Post di Università Campus Bio-Medico di Roma

#UCBM ospita la XXVII riunione annuale dell’Italian Sarcoma Group. Dalle principali #novità nel trattamento dei sarcomi dei tessuti molli, dell’osso e GIST, alle innovazioni sulla #ricerca traslazionale. Dal confronto con le Associazioni dei Pazienti ai futuri studi clinici. Sono solo alcuni dei temi affrontati durante la #riunione annuale dell'ISG (Italian Sarcoma Group): la società italiana che da venticinque anni si dedica al trattamento e alla #cura dei sarcomi. I #sarcomi sono una famiglia di neoplasie eterogenea, che colpisce le cellule delle strutture di sostegno del corpo umano: muscoli, ossa, cartilagini e le pareti dei vasi sanguigni. Per questa caratteristica, questa patologia rara interessa tutte le fasce d'età, dagli anziani fino ai bambini. L’incontro ha rafforzato l’#impegno della nostra Università nel portare avanti la ricerca clinica sperimentale, attirando l'attenzione dell'industria farmaceutica su un campo clinico spesso ignorato, a causa dei suoi numeri poco elevati. Per garantire la #dignità delle persone che convivono con sarcomi. Ascolta le parole di Silvia Stacchiotti, Presidente di ISG, Giacomo Giulio Baldi, Coordinatore Studi Clinici ISG, Elena Fumagalli, Coordinatore Collaborazione Associazione dei Pazienti ISG, e Giovanni Grignani, Consiglio Direttivo ISG. Guarda il video ▶️ Per approfondire: https://lnkd.in/dsTBErb3

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi