The UniSMART Community is growing! CodeBeex è entrata a far parte del network dell’innovazione dell'Università degli Studi di Padova. CodeBeex crea soluzioni software facili e potenti sedendosi accanto alle persone per conoscere a fondo la loro azienda e costruire insieme a loro l’architettura ICT perfetta per semplificare, snellire e velocizzare i processi aziendali. Dotato di skills specifiche e ben definite, il team interno offre un ampio ventaglio di competenze da mettere a disposizione di partner e clienti. Diventa anche tu partner della UniSMART Community ➡ https://lnkd.in/dyAG5fWm
Post di UniSMART - Fondazione Università di Padova
Altri post rilevanti
-
Si chiude un anno in cui AssoSoftware si è confermata un punto di riferimento fondamentale per tutti i #ProduttoridiSoftware e per le #IstituzioniPubbliche. Con il consueto spirito fatto di concretezza e grande competenza, sono state numerose le iniziative e le attività svolte dall'Associazione nel corso dell'anno a favore del comparto e per la #CrescitaDigitale del Paese. L'elenco è lungo ma mi piace qui ricordarne alcune particolarmente significative: l'avvio dell'#OsservatorioSoftwareDigitalNativeInnovation insieme al Politecnico di Milano, #LaGuidaIncentiviPatentBox, #LaGuidaIncentiviIndustria50, l'#HackathonIA, Il #CodicediCondottaProduttoridiSoftware. L'anno che verrà si preannuncia ricco di nuove sfide e grandi cambiamenti ma con la certezza che noi di AssoSoftware saremo sempre al fianco delle aziende che considerano il #Software un elemento fondamentale di #Sviluppo e di #Competitività. I Migliori Auguri per un fantastico #2025.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐂𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞𝐬 aiuta le Pubbliche Amministrazioni a comprendere quali offerte di Open Innovation e Trasformazione Digitale possono fare al caso loro, grazie a un percorso guidato gestito da ART-ER con il supporto di Seedble. Individuato il bisogno entreranno in campo gli attori in grado di sopperire a tale necessità: ER2Digit aiuta a creare una rete che ottimizza il lavoro di chi opera all’interno delle organizzazioni istituzionali, con un beneficio che ricade su cittadine e cittadini. Se pensi che la Pubblica Amministrazione in cui lavori potrebbe cogliere quest’opportunità non esitare a contattare ER2Digit, che offrirà tutto il supporto necessario in ogni fase del processo. Il servizio è completamente gratuito ed è possibile candidarsi fino al 31 ottobre 2024. Il percorso su misura è destinato ad un massimo di 4 PA, se sei interessato affrettati. Scopri tutti i dettagli del servizio Open Innovation Challenges: https://lnkd.in/eYAZgNBH Per maggiori informazioni: er2digit@art-er.it #EDIH #ER2Digit #OpenInnovationChallenges
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Perché partecipiamo a #CodemotionMilan24? 🤝 Perché è un momento importantissimo per entrare in contatto con la community di #developer e conoscersi reciprocamente 💡 Per scambiarsi idee, ascoltare esperienze, confrontarsi e restare aggiornati sul mondo dello sviluppo #software 🔗per creare connessioni tra aziende e persone che insieme scrivono il futuro della tecnologia Vieni a trovarci al nostro stand! Codemotion #rgipeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🇮🇹 𝟭𝟵𝟴𝟱: 𝗡𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗦𝗢𝗥𝗜𝗡𝗧 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗹𝗹𝗶 𝗲 𝗖. 𝗦.𝗮.𝘀. Il 1° aprile 1985, Gianfranco Marilli e Mario Pontiggia fondarono a Bergamo un'azienda specializzata in sistemi elettronici per l'elaborazione di dati e testi. 𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶 𝗹'𝗼𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝗺𝗲 𝗦𝗢𝗥𝗜𝗡𝗧? Si tratta di un acronimo che racchiude la missione e l'identità dell'azienda: 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁à 𝗢𝗿𝗼𝗯𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗧𝗲𝗹𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮. Un omaggio alle radici territoriali e una dichiarazione di intenti verso l'innovazione tecnologica. Un punto di partenza che ha segnato l'inizio di un viaggio straordinario nel mondo dell' #IT 🚀 [🇬🇧 𝘌𝘯𝘨𝘭𝘪𝘴𝘩 𝘝𝘦𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯 𝘪𝘯 𝘵𝘩𝘦 𝘧𝘪𝘳𝘴𝘵 𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘯𝘵] #sorint #sorintlab #sorint40 #anniversary #aboutsorint #foundation #buildinggreattechnology #bepartofit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 La crescita passa dalla condivisione e dall’aggiornamento continuo! Partecipare a conferenze è un’opportunità unica per ampliare le proprie competenze, scoprire nuove tecnologie, approfondire metodologie all’avanguardia e confrontarsi con professionisti di settori diversi. È un momento per crescere, innovare e creare connessioni. In CuBee, crediamo che la formazione continua sia fondamentale per il successo e il benessere dei nostri dipendenti. Per questo, incoraggiamo attivamente la partecipazione a eventi e conferenze, per arricchire il bagaglio di esperienze e conoscenze dei nostri team. 