➖ Cambia ora i tuoi vecchi infissi e approfitta della detrazione fiscale del 50%. Vetrofinestra si occuperà dall’inizio alla fine della tua pratica grazie al progetto “Burocrazia Zer0” 👉 Passa in Showroom o contattaci per scoprire gli infissi più adatti alla tua casa #BonusRistrutturazione #EcoBonus #Infissi #Serramenti #PVC #alluminio
Post di Vetrofinestra
Altri post rilevanti
-
Quale impatto avrà il nuovo #DecretoRequisitiMinimi sul settore serramenti? Ne parla l’esperto di settore Alessandro Sodano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La risposta a questa domanda, prevede una distinzione precisa. Ogni manufatto in calcestruzzo è perfettamente personalizzabile nello spessore, e nelle dimensioni generali. Questo vuol dire che le lastre, vengono rese più o meno spesse in base alle necessità del cliente finale. Per quanto riguarda invece le cabine elettriche, Enel all’interno delle proprie specifiche stabilisce in modo esatto lo spessore minimo che le pareti delle cabine devono avere, ossia 9 centimetri per la specifica DG2061 , riferiti alla parete di calcestruzzo armato grezzo. Partendo da quei 9 centimetri, lo spessore può salire fino ad un massimo di 20 , tenendo conto dei vari trattamenti isolanti, e le rifiniture. Gecab Prefabbricati, per i propri manufatti parte da un minimo di 10 centimetri, che contribuiscono ad offrire un’ulteriore robustezza e tenuta nel tempo al manufatto e quindi protezione per le componentistiche che andrà a contenere. #calcestruzzo #gecabprefabbricati #normativa #cabineelettriche #rinnovabile #cabineenel
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dopo l'articolo degli amici Massimiliano Aguanno e Daniele Cagnoni, proseguiamo a parlare di serramenti. 🌡️❄️♨️Da ANIT, per esempio, arriva di recente una guida al bilancio energetico dei serramenti. Per i dettagli, leggete questo articolo con il link per il download dal sito dell'associazione: https://lnkd.in/ddintF5V
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Non vuoi sostituire i tuoi vecchi infissi? L’applicazione di una pellicola a controllo solare sui vetri esistenti può aiutare ad aumentare il potere termoisolante (https://lnkd.in/ddkSdh9Y)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌿 Ecobonus 2025: Le Ultime Novità per l'Efficientamento Energetico! 🌿 Il 2025 porta importanti novità per l'Ecobonus, il principale strumento fiscale per la riqualificazione energetica degli edifici! 🏠💡 🔹 Detrazione al 50% per la prima casa: Mantieni il tuo immobile efficiente e risparmia sulle bollette. 🔹 Detrazione al 36% per le seconde case e altri immobili: Continuiamo a promuovere la sostenibilità ovunque. 🔹 Esclusione delle caldaie a gas: In linea con gli obiettivi di sostenibilità, le vecchie caldaie a gas non sono più detraibili. 🔹 Aliquote ridotte nel 2026 e 2027: Pianifica i tuoi interventi ora per massimizzare il beneficio fiscale. 🔹 Limiti di spesa: Assicurati di conoscere i nuovi tetti di spesa per ogni tipo di intervento. Con queste nuove regole, siamo pronti a costruire un futuro più sostenibile! 🌍💪 #Ecobonus2025 #EfficienzaEnergetica #Sostenibilità #IngegneriaCivile #Ristrutturazioni https://lnkd.in/d4qTDSeK
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Corte di Cassazione ha stabilito che la sostituzione degli infissi è detraibile al 50% solo se non comporta innovazioni nei materiali e nelle finiture. Il bonus ristrutturazioni 2024 copre il 50% delle spese fino a 96.000 euro per manutenzioni straordinarie, con una riduzione graduale fino al 2028. Scopri le finestre e i serramenti METRA Building più adatte ai tuoi progetti di #Ristrutturazione #DetrazioniFiscali #Infissi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👉 Riposizionamento unità esterne per impianti di condizionamento ad espansione diretta, durante la realizzazione del cappotto termico. Andrea Conex Bänninger, Product Manager & Key Account Industriali, ci parla delle problematiche emerse e delle soluzioni trovate grazie a >B< Maxi Pro, i raccordi a pressare garantiti fino a 48 bar di esercizio per applicazioni ACR. ❄️🌡 ⤵️Una delle problematiche emerse nell'esecuzione del cappotto termico in facciate di grandi condomini, è stata quella relativa al riposizionamento delle unità esterne, per gli impianti di condizionamento ad espansione diretta. La necessità di allungare le tubazioni di rame, evitare di danneggiare il materiale costituente il cappotto stesso e l’isolamento delle tubazioni durante le operazioni di saldobrasatura e spesso il poco spazio a disposizione sono state superate usando la tecnologia a pressare del >B< MaxiPro di Conex Bänninger Italia, il raccordo certificato sino a 48 bar di esercizio, per applicazioni ACR. Il grande vantaggio della tecnica a pressare risiede nella facilità e rapidità di montaggio e nella sicurezza della giunzione, che permette di superare tutti i limiti che in una situazione come questa la saldobrasatura poteva avere. Tramite l’utilizzo di pochi manicotti a pressare, infatti, è stato possibile completare l’operazione di collegamento delle macchine con un risparmio notevole di tempo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐑𝐞𝐕𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧: 𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝟖𝟎% 𝐝𝐢 𝐏𝐕𝐂 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐢𝐨 𝐫𝐢𝐜𝐢𝐜𝐥𝐚𝐭𝐢 Agostini guida il cambiamento verso un futuro più sostenibile nel settore dei serramenti con "ReVision”: un approccio all'avanguardia per gli scorrevoli alzanti Infinity.65: ➤ Utilizzo di PVC e alluminio riciclati certificati > 80% ➤ Certificazione PSV (Plastica Seconda Vita) ➤ Conformità ai CAM (Criteri Ambientali Minimi) ➤ Riduzione degli sfridi e riutilizzo dei materiali La Serie Infinity.65 rappresenta il futuro dei serramenti sostenibili, utilizzando materie prime riciclate di “seconda vita” certificate sia per il PVC del corpo isolante che per i profili di rivestimento in alluminio. Per saperne di più su come Agostini sta promuovendo l'economia circolare e la responsabilità ambientale con ReVision e gli scorrevoli alzanti Infinity: https://lnkd.in/dZg43pxK
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel primo semestre dell’anno, il mercato delle vernici per edilizia ha visto una serie di fattori influenzare la domanda, tra cui: - Calo del Superbonus: la domanda di vernici per esterni, legata agli interventi del Superbonus, è diminuita. - Rallentamento del mercato immobiliare: l’aumento dei tassi sui mutui e la riduzione delle erogazioni bancarie hanno decelerato le compravendite. - Stagnazione della produzione industriale: ha avuto un impatto diretto sui consumi e sui volumi di vendita. - Manodopera qualificata: la difficoltà di reperire manodopera per la tinteggiatura, dovuta ai costi elevati, ha incentivato le semplici riverniciature, aumentando la domanda di pitture lisce per esterni. Le categorie di prodotto più performanti nel 2024 sono legate al settore degli interni, in particolare gli smalti, grazie alla loro versatilità. Le pitture traspiranti e lavabili continuano a crescere, apprezzate per la loro lunga durata e capacità di ridurre la necessità di manutenzione.* *Colore e Hobby
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚪🪟I serramenti, le parti vetrate e le schermature sono elementi rilevanti del bilancio energetico di un edificio sia per il servizio di riscaldamento che per il comfort estivo e il raffrescamento. 📗Nel manuale realizzato in collaborazione con K•LINE Italia (Groupe LIEBOT) sintetizzamo la teoria e le norme relative al comportamento energetico dei serramenti e mostriamo interessanti risultati sull’impatto della sostituzione dei serramenti in edifici esistenti. Scaricalo sul sito #ANIT 👇 https://lnkd.in/dCvYYrEq
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi