Pianificare il domani frase fatta ? Dipende dai punti di vista, la differenza si vede se, a fronte di una visione, si dà sostanza a ciò che serve per farla diventare realtà. Nel nostro gruppo, abbiamo sempre guardato al domani come ad un “passaggio” e non ad un traguardo, i passaggi si fanno grazie alle risorse umane e tecniche che si mettono in campo per raggiungere gli obiettivi. A poche settimane dalla fine dell’anno, ora siamo alle prese con l’innovazione e la tecnologia, il progetto ECOG.4.0 che avrà una “gestazione” importante e complessa ma, parallelamente, dobbiamo immaginare di incrementare il nostro parco macchine per renderlo coerente con l’evoluzione del mercato nel quale ci muoviamo e con il target che ci stiamo dando per il prossimo triennio. Investimenti di milioni di euro che richiedono partner affidabili e all’avanguardia nel settore. Fortunatamente nel nostro settore possiamo vantare costruttori importanti e molto seri ai quali ci affideremo per ampliare il nostro parco macchine ed attrezzature. Qualche nome ? Perché no, non è pubblicità gratuita la mia, ma semplice coerenza con quello che ho visto in questi anni nel campo dell’innovazione: Energreen S.P.A. , JCB , Reform-Werke Bauer & Co Gesellschaft m.b.H. , STIHL , Iveco Group , FCA - Fiat Chrysler Automobiles , Pellenc Group C’è poi un mondo di artigiani e piccoli costruttori, che fanno comunque la differenza in termini di affidabilità e qualità dei materiali utilizzati per la costruzione di specifiche attrezzature. Tutto questo mondo deve fare parte della visione di una azienda in costante espansione.
Post di Valerio Molinari
Altri post rilevanti
-
In Motor Power Company, il futuro non è solo un concetto astratto, ma una realtà che costruiamo giorno per giorno con impegno e visione strategica. La nostra roadmap aziendale rappresenta molto più di un semplice documento: è una guida viva e pulsante che ci orienta e ispira in ogni passo che facciamo. Christian Grandi, il nostro CEO, riassume perfettamente questa filosofia: "See it before it happens significa anche progettare il nostro futuro con metodo e lungimiranza. La nostra roadmap di sviluppo non è solo un documento, ma una guida viva che ci ispira e ci orienta ogni giorno. È il risultato del lavoro delle nostre persone e della visione condivisa che ci unisce come squadra. Nella roadmap abbiamo delineato un percorso chiaro, sostenibile ed un metodo di lavoro strutturato che ci consente di affrontare le sfide con determinazione e chiarezza. Abbiamo stabilito obiettivi concreti, pianificato investimenti strategici, sviluppato prodotti innovativi e identificato i mercati chiave per la nostra espansione. Siamo fiduciosi che, seguendo questa strada, raggiungeremo risultati eccezionali e costruiremo un futuro solido e promettente per la nostra azienda." Questo approccio ci permette non solo di prepararci per il futuro, ma anche di plasmarlo attivamente. Invitiamo i leader del settore e tutti coloro che condividono la nostra passione per l'innovazione a unirsi a noi in questo viaggio. Il nostro impegno verso l'eccellenza e la sostenibilità è una promessa di crescita e successo continuo. #MotorPowerCompany #RoadmapAziendale #Leadership #Sostenibilità #StrategiaAziendale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il settore automotive, rispetto ad altri, sembra ancora aggrapparsi a vecchie logiche, dove ognuno pensa solo al proprio interesse e non alla crescita collettiva. Questo è un errore grave, ed è sotto gli occhi di tutti che il nostro settore sta pagando il prezzo più alto. In un mondo che evolve rapidamente, dove la collaborazione e la condivisione delle competenze sono la chiave del successo, continuare a fare da soli significa restare indietro. Mentre altri settori prosperano facendo squadra, noi siamo qui a lamentarci delle difficoltà senza agire come una vera comunità. Il risultato? Il nostro settore è in stallo, soffre di più e fatica a tenere il passo. Ma c’è ancora tempo per cambiare. Dobbiamo smetterla di pensare al nostro orticello e iniziare a lavorare insieme, come una vera squadra, condividendo risorse, conoscenze e opportunità. Se vogliamo vedere un cambiamento reale, dobbiamo agire ora. Non possiamo più permetterci di restare indietro. Sta a noi fare la differenza, unendo le forze e trasformando il nostro settore in un esempio di innovazione e crescita. Il futuro è nelle nostre mani, ma solo se scegliamo di fare squadra. Non perdere l'occasione di essere parte del cambiamento! Iscriviti subito a Officina del Futuro e inizia a costruire il futuro della tua azienda: www.officinadelfuturo.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"La conoscenza è nulla senza condivisione" è il mio manifesto 🎄 Condividere la conoscenza è un atto di grande responsabilità professionale ed etica, che aiuta gli altri a scoprire la verità da sé. In questo modo, la leadership non si limita a guidare, ma ispira, favorendo una crescita collettiva e la diffusione del sapere. La frase "La conoscenza è nulla senza condivisione" trova radici profonde nella storia del pensiero umano, in particolare nella filosofia, nella scienza, nelle comunità di apprendimento, ma anche nella cultura digitale, dove la conoscenza diventa veramente significativa solo quando è messa al servizio degli altri. Oltre alla pura trasmissione del sapere, per me questo concetto si estende al desiderio di #giveback, ossia restituire alla comunità ciò che ho appreso e accumulato durante la mia carriera. 💼 In questa fase del mio percorso professionale, sento una responsabilità non solo nel contribuire alla formazione delle nuove generazioni, ma sopratutto nel riconoscere come altre persone abbiano contribuito alla mia formazione. ❗ Questo ciclo virtuoso di give back si rigenera continuamente: ogni esperienza che condivido diventa un'opportunità per qualcun altro, proprio come altre esperienze hanno arricchito il mio cammino. 🔁 A proposito di filosofi, slogan, eredità, comunicazione e linguaggio a questo link https://lnkd.in/dtyyPCcy in occasione dei 150 anni Pirelli una riflessione di Luciano Floridi ... da leggere e rileggere 😉 #formazione #digital
💡 "La conoscenza è nulla senza condivisione" – Rinaldo Stefanutto Come lo slogan della Pirelli ci ricorda che "La potenza è nulla senza controllo", anche la conoscenza ha bisogno di un elemento caratterizzante per avere un impatto: la condivisione. 🌍✨ 🔍 Creabi crede nella forza della collaborazione e nel ciclo virtuoso del give back: trasmettere il sapere significa costruire una leadership etica, creare opportunità e lasciare un’eredità professionale per le future generazioni. 🚀 👉 Scopri di più sul nostro approccio e su come trasformare la tua conoscenza in crescita collettiva: creabi.it #Creabi #Condivisione #Leadership #BusinessIntelligence #CrescitaProfessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il settore automotive, rispetto ad altri, sembra ancora aggrapparsi a vecchie logiche, dove ognuno pensa solo al proprio interesse e non alla crescita collettiva. Questo è un errore grave, ed è sotto gli occhi di tutti che il nostro settore sta pagando il prezzo più alto. In un mondo che evolve rapidamente, dove la collaborazione e la condivisione delle competenze sono la chiave del successo, continuare a fare da soli significa restare indietro. Mentre altri settori prosperano facendo squadra, noi siamo qui a lamentarci delle difficoltà senza agire come una vera comunità. Il risultato? Il nostro settore è in stallo, soffre di più e fatica a tenere il passo. Ma c’è ancora tempo per cambiare. Dobbiamo smetterla di pensare al nostro orticello e iniziare a lavorare insieme, come una vera squadra, condividendo risorse, conoscenze e opportunità. Se vogliamo vedere un cambiamento reale, dobbiamo agire ora. Non possiamo più permetterci di restare indietro. Sta a noi fare la differenza, unendo le forze e trasformando il nostro settore in un esempio di innovazione e crescita. Il futuro è nelle nostre mani, ma solo se scegliamo di fare squadra. Non perdere l'occasione di essere parte del cambiamento! Iscriviti subito a Officina del Futuro e inizia a costruire il futuro della tua azienda: www.officinadelfuturo.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le parole chiave, la nostra guida: i nostri valori. Avere valori fermi è di fondamentale importanza per non perdere le opportunità che si possono cogliere anche in momenti complessi di mercato come quello che stiamo attraversando. I valori salvano le aziende. Senza valori siamo banderuole al vento.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✈️ E' iniziato tutto nel 1991 durante il master Pirelli per Analisti di Organizzazione, una conoscenza che è diventata collaborazione oramai da più di 30 anni quella con l'Ing. Silvio Pugliese; nel Team Leanpull non ci sono consulenti ci sono persone che da anni seguono la stessa filosofia di lavoro, professionisti con esperienze pluriennali come Silvio, esperto di Organizzazione e Change Management nonché ex docente universitario presso L'università di Trento. 🚀 Come lui Salvatore Patanè, ex manager Pirelli, il mio sensei nell'Analisi Tempi e Metodi con un esperienza pluriennale che ancora oggi mi ispira nell'approccio lavorativo e con cui ancora oggi ci divertiamo con progetti di Ottimizzazione dei Processi Produttivi. 🤼♂️ Come dico spesso non è il nome della società che dà il valore al servizio ma le persone che ci lavorano all’interno. Partendo da loro, dalla loro energia ed esperienza stiamo costruendo una squadra seguendo questo modello operativo e integrando nuovi servizi. Never give up. #leanpull #operationalexcellence #lean #tempiemetodi #changemanagement #organizzazione #silviopugliese #salvatorepatanè #stefanolecchi #controllodigestione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quali sono i percorsi che le aziende devono intraprendere per coniugare innovazione, sostenibilità ambientale, sociale e performance economica? Questo lo spunto di riflessione che animerà la sesta edizione di «CEO Talk – Leader dell’Innovazione e del Cambiamento», l’evento di RCS Academy, organizzato in collaborazione con Corriere della Sera, per analizzare le strategie di leadership volte a creare valore, efficienza e definire i nuovi modelli organizzativi nell’economia digitale. Con la partecipazione dei CEO di aziende in diversi settori industriali, i rappresentanti delle istituzioni e del Direttore di Corriere della Sera, Luciano Fontana.
CEO Talk 6° ed. – Leader dell’Innovazione del Cambiamento
www.linkedin.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌀 Riflessione e Innovazione: Le Due Facce della Stessa Medaglia nel Business "Dopo lo scroscio anche il cielo si specchia dentro se stesso." In un momento di grande cambiamento, questa riflessione poetica ci ricorda l'importanza di guardare dentro e oltre le circostanze immediate, per scorgere nuove opportunità. 🌈 Nel mondo del business, così come dopo un temporale il cielo si riflette e trova nuove forme di bellezza, anche noi, come leader e innovatori, dobbiamo essere pronti a riflettere e ad adattarci per scoprire nuove strade e soluzioni. 💡 L'innovazione post-crisi ha spesso origine in quei momenti in cui, pur attraversando "tempeste" organizzative o di mercato, siamo riusciti a trasformare le sfide in opportunità, permettendo alle riflessioni profonde di catalizzare il cambiamento positivo. #Leadership #Innovation #BusinessTransformation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Pronti a Creare Qualcosa di Speciale Un nuovo capitolo sta per cominciare, e l’energia con cui ci apprestiamo a viverlo è quella di chi sa che il futuro non si aspetta: si costruisce. È una missione che abbracciamo con entusiasmo e determinazione, guidati da valori che rappresentano le fondamenta del nostro percorso e la bussola che ci orienta ogni giorno. Fiducia per sognare La fiducia è il motore che ci permette di guardare oltre, di affrontare le sfide con la certezza che insieme possiamo trasformare in realtà ciò che ieri sembrava impossibile. È la convinzione che sognare in grande sia non solo possibile, ma necessario per progredire. Collaborazione per crescere Crediamo fermamente che i migliori risultati nascano dall’unione di idee, competenze e persone. È nel confronto e nella sinergia che si generano le soluzioni più straordinarie. Collaborare significa crescere insieme, imparando gli uni dagli altri e condividendo successi e visioni. Innovazione per ispirare Per noi, innovare non è solo un obiettivo: è uno stile di vita, un modo di interpretare il mondo. Ogni giorno ci impegniamo a trovare nuove strade, esplorare nuovi orizzonti e immaginare soluzioni che possano ispirare e portare valore. L’innovazione è la scintilla che accende il nostro percorso. L’esperienza incontra la passione Questi valori non sono parole astratte, ma la realtà che vive nel nostro modo di fare le cose. È qui che l’esperienza si fonde con la passione, dando vita a progetti che fanno la differenza. Siamo pronti a creare, immaginare e costruire, perché crediamo profondamente che il futuro appartenga a chi ha il coraggio di sognare in grande e la determinazione di trasformare quei sogni in realtà. E tu, sei pronto a creare con noi?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-