📅 Il 29-30 novembre saremo presenti al DroidCon, una delle conferenze tech più importanti per gli sviluppatori mobile. Durante l’evento, si parlerà del mondo delle app native Android, con un focus su Kotlin e sulle tecnologie che plasmeranno il futuro dello sviluppo. Alcuni dei nostri colleghi parteciperanno, sia in presenza che da remoto, per raccogliere nuove idee e spunti innovativi. 💡 E voi? Sarete presenti al DroidCon? Siamo entusiasti di partecipare e non vediamo l’ora di condividere con voi i nostri talks preferiti di quest'anno 🌟 #CuBeeTeam #Innovazione #Formazione #DroidCon2024 #AndroidDevelopment
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La #vision di FastCode: innovazione al servizio della crescita aziendale. In FastCode, vogliamo essere il partner di riferimento per le aziende che affrontano la #trasformazionedigitale con fiducia e competenza. Immaginiamo un futuro in cui la tecnologia è accessibile a tutte le imprese, grandi e piccole, per ottimizzare i processi e creare nuove opportunità. Il nostro obiettivo è fare della tecnologia un abilitatore di crescita, accompagnando ogni business verso il successo digitale. #Trasformazionedigitale #MakeITeasy #vision
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Moderati da Silvia Leoncini, i principali promotori della Call Tech Action illustrano i legami e gli ambiti di forte potenziale sinergia tra #proptech, #fintech e #insurtech. Un quadro capace di esprimere, in prospettiva, un grande potenziale non solo per l’economia in sè, ma anche per i giovani che vogliano darsi un futuro professionale stimolante e di successo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡 OcaCode: una nuova Business Unit di OCALAB che promette di rivoluzionare il mondo del software. OcaCode nasce con l'obiettivo di superare i tradizionali modelli di sviluppo e gestione delle applicazioni, proponendo un approccio agile, innovativo e scalabile. L'obiettivo è offrire soluzioni su misura che uniscono velocità di sviluppo e personalizzazione. 🔍 La chiave del successo? La combinazione di tecnologie all'avanguardia e un modello operativo flessibile, pensato per rispondere rapidamente alle esigenze delle aziende. Tra i principali focus: cloud, automazione e piattaforme low-code, settori sempre più centrali nel panorama IT. 🚀 Una proposta che mira non solo a ottimizzare i processi aziendali ma anche a guidare la trasformazione digitale in diversi ambiti industriali. 👉 Una strategia che, rompendo gli schemi classici, potrebbe segnare una svolta per le imprese orientate all'innovazione. #DigitalTransformation #OcaCode #SoftwareDevelopment #CloudComputing #Innovazione #LowCode #Automazione Alberto Cobre Isabella Castelli Alice Maserati
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Non sono mai riuscito a visualizzare Vanilla Innovations, Inc. ‘’esclusivamente’’ come un #fornitore di #soluzioni e #servizi informatici; quando vedo l’attitudine delle #persone che lavorano con me, la #qualità che riescono a raggiungere e ciò che assieme creiamo, comprendo che in realtà siamo #architetti del #cambiamento: non costruiamo solo soluzioni #tecnologiche, ma #trasformiamo #visioni in #ecosistemi di #innovazione che ridefiniscono le #regole del #business, connettendo #tecnologia, #creatività e #strategia in un unico #framework evolutivo. Sono innamorato della mia azienda...
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔵 𝟒 𝐃𝐞𝐯 𝐞 𝐮𝐧 𝐌𝐞𝐞𝐭𝐮𝐩 - 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟖 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 Segnaliamo questo evento organizzato da Codemotion Community presso f.technology, azienda socia del Distretto dell'Informatica Romagnolo. Un #tech #meetup gratuito aperto a sviluppatori, creativi e appassionati di tecnologia. Una giornata di incontro e di chiacchiere informali in ambito di Open Source, 3D Web, sviluppo in locale, freelancing. ⬇ Qui trovate maggiori info sull'evento e sulla Codemotion Community ⬇ 💻 link di registrazione nel primo commento #dev #community #coding #tech #connecting #CodemotionTalent
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi