📢Al via la IV Edizione del corso FAD: "La condivisione dei saperi e la prassi interdisciplinare: strumenti per una strategia win-win nella nuova era della Medicina del Dolore” che si propone di affrontare alcune delle sfide più urgenti nella pratica clinica quotidiana, esplorando soluzioni interdisciplinari per ottimizzare l'approccio al trattamento del dolore. In questa edizione: ✅ Aggiornamenti sui recenti sviluppi nella medicina del dolore. ✅ Approfondimenti su patologie come la lombalgia cronica (cLBP) e la neuropatia diabetica dolorosa, con discussioni dirette tra Medici del Dolore e Specialistici di Settore. ✅ Sessioni interattive, dibattiti e letture interdisciplinari su temi rilevanti, come il trattamento degli anziani e il divario tra ricerca di base e pratica clinica. 🎯 L'obiettivo? Condividere conoscenze e aggiornamenti sulle ultime innovazioni nel campo della medicina del dolore, promuovendo un approccio interdisciplinare per affrontare le sfide cliniche irrisolte e migliorare la qualità della vita dei pazienti. 👉Se sei un medico e vuoi approfondire il progetto, Accedi o Registrati a Viatris Connect https://lnkd.in/dwsZ-xXq
Post di Viatris Connect
Altri post rilevanti
-
IZEOS DIGITAL EVENTS #HeartWeek WEBINAR | Interpretazione dell’ECG: Approccio Pratico con Casi Clinici - Partecipa al webinar: Il programma - Principi di elettrofisiologia - Anomalie dell’onda P - Anomalie dei complessi QRS - Anomalie del tratto ST - Interpretare e classificare le alterazioni del ritmo e della conduzione - Tramite i casi clinici presentati saper riconoscere le alterazioni elettrocardiografiche indicative correlate con le alterazioni alla situazione clinica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In anticipazione del corso ECM: “𝑳𝒆 𝒄𝒖𝒓𝒆 𝒔𝒊𝒎𝒖𝒍𝒕𝒂𝒏𝒆𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝑺𝑪𝑳𝑪 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒆𝒈𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑳𝒂𝒛𝒊𝒐: 𝑺𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒆” il 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗗’𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮, 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗥𝗲𝘁𝗲 𝗢𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗥𝗲𝘁𝗲 𝗖𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗮𝗹𝗹𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲, 𝗔𝗦𝗟 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝟰 ci racconta come sempre di più sia necessario ‘𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗿𝗮’ il paziente oncologico. “Non dobbiamo limitarci alla sola cura della patologia ma ad estendere la presa in carico del paziente prestando particolare attenzione anche agli aspetti sociosanitari. 𝗩𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗳𝗼𝗰𝘂𝘀 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗲 𝗽𝗮𝗹𝗹𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗼𝗰𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗮 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝘃𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗲𝗿𝗼𝗴𝗮𝘁𝗲 𝗮 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗲 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲 con l’intento di gestire tutti i bisogni del paziente. Il nostro obiettivo è che partendo dall’analisi della presa in carico del paziente con carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) 𝘀𝗶 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗶 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗱𝗶𝗴𝗺𝗮 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗻𝗱𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗽𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲”. Per iscriversi: https://lnkd.in/euwn2F5x
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Qual’è l’esperienza dei pazienti cardiochirurgici rispetto all’assistenza infermieristica ricevuta?”. Una scoping review di studi qualitativi per mettere in evidenza quali sono le esperienze e i vissuti dei pazienti sottoposti a cardiochirurgia durante l’ospedalizzazione. Emergono diversi temi/sottotemi positivi e negativi ‼️ 👍🏻 Solo indagando vissuti ed “experience” dei nostri pazienti comprenderemo i loro reali bisogni. 👍🏻 Puntare su un’assistenza personalizzata “cucita” sul paziente e promuovere modelli organizzativi patient-centred riducono le degenze e accelerano la guarigione. ✅ 55* Congresso Nazionale ANMCO - Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (16-18 maggio 2024, Rimini)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Intervistato da Adnkronos durante ICARE2024, il Responsabile del Comitato scientifico SIAARTI 2022-2024 Andrea Cortegiani illustra come l'aggiornamento degli anestesisti-rianimatori sia fondamentale per il miglioramento della vita dei pazienti. https://lnkd.in/d5cQDu4K
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
FASI sempre in prima linea nell'assistenza sanitaria.
📢 Novità importanti dal Fasi per il 2025! A partire dal 1° gennaio 2025, il Fasi introduce importanti aggiornamenti delle tariffe di rimborso riguardanti il Nomenclatore Odontoiatria e il Nomenclatore di Medicina e Chirurgia. 🦷 Odontoiatria ◾ Adulti: incremento medio del 36% su 27 prestazioni ◾Bambini: incremento medio del 68% su 15 prestazioni 🩺 Medicina e Chirurgia ◾Materiali usati in sala operatoria e in reparto in corso di ricovero con degenza notturna o diurna: percentuale di rimborso aumentata dal 60 all’ 80% ◾Visita dermatologica con epiluminescenza: rimborso aumentato da 60€ a 100€ ◾Ecografie diagnostiche: rimborso aumentato del 20% per alcune prestazioni ◾Fisiokinesiterapia: rimborsi aumentati per 18 tariffe 📌 Questi aggiornamenti rappresentano il primo passo di tre interventi sul Nomenclatore Tariffario del Fondo, con ulteriori novità in arrivo nei prossimi mesi. 💙 Un impegno concreto per offrire ai nostri iscritti un’assistenza sanitaria sempre più moderna e inclusiva. 🔗 Scopri di più sul nostro sito: https://lnkd.in/dUzHK5cB Confindustria Federmanager Daniele Damele Fabio Pengo Germano Gallina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Novità importanti dal Fasi per il 2025! A partire dal 1° gennaio 2025, il Fasi introduce importanti aggiornamenti delle tariffe di rimborso riguardanti il Nomenclatore Odontoiatria e il Nomenclatore di Medicina e Chirurgia. 🦷 Odontoiatria ◾ Adulti: incremento medio del 36% su 27 prestazioni ◾Bambini: incremento medio del 68% su 15 prestazioni 🩺 Medicina e Chirurgia ◾Materiali usati in sala operatoria e in reparto in corso di ricovero con degenza notturna o diurna: percentuale di rimborso aumentata dal 60 all’ 80% ◾Visita dermatologica con epiluminescenza: rimborso aumentato da 60€ a 100€ ◾Ecografie diagnostiche: rimborso aumentato del 20% per alcune prestazioni ◾Fisiokinesiterapia: rimborsi aumentati per 18 tariffe 📌 Questi aggiornamenti rappresentano il primo passo di tre interventi sul Nomenclatore Tariffario del Fondo, con ulteriori novità in arrivo nei prossimi mesi. 💙 Un impegno concreto per offrire ai nostri iscritti un’assistenza sanitaria sempre più moderna e inclusiva. 🔗 Scopri di più sul nostro sito: https://lnkd.in/dUzHK5cB Confindustria Federmanager Daniele Damele Fabio Pengo Germano Gallina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
LT3 KEYWORDS CAMPAIGN Al Centro del Respiro: due anni di progetto, 61 eventi in tutta Italia, migliaia di medici al servizio dei pazienti respiratori Si è concluso "Al Centro del Respiro" – un biennio di formazione e crescita per la medicina del territorio! "Al Centro del Respiro" ha rappresentato un percorso articolato e completo: - Formazione residenziale - Formazione sul campo - Webinar integrativi - FAD (Formazione a Distanza) Il cuore del progetto? Le sessioni pratiche, che hanno permesso ai MMG di acquisire maggiore confidenza nell’esecuzione della spirometria e nella valutazione periodica dei pazienti. 📌I numeri di un progetto di successo: 61 corsi svolti distribuiti in tutta Italia Oltre 1.000 MMG coinvolti Più di 300 specialisti relatori Oltre 3.500 tra spirometrie, con valutazioni e rivalutazioni dei pazienti Un risultato concreto e duraturo: grazie a questo percorso, il network tra pneumologi e medicina del territorio si è consolidato, migliorando la gestione delle cronicità e la qualità della presa in carico dei pazienti. Inoltre, Il Centro del Respiro è stata un’importante opportunità di formazione per i Medici di Medicina Generale, con l’obiettivo di rafforzare la prevenzione e la gestione delle patologie respiratorie ostruttive croniche. Un grande grazie a tutti coloro che hanno contribuito al successo del progetto! #Salute #Respiratorio #Formazione #Medica #Asma #BPCO #Spirometria #Sanità #MedicinaGenerale #ProgettoFormativo #BlendedLearning #Pneumologia #Cronicità #ECM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔥Ultimi giorni per registrarsi al Congresso Medicina Interna 2024 Clinica e Ricerca si incontrano Organizzato da FADOI Piemonte e Val D'Aosta e ANIMO 📍Auditorium Ospedale Michele e Pietro Ferrero, Verduno (CN) 📆 13-14 Settembre 2024 I pazienti dell’area medica sono sempre più anziani e polipatologici ed oggi la difficoltà maggiore è rappresentata dalla gestione della cronicità nella quale intervengono varie figure professionali. Per questo motivo il Congresso si propone di discutere temi di ampio interesse pratico tra Specialisti di varia estrazione che intervengono nella pratica clinica quotidiana sul paziente con patologie mediche. E quindi portare un valore aggiunto alla difficile professione sia del Medico Internista che dell'Infermiere che si occupa del “paziente medico”. Scopri il programma qui 👉 https://ow.ly/WKTS50ThmPM Registrati qui 👉https://ow.ly/Yhur50ThmPJ FADOI Piemonte e Valle d’Aosta, ANìMO - Associazione Nazionale Infermieri di Medicina #planningcongressi #medicinainterna
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Al via la Fad Asincrona 𝗠𝗘𝗖 𝗶𝘁 𝗕𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿: INNOVAZIONE, FORMAZIONE E COLLABORAZIONE TRA CLINICI E FARMACISTI NELLA GESTIONE DELLE MEC (Malattie Emorragiche Congenite) promossa da #AICE e #SIFO e dedicata ai farmacisti. Di fronte ad un’innovazione terapeutica progressiva ed articolata, comprendere le ragioni delle scelte terapeutiche, dei vantaggi e svantaggi pratici legati al trattamento ospedaliero e domiciliare delle MEC insieme alle sfide di budget è cruciale per il farmacista, territoriale ed ospedaliero, sempre più coinvolto nella gestione del paziente. È questo l'obiettivo che si pone la Fad organizzata da CTP. Costruita in chiave pratica, oltre a relazioni sintetiche per ciascuno dei 7 moduli prevede una sessione di confronto tra un farmacista ospedaliero, un farmacista del territorio e un rappresentante dei pazienti nel ruolo di discussant al fine di favorire la riproduzione di situazioni reali e sempre più comuni nella gestione del paziente con MEC. Programma e iscrizioni sul sito: https://lnkd.in/dbZbeUEB Angelo Claudio Molinari #MECitbetter #MEC #Farmacisti #FAD #CTPeople #CTP #CultureThinkingPeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si è da poco concluso il 110° Congresso SIO. Ecco il feedback del Presidente del Congresso Giovanni Danesi, intervistato da Nicoletta Mannari, Direttore Area Medica Amplifon Italia. #orl #otorinolaringoiatria #otorino #medicina Vai al contenuto su #ORLnews e non perderti le nostre notizie su #medicina e #salute 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi