Mercoledì 11 dicembre si è tenuto il secondo appuntamento delle UniSMART Pills realizzato in collaborazione con Rete di Imprese Luce in Veneto e intitolato “Sviluppare e proteggere l’innovazione sostenibile attraverso il design”. Boris Osgnach e Federica Brendolin, esperti dello Studio DeosIP - De Gaspari Osgnach Intellectual Property, hanno analizzato il panorama normativo europeo, evidenziando gli impatti sulle strategie di design, innovazione e sostenibilità, con un focus sulle nuove regole che promuovono una progettazione e un consumo più responsabili. L’incontro si è arricchito con una tavola rotonda che ha visto protagonisti professionisti del design, impegnati a condividere esperienze e soluzioni per favorire uno sviluppo sostenibile. Tra gli ospiti: Elia Bonacina, Presidente e CEO di Bonacina 1889, Riccardo Marchello, socio e designer di Sidera S.r.l., e Serena Papait, product designer e fondatrice dell’omonima azienda. Rivedi la registrazione integrale dell’incontro per saperne di più ➡️ https://lnkd.in/dFRtZzip Per scoprire il portafoglio brevetti dell’Università degli Studi di Padova contattaci ➡️ patent@unismart.it
Post di UniSMART - Fondazione Università di Padova
Altri post rilevanti
-
Vi aspetto per parlare di valore economico del design e di come le #designops possono aiutare a liberarlo (SE c'è la volonta di creare significato!)
Un evento dedicato all'esplorazione delle opportunità di sviluppo e le prospettive innovative nel campo del design, grazie alla ricerca economica, all'analisi e all'elaborazione dei dati forniti dall'Osservatorio regionale sul design in Piemonte #MIRA. Il settore del design in Piemonte: una risorsa per le imprese 🗓 28 maggio 2024 ore 18 📍 Centro Congressi Unione Industriali - Via Vela 17, Torino 🎟️ Ingresso gratuito su prenotazione (fino a esaurimento posti): https://bit.ly/3Wo38tl Saluti istituzionali a cura di Camera di commercio di Torino, Unioncamere Piemonte e Unione Industriali Torino. Intervengono: Paola Borrione, Fondazione Santagata for the Economics of Culture Rachele Didero, Cap_able Sara Fortunati, Circolo del Design Claudio Germak, Politecnico di Torino Marco Maria Pedrazzo, Pininfarina SpA Architecture & Product paolo tamborrini, Politecnico di Torino Dario Toso, Lavazza Group Il talk fa parte di #TorinoSpazioAlFuturo, il programma di Unione Industriali Torino per Torino Capitale della Cultura d'Impresa 2024.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Incontriamoci!!!! Ci saranno altre novita! #StampaDiretta #Stampa3D #Personalizzazione #NovitàStampa #TecnologiaStampa #Creatività #DesignPersonalizzato #Innovazione #Artigianato #ProdottiPersonalizzati #CosmeticiPersonalizzati #PackagingCreativo #TecnologiaAvanzata #MaterialiDiversi #Impressione3D
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔄 𝙎𝙘𝙤𝙥𝙧𝙞 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙩𝙧𝙖𝙨𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙧𝙚 𝙞 𝙧𝙞𝙛𝙞𝙪𝙩𝙞 𝙞𝙣 𝙧𝙞𝙨𝙤𝙧𝙨𝙚! Sei un'azienda del settore degli elementi e componenti d'arredo? Non perdere l'opportunità di partecipare al nostro evento al SICAM Pordenone! 📅 Data: 16.10.24 | 🕒 Ora: 10:30 | 📍 Sala Convegni Secondo Piano 𝘎𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘳𝘪𝘧𝘪𝘶𝘵𝘪: 𝘴𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘷𝘪 𝘪𝘯 𝘮𝘢𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘦𝘭𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘰𝘯𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥’𝘢𝘳𝘳𝘦𝘥𝘰 Cosa scoprirai: ✅ Le tecnologie più innovative per una gestione dei rifiuti efficace e trasparente. ✅ Come garantire la tracciabilità del processo e valorizzare la tua sostenibilità aziendale. ✅ Best practice per trasformare i tuoi scarti industriali in risorse. RECYCLA, parte del Gruppo Herambiente, è al fianco delle aziende da oltre 20 anni per una gestione dei rifiuti completa, certificata ed efficiente. Vieni a scoprire come possiamo aiutarti a migliorare le tue performance ambientali! 🔗 Non mancare! Iscriviti ora: https://lnkd.in/gXtm7WBC #Recycla #SICAM2024 #Sostenibilità #EconomiaCircolare #GestioneRifiuti #Innovazione #GreenEconomy #Arredo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tecnologia ReVision ed Economia Circolare♻️ Siamo entusiasti di presentarvi la nostra innovativa tecnologia ReVision (ReV), per un’economia sempre più circolare. Tra i valori cardine del nostro progetto d’azienda vi è infatti il rispetto per il pianeta e le persone, intrinsecabilmente legato alla promozione del Green Deal Europeo e al favorimento di una produzione libera da sostanze tossiche e completamente circolare entro il 2050. Grazie all'esperienza pluridecennale della nostra Divisione Ricerca e Sviluppo, ogni serramento prodotto con ReVision non solo riduce gli scarti e sfridi di produzione, ma estende il ciclo di vita del prodotto e dei suoi componenti, riciclati e riciclabili. Questo sistema non solo contribuisce a una gestione responsabile dei materiali, ma garantisce che ogni prodotto sia parte di un ciclo continuo di valorizzazione e riutilizzo. I nostri scorrevoli alzanti della Serie Infinity, sviluppati con la tecnologia ReVision, sono l'esempio concreto del nostro impegno per un design che unisce alta qualità e sostenibilità ambientale. Essi incarnano la nostra risposta alle richieste di politiche industriali sempre più orientate a un’economia circolare. Scoprite di più sulla nostra tecnologia ReVision: https://lnkd.in/dTfdAewD #AgostiniGroup #ReVision #EconomiaCircolare #Sostenibilità #GreenDeal #Innovazione #Serramenti #ImpattoAmbientale #RicercaESviluppo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗧𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝘀𝘀𝗶𝗹𝗲 𝗖𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲: 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 Il concorso nazionale per le migliori tesi di laurea magistrale e di dottorato su idee e soluzioni innovative per favorire l'economia circolare nel tessile è ora aperto. Il tessile è uno dei settori a maggiore impatto ambientale, ma grazie al Premio Innovazione per Giovani Talenti del Tessile Circolare, si può lavorare insieme per una trasformazione positiva. - Il tessile infatti, e in particolare il fast fashion, è tra i settori a maggiore impatto ambientale per il consumo di materie prime e di acqua e per le emissioni di gas serra, nonché una delle principali fonti di dispersione di microplastiche. - La Direttiva Quadro europea sui Rifiuti dal gennaio 2025 imporrà a tutte le aziende la raccolta separata, la selezione e il riciclo delle varie fibre e materiali presenti nei prodotti tessili. - Le proposte più interessanti al riguardo saranno premiate a novembre a ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP, la grande fiera di Rimini sulla transizione ecologica. Il concorso, che sarà aperto tutta l’estate fino alla fine di agosto, è sostenuto da importanti aziende ed enti del settore: il Centrocot S.p.A. (Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento), Sistema Moda Italia, Linificio e Canapificio Nazionale SB | B Corp®, #GreenEvolution di Prato, Next Technology Tecnotessile e Orienta Agenzia per il Lavoro. https://lnkd.in/dixVUiYu Destinato ai laureati di qualsiasi Facoltà che abbiano presentato e discusso negli anni 2022 e 2023 una Tesi di Laurea Magistrale o di Dottorato di Ricerca su temi relativi allo sviluppo dell’economia circolare nel tessile. PARTECIPARE E’ FACILE E TOTALMENTE GRATUITO #PremioInnovazioneTessileCircolare #ConcorsoTesiTessileCircolare #EconomiaCircolareTessile #TesiInnovativeTessile #ECOMONDO2024 #GreenEvolutionPrato #TessileSostenibile #InnovazioneAmbientale #CircularTextiles
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 𝐒𝐭𝐚𝐫𝐩𝐥𝐚𝐬𝐭 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐚 𝐄𝐂𝐎𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟒: 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐑𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐈𝐝𝐫𝐢𝐜𝐡𝐞 💧 Segna le date sul calendario: 𝐝𝐚𝐥 𝟓 𝐚𝐥𝐥'𝟖 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒, Starplast sarà protagonista a ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP presso Rimini Fiera, 𝐏𝐚𝐝𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟖, 𝐒𝐭𝐚𝐧𝐝 𝟏𝟎𝟏-𝟐𝟎𝟎. Preparati a scoprire le nostre soluzioni d'avanguardia che rivoluzionano la gestione delle risorse idriche! 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐀𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐭𝐢: 💡 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐒𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟒: Presenteremo in anteprima le nostre più recenti innovazioni per il trattamento e il riutilizzo delle acque, pensate per rispondere alle esigenze di sostenibilità e riduzione dei costi. 🌱 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à: Mostreremo come le nostre tecnologie avanzate possono aiutare a massimizzare l'efficienza idrica e minimizzare l'impatto ambientale. 🛠 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚: I nostri professionisti saranno a disposizione per illustrarti le opportunità offerte dalle nostre soluzioni e per rispondere a tutte le tue domande. Non perdere l'occasione di essere tra i primi a conoscere le nostre ultime innovazioni! 𝐒𝐚𝐯𝐞 𝐭𝐡𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐮𝐧𝐢𝐫𝐭𝐢 𝐚 𝐧𝐨𝐢 𝐚 𝐄𝐂𝐎𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟒 per un evento che promette di fare la differenza nel futuro delle risorse idriche. 🌱 #SaveTheDate #RisparmiaIlTuoOroBlu #Starplast #ECOMONDO2024 #Innovazione #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔊 𝗣𝗮𝗿𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗶! 𝗜 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗶 𝗥𝗲𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝘅 𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 𝗻𝗲𝗶 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲! 🌱💡 Dopo la grande partecipazione del pubblico, diversi media hanno raccontato la nostra tavola rotonda a ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP, in cui abbiamo presentato progetti innovativi e soluzioni concrete per il futuro del settore tessile sostenibile! 🌍 ☝ Durante l'evento, abbiamo esplorato il potenziale dei modelli di business circolari proponendo tecnologie e casi concreti di successo. Insieme ai nostri partner, Innovando, RUBBER CONVERSION, Re Sport Srl e Cloov, abbiamo raccontato come innovazione e partnership possano guidare il settore verso un impatto positivo duraturo. Leggete gli articoli pubblicati finora qui! 👉 https://lnkd.in/eyZbgBB6 👉 https://lnkd.in/endFJU89 👉 https://lnkd.in/e-er7Z5P Siete interessati ad approfondire? ✒ Scriveteci! info@rematrix.it #Ecomondo2024 #EconomiaCircolare #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
RINNOVATIVE S.R.L. - Start-Up Innovativa Femminile e Giovanile è entusiasta di comunicare che il progetto SE.LI.F. - Second Life Furniture – presentato anche all'interno del Convegno della Rete SUN Symbiosis Users Network presso la fiera di riferimento in Europa per l' innovazione industriale e tecnologica dell'economia circolare ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP – ha vinto il contributo previsto dall’Avviso “Donne, Innovazione e Impresa” della Regione Lazio, promosso nell’ambito del Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027. Si tratta di un progetto innovativo, che presenta una soluzione intelligente al problema del riuso di MDF, quale proposta per un ciclo virtuoso dell’economia circolare (Aambito 3: Green Economy – sotto-ambito 3.b: Economia Circolare della Smart Specialization Strategy Regionale). ♻️✅ #apea #laziogreen #Ambiente #regionelazio #economiacircolare #rete #Sottoprodotti #LCA #Agenda2030 #sostenibilità #esg #Ecomondo #Ecomondo2024 #Simbiosi #greeneconomy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 SMART PLASTICS: 'Tecnopolimeri a convegno' : esploriamo i Temi Chiave dell'Innovazione nei Tecnopolimeri 🌟 #SMARTPLASTICS2025 si concentra sui trend più avanzati che stanno rivoluzionando i settori industriali. Ecco i temi principali che saranno approfonditi: 1️⃣ High Performances 🔧 I tecnopolimeri più avanzati offrono elevate resistenze meccaniche, chimiche e atmosferiche, garantendo risultati di lunga durata e prestazioni eccellenti. 2️⃣ Lightweight ✈️ Plastica e compositi sempre più leggeri sono la chiave per ridurre il consumo di materiali ed energia, soprattutto nel settore dei trasporti. 3️⃣ Metal Replacement 🔩 Le plastiche avanzate stanno sostituendo i metalli con vantaggi unici: peso inferiore, lavorazione semplificata, integrazione dei componenti e maggiore libertà di design. 4️⃣ Surfaces 🎨 Qualità e varietà delle superfici polimeriche le rendono indispensabili nel design contemporaneo, sia per applicazioni tecniche che estetiche. 5️⃣ e-Plastics 🚗 I materiali polimerici giocano un ruolo cruciale nella mobilità sostenibile, come le auto elettriche e autonome. Smart Plastics 2025 esplorerà come questi materiali stanno modellando il futuro. 6️⃣ Sustainability 🌍 La sostenibilità è al centro: ridurre emissioni e scarti, promuovere biodegradabilità e riciclabilità. I tecnopolimeri di ultima generazione contribuiscono a preservare il nostro ecosistema. 📅 Il 7 e 8 maggio 2025, il Museo Alfa Romeo ad Arese (MI) sarà il punto di incontro per l’innovazione nei tecnopolimeri. https://lnkd.in/dB5VmVJC Unisciti a noi per scoprire come questi materiali stanno ridefinendo i confini dell'industria! #SmartPlastics2025 #Innovation #Sustainability #Technopolymers #HighPerformances #Lightweight #Design #tecnopolimeri #stampi #stampaggio #plastica #polimeri #progettazione #materiali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-