🎯 “L’obiettivo del Value-Based Italian Center è trasformare le idee in azioni concrete, portando qualità e innovazione nei servizi per i cittadini,” afferma Francesco Locati, Direttore Generale ASST Papa Giovanni XXIII. 🎥 Scopri di più nella sua intervista: un focus sulle esperienze italiane e sul ruolo chiave del Value-Based Italian Center come volano per il cambiamento. #vbhcitaliancenter
Post di Value Based Healthcare Italian Center
Altri post rilevanti
-
🔬 GENOVA VERSO IL FUTURO: SCIENZA E TECNOLOGIA PROTAGONISTE Sono lieto di condividere con voi un'iniziativa che guarda al futuro della nostra città. Il "Gruppo dei Venticinque", formato da professionisti e esperti del settore, presenterà sabato la sua visione per una Genova all'avanguardia nell'innovazione tecnologica e scientifica. Un'occasione unica per: • Esplorare nuove opportunità di sviluppo • Confrontarsi su temi cruciali per il futuro della città • Networking con esperti del settore È importante partecipare a questi momenti di confronto per contribuire attivamente alla crescita della nostra comunità professionale. Cosa ne pensate del ruolo della tecnologia nello sviluppo urbano? Condividete la vostra opinione nei commenti! #Genova #Innovazione #Tecnologia #SviluppoUrbano #SmartCity #Leadership #Networking #Business #rimondistefano #FuturoSostenibile #TechInnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I principali appuntamenti AGENDA COMUNE - ORE 10: il sindaco Giuseppe Sala e l’assessore allo Sviluppo Economico Alessia Cappello partecipano alla presentazione della guida “Tesori di quartiere” che American Express, in collaborazione con ... . #12giugno #agenda #appuntamenti #attualitàmilano #comunedimilano #cronaca #cronacamilano #milanoattualità #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #regionelombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I principali appuntamenti AGENDA COMUNE - ORE 10: il sindaco Giuseppe Sala partecipa al convegno dedicato a Giacomo Matteotti a cento anni dall'assassinio. Intervengono, inoltre, Giulia Albanese (Università ... . #13giugno #agenda #appuntamenti #attualitàmilano #comunedimilano #cronaca #cronacamilano #milanoattualità #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #regionelombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 Nel mondo dinamico di oggi, le città come #Napoli stanno diventando laboratori viventi per l'innovazione e lo sviluppo sostenibile. Recentemente, ho avuto il piacere di scoprire come "Repubblica delle Idee" abbia catalizzato discussioni su temi globali come la tecnologia, la cultura e il progresso urbano. 💼 Da consulente strategico, credo fermamente che le lezioni apprese e le visioni condivise in eventi come questi siano cruciale per guidare l'innovazione non solo a livello locale ma anche globale. Ogni città ha il potenziale per ispirare e attuare cambiamenti significativi, influenzando la crescita sostenibile a livello internazionale. 🌐 Chiedo a voi, la mia rete globale, quali innovazioni avete visto che potrebbero essere implementate o adattate nella vostra comunità? Come possiamo collaborare per trasformare queste idee in realtà tangibili e sostenibili? 📧 Sono sempre disponibile per discutere di queste opportunità e di come possiamo portare queste iniziative oltre i confini locali. #InnovazioneGlobale #SviluppoSostenibile #Tecnologia #Cultura #NetworkingInternazionale #stevesorrentino #resilienzaEinnovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#CameraCommercioRoma #FestivalDelleIdee #MinisteroDellaCultura "Il futuro dipende da ciò che facciamo nel presente" Idee per il Futuro, nel cuore di Roma, evento organizzato dalla #CameraCommercioRoma in collaborazione con il #FestivalDelleIdee e con il Patrocinio del #MinisteroDellaCultura. Dal 5 al 7 giugno, presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano - Roma, Piazza di Pietra, tre giorni di incontri unici e tematizzati, studiati per immaginare il domani dal punto di vista scientifico, artistico, ambientale, amministrativo e culturale con ospiti internazionali e italiani di primissimo piano Dialoghi-interviste che proporranno analisi e risultati operativi per scrutare il tempo che ci attende. Parteciperanno: #GiorgioParisi #BillDeBlasio #MariaChiaraCarrozza #DavidOrban #Amara #SimoneCristicchi #VitoMancuso #TonyWheeler #GiovanniCaccamo #ValeriaSolarino Una scommessa che si basa sul grande valore delle parole e dell’ascolto, della loro capacità di predisporre alla riflessione pacata in un’epoca in cui troppo spesso il confronto diventa povero di contenuti e si trasforma in messaggio rapido e istantaneo. Idee per il Futuro, nel cuore di Roma è, dunque, un invito a rimettere al centro la riflessione, l’analisi e la comprensione dei fenomeni che segnano il nostro tempo, determinando il futuro della capitale del nostro Paese e non solo. Roma vive un contesto di grandi trasformazioni legate all’imminenza del Giubileo 2025, Idee per il Futuro intende arricchire il dibattito intorno a una capitale europea che si ripensa nella prospettiva di un appuntamento internazionale religioso, in primo luogo, ma che coinvolge la città nel suo insieme e in modo particolare nel suo tessuto imprenditoriale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#CameraCommercioRoma #FestivalDelleIdee #MinisteroDellaCultura "Il futuro dipende da ciò che facciamo nel presente" Idee per il Futuro, nel cuore di Roma, evento organizzato dalla #CameraCommercioRoma in collaborazione con il #FestivalDelleIdee e con il Patrocinio del #MinisteroDellaCultura. Dal 5 al 7 giugno, presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano - Roma, Piazza di Pietra, tre giorni di incontri unici e tematizzati, studiati per immaginare il domani dal punto di vista scientifico, artistico, ambientale, amministrativo e culturale con ospiti internazionali e italiani di primissimo piano Dialoghi-interviste che proporranno analisi e risultati operativi per scrutare il tempo che ci attende. Parteciperanno: #GiorgioParisi #BillDeBlasio #MariaChiaraCarrozza #DavidOrban #Amara #SimoneCristicchi #VitoMancuso #TonyWheeler #GiovanniCaccamo #ValeriaSolarino Una scommessa che si basa sul grande valore delle parole e dell’ascolto, della loro capacità di predisporre alla riflessione pacata in un’epoca in cui troppo spesso il confronto diventa povero di contenuti e si trasforma in messaggio rapido e istantaneo. Idee per il Futuro, nel cuore di Roma è, dunque, un invito a rimettere al centro la riflessione, l’analisi e la comprensione dei fenomeni che segnano il nostro tempo, determinando il futuro della capitale del nostro Paese e non solo. Roma vive un contesto di grandi trasformazioni legate all’imminenza del Giubileo 2025, Idee per il Futuro intende arricchire il dibattito intorno a una capitale europea che si ripensa nella prospettiva di un appuntamento internazionale religioso, in primo luogo, ma che coinvolge la città nel suo insieme e in modo particolare nel suo tessuto imprenditoriale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lavorare in produzione e comunicazione per un evento istituzionale di questa natura ha significato spostare più avanti la linea di confine delle mie competenze.
Il 10 luglio presso il MEET Digital Culture Center, a Milano, si è tenuto l’evento finale del Progetto di ricerca “Il ruolo glocale dei soggetti istituzionali e funzionali nello sviluppo del territorio” realizzato da Globus et Locus con il contributo di Fondazione Cariplo, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. L’appuntamento ha visto la partecipazione di importanti interlocutori del mondo delle istituzioni, dell’università e dell’impresa, che si sono susseguiti sul palco per approfondire e discutere proposte innovative di governance con cui interpretare e gestire i temi glocali dello sviluppo del territorio a livello regionale, nazionale ed europeo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Città. Iniziative di protagonisti. Gli appuntamenti di questa settimana
#PPANdove La città al centro del dibattito. Paola Pierotti, giornalista partner PPAN, modera tre eventi dedicati a questo tema. Oggi a Prato, per un’iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri l’incontro “Traiettorie Urbane e Territoriali – Esperienze di rigenerazione urbana”. Domani, 21 maggio, a Roma, con la fondazione Sapienza Università di Roma, dialogo nell’ambito dell’evento “3 città tra visione e realtà: Roma, Milano, Napoli”. Mercoledi 22 maggio focus su Roma e l'abitare con Legacoop Abitanti. Verrà approfondito il tema del “Piano Casa” durante la rassegna “Cooperare per Abitare - Attraverso i territori”. Per saperne di più clicca qui: https://lnkd.in/dQQ-2mrM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Megalopoli o Micropoli? Come cambia il rapporto tra Uomo, spazio urbano, paesaggio e spazio privato nell'era dell'Antropocalisse. Ascoltare Maurizio Carta è sempre illuminante per immaginare e lavorare al futuro, tra umanesimo e architettura, delle nostre città. Viene in mente Calvino e soprattutto le sue Città invisibili che, come ogni visione avanguardista, esprimono nel tempo il loro potenziale di contenuto. E grazie alla Summer Academy on Cultural and Creative Industries and Local Development (SACCI) di OECD - OCDE per aver stimolato questa attuale e urgente riflessione. https://lnkd.in/dZaFm7D9
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Roma, 5 milioni per eventi culturali nelle periferie con "OPEN25 - ARTES ET IUBILAEUM". Roma apre un bando pubblico per promuovere eventi inclusivi e innovativi in vista del Giubileo 2025, con focus su periferie, intercultura e sostenibilità, grazie a fondi del PNRR. #bando #intercultura #sostenibilità #giubileo #fondi #periferie #roma #lazio #eventi #cultura #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi