🌱 Unoenergy è da sempre al fianco degli albergatori proponendo soluzioni di efficienza energetica e un’offerta Ethica per la fornitura di energia elettrica proveniente esclusivamente da fonte solare certificata. 📅 Il 29 gennaio abbiamo preso parte all'evento Albergatore Day che si è svolto a Roma presso il Palazzo dei Congressi. Un’occasione per incontrare gli addetti ai lavori, ascoltare le loro esigenze e rispondere in modo mirato ai bisogni energetici del settore.
Post di Unoenergy
Altri post rilevanti
-
Pompe di calore e fotovoltaico, un binomio vincente e determinante per un futuro sostenibile ed elettrico del nostro paese.
Antonio Bongiorno, Vicepresidente #Assoclima, partecipa il 23 maggio a Palermo al convegno "#Transizione #energetica: le opportunità per la PA e il ruolo del fotovoltaico", tappa siciliana del tour di Italia Solare. Organizzato nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024, in collaborazione con la Regione Siciliana, RENAEL e Assoclima, sarà l'occasione per inquadrare e approfondire i progetti di efficientamento energetico nel contesto edilizio. L'evento sarà trasmesso anche in streaming. Iscriviti qui: https://lnkd.in/dWWYq3vJ. 🗓 Giovedì 23 maggio, dalle ore 15.00 📍Palermo, Real Albergo delle Povere - Sala delle lapidi, corso Calatafimi n. 217
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo lieti di invitarvi al Convegno del giorno 18 aprile 2024, presso 'T" HOTEL -SS 280 DEl DUE MARI DI LAMEZIA TERME, con inizio alle ore 9.30, per presentare il tema delle Comunità Energetiche (CER) e dell'Autoconsumo Collettivo (AUC). "Uniamo le forze con l'obiettivo di produrre, scambiare e consumare energie da fonti rinnovabili attraverso le comunità energetiche, uno sforzo necessario che deve unire Amministrazioni, Associazioni, Cittadini e Piccole e Medie imprese". Le comunità energetiche rappresentano un'importante opportunità per promuovere la sostenibilità e l'innovazione nel settore energetico, nonché per favorire la partecipazione attiva dei cittadini nella transizione verso un futuro più verde e resiliente. Siamo consapevoli delle sfide e delle incertezze normative che attualmente ostacolano lo sviluppo e la diffusione delle comunità energetiche nel nostro Paese, tuttavia, è fondamentale adottare politiche e strategie adeguate che favoriscano la crescita e il successo di queste iniziative, garantendo al contempo la sicurezza e e la stabilità del sistema energetico nazionale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌱 La prima edizione di HeySun, organizzata presso SiciliaFiera, ha rappresentato un punto di svolta per il settore delle energie rinnovabili nel Mediterraneo. Con oltre 10.000 visitatori, quasi 100 espositori e più di 14 convegni di alto profilo, l'evento ha sottolineato il ruolo strategico della Sicilia come motore per la transizione energetica e la sostenibilità. 🔋 HeySun ha visto la partecipazione di rappresentanti di istituzioni locali e nazionali, università e aziende leader nel settore energetico. Durante i convegni sono stati affrontati temi cruciali come lo sviluppo delle tecnologie energetiche, l'idrogeno rinnovabile, le comunità energetiche sostenibili e la mobilità green. È stata anche un'importante occasione per rafforzare collaborazioni tra pubblico e privato, favorendo innovazione e sviluppo. 🚀 Se sei interessato a scoprire come questi temi stanno cambiando il panorama energetico e quali saranno le prossime tendenze, leggi l'articolo completo. Non perderti le novità su tecnologie all’avanguardia e i progetti futuri che trasformeranno il settore energetico! #HeySun #EnergieRinnovabili #TransizioneEnergetica #SiciliaFiera #Sostenibilità #Innovazione #GreenEnergy #Collaborazione #FuturoSostenibile #TecnologieEnergetiche #Rinnovabili
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💧 Risparmiare risorse preziose: un dovere per tutti 🌍 Viviamo in un mondo dove l'accesso alle risorse fondamentali come l'acqua è qualcosa che diamo per scontato. Ma la realtà è molto diversa per milioni di persone: secondo l'ONU, oltre 2 miliardi di individui non hanno accesso sicuro a fonti d'acqua potabile. Questa disparità ci ricorda che dobbiamo trattare l'acqua (e altre risorse essenziali) come ciò che sono: beni preziosi e limitati. Ogni piccolo gesto conta: chiudere il rubinetto mentre ci laviamo i denti, scegliere di riutilizzare l'acqua o ridurre gli sprechi nelle nostre attività quotidiane può fare la differenza. 💡 Il risparmio delle risorse è una responsabilità collettiva. Sostenibilità non significa solo adottare tecnologie innovative, ma anche cambiare le nostre abitudini per garantire che queste risorse siano disponibili per le generazioni future. Ricordiamoci che il nostro privilegio può tradursi in consapevolezza e azioni concrete per un futuro più equo e sostenibile. 🌱 #Sostenibilità #Acqua #RisorsePrezione #FuturoSostenibile #ResponsabilitàCollettiva
[EVENTI] 📢Pietro Fiorentini ha aderito in qualità di 𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫 all’evento #ServiziaReteTOUR2024 organizzato in collaborazione con Acquedotto Pugliese SpA! 𝗖𝗛𝗜 𝗘̀ 𝗣𝗜𝗘𝗧𝗥𝗢 𝗙𝗜𝗢𝗥𝗘𝗡𝗧𝗜𝗡𝗜? Pietro Fiorentini produce un'ampia gamma di soluzioni tecnologicamente avanzate lungo tutto il sistema del gas naturale, oltre a sistemi e servizi legati alle fonti energetiche green. I significativi investimenti in R&D e la recente incorporazione di Fast SpA consentono alla società di ricoprire una posizione all'avanguardia nella misura dell’acqua e nella digitalizzazione del ciclo idrico. VI ASPETTIAMO A BARI…𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘! 📆 𝟗-𝟏𝟎 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 2024 📍 𝐓𝐡𝐞 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐮𝐬 𝐇𝐨𝐭𝐞𝐥 a 𝐁𝐚𝐫𝐢 📜 Online il 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚! 🏅 Richiesti i Crediti Formativi Professionali per gli Ingegneri-Architetti-Geologi partecipanti 𝐑𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚 𝐨𝐫𝐚 il 𝐭𝐮𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨 👇 🌐 https://bit.ly/3wPqLk2
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌞𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹 𝗗𝗮𝘆𝘀, 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 Memodo Italia. Appuntamento finale? 📅 giovedì 14 novembre dalle ore 9:00 📍 presso la Cantina Su'Entu a Sanluri (CA) ✅Grazie a questa collaborazione, anche a Verona è stato possibile parlare di impianti fotovoltaici e del ruolo fondamentale degli incentivi previsti dal Piano Transizione 5.0 a sostegno di tali investimenti. Scopri tutto quelli che devi sapere sugli aspetti tecnici e e gli incentivi per le imprese che investono in impianti fotovoltaici 👇👇 #vendor #fotovoltaico
Pensavi fossero finiti i nostri eventi? E invece no! 😎 Verremo a trovarti il prossimo: 📅 giovedì 14 novembre dalle ore 9:00 📍 presso la Cantina Su'Entu a Sanluri (CA) Sarà l'ultimo evento dell'anno con i Memodos, un'opportunità per approfondire le nozioni sugli impianti C&I. Anche a questo evento ci sarà il nostro partner Vendor Srl Società Benefit per discutere del Piano Transizione 5.0. Ci sarai? Fai il pieno di conoscenze ➡ https://lnkd.in/d8SyuWDr I nostri compagni di viaggio 🎒 K2 Systems GmbH, GoodWe, SMA Italia, KOSTAL Solar Electric Italia, SolarEdge Technologies, Fronius Italia, Fox ESS, Meyer Burger Technology AG, AIKO Energy, Sungrow Europe, 3SUN #memodo #EnergyExperts #fotovoltaico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
❗ ESPE S.p.A.., società attiva in modo continuativo e strutturato nel settore delle energie rinnovabili come EPC contractor specializzato nella fornitura di impianti fotovoltaici e proprietaria della tecnologia a marchio “ESPE” per la realizzazione di turbine nel minieolico e cogeneratori a biomassa, annuncia la sua partecipazione all’evento Solar Finance, organizzato da Italia Solare, che si terrà il 18 ottobre 2024 presso l’Hyatt Centric Milano. ☀️ Solar Finance, ultima tappa del Tour 2024 di Italia Solare, rappresenta un’importante occasione per discutere le opportunità di finanziamento legate ai progetti fotovoltaici, favorendo un dialogo tra sviluppatori, investitori, istituzioni finanziarie e altri stakeholder sul futuro della transizione energetica in Italia. L’evento si propone di facilitare il networking e promuovere soluzioni finanziarie innovative per accelerare la transizione verso un’economia più sostenibile. Nel corso dell’evento, Ernest Juricic, Head of Sales Italia di ESPE, prenderà parte a un panel di discussione intitolato “Focus sulla bancabilità dell’AgriFV”, in cui si affronteranno le sfide e le opportunità dei progetti di Agri-Fotovoltaico (AgriFV). Questa soluzione innovativa combina la produzione di energia fotovoltaica con l’agricoltura, creando sinergie tra sostenibilità energetica e uso efficiente del territorio. ➡️ Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione (BUY), target price €4,15 (upside potential +57%). Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, clicca qui: https://lnkd.in/d28q4AkG Enrico Meneghetti Fabio Meneghetti Alberto Stocco Francesco D'Antonio Giulia Mucciariello Gabriella Scaramuzzi Mattia Petracca Giuseppe Riviello Veronica Soriano #renewables #energy #stockexchange
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ci vediamo a #Caserta.
📣 𝗔𝗟 𝗩𝗜𝗔 𝗟𝗔 𝗧𝗥𝗘𝗗𝗜𝗖𝗘𝗦𝗜𝗠𝗔 𝗧𝗔𝗣𝗣𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗥𝗢𝗔𝗗𝗦𝗛𝗢𝗪 𝗚𝗦𝗘 🗓️ Si terrà domani la tredicesima tappa del Roadshow GSE #DiamoEnergiaAlCambiamento nel Comune di Caserta con incontri dedicati alle scuole, alla Pubblica Amministrazione e imprese per affrontare i temi della cultura della sostenibilità, degli impatti positivi della decarbonizzazione, dei benefici della condivisione dell'energia e delle opportunità per imprese e pubbliche amministrazioni. 🎯I focus riguarderanno nello specifico le Comunità Energetiche Rinnovabili e le altre configurazioni di autoconsumo diffuso, l'edilizia pubblica, il desk idrico, l'efficientamento energetico, i Certificati Bianchi, l'agricoltura, il Piano Transizione 5.0 e la mobilità sostenibile. 🕒 Dalle 14.30 i nostri 𝗔𝗰𝗰𝗼𝘂𝗻𝘁 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 per approfondire i servizi GSE a loro dedicati. 👉 Per prenotare un appuntamento con i nostri specialisti clicca qui: https://lnkd.in/dmZqUBX4 👉 Registrati all'evento dedicato alle Pubbliche Amministrazioni: https://lnkd.in/dz39rQkn 👉 Registrati all'evento dedicato alle Imprese: https://lnkd.in/d2R64q-5
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌱🏆 Prima Edizione del Premio Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali 🌟 Siamo lieti di annunciare la partecipazione di 27 Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali alla prima edizione del premio CERS, promosso da Legambiente in collaborazione con MET Group, con il supporto mediatico di La Nuova Ecologia, Quotidiano Energia e Alleanza contro la Povertà Energetica. 🔍 Valutazione delle Comunità Energetiche Una giuria di 8 esperti esaminerà le comunità partecipanti considerando: -Modello organizzativo -Vantaggi sociali -Replicabilità dell’esperienza -Aspetti innovativi -Utilizzo del premio 🏅 Premi in Palio 3 premi per le migliori C.E.R.S. già realizzate e registrate al GSE 2 premi per le C.E.R.S. in fase di progettazione 💡 Benefici del Premio I premi includono un riconoscimento in denaro e una consulenza gratuita da parte di MET Group, per evidenziare le opportunità offerte da queste configurazioni energetiche innovative e solidali, e i benefici ambientali e sociali che possono portare alle comunità e ai territori coinvolti. 📅 Cerimonia di Premiazione La cerimonia di premiazione si terrà a Roma il 28 maggio presso la sede del GSE (Gestore dei Servizi Energetici) (Viale Maresciallo Pilsudski, 92). 🎤 katiuscia eroe, Responsabile Energia di Legambiente: "Vogliamo promuovere le comunità energetiche solidali per contrastare il cambiamento climatico e la povertà energetica, valorizzando anche le periferie spesso abbandonate." 🎤 Dr. Christian Hürlimann, CEO di MET Renewables: "I cittadini che promuovono comunità energetiche dimostrano indipendenza e intraprendenza, vedendo la transizione energetica come un'opportunità." 🎤 Giuseppe Rebuzzini, CEO di MET Energia Italia: "Le comunità energetiche rappresentano un nuovo paradigma di produzione e consumo energetico, favorendo un consumo responsabile e intelligente." Unisciti a noi per celebrare queste straordinarie iniziative che stanno rivoluzionando il nostro approccio all'energia! 🌍💚 #ComunitàEnergetiche #EnergiaRinnovabile #Solidarietà #PremioCERS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vi aspettiamo per un momento di confronto e condivisione sulle nuove strategie di " TRANSIZIONE ENERGETICA"
Il 18 settembre a Potenza, il Cluster Energia Basilicata ospiterà un evento imperdibile: il Demo Day "TRANSIZIONE GREEN: ENERGIE, STRUMENTI E OPPORTUNITÀ", presso la Galleria Civica e il Palazzo della Cultura. In un contesto di crescente interesse per l’efficienza energetica, le comunità energetiche rinnovabili e la mobilità sostenibile, questo evento si propone come una vetrina di innovazioni e applicazioni per la gestione dei patrimoni e la digitalizzazione. RESTART ENERGY LAB società controllata da RESTART ENGINEERING avrà il piacere di contribuire con un intervento dedicato al nostro progetto di ricerca sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), frutto di una collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata. Questo sarà un momento cruciale per esplorare come le #CER possano trasformare il panorama energetico locale e globale. Unisciti a noi e agli altri leader di settore per un confronto stimolante e per scoprire le soluzioni più avanzate. Registrati all'evento: https://lnkd.in/d3DyP23Q Per maggiori dettagli, visita il sito del Cluster Energia Basilicata: https://lnkd.in/eR42yzp #TheFutureisBright Credits: Omar Arcieri Francesco Romaniello Simone Bellini
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi su Eco Della Lunigiana parliamo delle iniziative Edison in programma in Lunigiana. La prima oggi, con l'ingegner Barbieri, in conferenza #idroelettrico #edisonspa #lunigiana FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano #giornatefai #industriaitaliana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Professore presso Università degli Studi di Milano
1 meseOttima opportunità. Mi sembra la pura verità.