📅 Giovedì 28 novembre 🕚 15.30 📍 Hubenture, via Bonazzi 2, Castel Maggiore (BO) Iscriviti qui ➡️ https://lnkd.in/dz3H-t9i Eccoci arrivati alla presentazione dell'ultimo Speaker del nostro evento UTOPIA Experience! Stefano Borghi, Chief Technology Officer di Dilaxia, ci racconta la visione futura di integrazione delle funzioni di intelligenza artificiale in UTOPIA, sfruttando le potenzialità degli LLM e la GenAI.
Post di Utopia GDPR Privacy Software
Altri post rilevanti
-
Non puoi mancare alle tappe del tuo incontro con il Futuro! #TDSynnexItaly e i suoi Vendor Partner ti aspettano nelle principali piazze italiane per approfondire l’hype topic dell’#ArtificialIntelligence. Per non perdere il tuo “Ritorno Al Futuro” clicca sul link e assicurati un posto il prima fila! #DestinationAI #ilfuturoeora
Rivivete con noi la prima tappa di Destination AI #ontheroad a Padova! 🎬 Nel video troverete i momenti migliori della giornata: una sala piena di partecipanti, un entusiasmo contagioso e un viaggio simbolico verso il futuro dell’intelligenza artificiale, accompagnati dalla leggendaria DeLorean! Non perdetevi l’occasione di scoprire come è andato l'evento e di entrare con noi nel mondo dell’AI 👇 Questo è solo l’inizio! Seguite la nostra pagine per scoprire le prossime tappe del tour: http://ms.spr.ly/6043WaKuZ #TDSYNNEXItaly #DestinationAI #DestinationAIontheroad
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
TAVOLA ROTONDA E APERITHINK “INTELLIGENZE – CREATIVITÀ, INNOVAZIONE E SOCIETÀ NELL’ERA DELL’AI” Il prossimo 11 maggio, nel contesto del Think - Festival della Cultura Digitale, si terrà un evento di grande risonanza dedicato alle INTELLIGENZE, un argomento avvincente che abbraccia l'intero spettro delle capacità cognitive umane e artificiali. Come azienda leader nel settore del software con intelligenza artificiale, siamo fieri di partecipare a questa tavola rotonda che esplorerà le molteplici dimensioni dell'intelligenza. Il nostro CEO, Nicola Grandis, sarà uno dei relatori di spicco dell'evento, portando la sua vasta esperienza nel campo dell'intelligenza artificiale e condividendo la nostra visione del ruolo trasformativo che questa tecnologia ha nel mondo odierno. Insieme agli illustri ospiti del Think Festival, tra cui Luca Telese, Giornalista; Daniela Ropelato, Docente di Scienza Politica presso l'Istituto Universitario Sophia; Alberto Mazzoni, Ricercatore presso l'Istituto Biorobotica Sant'Anna di Pisa; Claudia Barbieri, Responsabile Editoriale TikTok di Torcha e Alessandra Camaiani, Direttore Software Factory presso PA Digitale S.p.A., esploreremo la sociologia, la scienza, il giornalismo e persino la musica nell'ambito dell'intelligenza artificiale. L'evento sarà moderato da Marco Pratellesi, giornalista. Sarà un'opportunità unica per cogliere i progressi e le sfide di questa disciplina in continua evoluzione, e per comprendere appieno il suo impatto sul nostro modo di vivere e lavorare. #thinkfestival #artificialintelligence #intelligenzaartificiale #AI #IA #innovation #innovazione #technology
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
AI WEEK Oggi, insieme al mio stimato amico e socio Manuel Manzoni, ho l'onore e il piacere di partecipare alla prima giornata di AI WEEK a Rimini, un evento di rilievo internazionale dedicato all'intelligenza artificiale. Questa occasione unica ci vede immersi in discussioni profonde e workshop innovativi, esplorando l'evoluzione incessante del mondo grazie all'AI, nonché tutte le straordinarie opportunità che essa ci apre. L'intelligenza artificiale sta ridefinendo i confini del possibile, spingendo l'umanità verso orizzonti inimmaginabili e permettendoci di affrontare sfide globali con soluzioni innovative. La partecipazione a questo evento rappresenta per noi non solo un'opportunità di apprendimento ma anche una conferma dell'impegno a rimanere sempre all'avanguardia nel nostro campo, garantendo che le nostre aziende e i nostri team siano equipaggiati con le