Oggi alle 16:20 il nostro CEO Michele Grazioli sarà ospite del panel “Fondare un’azienda e portarla al successo”. Un confronto esclusivo tra imprenditori sull’arte di costruire e guidare un’azienda verso il successo. Seguiteci live su Class CNBC (Sky 507) o in streaming su Milano Finanza , ItaliaOggi e sulla pagina LinkedIn di Milano Finanza. Non perdete l’evento, registratevi qui: https://lnkd.in/ezCy_AiM #MotoreItaliaLombardia2024 #ImprenditoriLombardia #PMIItalia #EccellenzeItaliane
Post di Vedrai
Altri post rilevanti
-
Nuova puntata ricca di contenuti quella in programma il prossimo 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟰 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮:𝟬𝟬 per la Diretta Mercati di AcomeA, intitolata: "𝗣𝗠𝗜 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗮𝘁𝗲: 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶." Dopo due anni dove il mercato italiano si è concentrato principalmente sulle banche italiane e qualche altra large cap, l’aria sta cambiando. Le PMI quotate stanno finalmente mostrando segnali di ripresa grazie anche ad un’attenzione crescente da parte del Governo. Insieme al Portfolio Manager Antonio Amendola, CFA, analizzeremo i fattori che stanno contribuendo a questo cambiamento e discuteremo delle opportunità di investimento per cogliere questa ripartenza delle nostre multinazionali tascabili. Modera Marco Ruspi, Head of ESG e Sales Manager di AcomeA. 🗓️ Salva il calendar: https://evt.to/eadogssow Segui la diretta su LinkedIn o sul sito: https://lnkd.in/eXbFQChS Evento riservato ai professionisti del settore. #PiazzAffari #PMI #Italia #prospettive #opportunità #investimento #crescita #ripartenza #multinazionali #tascabili #webinar #video #DirettaMercati
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎥 Il vicepresidente di Unimpresa, Giuseppe Spadafora, è stato ospite nella trasmissione Match Point su Business 24 per parlare delle ultime novità e prospettive economiche. Guarda il video completo qui: https://lnkd.in/deyk2byA 👉 Non perdere l'occasione di ascoltare il suo punto di vista sull'attuale scenario economico e sulle sfide future. #Unimpresa #GiuseppeSpadafora #Business24 #Economia #ProspettiveFuturo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ieri durante #MFGrowth Italia Day c'è stata l'anticipazione della poi avvenuta presentazione ed 𝙖𝙘𝙘𝙚𝙩𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 dell'emendamento che istituisce il #fondodeifondi. 🔝 Il panel con Giulio Centemero, Luigi Giannotta e Guglielmo Manetti ne ha delimitato in modo puntuale il perimetro. ✔️ 𝑆𝑡𝑖𝑚𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑖𝑜𝑑𝑜 𝑒𝑑 𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑣𝑎𝑡𝑖, 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑛 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑠𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑣𝑎𝑙𝑢𝑡𝑎𝑡𝑜 ( 𝑎𝑙 𝑛𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 300 𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑖𝑛 𝑝𝑜𝑐ℎ𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛 #𝐸𝐺𝑀 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑢𝑛 + 4 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖 ) ✔️ 𝑂𝑡𝑡𝑖𝑚𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑙 #𝑝𝑟𝑖𝑣𝑎𝑡𝑒𝑒𝑞𝑢𝑖𝑡𝑦 , 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀ 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑛𝑖𝑒𝑟𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑀𝑖𝑙𝑎𝑛𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑚𝑖𝑟𝑖𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑖𝑒 𝑑𝑖 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑖. 𝐼𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑖̀ 𝑢𝑛'𝑖𝑛𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑟𝑜𝑡𝑡𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙'𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑜 𝑡𝑟𝑖𝑒𝑛𝑛𝑖𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 #𝐵𝑜𝑟𝑠𝑎 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑠𝑐𝑖𝑡𝑖 70 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖 , 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑒𝑛𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑝𝑟𝑖𝑣𝑎𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑒𝑑 𝑎𝑐𝑞𝑢𝑖𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑣𝑎𝑛𝑡𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑠𝑒 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀ 𝑝𝑜𝑐𝑜 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑒 ( 𝑒 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑣𝑎𝑙𝑖𝑑𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑏𝑜𝑟𝑠𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑜 ).
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Gianni Macheda’s Turnaround del giorno su #ItaliaOggi. Un punto di vista alternativo e scanzonato, tra satira, umorismo e ironia, su politica, economia, cronaca, cultura, sport e finanza. Oggi le #ciliegie nel #Redditometro, sette italiani su dieci in #vacanza questa #estate, #barman modelli di #educazione, e le esperienze della #giovane #YokoOno. #giannimachedasturnaround
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Trasformare i tuoi sogni in realtà è molto più facile ti quanto tu possa pensare! Contattami per sapere come fare
Nel #risparmio qual è la differenza tra una cicala e una formica? È possibile accostare tecnologia e vocazione di servizio? Cosa dobbiamo aspettarci nel #2025 per l’industria della #consulenzafinanziaria? Ne parla Francesco D'Arco con Igor Garzesi (Banca Mediolanum) e Luca Tenani (Schroders) nell’ultima puntata di #espressofinanza. Qui potete trovare la puntata integrale: https://lnkd.in/df8r9mip
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Oggi a mezzogiorno non perdere la Diretta Mercati di AcomeA SGR. Un appuntamento imperdibile per rimanere aggiornati sulle ultime novità e analisi dei mercati. 📰📈 🔍 Tema della puntata: "2025, effetto Trump: strategie per i mercati obbligazionari globali". ⏰ Segna l’orario e collegati con noi!
📅 Nuovo appuntamento con 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶 🚀 Il format live streaming di AcomeA torna mercoledì 22 gennaio alle ore 12. 🔍 Tema della puntata: "2025, effetto Trump: strategie per i mercati obbligazionari globali". Dopo un 2024 in cui i settori dell’obbligazionario globale hanno regalato grandi soddisfazioni a chi ha saputo scegliere, un corretto posizionamento può offrire ancora grandi opportunità. Ma attenzione, il mercato sarà molto più selettivo. A discuterne saranno: 🔹 Alberto Foà – Presidente e responsabile del team obbligazionario, AcomeA 🔹 Daniele Bivona – Portfolio manager obbligazionario, AcomeA 🔹 Matteo Serio, CFA – Direttore commerciale, AcomeA 👉 Per maggior info e per seguire la diretta, clicca qui: https://lnkd.in/eXbFQChS Non mancare! #DirettaMercati #AcomeA #Obbligazionario #Investimenti #StrategieDiMercato #TrumpEffect #MercatiFinanziari #GlobalBond #OpportunitàDiInvestimento #Finanza2025 #PortfolioManagement #LiveStreaming #EspertiDiFinanza #GestionePatrimoniale #RisparmioGestito
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Una interessante intervista di Giuseppe Donvito !
Gli ultimi due anni sono stati decisivi per la crescita dell'ecosistema italiano dell'innovazione, e ci piace pensare che sia in parte merito del lavoro che portiamo avanti per rafforzare la filiera. Il biennio di presidenza di Giuseppe Donvito ha consolidato la reputazione di Italian Tech Alliance e la professionalizzazione di un ecosistema che, anche grazie a un insieme di norme sempre più organico, è pronto al salto di qualità. In questa bella intervista su Milano Finanza, Giuseppe fa il punto su quello che è stato fatto e su ciò che ancora c'è da fare, partendo da una certezza: il 2024 è stato un anno di consolidamento da ogni punto di vista. Per saperne di più, siete tutti invitati domani dalle 11.30 a Le Village by CA Milano alla presentazione dei dati del 2024 con un focus specifico sull'ultimo trimestre. Il mandato di Giuseppe si chiuderà con l'Assemblea Generale di venerdì, e noi siamo pronti alle prossime sfide, consapevoli che è ancora tanto il lavoro da fare per rendere il nostro ecosistema sempre più competitivo. #Innovazione #Crescita #Q4 #ItalianTechAlliance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel #risparmio qual è la differenza tra una cicala e una formica? È possibile accostare tecnologia e vocazione di servizio? Cosa dobbiamo aspettarci nel #2025 per l’industria della #consulenzafinanziaria? Ne parla Francesco D'Arco con Igor Garzesi (Banca Mediolanum) e Luca Tenani (Schroders) nell’ultima puntata di #espressofinanza. Qui potete trovare la puntata integrale: https://lnkd.in/df8r9mip
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dalla Puglia a Londra: un viaggio all’insegna della finanza e dei mercati 🇮🇹 Con immenso piacere, condivido con voi la prima puntata di Italian Vision, la nuova rubrica bisettimanale di Finanza, pizza e mandolino, dove intervisterò professionisti e imprenditori italiani giovani e di esperienza che mirano ad elevare l’Italia e il Made in Italy nel mondo. In questo episodio, ho avuto il piacere di intervistare Angelo Ciavarella, Visiting Lecturer presso University of Greenwich e Pierluigi Leserri, VP e Head of Partnership di Key To Markets, due esperti di mercati finanziari con carriere straordinarie, partite dalla Puglia e arrivate fino a Londra. È stata una puntata piena di spunti e riflessioni e abbiamo trattato molteplici temi tra cui: 📈 Debito pubblico americano Con un debito che supera il 120% del PIL e tocca i 35 trilioni di dollari, gli Stati Uniti sembrano navigare in acque turbolente. Angelo e Pierluigi ci spiegano come questo immenso debito sia diventato una parte fondamentale dell’economia americana. È davvero possibile crescere su un terreno così instabile? 🇺🇸 Elezioni USA e volatilità sui mercati Le prossime elezioni americane stanno già facendo tremare i mercati. Storicamente, i periodi di presidenza democratica hanno registrato performance migliori, ma i nostri esperti ci raccontano che la vera differenza la fa il ciclo economico. Quali settori potrebbero trarre vantaggio e quali rischiano di soffrire? 🇮🇹 Italia e nuove opportunità per i giovani talenti L’intervista si conclude con uno sguardo sul futuro dei giovani italiani. Milano è in fermento per studenti e giovani professionisti, ma per emergere in un contesto competitivo spesso è necessario fare un’esperienza all’estero. Angelo e Pierluigi condividono consigli preziosi per chi vuole costruire una carriera di successo, partendo dall’Italia. Non perdete questo episodio e ascoltaci su Spotify, YouTube e Apple Podcasts (link nei commenti)! 🎧
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Gli ultimi due anni sono stati decisivi per la crescita dell'ecosistema italiano dell'innovazione, e ci piace pensare che sia in parte merito del lavoro che portiamo avanti per rafforzare la filiera. Il biennio di presidenza di Giuseppe Donvito ha consolidato la reputazione di Italian Tech Alliance e la professionalizzazione di un ecosistema che, anche grazie a un insieme di norme sempre più organico, è pronto al salto di qualità. In questa bella intervista su Milano Finanza, Giuseppe fa il punto su quello che è stato fatto e su ciò che ancora c'è da fare, partendo da una certezza: il 2024 è stato un anno di consolidamento da ogni punto di vista. Per saperne di più, siete tutti invitati domani dalle 11.30 a Le Village by CA Milano alla presentazione dei dati del 2024 con un focus specifico sull'ultimo trimestre. Il mandato di Giuseppe si chiuderà con l'Assemblea Generale di venerdì, e noi siamo pronti alle prossime sfide, consapevoli che è ancora tanto il lavoro da fare per rendere il nostro ecosistema sempre più competitivo. #Innovazione #Crescita #Q4 #ItalianTechAlliance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
CEO at Riccardo Orizio Production | Co-founder of Evernova --------- Aiutiamo le aziende nella creazione di contenuti e nel marketing
3 mesiGrande Michele Grazioli, fatti valere (come sempre) 😎