La Fondazione ANANKE di Villa Miralago, con l’approssimarsi dell’estate suggerisce alcune semplici regole da seguire per chi ogni giorno combatte un alimentazione incontrollata. Ricordando sempre che è comunque indispensabile farsi aiutare da esperti e professionisti preparati.
Post di Villa Miralago - Centro per la cura DCA
Altri post rilevanti
-
Grazie #SilviaBarberani per aver spiegato il “rito” della palestra-alimentazione sana a cui ogni anno, in particolari periodi, si sottopongono, ormai indistintamente, uomini e donne. Nel primo commento il link all'intervista completa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È una sfida che divide: da una parte la torta della nonna, dall’altra le pratiche merendine confezionate. Chi si schiera con il primo team, difficilmente apparterrà anche al secondo, con la convinzione che le merendine siano dannose per la salute. Cosa c'è di vero? Dobbiamo davvero demonizzare quella crostatina che si nasconde sul fondo dello zaino o dobbiamo attribuirle qualche merito? Nel mio ultimo articolo, con l’aiuto della dottoressa Nicoletta Cataldi, esperta in Scienza dell’Alimentazione, ho deciso di mettere ordine in questa disputa. Leggi l'articolo completo: https://lnkd.in/djhfvH24 #sicurezzaalimentare #nutrizione #dolci
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📆 Oggi, #16ottobre, celebriamo la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, un’occasione per riflettere sull’importanza di un’alimentazione giusta e sana. 🍎 Nel mondo circa 2,8 miliardi di persone non possono permettersi un’alimentazione corretta. 𝗟’𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗹𝗻𝘂𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: denutrizione, carenze di micronutrienti e obesità, oggi presenti nella maggior parte dei paesi e trasversali rispetto alle classi socioeconomiche. ➡️ 𝗨𝗻𝗮 𝗱𝗶𝗲𝘁𝗮 𝗲𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗮𝘁𝗮 non solo ci fornisce l’energia necessaria per affrontare la giornata, ma è anche la nostra prima arma nella prevenzione di molte patologie. Studi dimostrano che una corretta alimentazione può ridurre il rischio di malattie cardiache, diabete, obesità e persino alcuni tipi di tumore. 🌎 Insieme possiamo costruire un futuro più sano e sostenibile per tutti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Secondo le stime #Sima saranno circa 16 milioni (il 27,2% dei residenti) gli italiani che in questo periodo primaverile si mettono a dieta per arrivare più pronti al periodo estivo. Parola chiave, allora, #dietamediterranea, con più verde nel piatto, cereali integrali, e il no ai cibi ultra processati. Ritrovare e mantenere il peso corporeo è un percorso che passa anche dal consiglio di un professionista: è nata da qui l’idea degli #ErbaVitaDays che, la scorsa settimana, hanno coinvolto #farmacie, #parafarmacie ed #erboristerie in tutta Italia. I laboratori di #ErbaVita hanno lavorato in questi mesi a nuove linee di #integratori che aiutano proprio a depurare l’organismo, detossificarlo e disintossicarlo, grazie anche alla presenza di cardo mariano, #tarassaco e #carciofo. Se ne parla su #Sanità24 de Il Sole 24 Ore https://lnkd.in/dPmYXm6B
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Imparare uno stile di vita e di nutrizione sano sin da piccoli è la chiave per crescere adulti longevi e in salute. Lo ribadisce il celebre ricercatore e biogerontologo, lo insegna un nuovo libro dedicato ai bambini (ma anche genitori ed educatori) realizzato dalla Fondazione Valter Longo Onlus e studiato secondo i principi della dieta della longevità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Barbabietola Rossa: Scopri i Benefici per la Salute e Sfata i Miti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’impatto economico di stili e alimentazione non corretti. 𝗟𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗳𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗹𝗶𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶. Secondo quanto rileva lo studio della Fondazione Aletheia, generano anche una 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗶𝗹 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝟯,𝟯%. Lo studio prova anche a quantificare il costo in euro dell’incremento del sovrappeso legato a stili nutrizionali errati che rappresenta il 9% della spesa sanitaria nazionale: ad 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗮 𝘂𝗻’𝗲𝘅𝘁𝗿𝗮 “𝘁𝗮𝘀𝘀𝗮” 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝟮𝟴𝟵 𝗲𝘂𝗿𝗼. #salute #sport #attività_fisica #prevenzione #spesa_sanitaria #alimentazione #disturbi_alimentari #stile_di_vita #obesità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una dieta ad hoc può attenuare le malattie legate al "progresso" ed è per questa ragione che diventa necessario coinvolgere le persone fin dalla più tenera età, fin dalla scuola grazie all'impiego di alimenti i cui nutrienti prevengono le malattie del nostro tempo. Una sana educazione alimentare che miri all'eliminazione di prodotti nocivi rappresenterebbe un vero e proprio cambiamento nel concetto di prevenzione. Ecco perché da tempo ci battiamo affinché questo accada. #dietamediterranea #alimentazionesana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Se anche tu vuoi perdere peso SENZA seguire diete restrittive e SENZA andare in palestra, come hanno fatto centinaia di nostri clienti tra cui Gesualdo Marzocchi, mandami un messaggio con scritto "Perdita Di Peso Sostenibile" e ti invierò ulteriori dettagli su quali sono le migliori mosse da compiere per il tuo caso specifico.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’inizio dell’anno rappresenta un’occasione ideale per riflettere sui buoni propositi e prendere decisioni che possano davvero fare la differenza. Tra i buoni propositi, sicuramente, c'è quello di migliorare gli stili di vita per assicurarci il benessere personale e collettivo. La prevenzione, in questo contesto, assume un ruolo sempre più centrale per il futuro della sanità, soprattutto alla luce dei profondi cambiamenti demografici che stanno ridisegnando la nostra società. Una popolazione sempre più anziana richiede un approccio orientato a preservare il benessere fin dalle prime fasi della vita, riducendo l’insorgenza di malattie croniche e migliorando la qualità di vita di tutti. Per questo motivo il Fondo è sempre impegnato nella promozione della cultura della prevenzione, confermando per il nuovo anno iniziative dedicate a sensibilizzare i lavoratori sull’importanza di uno stile di vita sano e di controlli regolari, fondamentali per intercettare eventuali problemi prima che diventino gravi. Seguendo questi principi, e in attesa di presentare i nuovi progetti, abbiamo riportato i 10 consigli più importanti elaborati dall’Istituto Superiore di Sanità per vivere un 2025 all'insegna della salute e del benessere. L'articolo completo ➡️ https://lnkd.in/dC8RSu2k
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-