Post di Valentina Giordano

Visualizza il profilo di Valentina Giordano

Mindfulness Teacher | Transactional Analysis Counselor | Author

C’è sempre un momento, quando scelgo di dedicarmi a una formazione intensiva nel cuore dell’estate, in cui mi chiedo cosa mi porti ad essere qui a contemplare la sofferenza e la nostra comune umanità, anziché essere ad Ibiza. Me lo sono chiesta anche in questa settimana di Teacher Training nel CBCT® (Cognitively-based Compassion Training) con la Emory University di Atlanta. E non appena supero quel primo momento di esitazione, sorridendo di me stessa, mi arrivano le risposte. Mi aiuta a ricordare che, così come diamo importanza all’igiene fisica per la nostra salute, dobbiamo imparare a dare importanza all’igiene emotiva. Mi ricorda che mantenere un atteggiamento gentile verso noi stessi e gli altri è una forza interiore che permette di accettare le nostre vulnerabilità e imperfezioni con comprensione e morbidezza, e questo rafforza la fiducia nella propria capacità di agire. Mi ricorda che questa possibilità di mantenere un cuore morbido nelle difficoltà, contrariamente a quanto crediamo, ci rende più forti e la scienza oggi è chiara nel dimostrare che un atteggiamento più compassionevole riduce l’infiammazione, agisce sullo stress cronico, ci rende più resilienti. Mi ricorda, infine, che anche la sofferenza ha il suo valore, e come diceva Shantideva “attraverso la disperazione, l’arroganza viene dissipata, e si prova compassione per chi è alle prese con le difficoltà”. #gentilezza #selfcompassion #igieneemotiva #mindfulness #meditazione #vulnerabilità

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
elisa salvadori

Coordinatrice con oltre 12 anni di esperienza nella gestione di programmi educativi, eventi di alto profilo e progetti digitali. Specializzata nello sviluppo di contenuti digitali, leadership e gestione del cambiamento.

7 mesi

🌈🌈🌈

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi