Nell'ultimo numero di VDossier, attualmente in distribuzione 🚀, abbiamo incontrato e intervistato 𝗚𝗶𝗼̀ 𝗗𝗶 𝗧𝗼𝗻𝗻𝗼, artista poliedrico, tra le tante cose fatte protagonista del musical "Peter Pan" e da sempre impegnato nel mondo del volontariato 💪 Intervista a cura di Paolo Di Vincenzo - CSV ABRUZZO ETS ✒ #gioditonno #volontariato #sociale #nonprofit #impegno
Post di VDossier
Altri post rilevanti
-
🚀 Progetti belli e dove trovarli: in partenza 𝐒𝐜𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐭𝐚 con Geniaut Collegno, un laboratorio teatrale pensato appositamente per coinvolgere tanti giovani con autismo, un sabato al mese a #Rivalta. 👉 Seguiteci per gli aggiornamenti su Specialmente Tu
Sabato 5 ottobre abbiamo partecipato alla presentazione di 𝐒𝐜𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐭𝐚, laboratorio teatrale degli amici di Associazione #Geniaut pensato per far sperimentare situazioni di vita e di crescita a tanti giovani con #autismo 🎭 Teatro, educativa e convivialità: siamo entusiasti di collaborare e poter far rete con una realtà così bella e vitale, formata da tanti #genitori in cammino 💙 "Uniamo le forze, facendo squadra, costruendo legami, sviluppando competenze relazionali, per affrontare insieme le sfide. Il #teatro della vita è qui, per tutti noi, un palcoscenico dove crescere e stare insieme." 🤝 Giada Francesca Venneri Elena Vitiello Geniaut Collegno ✨ #NeverStopDreaming
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel #magazzino di Gruppo Grendi di Cagliari, il "regno" di Emanuele, Manuel per i #colleghi, si lavora tutti insieme. La missione comune? Risolvere i problemi. Perché le #persone, come dice lui, sono la parte più importante di ogni #progetto e rendono possibili anche le avventure che possono sembrare impossibili... Non ci credete? Date un'occhiata alla nuova puntata!😎 👉 https://lnkd.in/dG_uQCw6 #grendisiamonoi #logisticaimpattopositivo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Giusto per rinfrescare la Memoria!
Dottore commercialista in pensione. Umanista curioso. Be Woke. Non lasciare che la destra populista fermi il progresso civile e sociale dell'Umanità.
Benedì gli uomini che lo stavano fucilando. Quelli che avevano dato fuoco alla sua chiesa, che l’avevano trascinato via, pesto, da Varese Ligure. Che l’avevano tenuto legato, di notte, ad una staccionata, nel bel mezzo di una tempesta di neve. La colpa di Don Giovanni Battista Bobbio era stata quella di aiutare i partigiani. Peggio ancora: il 25 dicembre aveva tenuto messa per loro. Erano scesi tutti dalle montagne per entrare nella sua chiesa il giorno di Natale. Quando i nazifascisti lo seppero, organizzarono una retata per prenderlo. Lui, avvertito dai partigiani, decise però di rimanere per proteggere la chiesa e i suoi parrocchiani. Non fuggì, rimase lì dove era sempre stato. E così lo presero. “Io sono già a posto con la mia coscienza, ma pregherò per voi” disse benedicendo gli uomini che il 3 gennaio 1945 gli toglievano la vita. Alla memoria di Don Giovanni Battista Bobbio, il ricordo di tutti noi. Agli uomini che non si sono mai arresi e hanno dato la vita dimostrando un coraggio davvero unico. Post di Leonardo Cecchi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘂𝗻 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗽𝘂𝗼' 𝗳𝗮𝗿 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 Il Teatro Civico di Schio è un luogo dove trovare cultura, sperimentare relazioni, vivere un simbolo della città e prendersene cura insieme. Destina il 5×1000 al teatro della tua città, ma attenzione: dal 2024 cambia il riquadro dove inserire la tua firma e il codice fiscale della Fondazione Teatro Civico 92006870247. Se vuoi sostenere il teatro della tua città, dedicaci il quarto riquadro a destra, ovvero quello per il Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici. Che cos’è il 5×1000? Il 5×1000 è la quota dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che un contribuente può destinare con la dichiarazione dei redditi a favore di organizzazioni non profit, università, istituti di ricerca scientifica e associazioni con finalità di interesse sociale. Per il cittadino il 5×1000 è una forma di sostegno al mondo non profit che, a differenza delle donazioni, non comporta nessuna spesa aggiuntiva. La Fondazione Teatro Civico di Schio è inserita nell’elenco delle Fondazioni di carattere culturale che meritano un contributo spontaneo popolare. Come destinarlo? Destinare il 5×1000 alla Fondazione Teatro Civico non grava sulla tassazione ed è semplice: al momento della dichiarazione dei redditi, firma e inserisci il nostro codice fiscale 92006870247 nel riquadro. #5x1000
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Riassunto della mia prima partecipazione al Festival del Fundraising, un momento di formazione e confronto importante per capire dove sta andando il Terzo Settore (italiano e non solo), cosa possiamo imparare da case studies affascinanti e da organizzazioni, associazioni, fondazioni, ETS molto diversi tra loro. E, nel mio e nel nostro caso ad Aragorn, per poter aiutare tante realtà a migliorare la loro strategia di fundraising! - Didascalia per questa bella gallery di cringe concentrato:- A) Mi hanno costretto a fare una foto, inserirla in un meme aiuta a mimetizzare la mia faccia; B) Non è vero Francesco Costa sei stato super interessante anche tu TV1KDB; C) Sì l'intelligenza artificiale è il futuro e le tante sessioni dedicate sono state molto interessanti... però per due giorni non intendo scrivere un prompt manco sotto tortura; D) Il Festival è un bellissimo momento per fare networking; E) Ok più che altro mi fa ridere l'espressione di Majin Bu ma un po' di trepidazione per la prossima edizione comunque c'è. #festivaldelfundraising #fundraising #digitalfundraising
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Meravigliosa puntata di #checifaccioqui in onda su #Rai3 e recuperabile su #Raiplay.
Per la prima volta Eugenia Carfora si mette in viaggio verso la provincia di Modena per incontrare i suoi ex studenti, assunti da Opera Group. Eugenio Gagliardelli è l’imprenditore che ha abbracciato il progetto visionario della preside, offrendo ai ragazzi di Caivano un lavoro stabile, un alloggio, e con essi la prospettiva di un futuro migliore. #CheCiFaccioQui con Domenico Iannacone giovedì 13 giugno in prima serata su Rai3 https://lnkd.in/dcMFf_QD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vi ricordo che sono già aperte le iscrizioni per i prossimi eventi a tema #educazioneinformatica il cui obbiettivo è la #divulgazione e la #conoscenza delle discipline e delle #tecnologie informatiche che stanno #pervadendo la nostra vita sia in ambito #business che in ambito #sociale e #familiare. Iscrizioni al link: blog.giotech.net/eventi
🌟 Esprimiamo il nostro sincero #ringraziamento 🌟 Desideriamo esprimere la nostra più profonda #gratitudine a tutti i partecipanti che hanno presenziato e seguito online il nostro primo evento intitolato “La Tela del Ragno”, svoltosi nella serata di ieri. La vostra #presenza, sia #fisica che #virtuale, ha contribuito significativamente al successo dell’evento. Il vostro #coinvolgimento e la vostra #partecipazione attiva sono stati fondamentali per arricchire il dialogo e lo scambio #culturale che abbiamo vivacemente perseguito. Per chi non ha potuto partecipare, lasciamo il link della diretta che vi chiediamo di condividere il più possibile per aiutarci a diffondere un #messaggio #sociale importantissimo! Vi invitiamo a rimanere in contatto per future iniziative. #LaTelaDelRagno #Ringraziamenti #insieme https://lnkd.in/d4F9RDYE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Su Spaghetti Boost vi parlo di Fondazioni e delle relative opportunità per artist3
ARTE E FILANTROPIA 🏛️ Un viaggio all'interno delle Fondazioni d'Arte. Questi enti non sono solo custodi di bellezza, ma anche protagonisti di un impatto sociale che trasforma intere comunità. Buona lettura ! Qui ’ultimo articolo di Elisabetta Roncati per #SpaghettiBoost 👇 https://lnkd.in/e8GHHRC6 #SpaghettiBoost #SpaghettiFEAT #ElisabettaRoncati #Fondazionidarte
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questa Giornata si propone di incoraggiare innanzitutto i fedeli a opporsi alla cultura dello scarto e dello spreco, abbracciando invece la cultura dell'incontro #GiornataMondialedeiPoveri
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤝 Generosità, compassione, collaborazione: sono solo alcune delle qualità che caratterizzano il mondo delle associazioni charity e quello dei diritti umani. Due universi con un minimo comun denominatore: ogni individuo merita rispetto, dignità e uguali opportunità. Attraverso la consapevolezza, comprendiamo che difendere i diritti umani e sostenere cause benefiche sono due aspetti che si alimentano a vicenda: entrambi implicano un impegno costante per creare un mondo più equo e solidale, in cui ogni individuo ha la possibilità di esprimere il proprio potenziale. Acquisire maggiore consapevolezza, è quindi il primo passo verso un cambiamento positivo e responsabile. Unisciti alla discussione sulla consapevolezza e facci sapere la tua opinione! #TEDxSaronno #Consapevolezza #IdeasChangeEverything #Charity #DirittiUmani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-