟒 🏆 Torna 𝐓𝐨𝐩 𝐨𝐟 𝐭𝐡𝐞 𝐏𝐈𝐃, l’iniziativa dei PID organizzata da Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle #MPMI. 🎯 Giunti alla 6a edizione, obiettivo di quest'anno è quello di individuare progetti innovativi nell'ambito della Doppia Transizione (#digitale e #green) e del nuovo paradigma Transizione 5.0. 🆕 Tra le novità, abbiamo l'introduzione delle categorie '𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐜𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧' ed '𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧', oltre ai seguenti ambiti d'intervento: 🔹 Sostenibilità 🔹 Manifattura Intelligente e Avanzata 🔹 Servizi e Commercio 🔹 Turismo, Cultura e Creatività 🔹 Nuovi modelli di Business 5.0 🗳️ Anche per questa edizione è stata prevista la possibilità di far votare al pubblico le candidature finaliste: tutti i dettagli di questa fase sono riportati nel Regolamento, disponibile sul sito del Punto Impresa Digitale: 🔗 https://lnkd.in/ddGQrU-m Candida il tuo progetto, inviando la modulistica richiesta a: 📩 premiopid@unioncamere.it ⌛ 𝐂𝐡𝐢𝐮𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞: ore 23:59 del 2 settembre 2024. 🥇🥈🥉 Come di consueto, la premiazione si svolgerà durante la Maker Faire Rome- The European Edition che si terrà a Roma 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟓 𝐚𝐥 𝟐𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒. #TOTP #TOPofthePID #PID #PuntoImpresaDigitale #doppiatransizione #Transizione50 Dintec S.c.r.l. | Camera di Commercio della Basilicata
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✨ℍ𝕀𝔾ℍ𝕃𝕀𝔾ℍ𝕋𝔼𝔻 𝔼𝕍𝔼ℕ𝕋𝕊 ✨ 📜𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘 𝗜𝗠𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘,𝗜𝗟 𝗙𝗜𝗟𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗗𝗨𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗨𝗡 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗥𝗢𝗡𝗧𝗢 𝗡𝗘𝗖𝗘𝗦𝗦𝗔𝗥𝗜𝗢: 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗜𝗡 𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 🎓 Il progetto attuato da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico delle province di Chieti, Pescara e Teramo e dalle sue imprese in collaborazione con il mondo dell’università è nato con l’obiettivo di costruire percorsi formativi che valorizzino giovani talenti offrendo loro le migliori opportunità. 🌳Abbiamo accettato il coinvolgimento in questo progetto che ci rende fieri di essere riconosciuti come modello di business circolare e fieri di testimoniare che l’attenzione all’innovazione e alle soluzioni d’avanguardia hanno posto il GRUPPO XERA ai vertici nella capacità di percorrere nuove tendenze di mercato, rispettando l’ambiente e le persone👥 🔎La visita guidata nei nostri laboratori per loro è stato un percorso attraverso gli step della nostra attività di Refurbishing, con la volontà di mostrare la complessità e le ferree normative che esistono dietro prodotti apparentemente semplici. 🌼I nostri prodotti informatici ricondizionati sono il risultato di un complesso processo di sviluppo in cui devono essere svolti tutti i ruoli in maniera coordinata e far conoscere ai ragazzi nativi digitali la complessità di questo settore è stata sicuramente un’esperienza illuminante. 💡I giovani vogliono approcciare il mondo della tecnologia e dell’innovazione e noi abbiamo lanciato loro una sfida. 🏅Vinca il migliore! . . . #Xera #InformationTechnology #SurfInnovation #Distribution #ZeroThoughts #ImpresaInAccademia #ConfindustriaChietiPescaraTeramo #Refurbishing #SustainableDevelopment #Challenge
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📍Oggi siamo all' ITIR Summit 2025, l’evento dedicato all’innovazione trasformativa che riunisce ricerca, università, imprese e istituzioni 🎤Un momento di confronto e dialogo organizzato dal centro di ricerca multidisciplinare ITIR - Institute for Transformative Innovation Research dell’Università di Pavia, che vede in programma, nel panel “Private equity a supporto della ricerca e innovazione nelle PMI”, gli interventi di Laura Pedrinazzi, Technology Director di Smart Capital, e Giovanni Ranieri, CEO di Next Geosolutions, moderati da Stefano Denicolai, Presidente di ITIR Un dialogo concreto su come la finanza possa accelerare il progresso e la competitività delle imprese🚀 #ITIRSummit2025 #roadtoIS25 #InnovazioneTrasformativa #PrivateEquity #RicercaInnovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Domani 22 ottobre inizia NextGems, la conferenza organizzata da Virgilio ir e #TWIN, con il supporto di #BorsaItaliana, nella suggestiva cornice di Palazzo Mezzanotte a Milano. Un evento che, giunto alla sua 5° edizione, registra numeri da record. 🚀📊 🔹 48 “gemme” partecipanti 🔹 Capitalizzazione complessiva di circa 1,8 miliardi di euro 🔹 107 investitori istituzionali accreditati, rappresentativi di 74 case, con il 20% da società estere 🌍 🔹 655 meeting organizzati in soli due giorni 🔹 Forte presenza di fondi d'investimento da UK, Germania, Francia, Svizzera, Lussemburgo 🔹 34 settori rappresentati dalle aziende partecipanti #NextGems offre un’opportunità unica di dialogo e networking tra aziende, investitori e media, massimizzando la visibilità delle quotate italiane nel panorama nazionale e internazionale. 🌟 Leggi qui il comunicato stampa integrale: https://lnkd.in/dzuB7Df2 📅 22-23 ottobre, Palazzo Mezzanotte, #Milano #IR #InvestorRelations #PR #MediaRelations #PMI #Networking #Finanza #EventiFinanziari #BorsaItaliana #MercatiFinanziari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Innovazione e #Digitalizzazione: il 3 e 4 ottobre ci vediamo a #Messina per il Sud Innovation Summit #PwCItaly #DigitalInnovation #PwCproud #Sicilia #SudInnovationSummit #Ottobre
📢 Sono felice di annunciare la mia partecipazione al Sud Innovation Summit, il più grande evento dedicato all'innovazione e alla digitalizzazione nel Sud Italia, che si terrà il 3-4 ottobre al Palacultura di Messina! Un forum d’eccellenza che riunirà le menti più brillanti della scena tecnologica nazionale e internazionale per discutere delle principali tendenze future e dei progressi in ambito innovazione e digital. 📅 Il 3 ottobre alle 14:50, avrò l'onore di intervenire come speaker con l’intervento: “Innovazione: idee, talento e tecnologia per la risoluzione di importanti sfide”. Insieme, esploreremo il tema dell'open innovation, mettendo in luce come la collaborazione tra competenze diverse possa portare a soluzioni innovative di valore per le organizzazioni. Discuteremo dell'importanza di un approccio strutturato per fare innovazione dove il talento e la tecnologia si uniscono per affrontare le sfide complesse delle organizzazioni moderne. 💡 Un evento da non perdere, ricco di spunti per chiunque voglia esplorare il futuro dell'innovazione e della tecnologia! Vi aspetto il 3 ottobre! 🚀 ➡️Per ulteriori dettagli sull'evento e informazioni, visitate il sito Sud Innovation Summit https://bit.ly/4egbObq Alessandro Caridi Luca Chiodaroli Domenico Agnello Vincenzo Tanania Roberta Anelli Luca Passoni Emanuele Remondini Silvia Della Santa Beatrice Migliorini Valeria Bassani Arianna Spagnuolo PwC Italy PwC Advisory (Italy) #PwCItaly #PwCAdvisory #SudInnovationSummit #Innovazione #AI #Digitalizzazione #OpenInnovation #FutureTrends
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀𝗪𝗮𝗿𝗿𝗮𝗻𝘁 𝗛𝘂𝗯 𝗮𝗹𝗹’𝗜𝗠𝗛 𝗦𝗨𝗠𝗠𝗜𝗧 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗮 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶 Nella cornice del complesso Monumentale di Santa Maria la Nova di Napoli, domani si riuniranno i 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 delle più importanti realtà nazionali e internazionali con 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 al fine di confrontarsi sui principali temi dell’innovazione: AI e people management, nuove tecnologie HR, AI e open innovation, design thinking e sostenibilità. Organizzato da Innovation Manager Hub, l’𝗜𝗠𝗛 𝗦𝗨𝗠𝗠𝗜𝗧 ospiterà l’intera community in presenza con l’obiettivo finale di comporre il terzo documento di analisi applicata ai settori dell’innovazione. Il Manifesto proporrà soluzioni pratiche – che possano essere condivise con le istituzioni – al fine di rendere lo slancio verso l’innovazione sempre più centrale sul territorio italiano. Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione di Alberto Manzella, Digital & Innovation Specialist di Warrant Hub (Gruppo Tinexta), al tavolo di lavoro: 𝘈𝘐 𝘦 𝘖𝘱𝘦𝘯 𝘐𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯: 𝘊𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘗𝘰𝘯𝘵𝘪 𝘵𝘳𝘢 𝘙𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘈𝘤𝘤𝘢𝘥𝘦𝘮𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘐𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘐𝘯𝘥𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦. Durante i lavori si discuterà: 🔹dell’importanza dell’open innovation per favorire collaborazioni tra imprese e università; 🔹di casi di studio, framework collaborativi e politiche per facilitare il trasferimento tecnologico nei vari settori; 🔹del ruolo dell’intelligenza artificiale nel trasferimento tecnologico e nei modelli collaborativi, in particolare come supporto le PMI nell’accesso a tecnologie innovative. Un ringraziamento agli organizzatori, a Digital Innovation Days Italy per il coinvolgimento e a tutti i relatori che arricchiranno il dibattito. Non vediamo l’ora di costruire il futuro dell’innovazione insieme a voi! #WarrantHub #Tinexta #TinextaGroup #IMHSummit2024 #OpenInnovation #AI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In che modo le tecnologie emergenti stanno trasformando il concetto tradizionale di leadership nell'ambiente digitale? Quali competenze sono essenziali per i leader per promuovere team altamente efficaci e adattivi? In che modo la leadership sta diventando più rilevante in questo contesto? Ci vediamo il 23 di aprile #WTMImpactTheFuture #Leadership #greentech #SafetyAI #GenderGap
Community Builder & Event Manager | Speaker | TEDx Organizer | WTM Ambassador | GDG Bari Lead | Tourism Councilor @ Cissone
Ci vediamo esattamente tra una settimana a Bari per #WTMImpactTheFuture organizzato in collaborazione tra Codemotion GDG Bari Women Techmakers Italia. Di cosa parleremo? - #GreenTech insieme a Gea Angiulli - #SelfLeadership con Erika La Torre - #SafetyAI con Azzurra Ragone - Equità e parità di genere nel mondo del lavoro con Lara d'Argento Tutti i dettagli come sempre nel primo commento :) I ringraziamenti sono doverosi: - in primis ai nostri partner Data Masters Puglia Women Lead e PyBari 💚 - alla super Anna Labellarte e Simone Bonfrate con cui sto organizzando questo evento - a Talent Garden Bari, Politecnico di Bari e BINP - Boosting Innovation in Poliba per l'ospitalità e la possibilità di permetterci di realizzare questo evento #CodemotionOnTour #CodemotionCommunity #CodemotionMeetup #WTMAmbassador
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Sono felice di annunciare la mia partecipazione al Sud Innovation Summit, il più grande evento dedicato all'innovazione e alla digitalizzazione nel Sud Italia, che si terrà il 3-4 ottobre al Palacultura di Messina! Un forum d’eccellenza che riunirà le menti più brillanti della scena tecnologica nazionale e internazionale per discutere delle principali tendenze future e dei progressi in ambito innovazione e digital. 📅 Il 3 ottobre alle 14:50, avrò l'onore di intervenire come speaker con l’intervento: “Innovazione: idee, talento e tecnologia per la risoluzione di importanti sfide”. Insieme, esploreremo il tema dell'open innovation, mettendo in luce come la collaborazione tra competenze diverse possa portare a soluzioni innovative di valore per le organizzazioni. Discuteremo dell'importanza di un approccio strutturato per fare innovazione dove il talento e la tecnologia si uniscono per affrontare le sfide complesse delle organizzazioni moderne. 💡 Un evento da non perdere, ricco di spunti per chiunque voglia esplorare il futuro dell'innovazione e della tecnologia! Vi aspetto il 3 ottobre! 🚀 ➡️Per ulteriori dettagli sull'evento e informazioni, visitate il sito Sud Innovation Summit https://bit.ly/4egbObq Alessandro Caridi Luca Chiodaroli Domenico Agnello Vincenzo Tanania Roberta Anelli Luca Passoni Emanuele Remondini Silvia Della Santa Beatrice Migliorini Valeria Bassani Arianna Spagnuolo PwC Italy PwC Advisory (Italy) #PwCItaly #PwCAdvisory #SudInnovationSummit #Innovazione #AI #Digitalizzazione #OpenInnovation #FutureTrends
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📍📅Venerdì 17 Maggio 2024 alle ore 14.00, presso l'Università di Verona, Polo universitario Santa Marta in Via Cantarane n°24, Verona. Il consorzio iNEST - Ecosistema dell'Innovazione del Nord Est organizza un incontro di presentazione della seconda edizione dei 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐜𝐚𝐭𝐚, destinati a 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 di micro, piccole, medie e grandi Imprese del territorio. Le aziende che parteciperanno al bando potranno ottenere finanziamenti per introdurre innovazioni significative in relazione ai 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢, 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨. 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎: -Saluti istituzionali -Presentazione delle diverse aree tematiche degli Spokes dell’ecosistema iNEST e le relative opportunità di ricerca e innovazione destinate alle aziende -Presentazione dei nuovi bandi a cascata del Consorzio iNEST di cui potranno beneficiare le aziende, da parte di Luca Fabbri, Direttore Generale del Consorzio iNEST -Dibattito conclusivo tra gli attori dell’Ecosistema iNEST e le aziende presenti che consentirà l’approfondimento dei temi e delle modalità di partecipazione ai bandi a cascata pubblicati sul sito del Consorzio iNEST. Per maggiori informazioni 👉https://lnkd.in/dbHF6kus #PMI #finanziamenti #innovazione #Ricercaeinnovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-