In occasione della Giornata Mondiale del Suolo, celebrata il 5 dicembre, #VDP vuole accendere i riflettori sull'importanza di questa risorsa vitale per il benessere umano e planetario. Il suolo è la base della vita sulla Terra, ma oggi è più che mai sotto minaccia a causa di fenomeni come l’inquinamento, l’erosione e il cambiamento climatico. Il suolo è fondamentale per: * Produzione alimentare: il 95% del cibo che consumiamo proviene dal suolo. * Conservazione della biodiversità: ospita il 25% delle specie viventi del pianeta. * Regolazione climatica: il suolo è un serbatoio naturale di carbonio e gioca un ruolo cruciale nella lotta al cambiamento climatico. Eppure, il 33% del suolo mondiale è già degradato. Se non agiamo ora, le conseguenze saranno devastanti per l’ecosistema e la sicurezza alimentare globale. Questa giornata rappresenta per noi progettisti un invito a tutti - governi, aziende, cittadini e organizzazioni - ad agire per proteggere il suolo. Tra le azioni concrete: * Promuovere politiche agricole sostenibili. * Ridurre l’uso di sostanze chimiche nocive. * Sensibilizzare le comunità sull’importanza del suolo. Il suolo è una risorsa non rinnovabile. Proteggerlo significa garantire un futuro per noi e per le generazioni a venire.
Post di VDP Srl
Altri post rilevanti
-
GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE 5 giugno 2024 TORTIFRUTTA per un futuro ecosostenibile Il suolo sostiene la vita sulla Terra in ogni sua forma: sia nei terreni agricoli, sia nelle aree naturali incolte sparse in tutto il Pianeta. La civiltà umana ha largamente sfruttato il suolo per nutrire la popolazione. Gli attuali modelli di produzione e di consumo, però, rischiano di rendere insostenibile la vita sul pianeta minacciando i suoli. Più di un quinto della superficie terrestre, circa 2 miliardi di ettari, è degradata e la compromissione dei suoli richiede urgenti interventi comuni. Fenomeni come la siccità e la desertificazione sono in aumento e riducono costantemente le risorse per sostenere la vita. In questa giornata, ricordiamoci dell'importanza di pratiche agricole sostenibili per proteggere il nostro prezioso suolo e garantire un futuro più verde e sano per tutti. Insieme possiamo fare la differenza! 𝐓𝐎𝐑𝐓𝐈𝐅𝐑𝐔𝐓𝐓𝐀 www.tortifrutta.it Sede Operativa - Via C. Lombroso 54 20137 Milano (MI) Ortomercato di Milano Pad. D Stand 222/223/224/225 Chiamaci +39 02 551 370 | Fax +39 02 551 94 657
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 5 dicembre, è stata la Giornata Mondiale del Suolo, un’occasione per riflettere sull’importanza vitale di questo ecosistema. Il suolo non è solo la base della nostra agricoltura e della biodiversità: è focale per il futuro del pianeta e la lotta contro il cambiamento climatico, capace di assorbire e immagazzinare carbonio, regolando i cicli naturali. I dati non sono incoraggianti. Secondo l’ultimo rapporto dell’ISPRA, in Italia il consumo di suolo sta rallentando, ma resta ancora troppo elevato: 20 ettari al giorno vengono cementificati o resi impermeabili. Questo significa che ogni 24 ore perdiamo una superficie equivalente a circa 30 campi da calcio, con impatti irreversibili su ambiente, risorse idriche e biodiversità. Ridurre il consumo di suolo non è solo una questione ecologica, ma anche sociale: proteggere il suolo significa tutelare il futuro delle comunità, migliorare la qualità della vita e garantire la sicurezza alimentare per le prossime generazioni. Cosa possiamo fare? - Supportare politiche che favoriscano il riuso del suolo già urbanizzato. - Promuovere l’agricoltura naturale, biologica e sostenibile e il recupero delle aree abbandonate per progetti etici. - Scegliere con attenzione gli ortaggi che acquistiamo, - Sensibilizzare sull’importanza della tutela del suolo come risorsa non rinnovabile. - Entrare in un progetto di orto urbano o in una C.S.A. comunità e supporto dell'agricoltura. Il suolo è la base della vita. #GiornataMondialeDelSuolo #ProteggiamoIlSuolo #ISPRA #Ambiente #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
5 dicembre: Giornata Mondiale del Suolo 🌱🌍 Oggi ricordiamo l'importanza del suolo, una #risorsa fondamentale per la vita e spesso trascurata. Il suolo ci nutre, sostiene la biodiversità e aiuta a regolare il clima, ma è sotto pressione a causa di inquinamento, sfruttamento e cambiamenti climatici.🌱 Noi di Laus ci impegniamo ogni giorno a #proteggere il suolo attraverso analisi chimiche specializzate, supportando una gestione sostenibile e prevenendo la contaminazione. 🧪 Proteggere il suolo oggi è investire nel nostro domani. 🌍 #GiornataMondialeDelSuolo #WorldSoilDay #Laus #LaboratorioAmbientale #AnalisiTerreni #ProtezioneAmbiente #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Giornata Mondiale del Suolo: Proteggiamo le fondamenta della vita 🌱 Il suolo e l'acqua sono risorse fondamentali per il nostro pianeta e per la vita. Oltre il 95% del nostro cibo dipende direttamente da loro, e l'acqua del suolo è essenziale per nutrire le piante e mantenere in equilibrio i nostri ecosistemi. Tuttavia, i cambiamenti climatici e le attività umane stanno mettendo a dura prova questa relazione simbiotica, causando degrado del suolo, perdita di nutrienti e una crescente pressione sulle risorse idriche. L'erosione e la riduzione delle infiltrazioni d'acqua minacciano la sostenibilità delle nostre comunità e della biodiversità. 💡 Come LGA Service, ci impegniamo a promuovere pratiche sostenibili e soluzioni innovative che rispettano e proteggono l'ambiente. È fondamentale agire oggi per preservare le risorse naturali di domani. 🌿 Insieme possiamo contribuire a un futuro più sostenibile, perché ogni gesto conta! #GiornataMondialeDelSuolo #Sostenibilità #LGAService #Ambiente #FacilityManagement #ProtezioneDelSuolo #InnovazioneVerde https://www.lgaservice.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
SUOLO: LA NOSTRA RICCHEZZA E SOLUZIONE 🌍 Si parla sempre pochissimo di #suolo e ancora meno dell'interconnessione tra suolo e cambiamento climatico. ⛰️Il suolo svolge un ruolo cruciale sia nel mitigare che nell'adattarsi ai cambiamenti climatici. Pensiamo all'erosione del suolo o la perdita di sostanza organica che porta inevitabilmente alla riduzione della fertilità del suolo e la sua capacità di immagazzinare carbonio. Inoltre i cambiamenti climatici possono influenzare la biodiversità microbica e faunistica del suolo, essenziale per la salute degli ecosistemi e il riciclo dei nutrienti. Se penso poi all'acidificazione e alla salinizzazione: possono ridurre la produttività agricola e possono danneggiare gli ecosistemi naturali. Però è proprio il suolo che è la sorgente di soluzioni. Pensiamo al sequestro del carbonio. Il suolo infatti è uno dei maggiori serbatoi di carbonio del pianeta. Pratiche agricole sostenibili e gestione del suolo, come la lavorazione conservativa e il ripristino dei terreni degradati, possono aumentare la capacità del suolo di sequestrare carbonio. Vanno implementate le infrastrutture verdi e sistemi agroforestali per migliorare la struttura e la funzionalità del suolo, promuovendo la gestione delle risorse idriche e la biodiversità. Dobbiamo sviluppare piani di gestione del suolo che promuovano l'uso sostenibile del suolo e tengano conto degli impatti dei cambiamenti climatici, proteggendo così le terre agricole e gli ecosistemi naturali. Il Ministro Lollobrigida è in grado di farlo tra un treno e un altro? Senza visione,senza studio, senza ricerca dell'innovazione. Ecco la loro agenda politica.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Istituita nel 1970, oggi si celebra la Giornata Mondiale della Terra: una preziosa occasione che dovrebbe portare ognuno di noi a riflettere sulle problematiche più urgenti del nostro pianeta. L’inquinamento dell'aria, l’esaurimento delle risorse non rinnovabili, la distruzione degli ecosistemi e l'estinzione di animali e piante sono tra i pericoli maggiori. La Giornata della Terra è un invito a riflettere e a comprendere il nostro impatto sull'ambiente: questo è il primo passo che ognuno dovrebbe fare per cercare di agire in maniera più responsabile.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Oggi è la Giornata Mondiale della Terra - 22 aprile Hai mai considerato come le tue singole azioni quotidiane possano influenzare il benessere del nostro pianeta? La Terra non è solo il nostro ambiente, è la nostra casa, il sostentamento di ogni forma di vita conosciuta e la custode delle nostre risorse naturali. In questa giornata, facciamo un passo indietro per ammirare la bellezza e la ricchezza che il nostro pianeta ci offre e impegniamoci a fare scelte più sostenibili e rispettose dell'ambiente. Che si tratti di ridurre i rifiuti, piantare alberi, risparmiare acqua o supportare politiche eco-sostenibili, ogni piccolo gesto conta. Ricordiamoci che proteggere la Terra significa proteggere il nostro futuro e quello delle generazioni a venire. ❤️ www.emmetsolution.it - www.gestionalecrm.com #emmetsolution #ambiente #giornatamondiale #pianetaterra #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 La giornata mondiale dell'ambiente è il momento per analizzare, con i numeri, i principali problemi del nostro Pianeta e le soluzioni messe in campo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ieri il mondo ha festeggiato la Giornata Mondiale della Terra. Mai come in questo periodo c'è bisogno di recuperare la consapevolezza che la sopravvivenza dell'intera specie umana si basa su un delicato equilibrio; perché la Terra probabilmente proseguirà come ha sempre fatto per milioni di anni la sua esistenza: siamo noi specie umana a rischiare l'estinzione come tante specie prima di noi hanno fatto, incapaci di adattarsi ai cambiamenti che il pianeta ha generato nel corso della Storia. Rispetto al passato, però, l'Uomo e le sue azioni sono responsabili delle condizioni che hanno determinato questo cambiamento, e alla nostra generazione spetta la possibilità e la responsabilità di evitare che questo processo venga accelerato in maniera irreversibile. Il cambiamento climatico è evidente e scientificamente dimostrato, così come è evidente lo sfruttamento del territorio che non è più in grado di sopportare gli stress da esso derivati. Abbiamo una grossa responsabilità legata al mettere in atto politiche nuove volte allo sviluppo sostenibile, abbiamo l'urgenza di mettere in atto politiche volte a limitare gli effetti che le attività umane hanno sul clima, sui mari e sugli oceani, sui nostri boschi e sulle nostre pianure, politiche volte a tutelare la biodiversità e gli habitat naturali e per farlo abbiamo bisogno di recuperare una dimensione umana di rapporto tra l'uomo e l'ambiente in cui vive. Chiunque può fare la sua parte: le istituzioni, i cittadini e le imprese. La cosa bella è che non siamo costretti ad inventarci nulla: esistono norme, standard e buone prassi che la comunità scientifica internazionale ha messo a punto per supportare le organizzazioni verso un modello improntato allo sviluppo sostenibile. Si tratta solo di cambiare il paradigma nell'affrontare le questioni. Noi di Xennial ci crediamo, e siamo a disposizione di chiunque voglia implementare nella sua organizzazione questi modelli e di chiunque voglia monitorare le proprie performance anche rendendole pubbliche per dare un buon esempio che si può coniugare business e sostenibilità. Solo così potremo lasciare i nostri figli i nostri nipoti un pianeta adatto alla sopravvivenza del genere umano.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 5 dicembre è stata dichiarata dalla 68ma Sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite #GiornataMondialedelSuolo Il #suolo non è una risorsa illimitata, si forma molto lentamente e può rapidamente deteriorarsi. Va quindi studiato, gestito e protetto da usi non sostenibili e dalle principali minacce da cui è interessato, dal consumo ai cambiamenti climatici. Il #suolo contiene almeno un quarto della biodiversità globale, e quindi richiede la stessa attenzione che viene riservata alla biodiversità che vive sopra la sua superficie. Fino al 90% degli organismi viventi vive o ha trascorso parte del proprio ciclo di vita nel suolo, ma conosciamo solo l’1% di questo universo nascosto. Il #suololo è una risorsa essenziale e una parte vitale dell’ambiente naturale da cui viene prodotta la maggior parte del cibo globale. Il suolo svolge un ruolo chiave nella fornitura di acqua potabile e nella resilienza alle inondazioni e alla siccità. Il più grande serbatoio di carbonio terrestre è nel suolo, contribuendo alle azioni di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. PER PROTEGGERE IL SUOLO BISOGNA CONOSCERLO PER PRESERVARE LE SUE FUNZIONI BISOGNA CONSERVARLO E GESTIRLO BENE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-