conoscenze e gli strumenti più avanzati per navigare con successo in questo mondo moderno. Invitiamo tutti gli imprenditori che guardano al futuro con ottimismo e desiderio di innovazione a considerare le immense possibilità offerte dall'intelligenza artificiale. La sua capacità di trasformare industrie, ottimizzare processi e creare valore in modi prima inimmaginabili è solo l'inizio. Insieme, possiamo costruire un futuro dove l'AI non solo supporta il progresso economico, ma contribuisce anche a una società più equa, sostenibile e prospera. #AIWeek #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #FuturoDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🧠 Le frontiere dell'Intelligenza Artificiale ➡️ AI WEEK 2024 Da poche settimane si è conclusa l'edizione 2024 del AI Week, organizzata come sempre benissimo da Giacinto Fiore Pasquale Viscanti Sono stati tanti i talk di spessore, tra cui: Abran Maldonado Marco Gay Massimo Chiriatti Darya Majidi Luana Lo Piccolo Graziano Belmonte Chiara Galati Riccardo Valletti Camillo Cortesi Chiara Celsi Giuseppe Perrone Federica Matarazzi (She/Her) a cui si sono aggiunti lo #startup corner con il supporto di Zest Group, #hackathon e #isweek evento sul #software Mi ha colpito molto il progetto di #accelerazione startup AI presentato da Roberto Magnifico 🚀 Per chi è riuscito ad esserci, sono curioso di scoprire quale talk ti ha colpito di più 👇 in commento 😀 #AI #IntelligenzArtificiale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Avventura finita con grande soddisfazione, per aver illustrato il nostro punto di vista sull’etica, sempre fuori dagli schemi! #AIWeek #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #Tecnologia #AI #Rimini #Etica
🎉 Siamo entusiasti di partecipare con Carmela Occhipinti, Emanuela Tangari e Lorena Volpini alla quinta edizione della AI Week di Rimini! 📍 Ci trovate alla postazione 89 della Networking Area per conoscerci e scambiare idee sui temi di cui ci occupiamo e di cui siamo appassionati 📅 E domani non perdete l'intervento di Carmela Occhipinti alle 14:30 allo Standup Corner 1: *Do No Harm: Unlocking Ethical Potential in AI Design* #AIWeek #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #Tecnologia #AI #Rimini #Etica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
AI for Good o AI for Bad? Pasquale Borriello, CEO di Arkage, ci ha parlato di come la sua azienda, una delle prime B-Corps in Italia, stia guidando la rivoluzione tecnologica mettendo l'etica al centro del dibattito sull'IA. Arkage organizzerà due eventi focalizzati sull'IA il 16 e il 19 settembre, durante la Rome Future Week® in cui discuteremo delle implicazioni e le potenzialità dell'intelligenza artificiale per il bene comune e i rischi di un suo uso scorretto. Qual è la visione di Arkage e come intendono navigare questa trasformazione, unendo arte, creatività e responsabilità sociale? Leggi l'intervista completa sul nostro blog: 👉🏻 https://lnkd.in/dtA8hPNR #Arkage #RomeFutureWeek #InnovazioneDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Insieme al Direttore di Tecnopolis PST Annamaria Annicchiarico ho partecipato all’incontro su “Intelligenza Artificiale: Opportunità, Rischi e Questioni Etiche” che si è svolto giovedì 17 Ottobre presso il Museo dei Vescovi, Piazza Vittorio Veneto, Canosa di Puglia, con grande affluenza e partecipazione del pubblico intervenuto. L’incontro mirava a esaminare in modo approfondito le sfide e le opportunità derivanti dall’adozione dell’Intelligenza Artificiale in diversi settori, con una particolare attenzione agli aspetti etici che ne derivano. https://lnkd.in/dwZyAuEc
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’Intelligenza Artificiale non è solo un semplice supporto strumentale, ma sta emergendo sempre più anche come co-pilota per le decisioni aziendali più strategiche, a livello finanziario ed economico così come per gli aspetti sociali ed ambientali. #IA #CdA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi