Ieri mattina abbiamo presentato, al Viola Park di Firenze, un esclusivo tavolo di confronto, in collaborazione con IBM. Durante il meeting, moderato da Francesco Marino direttore di Digitalic - MMedia, abbiamo esplorato come l'IT possa essere una leva strategica in un contesto complesso e in continua evoluzione, e come l'intelligenza artificiale stia riscrivendo le regole e offrendo infinite possibilità. Durante l'incontro abbiamo poi approfondito le tecnologie e le piattaforme più innovative per migliorare la competitività, accelerare l'efficienza, garantire la sicurezza, favorire la sostenibilità aziendale. Roberto Tassi, Marco Ballan, Stefano Vanni, Mauro Rossetti, Simona Pelli, Antonella Gerboni, Marco Beccaletto, Patrizio Turi, Alessandro Marconcini
Una bella conversazione sulle #infrastrutture a supporto della #ai. Tanti spunti interessanti a testimonianza di come la strategia #ibm sia in linea con le aspettative dei clienti.
La prossima volta dimostrativi più sensibibili nella parità di genere. Raccoglieremo più consensi...
Grazie mille è stata una bellissima esperienze con i partecipanti che hanno raccontato le loro storie di innovazione, ma anche i loro tenatativi (la parte più preziosa) che di solito non viene raccontata. Si è formato un clima di confronto sincero e fecondo. Ad Maiora
Un tavolo davvero esclusivo! Nel senso di "donne escluse" #convegnomini
Esclusivo a tutti gli effetti.
President & Founder GlobalThinkingFoundation GenderEquality Activist, Women7 CoChair,G7 Italia, VicePresident AssoFintech, Prevention on Economic Violence and Financial Abuse Advocate, G100 Italy CC AI,Data&Cybersec.
2 mesiUn vero clima di “confronto sincero e fecondo” avviene quando ci si può confrontare tra esperienze veramente differenti e per questo costruttivo di un vero dialogo . Sostenere che non vi siano donne nell’IT a poter contribuire in questo senso : vuol dire negare l’evidenza di una possibile partecipazione femminile di altissimo livello in termini di competenze , che probabilmente intimorisce e spaventa. E rinchiudersi in una torre d’avorio e’ segno di scarsa lungimiranza e di mentalità non autenticamente aperte all’innovazione….